Day: ottobre 27, 2020

CS_NOTA INFORMATIVA: il Garante per la comunicazione ha archiviato il procedimento relativo alla gestione degli inserimenti pubblicitari nei videoclip di FABIO ROVAZZI


√ Fabio Rovazzi, dopo l'addio a Fedez la sua società decolla | News | Rockol

Oggi, martedì 27 ottobre, FABIO ROVAZZI ha voluto rilasciare una breve dichiarazione a chiusura del procedimento relativo alla gestione degli inserimenti pubblicitari nei suoi videoclip.

Queste le parole dell’artista:  

«Il Garante per la comunicazione ha archiviato il procedimento relativo alla gestione degli inserimenti pubblicitari nei miei videoclip.

Sono felice per una serie di motivi: il primo è che siamo arrivati a un’intesa che fa giurisprudenza con un accordo equo che non rovina i video, equiparati ormai anche a livello europeo, a opere cinematografiche, ma fa chiarezza sulle inserzioni pubblicitarie anche se mancano ancora normative chiare e linee guida.

Proprio per questo mi sono battuto fin da subito non solo per una giusta causa, ma anche per farmi portatore di un interesse collettivo ed essere l’apripista di una materia tutta da disciplinare, per la quale non avrebbe avuto alcun senso sanzionare gli artisti solo per ottenere una cassa di risonanza mediatica. E meno che mai me, che ho sempre indicato gli “sponsor” a fine video.

Alla luce di queste considerazioni, con il Garante, abbiamo individuato una modalità da me proposta per fare chiarezza sull’inserimento di contenuti pubblicitari rendendoli chiari al consumatore, senza stravolgere i videoclip, esattamente come avviene per le opere cinematografiche. Insieme al mio avvocato abbiamo infatti raggiunto un giusto compromesso che prevede l’inserimento dell’avvertenza nei titoli di coda.

Questo serve a contemperare diversi interessi: quello di non “sporcare” il video, di essere trasparenti con gli utenti e di evitare confusione su cosa sia sponsor e cosa no. Per esempio, se indosso un mio orologio, per intenderci da me semplicemente acquistato, in un video, quello non può sicuramente rientrare fra i cosiddetti “product placement”.

Sono contento di essere il primo artista italiano a far passare questo messaggio, mantenendo intatta l’integrità delle opere. Ne approfitto per togliermi un sassolino dalla scarpa nei confronti del presidente dell’Unione Nazionale Consumatori che qualche mese fa si era lasciato andare ad accuse pretestuose e, alla luce di questo accordo, totalmente infondate. E colgo l’occasione per ringraziare chi nell’Antitrust in questi mesi ha lavorato fra incontri e audizioni insieme al mio team legale per arrivare a questo importantissimo accordo.»

CS_HARRY STYLES: è online il video ufficiale di “GOLDEN”, girato in Italia sulla Costiera Amalfitana. Oltre 13 milioni di views in poche ore.


HARRY STYLES

È ONLINE IL VIDEO UFFICIALE DI

 “GOLDEN”

GIRATO IN ITALIA SULLA COSTIERA AMALFITANA

(oltre 13 milioni di views in poche ore)

Dopo il grande successo di “Adore You” e “Watermelon Sugar”, Harry Styles torna con il video del suo nuovo singolo, “GOLDEN”, diretto da Ben e Gabe Turner e girato in Italia, sulla splendida Costiera Amalfitanahttps://youtu.be/P3cffdsEXXw.

Il videoclip, a poche ore dalla sua pubblicazione, ha già superato 13 MILIONI di visualizzazioni.

Golden”, già certificato ORO (RIAA), è contenuto nell’album FINE LINE (Columbia Records/Erskine Records/Sony Music), che ha debuttato al #1 della Billboard 200, e che è stato recentemente inserito da Rolling Stone nella lista dei 500 migliori album.

Fine Line”, certificato ORO in Italia, contiene 12 tracce, tra cui “Lights Up” (mezzo miliardo di stream), che ha raggiunto la Top 5 della classifica globale di Spotify, la hit “Adore You” (mezzo miliardo di stream e certificata ORO in Italia) che ha conquistato la Top 3 della classifica Globale di Spotify e la Top 20 dell’airplay radiofonico in Italia“Falling” (415 milioni di stream) e la super hit “Watermelon Sugar” (1,1 MILIARDI di stream e certificata PLATINO in Italia), primo singolo di Harry Styles ad aggiudicarsi la #1 della classifica Billboard Hot 100!

