Day: ottobre 25, 2020

CS_Due nuovi episodi de “L’Allieva 3” in prima visione su Rai1 Con Alessandra Mastronardi e Lino Guanciale


(none)

Continua la fiction Rai “L’Allieva 3”, ispirata ai romanzi di Alessia Gazzola, in onda domenica 25 ottobre alle 21.25 in prima visione su Rai1. Nell’episodio “Morte di un trapper” Alice, interpretata da Alessandra Mastronardi, è distrutta per i sospetti sul tradimento di Claudio (Lino Guanciale) e gli restituisce l’anello di fidanzamento, mandandolo su tutte le furie. 
Per tirarla su, la Wally la coinvolge nel suo progetto segreto e Silvia suggerisce rappresaglie. Intanto un famoso trapper viene ucciso poco prima di un concerto e la difficile perizia viene affidata alla Suprema in persona, che decide di portare Alice con sé. Sandro intravede un’occasione e decide di farsi avanti con Alice, ma non si accorge che Claudio ha visto tutto.
Nel secondo episodio, dal titolo “Ferro 9”, la reciproca gelosia causa scintille tra Alice e Claudio, ma l’improvviso arresto di Giacomo rimette tutto in discussione. Il fratello di Claudio è accusato dell’omicidio di un industriale in un golf club. Il movente c’è e le indagini di Silvia rivelano ad Alice e alla Suprema insospettate verità sul passato di Giacomo e Claudio. Alice e Claudio si trovano uniti a credere nell’innocenza di Giacomo, anche se tutte le prove sembrano confermare la sua colpevolezza.

Redazione

CS_A Domenica In su Rai1 Ezio Greggio, Marco Bocci, Francesco Gabbani


Talk su Papa Francesco e gli aggiornamenti sul coronavirus

(none)

La settima puntata di Domenica In, in onda domenica 25 ottobre alle 14 in diretta dagli Studi Fabrizio Frizzi di Roma e condotta da Mara Venier, avrà ospite Ezio Greggio, protagonista di un’ampia intervista con Mara Venier, nella quale si racconterà a tutto tondo, oltre a presentare il film “Lockdown all’italiana” di Enrico Vanzina. Poi l’attore Marco Bocci, che parlerà del suo ultimo romanzo “In provincia si sogna sbagliato”; Francesco Gabbani, in studio per esibirsi al pianoforte con il suo ultimo singolo “Einstein”; Francesca Manzini, protagonista di una divertente incursione in studio. Per lo spazio dedicato all’ informazione medico-scientifica, interverranno il professor Francesco Le Foche (immunologo) e Melania Rizzoli, in collegamento da Milano. La storia di questa settimana sarà quella di Andrea Rubera e Dario De Gregorio, in studio in esclusiva per Domenica In. Si tratta della coppia che qualche anno fa ricevette a casa una telefonata di Papa Francesco. A seguire un talk dedicato alla straordinaria figura di Papa Francesco, che ha manifestato un’importante apertura a favore delle coppie omosessuali. Ne parleranno in studio Giovanna Botteri, Massimo Franco, editorialista del Corriere della Sera, in collegamento Marco Tarquinio, direttore dell’Avvenire, don Antonio Mazzi e Selvaggia Lucarelli.

“The choice – La scelta”, su Rai2 il doc su Trump e Biden


Una collaborazione Rai Documentari, PBS e Frontline con testimonianze inedite

(none)

Due serate evento in vista delle elezioni presidenziali americane: Rai Documentari, in collaborazione con l’emittente pubblica americana PBS e il programma tv Frontline, presenta “The choice – La scelta”, in onda lunedì 26 ottobre alle 21.20 su Rai2.
Un racconto unico ed esclusivo dei due candidati, Donald Trump e Joe Biden in corsa per la Presidenza della prima potenza economica e militare del mondo, gli Stati Uniti d’America.
Il doc ricostruisce le carriere, le personalità e le storie dei due antagonisti, con le testimonianze inedite di Mary Trump, la nipote del Presidente in carica, della seconda moglie di Joe Biden, Jill Jacobs, di Steve Bannon, stratega di Donald Trump e di John Bolton, consigliere per la sicurezza nazionale, entrambi licenziati dall’attuale Presidente.
Il racconto proseguirà poi con la seconda serata evento, dal titolo “American’s great divide – Da Obama a Trump”, in onda il 2 novembre sempre alle 21.20

Redazione