Day: ottobre 9, 2020

CS_Su Rai1 Carlo Conti conduce la quarta puntata di Tale e Quale Show|Giudice Speciale l’attore Luca Argentero


(none)

Dopo essersi confermato nuovamente leader del prime time anche la scorsa settimana, dagli studi ‘Fabrizio Frizzi’ di Roma nuovo appuntamento con “Tale e Quale Show”, il varietà di Rai1 condotto da Carlo Conti, in onda venerdì 9 ottobre, in diretta a partire dalle ore 21.25.
E’ tutto pronto sul palco dello ‘Studio 5’, dove saranno di scena i dieci protagonisti che si metteranno in gioco a suon d’imitazioni mentre la gara si fa sempre più eccitante: ora i punti cominciano a diventare davvero importanti perché tra due settimane sarà proclamato il “Campione di Tale e Quale Show 10”, anche se,  come da prassi, il programma andrà avanti per i successivi tre venerdì nel “Torneo” per la conquista del titolo di ‘Campione di Tale e Quale Show 2020’.
Vincitore della terza puntata, Pago: la sua performance nelle vesti di Fabrizio Moro, con il brano ‘Portami via’, ha avuto la meglio su Barbara Cola-Adele e Virginio-George Michael. Nella quarta puntata sono previste esibizioni che potrebbero davvero sconvolgere la graduatoria perché i 10 protagonisti dovranno interpretare, cantando dal vivo, sugli arrangiamenti realizzati dal maestro Pinuccio Pirazzoli. Barbara Cola sarà Mina, Francesca Manzini se la vedrà con Loredana Bertè, Carolina Rey si metterà alla prova con Malika Ayane, Carmen Russo avrà le sembianze di Sheila del gruppo Sheila & Black Devotion, Giulia Sol si trasformerà in Christina Aguilera, Sergio Muniz in Miguel Bosé, Francesco Paolantoni vestirà i panni di Tom Jones, Pago proverà a confermarsi con Tony Hadley, Virginio imiterà Giuliano Sangiorgi e Luca Ward onorerà la memoria di Fred Bongusto. Insomma, sarà un nuovo viaggio musicale per ripercorrere 60 anni di musica italiana e internazionale.
Tutti e  dieci i concorrenti saranno ‘esaminati’ attentamente dalla giuria di ‘Tale e Quale Show’, formata da tre artisti doc: Loretta Goggi, Giorgio Panariello e Vincenzo Salemme. Ci sarà poi, giudice d’eccezione, l’attore Luca Argentero. Gabriele Cirilli, sarà come sempre alle prese con la sua jingle machine.
Il regolamento prevede che al termine di ciascuna puntata, grazie alla somma delle due votazioni (quella dei giurati e quella degli stessi protagonisti), venga decretato il vincitore della serata; la classifica generale, data dalla somma dei voti totali, porterà poi all’elezione del vincitore finale.
I 10 partecipanti sono seguiti, nell’arco del loro percorso, dai tutor: i “vocal coach” Maria Grazia Fontana, Dada Loi e Matteo Becucci, e la “actor coach” Emanuela Aureli.
Non mancheranno, come di consueto, gli ‘imitatori del web’, che potranno mandare alla redazione del programma le proprie ‘originali’ performance: le più divertenti saranno poi mandate in onda. Prodotto da Rai1 in collaborazione con Endemol Shine Italy. La  regia è di Maurizio Pagnussat.
“Tale e Quale Show” è su Facebook e Twitter con l’hashtag #taleequaleshow. Il sito ufficiale è http://www.taleequaleshow.rai.it

Redazione

CS_Tornano Luca Argentero e Matilde Gioli in “DOC – Nelle tue mani”|Da giovedì 15 ottobre i nuovi episodi su Rai1 e RaiPlay


(none)