Classe 1994, Harry Styles è uno degli artisti inglesi più interessanti e sorprendenti degli ultimi anni, capace di conquistare pubblico e critica grazie al suo straordinario carisma e alla sua sensibilità artistica.

La sua hit “Sign Of The Times” ha conquistato il DOPPIO PLATINO in Italia, ha totalizzato circa 1 MILIARDO di stream a livello mondiale e più di 675 milioni di visualizzazioni totali su YouTube.

Il suo album di debutto solista “Harry Styles” è entrato direttamente al #1 di iTunes in Italia e in altri 83 Paesi (tra cui Regno Unito e Stati Uniti), ed è anche l’album più venduto nella settimana di debutto di un artista maschile inglese negli Stati Uniti. Harry Styles si è recentemente aggiundicato l’ambito Billboard Music Chart Achievement Award 2020.

Questa la tracklist di “FINE LINE”:

1. Golden

2. Watermelon Sugar

3. Adore You

4. Lights Up

5. Cherry

6. Falling

7. To Be So Lonely

8. She

9. Sunflower, Vol. 6

10. Canyon Moon

11. Treat People With Kindness

12. Fine Line

Redazione

Torna “Il Collegio” e porta i ragazzi nel 1992


Al via la  quinta edizione del docu-reality di Rai2. Voce narrante di Giancarlo Magalli

(none)

Da martedì 27 ottobre, alle 21.20 su Rai2, torna “Il Collegio”, il docu-reality diventato negli anni un cult tra giovanissimi e adolescenti. E propone un salto negli anni ’90. Dopo i successi, i 21 ragazzi che varcano i cancelli della quinta edizione de “Il Collegio” – realizzata in collaborazione con Banijay Italia – si trovano catapultati nel 1992. L’anno in cui molti dei loro stessi genitori hanno frequentato e vissuto la scuola.
Finiti i rampanti anni ’80, con la caduta del muro di Berlino e la fine della guerra fredda, gli anni ‘90 iniziano con grandi euforie, ma anche con la fine delle ideologie, che porta tra i giovani anche un grande senso di smarrimento. Il 1992 è l’anno del multiculturalismo, dell’apertura, del crossover, dei rave del grunge e dell’hip hop, dell’elezione di Clinton, della nascita di internet, dei primi cellulari e del primo sms. Ma è anche un anno drammatico per l’Italia, con i tragici attentati e l’uccisione dei giudici Falcone e Borsellino e degli uomini della scorta. È l’inizio di Mani Pulite, la serie di inchieste giornalistiche che sconvolgerà completamente gli equilibri della politica, con la prima vera affermazione della Lega Nord. La musica dell’epoca sarà la colonna sonora del programma e delle lezioni: il 1992 è l’anno dei Nirvana, di Losing My Religion dei R.E.M ma anche di Ragazzo fortunato di Jovanotti, degli 883 e di Fisico bestiale di Luca Carboni.
La prima novità è la location: lasciato infatti il Collegio Celana di Caprino Bergamasco, i ragazzi scopriranno il Collegio Regina Margherita di Anagni, una struttura imponente, con corridoi pieni di storia, un grande giardino e tanti altri nuovi angoli da scoprire.
La voce di Giancarlo Magalli, che riprende il ruolo di narratore, racconterà e accompagnerà le avventure dei giovani studenti durante tutte le 8 puntate in programma.
Nel cast tante conferme: dal super severo preside Paolo Bosisio alla professoressa di matematica e scienze Maria Rosa Petolicchio, al professore d’italiano Andrea Maggi, a quello di storia e geografia Luca Raina. Gradito ritorno anche per il professore d’inglese David Wayne Callahan e per quello di arte Alessandro Carnevale, mentre la professoressa Valentina Gottlied dall’aerobica degli anni ’80 passa di ruolo e sarà la nuova docente di educazione fisica; il tenore Marco Chingari porterà il bel canto al Collegio nelle lezioni di Educazione musicale. Non a caso, il 1992 è anche l’anno di Pavarotti & Friends. Per la prima volta ci sarà spazio anche per la recitazione con il maestro Patrizio Cigliano.
Durante la serie ci saranno avvicendamenti e ospiti: Roberta Barbiero subentrerà per alcune lezioni di storia e geografia, Carlo Santagostino terrà una lezione di informatica, Carmelo Trainito farà ballare i ragazzi con la breakdance e la psicologa Roberta Sette introdurrà i collegiali all’educazione sessuale.
Ad aprire le porte del collegio e a dare il benvenuto i due sorveglianti: Lucia Gravante e la new entry Massimo Sabet. Grande novità dell’anno sarà la presenza del bidello, impersonato da Enzo Marcelli, che si occuperà di distribuire il materiale scolastico e le merende.
Tra le attività extra ci saranno: una gita con pernottamento sotto le stelle, un’escursione didattica al Palazzo di Bonifacio VIII di Anagni, un’avvincente gara di ballo, dei combattutissimi Giochi della Gioventù, una grigliata in giardino e una festa finale a tema Le Iene, il celebre film di Quentin Tarantino del 1992.
Per tutti i protagonisti rimane invariata la necessità di adattarsi, di obbedire e seguire le indicazioni del preside, dei sorveglianti e del corpo docente.  La severità, l’applicazione delle regole e della legalità sono, infatti, l’immancabile leitmotiv de “Il Collegio”. Senza cellulari, senza mamma e papà, ce la faranno gli adolescenti di oggi a resistere? L’obiettivo è superare l’esame di terza media del 1992. Chi ci arriverà?
IL COLLEGIO 5 è stato girato durante l’emergenza sanitaria e precedentemente al Decreto Legge n. 125 del 7.10.2020. Il rispetto di protocolli, studiati appositamente, ha permesso di raccontare le storie dei ragazzi e di portare a termine il progetto in sicurezza.

