Day: settembre 15, 2020

Su Rai2 secondo appuntamento con “Boss in Incognito” condotto da Max Giusti|Protagonista della puntata Carlo De Riso, amministratore di Costieragrumi


(none)

Dopo il successo della prima puntata, torna su Rai2, martedì 15 settembre alle 21.20, l’appuntamento con “Boss in Incognito”, docu-reality condotto da Max Giusti. Protagonista della seconda puntata sarà Carlo De Riso, amministratore di Costieragrumi, azienda leader nella produzione di limoni Costa D’Amalfi Igp. La sede dell’azienda si trova a Minori, in Costiera Amalfitana, conta 70 dipendenti e 1.200.000 mq di limoneti. Commercializza annualmente circa 1.400 tonnellate di Limone Costa D’Amalfi I.g.p. su un totale di 4.500 tonnellate di prodotto, per un fatturato di 11.000.000 di euro. Nel corso della puntata, Carlo De Riso incontrerà i propri operai: Gianluca che lo istruirà nel confezionamento dei limoni, Domenico che lo guiderà nella selezione dei limoni ed Elisa che gli spiegherà come avviene la raccolta dei limoni. Ad aiutare il nostro Boss nella sua missione in incognito, Max Giusti, che si dovrà cimentare in più di una mansione. Il conduttore incontrerà Luigi, “il re del limoncello”, e imparerà a produrre il famoso liquore campano, e poi incontrerà il giovane Vincenzo, con il quale trasporta casse e casse di limoni a spalla. In questa nuova stagione infatti, per la prima volta nella storia del programma, anche il conduttore va in incognito e, con un nome di fantasia e nuove sembianze, grazie a un travestimento, in alcune occasioni può dare una mano al boss e sostituirlo nella sua missione. 
Le telecamere di “Boss in incognito” arrivano nelle aziende con un pretesto che serve a non far insospettire gli operai: in azienda viene detto che si sta girando “Un lavoro in sette giorni”, un documentario per la Rai che aiuta a ricollocare alcune persone che hanno perso il lavoro a causa del Covid, sottoponendole a un training di una settimana. Solo al termine della settimana, i lavoratori scoprono che sono stati affiancati nelle loro mansioni dal loro boss e, in alcuni casi, da Max Giusti, che svela la sua vera identità. A Max Giusti il compito di accompagnare il pubblico alla scoperta di realtà aziendali italiane d’eccellenza e di narrare l’incontro tra due mondi solitamente separati e distanti, quello dei boss – che decidono di affrontare la sfida di lavorare sotto copertura nella loro azienda, per conoscerla meglio – e quello dei loro lavoratori.

“Boss in incognito” torna in onda in un momento molto particolare: l’emergenza Coronavirus ha messo a dura prova tutto il sistema produttivo italiano, ma il programma è l’occasione per raccontare la resistenza e la rinascita delle nostre aziende e di tutti i lavoratori. “Boss in incognito”, basato sul format Undercover Boss creato da Studio Lambert e licenziato da All3media International Limited, è una produzione di Rai2 in collaborazione con EndemolShine Italy.  

Redazione

CS_In prima tv su Canale 5 il pluripremiato film «A Star Is Born»


Martedì 15 settembre, in prima serata, prima visione deluxe su Canale 5 con «A Star Is Born», il film che ha segnato il debutto alla regia di Bradley Cooper e ha consacrato come attrice Lady Gaga, cantautrice superstar, indomita attivista LGBT, sostenitrice dem e filantropa.

Presentato fuori concorso a Venezia nel 2018 (dove Germanotta si presentò in una magnifica nuvola di piume rosa firmata Valentino Haute Couture), l’opera è il remake di È nata una stella, del 1937, terzo rifacimento dopo quello del 1954 e il musical-rock del 1976. Al centro del racconto, la storia di un musicista alcolizzato e drogato (Cooper), che scopre – e poi si innamora – di una giovane e talentuosa cantante (Gaga)…

Miss Gaga, duettando al Dolby Theater sulle note di Shallow con Mr. Cooper, dette vita al gossip che ha fatto sognare milioni di fan. Ma liason tra i due è stata definita solo «una montatura» dall’artista che dal suo account da 81.8 milioni di follower ha dichiarato: «I just took a DNA test turns out I’m 100% ITALIAN».