Da giovedì 15 ottobre Torna DOC – Nelle tue mani, la fiction con Luca Argentero, che ha esordito la scorsa primavera con ascolti record che hanno superato gli 8 milioni di telespettatori e tagliato il traguardo del miglior esordio per una serie dal 2007.
Autorevole. Sicuro. Impeccabile. Lo vorremmo sempre così il medico che ci cura. E anche se parla una lingua piena di tecnicismi lasciamo che sia lui a governare la nostra vita quando la salute s’incrina. Ma cosa succede se sotto il camice bianco che indossa c’è un uomo che come i suoi malati lotta con il proprio dolore, i propri limiti e le proprie insicurezze? Questo medico è Andrea Fanti, interpretato magistralmente da Luca Argentero, protagonista di DOC – Nelle tue mani, l’attesissima serie evento tratta dalla storia vera di Pierdante Piccioni (raccontata nel libro autobiografico “Meno dodici”) i cui nuovi episodi andranno in onda su Rai1 a partire da giovedì 15 ottobre per sette prime serate. Ad affiancare Argentero nel medical drama la giovane e brillante Matilde Gioli nel ruolo di Giulia Giordano, la dottoressa dal carattere talvolta freddo e poco empatico, ancora innamorata di Andrea Fanti che però a causa dell’incidente non ricorda più il loro legame sentimentale passato.
Una produzione Lux Vide in collaborazione con Rai Fiction, prodotta da Matilde e Luca Bernabei, per la regia di Jan Maria Michelini e Ciro Visco. Nel cast anche Gianmarco Saurino, Sara Lazzaro, Raffaele Esposito, Alberto Malanchino, Silvia Mazzieri, Pierpaolo Spollon, Simona Tabasco, Elisa Di Eusanio, Giovanni Scifoni, Beatrice Grannò e Pia Lanciotti.
A causa di un trauma cerebrale Fanti ha perso la memoria dei suoi ultimi dodici anni e, per la prima volta, si ritrova ad essere non più il luminare di un tempo, ma un semplice paziente. Amputato di molti dei suoi ricordi, precipita in un mondo sconosciuto: famiglia, figli, amici, colleghi, tutti diventano improvvisamente estranei. Anche la sua carriera torna indietro: da primario a meno di uno specializzando. L’ospedale diventa l’unico posto in cui si sente veramente a casa, rappresenta il luogo della rinascita che gli offre l’opportunità di essere un medico nuovo, molto diverso da quello che era stato fino al momento dell’incidente.
DOC – Nelle tue mani racconta in fondo che siamo tutti pazienti prima o poi e che il caso più importante che il protagonista di questa serie è costretto a risolvere è identico a quello che ognuno di noi affronta ogni giorno quando si domanda: chi sono davvero? qual è il mio posto?
Il racconto della malattia come possibilità di nuova occasione, di cambiamento, di sfida. Quando non è grave al punto da mettere in pericolo la vita stessa, forse può essere la strada per la ricerca del senso più profondo dell’esistenza.

Per ulteriori approfondimenti, vedi NewsRai dedicato.

CS_Oggi esce “LUCI E OMBRE” il nuovo album di inediti della cantante, pianista e compositrice SILVIA NAIR che vede la straordinaria partecipazione del tenore VITTORIO GRIGOLO e del celebre violinista DAVID GARRETT.


silvianair

OGGI ESCE IL NUOVO ALBUM DI INEDITI

LUCI E OMBRE

con la straordinaria partecipazione

del tenore VITTORIO GRIGOLO e del violinista DAVID GARRETT

Da oggi, venerdì 9 ottobre, è disponibile in tutti i negozi tradizionali e in digitale “LUCI E OMBRE” (Ala Bianca Records / Warner – Fuga Digital), il nuovo album di inediti della cantante, pianista e compositrice SILVIA NAIR (https://lnk.to/24ZtfL). Il disco contiene il brano “Mi troverai sempre qui” che vede la straordinaria partecipazione del tenore VITTORIO GRIGOLO e del celebre violinista DAVID GARRETT.

Luci e ombre” è un album pop rock sinfonico, ma allo stesso tempo poetico, in cui l’artista racconta in musica e parole le luci e ombre insite nella natura umana e nel quotidiano. Un intenso viaggio ricco di emozioni nel quale mente e cuore si incontrano e si scontrano sprigionando la loro forza attraverso l’intensa voce di Silvia Nair.