CS_Ultimo episodio di “Imma Tataranni – Sostituto Procuratore”


Con Vanessa Scalera nei panni del magistrato più ironico ed eccentrico della tv

(none)

Ultimo appuntamento con la fiction “Imma Tataranni – Sostituto Procuratore”, la fortunata serie targata Rai Fiction — ITV Movie liberamente tratta dai romanzi di Mariolina Venezia che vede Vanessa Scalera nei panni del magistrato più ironico ed eccentrico del panorama televisivo, in onda su Rai1 martedì 27 ottobre alle 21.25, con l’episodio “Dalla parte degli ultimi”.
Di primo mattino Don Mariano chiama Imma per vederla quanto prima, ha urgente bisogno di parlarle. Nel frattempo Pietro si sente male e, per accompagnarlo all’ospedale, Imma dimentica un appuntamento, finché non riceve una terribile notizia su cui inizia ad indagare…Come se non bastasse, sul fronte personale Imma scopre che il collega con cui Pietro dice di aver cenato è in realtà una donna. Strani indizi inoltre la portano a dubitare sulla vera identità di suo padre.

Redazione

CS_LUCIANO LIGABUE: il 4 dicembre escono il disco di inediti “7” e la raccolta discografica “77+7”, una doppia uscita per celebrare 30 anni di una straordinaria carriera!


LUCIANO LIGABUE

Il 4 dicembre escono

l’album di inediti “7” e la raccolta “77+7”

IL NUOVO ATTESO DISCO CON 7 SPETTACOLARI BRANI INEDITI

E L’IMPERDIBILE RACCOLTA

CON I 77 SINGOLI CHE HANNO FATTO LA STORIA DEL LIGA + 7 BRANI INEDITI

Una doppia uscita per celebrare 30 anni di una straordinaria carriera

Il 7, un numero da sempre speciale per LUCIANO LIGABUE, diventa protagonista del suo nuovo progetto musicale che uscirà il 4 dicembre.

Una doppia uscita discografica per celebrare 30 anni di una straordinaria carriera: l’atteso album di inediti “7”, che contiene 7 brani, spunti che Luciano ha ritrovato, riscritto e prodotto ricavandone 7 nuove eccezionali canzoni, e l’imperdibile raccolta “77+7”, con i 77 singoli che hanno fatto la storia del Liga, rimasterizzati nel 2020, oltre ai 7 brani inediti. 

L’album “7” e la raccolta “77+7” (entrambi pubblicati e distribuiti da Warner Music Italy) sono disponibili in pre-order da oggi, lunedì 26 ottobre, in tutti gli store digitali: https://ligabue.lnk.to/Sette77

Luciano ha scoperto che i singoli che hanno fatto la sua storia musicale sono proprio 77, fatto davvero incredibile per la combinazione che siano esattamente quel numero e per la quantità che ci fa capire quanto in questi trent’anni in media ogni cinque mesi sia uscito un singolo di Ligabue.

