Day: ottobre 6, 2020

CS_PIERDAVIDE CARONE domani in concerto al Memo Restaurant Club di Milano per un live unico con ospiti eccezionali che celebra i 10 ANNI DI CARRIERA DEL CANTAUTORE.




PIERDAVIDE CARONE
DOMANI IN CONCERTO AL
MEMO RESTAURANT CLUB DI MILANO


UN LIVE UNICO CON OSPITI ECCEZIONALI
CHE CELEBRA I 10 ANNI DI CARRIERA DEL CANTAUTORE


IN PROGRAMMA ANCHE ALTRI DUE APPUNTAMENTI DAL VIVO
Giovedì 8 ottobre @ Belleville Rendezvous – Paratico (BS)
Sabato 10 ottobre @ Festival I mondi di carta – Crema (CR), intervista con Walter Bruno
 
PIERDAVIDE CARONE sarà in concerto domani, mercoledì 7 ottobre, al Memo Restaurant Club di Milano (Viale Monte Ortigiara, 30 – ore 20.30) per un live unico, che celebra i primi 10 anni di carriera del cantautore e del suo album d’esordio “Una Canzone Pop”, certificato multiplatino.

Un appuntamento imperdibile che vedrà la partecipazione di tanti ospiti e amici, che festeggeranno con Pierdavide questo traguardo speciale. Saliranno sul palco con il cantautore: Marco Barusso, Marco Carta, Vanessa Grey, Federica Minia, Neno, Alessandro “Apollo” Presti Andrea Vigentini. Opening act del concerto: Alessandro Cantalupo ed Enea Vlad.

Ma gli appuntamenti dal vivo di Pierdavide Carone non sono finiti qui. Sono, infatti, in programma altri due live questa settimana: giovedì 8 ottobre l’artista si esibirà al Belleville Rendezvous di Paratico (BS) e sabato 10 ottobre sarà ospite del Festival I mondi di carta a Crema (CR), per raccontarsi in un’intervista con Walter Bruno.
Nel corso dei live, Pierdavide Carone eseguirà i brani più famosi del suo repertorio come “Di notte”, “La prima volta” e “Nanì”, insieme all’ultimo singolo “Forza e coraggio!” (Artist First), disponibile sulle piattaforme streaming e in digital download: https://artistfirst.lnk.to/ForzaeCoraggio.

Il brano, pubblicato lo scorso maggio, è una canzone intensa dedicata a tutti i medici, gli infermieri e i ricercatori impegnati nella lotta contro il Covid-19 e parte dei suoi proventi sono stati devoluti ad Humanitas e Fondazione Humanitas per la Ricerca a sostegno del loro impegno quotidiano per la diagnosi, la cura e la ricerca contro il Covid-19. 

Scritto e composto da Pierdavide Carone, anche produttore del brano insieme a Marco Barusso, “Forza e coraggio!” è un inno alla resilienza che nasce dall’urgenza del cantautore di parlare di un momento di grande difficoltà che ha segnato la sua vita più recente, costringendolo ad un periodo di silenzio artistico. L’invito del brano alla ripartenza è un messaggio che il cantautore lancia non solo a se stesso ma al Paese intero, ferito, in questo momento storico, dalla profonda crisi sanitaria, economica e sociale.

Il brano è anche un videoclip, realizzato da Bastanimotion, e disponibile al seguente link: www.youtube.com/watch?v=VXynsyRKbu8.


Pierdavide Carone è un cantautore italiano diventato noto nel 2009, con la partecipazione alla 9° Edizione di Amici di Maria De Filippi, in cui si classifica terzo e vince il premio della critica. Trainato dal singolo “Di Notte” (disco d’oro digitale con oltre 30.000 download), nel 2010 pubblica l’album di debutto “Una Canzone Pop” (Sony Music), certificato multiplatino con oltre 135.000 copie vendute, e vince il premio SIAE come miglior opera prima. Nello stesso anno firma il brano vincitore del Festival di Sanremo 2010 “Per Tutte Le Volte Che, interpretato da Valerio Scanu ed è autore del brano “Ti Vorrei”, sigla dell’edizione 2010-2011 di Amici di Maria De Filippi. Anticipato dal singolo “La Prima Volta”, nell’autunno del 2010 pubblica il secondo album “Distrattamente” (Sony Music), cui segue l’omonimo Tour. Nel 2011 incide il brano “Volo A Rio”, singolo di lancio dell’album corale dedicato al cartone animato “Rio”, e apre quattro date dell’ “Up Patriots to Arms Tour” di Franco Battiato. Nel 2012 partecipa al Festival di Sanremo assieme a Lucio Dalla, classificandosi al quinto posto della categoria Campioni con il brano “Nanì”, cui segue l’uscita dell’album “Nanì E Altri Racconti”, prodotto dallo stesso cantautore bolognese. In estate parte il “Nanì e Altri Racconti In Tour” e scrive ed interpreta “Sulle Ali Del Mondo”, sigla del cartone animato “Le nuove avventure di Peter Pan”. Nel 2016 passa alla It.pop, casa discografica di Alex Britti, col quale scrive e produce il singolo “Sole Per Sempre”, cui segue il Tour. Alla fine del 2017 e per tutto il 2018, prende parte col cantautore Antonio Maggio al “Diamoci del ToUr”. Nello stesso periodo, firma un nuovo contratto discografico con la Artist First di Claudio Ferrante. A dicembre 2018 pubblica insieme ai Dear Jack il brano “Caramelle”, che tratta il delicato tema della pedofilia. L’esclusione del brano dalla 69° edizione del Festival di Sanremo diventa un caso nazionale, generando polemiche da parte di pubblico e critica. “Caramelle” conta ad oggi oltre 5 milioni di visualizzazioni su YouTube e 2 milioni e mezzo di streaming su Spotify. Nel 2019 è in tour con i Dear Jack. Il 22 maggio 2020, dopo una temporanea assenza dalle scene a causa di un tumore trattato e sconfitto con un intervento e un ciclo di chemioterapia, esce il singolo “Forza e coraggio!”, un brano nato molto prima dell’emergenza sanitaria COVID-19. Parte dei proventi del singolo verranno destinati all’ospedale Humanitas di Milano in gesto di gratitudine per l’aiuto ricevuto durante la sua malattia e proprio per la ricerca, la diagnosi e la cura contro il virus COVID-19.