«A Star Is Born» è costato 36 milioni di dollari per un incasso monstre di 435 ed è diventato la più redditizia pellicola della storia del cinema con protagonista una cantante, superando il mitico Guardia del corpo, del 1992, con la compianta Whitney Houston.

Il film è un grande melò nel quale tutte le canzoni sono state scritte da Gaga e Cooper, talvolta affiancati da altri artisti, sempre registrate dal vivo e senza sovraincisioni. 
Quanto a Shallow, enorme successo globale, ha vinto un Golden Globe e due Grammy, oltre all’Oscar come miglior canzone, diventando il più premiato nella storia della musica. 
Il ritornello conclusivo, secondo Rolling Stone, infine, è «da brividi» ed è caratterizzato da «armonie impressionanti»:

«I’m off the deep end, watch as I dive in
I’ll never meet the ground
Crash through the surface, where they can’t hurt us
We’re far from the shallow now
In the shallow, shallow
In the shallow, shallow
In the shallow, shallow
We’re far from the shallow now».

CS_Una vorticosa “Giostra degli scambi” per il Commissario Montalbano|Un martedì con Luca Zingaretti in prima serata su Rai1


(none)

Un negozio di elettronica è stato bruciato, un incendio chiaramente doloso. Marcello Di Carlo, il proprietario del negozio, è scomparso, di lui non c’è più alcuna traccia. Di certo si sa soltanto che l’uomo, un playboy di un certo successo, ha il vizio di spendere molto più di quanto riesca a guadagnare. Prende le mosse da qui l’indagine del Commissario Montalbano nell’episodio dal titolo “La giostra degli scambi”, in onda su Rai1 martedì 15 settembre alle 21.25. Accanto a Luca Zingaretti, Cesare Bocci, Peppino Mazzotta, Angelo Russo, Sebastiano Lo Monaco, Roberto Nobile, Giovanni Guardiano, Desirée Noferini, Raffaele Esposito, Chiara Muscato, Davide Lo Verde, Ubaldo Lo Presti, Ketty Governali, Daniela Giordano, Noemi Giambirtone, Salvatore La Mantia, Bruno Di Chiara, Giovanni Argante, Salvatore Gioncardi e con la partecipazione di Sonia Bergamasco e di Fabrizio Bentivoglio. 
Il mistero della scomparsa del proprietario del negozio sembra farsi sempre più sfuggente. E poi in quei giorni sta accadendo anche qualcos’altro, qualcosa di molto strano e inquietante: un bizzarro rapitore ferma con l’inganno alcune ragazze, le cloroformizza, le sequestra per alcune ore e poi le lascia libere fuori Vigàta: non le tocca, non fa violenza su di loro, neppure le deruba… le ragioni di questi rapimenti-lampo sembrano davvero incomprensibili. Montalbano capirà che i due casi, apparentemente diversissimi, sono in realtà legati, e soprattutto si renderà conto che per venire a capo di questa complessa indagine dovrà scoprire chi sia la misteriosa ultima fiamma di Di Carlo, la ragazza con cui il playboy ha trascorso una bellissima vacanza alle Canarie e che non ha presentato a nessuno dei suoi amici e conoscenti. E non dovrà solo scoprire la sua identità, ma anche dove si trovi adesso, perché non si sia presentata finora alla polizia, o se invece… non le sia successo qualcosa. In questa storia in cui le apparenze sono quanto mai ingannevoli, Montalbano, benché il baluginare delle parvenze rischi più volte di condurlo in errore, come di consueto non mancherà di risolvere l’intricato caso.

Redazione

CS_ALICIA KEYS: venerdì esce il nuovo album “ALICIA” e dallo stesso giorno in radio il nuovo singolo “LOVE LOOKS BETTER”!