I 77 singoli l’artista li ha tutti riassunti in un’esclusiva raccolta, unitamente al disco con 7 brani inediti tra cui “LA RAGAZZA DEI TUOI SOGNI” (in radio e disponibile in digitale), il cui video è visibile al seguente link: https://youtu.be/Sn_IVcpjQrc

Questo l’annuncio di Ligabue con un video pubblicato pochi minuti fa sui suoi social: «Sono arrivate anche le copertine, e sono le copertine di due album che stanno per uscire…come vedete tutte e due hanno a che fare con un numero molto importante per me, chi mi segue sa anche i motivi: uno è un 7 perché mi sono reso conto che nel cassetto avevo 7 spunti di canzoni che avevo voglia di elaborare, quindi le ho riscritte e riarrangiate insieme al buon vecchio Fabrizio Barbacci e questo è un vero e proprio album d’inediti. Poi mi sono anche reso conto che tutti i singoli che sono usciti in questo trentennale sono addirittura 77, quindi facciamo uscire anche questo cofanetto che si chiamerà 77+7 in cui ci sono tutti i singoli usciti durante questi 30 anni più questo nuovo album di inediti. Usciranno il 4 dicembre, non vedo l’ora!»

“7” segna la ritrovata collaborazione tra Ligabue e Fabrizio Barbacci, insieme hanno prodotto l’album e rimasterizzato i 77 singoli che compongono la raccolta.

Queste le 7 canzoni che compongono l’album “7”:

1.     La ragazza dei tuoi sogni

2.     Mi ci pulisco il cuore

3.     Si dice che

4.     Un minuto fa

5.     Essere umano

6.     Oggi ho perso le chiavi di casa

7.     Volente o nolente

È inoltre disponibile in libreria e negli store digitali “È ANDATA COSÌ” (Mondadori), l’autobiografia artistica di Luciano Ligabue, scritta a quattro mani con Massimo Cotto, che ripercorre la straordinaria trentennale carriera del “Liga”: canzoni, dischi, concerti, tour, eventi, libri, film e non solo… tra aneddoti, retroscena e dettagli creativi completamente inediti!

Redazione

CS_Torna il “Maurizio Costanzo Show”


Maurizio Costanzo riprende le registrazioni de "L'Intervista" in onda  giovedì 21 maggio - NotizieWebLive.it

Martedì 27 ottobre in seconda serata su Canale 5 torna il “Maurizio Costanzo Show“, il talk show più longevo della storia della televisione italiana condotto -appunto – da Maurizio Costanzo

Quella che sta per iniziare è la 39esima edizione del programma che è andato in onda per la prima volta il 14 settembre 1982 su Retequattro. Nel corso degli anni, ha all’attivo più di 4000 puntate e sulle poltrone del salotto di Costanzo sono passati migliaia di ospiti famosi e non. La chiave del successo della trasmissione è da sempre il mix perfetto tra attualità, leggerezza, temi sociali, comicità, inchiesta, musica, politica e divertimento. Da 38 anni, il “Maurizio Costanzo Show” racconta l’Italia nei suoi pregi e nei suoi difetti. 
Costanzo, tramite le sue interviste, è riuscito sempre a svelare la sfera personale e gli aspetti più intimi di personaggi molto importanti. Tra questi: i premi Nobel Michail Gorbaciov e Dario Fo; ha ospitato grandissimi protagonisti della storia degli ultimi decenni come Giovanni Falcone, Totò Cufaro, Giulio Andreotti, Giovanni Spadolini e Alda Merini … Indimenticabili anche le testimonianze dei più grandi artisti del cinema e dello showbiz italiano, come Marcello Mastroianni,
Vittorio Gassman, Carmelo Bene, Paola Borboni, SophiaLoren, Virna Lisi, Albero Sordi, , Nino Manfredi, Monica Vitti, Michelangelo Antonioni, Fernanda Pivano, Gina Lollobrigida e Walter Chiari.
Grazie alla trasmissione artisti non ancora emersi si sono rivelati poi eccellenti attori, conduttori e mattatori del panorama italiano. Tra questi: Giobbe Covatta, Enzo Iacchetti, Claudio Bisio, Lello Arena, Enrico Brignano, Platinette, Ricky Menphis, Gioele Dix, Dario Vergassola, Stefano Nosei, David Riondino e Daniele Luttazzi.

Redazione