Redazione

CS_RANDOM è tra i 5 nominati agli MTV EMA 2020 per la categoria “BEST ITALIAN ACT”, che si terranno domenica 8 novembre!


Dopo aver ricevuto in assoluto il maggior numero di voti dal pubblico

sui canali social di MTV Italia

RANDOM

ENTRA IN NOMINATION AGLI MTV EMA 2020

nella categoria “BEST ITALIAN ACT”

insieme a Diodato, Elettra Lamborghini, Irama e Levante

LO SHOW SI TERRÀ IN MONDOVISIONE DOMENICA 8 NOVEMBRE

 MANCANO POCHI GIORNI AL

NUOVO EMOZIONANTE SINGOLO

“RITORNERAI 2”

 da venerdì 9 ottobre disponibile in digitale

Il giovane artista multi-platino RANDOM è tra i 5 nominati agli MTV EMA 2020 per la categoria “BEST ITALIAN ACT, che si terranno domenica 8 novembre!

Il cantautore, che in questi giorni si è scontrato con Achille Lauro, Elodie, Ghali e i Pinguini Tattici Nucleari, è stato il più votato dal pubblico, vincendo la Wild Card e entrando di diritto in nomination insieme a Diodato, Elettra Lamborghini, Irama e Levante. Le votazioni sono aperte al seguente link: www.mtvema.com/it-it/vota/

Venerdì 9 ottobre Random pubblicherà un nuovo emozionante singolo, “Ritornerai 2”, già disponibile in pre-save e pre order al seguente link:backl.ink/presave_ritornerai2.

Con oltre 140 milioni di ascolti sulle piattaforme streaming, oltre 100 milioni di visualizzazioni su Youtube e un pubblico in continua crescita RANDOM è uno degli artisti più interessanti della scena musicale italiana. Il cantautore diciannovenne ha raggiunto in poco più di 1 anno di attività numeri da record, con più singoli certificati Platino.

        
Il singolo “Chiasso (My Own Family & Visory Records P 2020 , Visory Records, under exclusive license to Casa Italia Records a division of Believe Digital SRL), brano che ha fatto scoprire Random, è certificato doppio platino ed è arrivato a oltre 77 milioni di stream solo su Spotify.

Quest’anno a maggio il brano Sono un bravo ragazzo un po’ fuori di testa”, che Random ha presentatoa AMICI SPECIALI – con Tim insieme per l’Italia”, ha conquistato le classifiche radiofoniche ed è stato certificato disco di platino.  A giugno è uscito l’Ep “Montagne russe” (P 2020 , Visory Records, under exclusive license to Casa Italia Records a division of Believe Digital SRL), contenente i pezzi che hanno fatto scoprire Random, 4 brani inediti e featuring con EMIS KILLA, ERNIA e CARL BRAVE. La raccoltaè rimasta nella top 10 della classifica degli album più venduti di FIMI/GfK Italia per 6 settimane e nella top15 per 15 settimane consecutive. A luglio è stato certificato platino anche il singolo Rossetto”.