         ALICIA KEYS

DISPONIBILE IN DIGITALE E IN RADIO DA VENERDÍ 18 SETTEMBRE

IL NUOVO SINGOLO

“LOVE LOOKS BETTER”

La vincitrice di 15 GRAMMY ha presentato il brano in anteprima live durante l’NFL Kickoff 2020 

Il singolo anticipa l’album “ALICIA” in uscita il 18 settembre

Pochi giorni fa, la star mondiale Alicia Keys ha pubblicato il suo nuovo singolo “Love Looks Better,” estratto dal suo attesissimo settimo album in uscita il 18 settembre ALICIA” (RCA Records). Il brano – in cui  appare forte, passionale e allo stesso tempo incredibilmente vulnerabile – è un’esplosione di energia per l’artista, che recentemente è stata incoronata come artista R&B del 21° secolo con più certificazioni RIAA. “Love Looks Better”, scritto e prodotto dalla stessa Alicia insieme al frontman dei OneRepublic Ryan Tedder, è già disponibile in digitale ed entrerà in rotazione radiofonica venerdì 18 settembre.

Alicia Keys ha presentato il singolo pochi giorni fa in anteprima live durante l’NFL Kickoff 2020, dopo aver annunciato la creazione di un fondo da un miliardo di dollari a cui contribuirà la lega NFL, dedicato a sostenere la comunità afroamericana. All’inizio della scorsa settimana, Alicia ha annunciato la sua partecipazione all’evento attraverso una lettera molto forte, pubblicata su Billboard, in cui parla di come andare avanti e usare i suoi mezzi e le sue piattaforme social per creare dialogo e cambiamento.

“Questa canzone è un pieno di energia! Parla in maniera esplicita di come eravamo sommersi dagli impegni quotidiani, quanto velocemente ci spostavamo da un parte all’altra e di come ora abbiamo realizzato che “il mio amore sembra più bello con te”. Questo è il momento giusto per essere presenti l’uno per l’altro. È una sensazione che ora possiamo capire tutti. Questa è l’energia perfetta che porta all’uscita del mio nuovo album ALICIA,” ha dichiarato l’artista. “È una melodia subdola ;-). Ti rimarrà intrappolata in testa e non sarai in grado di smettere di cantare ‘Can we touch for a second / Be us for a second / No matter what I give it to / My love looks better on you’”.

Questo ultimo anno, Alicia Keys ha incuriosito i fan con estratti di “ALICIA”, l’album più personale della vincitrice di 15 GRAMMY. Il mese scorso è uscito “So Done,” un brano catartico R&B in collaborazione con Khalid, che ha ricevuto il plauso della critica; iHeart lo ha definito “un inno mandato da Dio, se mai ce ne fosse uno”. La canzone segue il grande successo “Underdog,” che è uscito all’inizio dell’anno diventando in poco tempo uno dei brani più trasmessi in radio entrando nella Top 20 dell’airplay. Alicia Keys ha interpretato la canzone, nominata ai BET e agli MTV VMA, durante la cerimonia dei GRAMMY di quest’anno. Alla fine del 2019, Alicia ha offerto ai fan il primo assaggio dell’omonimo album con “Show Me Love,” feat. Miguel. La canzone ha fatto guadagnare all’artista l’undicesimo numero #1 da record nella classifica airplay di Billboard Adult R&B Songs. L’album, che mostra i molti lati di Alicia in questo momento della sua vita, è stato anticipato anche da altre tre tracce: “Time Machine“, un inno alla libertà che viene ottenuta con il lasciar correre; “Good Job“, una potente ballata che elogia eroi non celebrati e lavoratori in prima linea (presentata per la prima volta ad aprile durante uno speciale sul COVID-19 sulla CNN),  e l’emozionante “Perfect Way To Die“, che l’artista dedica alle persone di colore che hanno perso la vita a causa della brutalità della polizia. Alicia ha regalato una versione commovente della canzone durante la trasmissione dei BET Awards a giugno.

Alicia Keys progetta di presentare il nuovo album nell’estate del 2021, durante le date del suo  ALICIA: The World Tour,  inizialmente previsto per l’estate 2020, ma poi posticipato a causa della pandemia.

L’album è parte di un progetto che ha preso vita con la pubblicazione del libro dell’artista More Myself: A Journey” (Oprah, Flatiron Books), entrato nei best seller del New York Times.