Luci e ombre” è il terzo album di inediti della cantautrice, un disco che vanta la prestigiosa produzione olandese di Franck Van Der Heijden (arrangiatore tra gli altri di Michael Jackson, Justin Timberlake, John Legend, David Guetta, David Garrett, Celine Dion, ecc.) e Michael La Grouw. Hanno collaborato alla sua realizzazione musicisti, orchestre d’archi e sound engineers altamente qualificati. Il disco è stato registrato negli storici Wisseloord Studios di Hilversum e ad Amsterdam.

Il disco è stato anticipato in radio dall’uscita dei singoli “L’ombra Sul Cammino” (https://lnk.to/cwHGvg) e Ho visto un sogno, brano disponibile anche in versione inglese con il titolo “Show me”.

«Quelle luci e ombre che si ritrovano anche nelle composizioni musicali, nelle orchestrazioni e nella mia voce disinvoltamente pop e classica, con cui ho disegnato un mondo interiore, passando dal sussurro al grido, dall’intimità all’epica, dal rock alla romanza. – spiega Silvia Nair – La mia musica trasporta in un coinvolgente “non luogo e non tempo”, in un moderno lirismo con cui apro una nuova strada, grazie allo spirito libero, alla passionalità e all’amore per le sfide che mi caratterizzano, ponendomi al di là delle mode, dei cliché e delle convenzioni contemporanee».

Questa la tracklist del nuovo album: “Tra follia e lucidità”, “Sono Qui”, “L’ombra sul cammino”, “Ti rivedrò”, “Mi troverai sempre qui” (feat. Vittorio Grigolo e David Garrett), “L’Isola che vorrei”, “Ho visto un sogno”, “Il respiro del mondo”.

SILVIA NAIR è una cantante (quattro ottave di estensione), performer, musicista (pianoforte), autrice e compositrice di canzoni e di colonne sonore per cinema e documentari, molto apprezzata anche all’estero. Nel corso della sua carriera ha pubblicato due album. Il primo “Sunrise” uscito nel 2005 in Giappone e successivamente in Italia, GAS, Benelux e altri paesi asiatici (Korea, Taiwan, Hong Kong) dove ha scalato le classifiche di vendita. In Italia ad essere apprezzato è stato in particolar modo il singolo “Shine on now” che è diventato in poco tempo una hit e per tre anni ha accompagnato le immagini di un noto spot televisivo. Il secondo album “Ithaca” è uscito nel 2011 in Italia e Benelux, seguito da un suggestivo tour voce-piano.  Nello stesso anno si aggiudica il Premio Lunezia e il Premio Montecarlo come “Rivelazione Artistica Internazionale”. Silvia Nair è conosciuta anche per le numerose performance artistiche in Italia ed Europa con le maggiori orchestre sinfoniche dirette da maestri quali Salvatore Accardo, Karl Martin, Hubert Stuppner, Marco Boni, Rui Massena ed altri. Varie anche le apparizioni tv in programmi Rai e Mediaset. Vanta prestigiose collaborazioni con artisti quali Franco Battiato (opening act tour 2004), Lucio Dalla (duetto Valle dei Templi di Agrigento), Ron (Musicultura Festival Macerata), Claudio Baglioni (O’Scià Lampedusa), Andrea Bocelli (Montecitorio, evento benefico). Si è esibita in Brasile per il popolo e l’ex Presidente Lula, in Giordania per istituzioni benefiche e la famiglia reale, più volte in Vaticano per Papa Giovanni Paolo II e Papa Benedetto XVI.Per il cinema ha composto e interpretato numerose colonne sonore, tra le quali il brano “Freedom”, title track della colonna sonora de “El numero Nueve – Gabriel Batistuta”, docufilm di Pablo  Benedetti che celebra la vita e la carriera del campione argentino (anteprima alla Festa del Cinema di Roma 2019, attualmente disponibile su Amazon Prime Video e su Sky), le musiche del docufilm Il Triangolo delle morte – I mostri di Firenze (regia di Andrea Vogt) andato in onda su Sky e su La7 “Atlantide”, e la colonna sonora del film “Anja – Real Love Girl” thriller psicologico (regia di P. Martini e P. Benedetti) presentato in anteprima fuori concorso al Lucca Film Festival ed Europa Cinema il 1 ottobre.

Redazione