Redazione

CS_Su Rai1 “Imma Tataranni-Sostituto Procuratore” “I giardini della memoria” con Vanessa Scalera e Carlo Buccirosso


(none)

Appuntamento con la fiction di Rai1 “Imma Tataranni-Sostituto Procuratore”, martedì 6 ottobre alle 21.25, interpretata da Vanessa Scalera, Massimiliano Gallo, Alessio Lapice, Barbara Ronchi, Ester Pantano, Monica Dugo, Giada Laudicina, Lucia Zotti, e con la partecipazione di Antonio Gerardi e Carlo Buccirosso. In una gravina appena fuori Matera viene ritrovato il cadavere mummificato di Domenico Grieco, un noto architetto scomparso nel nulla quindici anni prima. E con i primi risultati investigativi l’intuizione di Imma che si tratti di omicidio si rafforza…

Redazione

CS_Torna su RaiPlay Piero Angela con “Superquark+”


Disponibile in esclusiva dal 6 ottobre

(none)

“Superquark+” torna in esclusiva su RaiPlay da martedì 6 ottobre con un nuovo ciclo di 10 appuntamenti. Piero Angela guida ancora i cinque giovani divulgatori della prima serie e porta gli spettatori in una meravigliosa esplorazione del mondo della Scienza insieme agli autori storici di Superquark.
Ogni puntata affronterà un singolo tema, declinato nei diversi aspetti con servizi, schede grafiche e analisi, mentre il conduttore parla dal modernissimo studio virtuale, dando vita a una suggestiva narrazione, ricca di informazioni e curiosità.
“Brevi racconti di scienza” che coniugano intrattenimento e divulgazione scientifica nel rispetto della tradizionale cifra narrativa di Piero Angela, caratterizzata da un linguaggio semplice e da un approccio quasi confidenziale con il pubblico, per rendere ogni argomento trattato, anche quello apparentemente più ostico, alla portata di chiunque. Grande è anche l’attenzione riservata alle esigenze della piattaforma: velocità di fruizione, contenuti di breve durata, forte capacità di tenere agganciati gli utenti al filo del racconto fanno di Superquark+ un prodotto adatto tanto allo schermo televisivo, quanto al display di uno smartphone.
Si parlerà di ciò che ci è più vicino, con cui conviviamo quotidianamente, per scoprire segreti e curiosità del loro singolare ciclo di vita in una vera e propria “Biografia dei capelli”. E se un capello vive dai 2 ai 7 anni è possibile pensare che noi potremmo “Vivere fino a 120 anni”? Questione di geni favorevoli direbbe qualche studioso delle “Nuove frontiere del Dna” o, forse, più semplicemente, di un’alimentazione adeguata e di quelli che potrebbero essere “I cibi del futuro”. Senza però trascurare la tutela dell’ambiente che ci circonda, perché “Si fa presto a dire plastica”! Scopriremo anche “Perchè la terra non si rompe” e le ragioni per cui possiamo continuare ad abitarla piuttosto che andare a “Vivere sulla Luna” o perderci nell’“Universo sconosciuto”… magari chissà, sfruttando l’ausilio e “Le sorprese dei nuovi materiali” per attraversare “L’aria verticale” con un battito d’ali.

CS_Il 23 ottobre esce “PARALLEL WORLDS”, primo disco solista di FABRICE PASCAL QUAGLIOTTI, leader e tastierista della leggendaria band ROCKETS, con la collaborazione in 2 brani di Frederick Rousseau


FABRICE PASCAL QUAGLIOTTI

IL 23 OTTOBRE ESCE L’ALBUM

PARALLEL WORLDS

L’atteso primo disco solista del leader e tastierista

della leggendaria band ROCKETS

con la collaborazione di FREDERICK ROUSSEAU

Il 23 ottobre esce “PARALLEL WORLDS (Intermezzo / The Orchard), l’atteso primo disco solista di FABRICE PASCAL QUAGLIOTTI, leader e tastierista della leggendaria band Rockets. L’album vede la collaborazione in due brani dell’amico e collega Frederick Rousseau, compositore e musicista francese che ha lavorato con Vangelis e con Jean-Michel Jarre e ha collaborato a celebri colonne sonore come “Blade Runner” (Ridley Scott) e “Alexander” (Oliver Stone).

Parallel Worlds” sarà disponibile in digitale e nelle seguenti versioni, tutte in edizione limitata e da collezione: doppio vinile trasparente, doppio vinile nero, CD Book di 32 pagine.

Il disco è in pre-save (https://orcd.co/parallelworlds-fabricepascalquagliotti) e in pre-order su Amazon.

In questo disco imperdibile, Fabrice Pascal Quagliotti esprime tutta la sua attitudine compositiva e la sensibilità musicale che lo contraddistinguono, creando una colonna sonora del 21° secolo che trasporteràl’ascoltatore in un viaggio unico e ricco, attraverso un universo di suoni ricercati e d’avanguardia.

Fabrice Pascal Quagliotti è nato a Parigi e dal 1977 è membro dei Rockets, band capostipite dello Space Rock che ha venduto milioni di copie in tutto il mondo con album come “Plasteroid” e “Galaxy“. A 13 anni comincia a studiare organo classico presso il prestigioso Conservatorio di Parigi e in seguito prende lezioni di pianoforte dal maestro russo Yuri Postar. Oggi Fabrice è conosciuto come uno dei più grandi intenditori di synth: partito con un MiniMoog Model D, ha ben presto aggiunto alla sua collezione un Hammond L122, un Fender Rhodes, un Arp Odyssey, un Moog Modular, un Yamaha CS-80 e praticamente ogni altro sintetizzatore mai prodotto. Il nuovo progetto solista si affianca ai costanti tour con i Rockets. 

Redazione