Month: gennaio 2021

CS_KYLIE MINOGUE: oggi esce il remix ufficiale del singolo “A SECOND TO MIDNIGHT” con YEARS & YEARS realizzato in collaborazione con l’icona drag JODIE HARSH!


KYLIE MINOGUE

OGGI ESCE IL REMIX UFFICIALE DEL SINGOLO

“A SECOND TO MIDNIGHT” CON YEARS & YEARS

REALIZZATO IN COLLABORAZIONE CON L’ICONA DRAG

JODIE HARSH

È DISPONIBILE IN DOPPIO CD, TRIPLO VINILE e DIGITALE

“DISCO: GUEST LIST EDITION”

Una riedizione dell’album “DISCO” con remix e collaborazioni inedite

insieme alla leggendaria GLORIA GAYNOR la sensazionale JESSIE WARE

L’icona pop KYLIE MINOGUE e l’incredibile YEARS & YEARS oggi, venerdì 31 dicembre, annunciano l’uscita del remix ufficiale del loro singolo di grande successo “A Second to Midnight” realizzato in collaborazione con la DJ, produttrice e Icona Drag, JODIE HARSH. “A Second to Midnight (Jodie Harsh Remix)” è un pezzo perfetto per ballare, ideale per iniziare al meglio il nuovo anno.

La versione originale di “A Second to Midnight” ha anticipato l’uscita di “DISCO: Guest List Edition” (BMG), progetto contenente un’incredibile varietà di nuovi remix dei brani di “DISCO” e importanti collaborazioni inedite! Oltre che A Second to Midnight, l’album contiene anche il brano Kiss of Life” con la sensazionale Jessie Ware, la collaborazione con la leggenda della disco music Gloria Gaynor in “Can’t Stop Writing Songs About You” e quelladello scorso anno insieme a Dua Lipa, sulle note di “Real Groove (Studio 2054 Remix)”

Per concludere un anno di grande successo, l’icona pop si esibirà insieme a YEARS & YEARS con una performance speciale alla vigilia di Capodanno, all’interno dello speciale in onda su BBC One, “The Big New Years & Years Eve Party with Kylie and Pet Shop Boys“.

DISCO: Guest List Edition” è disponibile in diversi formati: DOPPIO CD, TRIPLO VINILE e DIGITALE. 

Questa riedizione segue il grande successo ottenuto con “DISCO”, pubblicato nel 2020: ottavo album di Kylie a raggiungere il #1 nella classifica UK, rendendola così la prima artista donna ad avere per cinque decenni consecutivi un album al #1 della classifica.

redazione

CS_A “Domenica In” Ornella Vanoni e la sua lunga carriera


Nel pomeriggio di Rai1 anche Antonella Clerici, Mario Biondi e Caterina Balivo  

(none)

Ornella Vanoni sarà protagonista di una ampia intervista sulla sua lunga carriera e i suoi successi discografici nella puntata di “Domenica In”, in onda domenica 31 gennaio su Rai1 alle 14, in diretta dagli Studi ‘Fabrizio Frizzi’ di Roma e condotta da Mara Venier. Come sempre, poi, tanti gli ospiti in studio e in collegamento.
Antonella Clerici dalla sua casa in provincia di Alessandria dialogherà con Mara sul successo del suo nuovo programma ‘È sempre Mezzogiorno’ e racconterà del felice momento che sta vivendo con il suo compagno Vittorio. Grande attesa per il ritorno in tv di Caterina Balivo, giudice della seconda edizione de ‘Il Cantante Mascherato’, protagonista di una ampia intervista tra carriera e vita privata. Mario Biondi, invece, presenterà il suo ultimo singolo ‘Cantaloupe Island’ che fa parte del nuovo album ‘Dare’ in uscita in questi giorni.
Come di consueto ampio spazio dedicato alla Campagna di Vaccinazione in atto nel nostro Paese con il Prof. Walter Ricciardi, Consigliere del Ministero della Salute per l’emergenza Covid, il Prof. Luca Richeldi, pneumologo e membro del Comitato Tecnico Scientifico, il giornalista Roberto Poletti, Kabir Bedi (in collegamento dall’India) e Alessandra Martines (in collegamento da Parigi).

Redazione

CS_Nuovo appuntamento con “Verissimo”



Sabato 30 gennaio, alle ore 16.00, appuntamento imperdibile con “Verissimo”, condotto da Silvia Toffanin.

La sua voce è conosciuta e amata in tutto il mondo. A Verissimo prima intervista per Andrea Bocelli.

Operato d’urgenza, lo scorso novembre, per un brutto incidente alla mano, Nek sarà in studio per raccontare cosa gli è accaduto e come sono le sue condizioni di salute oggi.

A Verissimo intensa intervista a Patrizia Mirigliani, che combatte da anni contro la tossicodipendenza del figlio Nicola.

E ancora, ospiti del talk show: l’attrice Matilde Gioli e per la prima volta insieme in tv Elisabetta Gregoraci con sua sorella Marzia.

Infine, Sabrina Salerno sarà in studio per parlare della sua vita e del furto d’identità di cui è stata vittima sui social network qualche giorno fa e che ha coinvolto anche suo figlio.

Redazione

CS_Il Premio Oscar Susan Sarandon in esclusiva tv italiana a “Che Tempo Che Fa”


Ospite di Fabio Fazio nel 30° anniversario dell’uscita di “Thelma & Louise”

(none)

Il Premio Oscar Susan Sarandon sarà ospite in esclusiva tv italiana a “Che Tempo Che Fa” di Fabio Fazio domenica 31 gennaio su Rai3 alle 20.00. 
Interprete di oltre 160 film, tra cui l’intramontabile cult “Thelma & Louise” di cui ricorre quest’anno il 30° anniversario dall’uscita, nella sua straordinaria carriera Susan Sarandon ha ottenuto numerosi riconoscimenti, tra cui un Premio Oscar come Miglior attrice protagonista per “Dead Man Walking” nel 1996, un Premio BAFTA per “Il Cliente” nel 1995, oltre ad altre quattro candidature per l’Oscar, nove per il Golden Globe e cinque per gli Emmy Awards, ed è stata diretta da alcuni dei più importanti registi al mondo, tra i quali Mario Monicelli, Ridley Scott, Tim Robbins, Xavier Dolan, Peter Jackson, Robert Redford, John Turturro e Oliver Stone. 
Celebre anche per il suo impegno sociale e per le sue battaglie, è stata arrestata diverse volte per disobbedienza civile, l’ultima nel 2018 durante una manifestazione non autorizzata contro Trump e le politiche migratorie del governo americano.

Redazione

CS_Clementino e la Mannoia a “Magazzini musicali”


Conducono Melissa Greta Marchetto e Gino Castaldo

(none)

Clementino e Fiorella Mannoia saranno gli ospiti di “Magazzini musicali”, il programma di attualità musicale nell’integrazione tra linguaggio televisivo e universo digitale, condotto da Melissa Greta Marchetto e Gino Castaldo, in onda sabato 30 gennaio alle 15.30 su Rai2 e su RaiPlay. Gli artisti, oltre a esibirsi dal vivo, parteciperanno al talk di approfondimento che caratterizza settimanalmente il programma. Completerà la scaletta l’intervento in collegamento di Mecna, con alcuni contenuti video.
Nel programma la presentazione delle classifiche settimanali FIMI-Gfk sarà intervallata da esibizioni live, approfondimenti sui temi dell’attualità musicale e da una serie di rubriche tematiche che aprono una narrazione più ampia del mondo della musica nelle sue connessioni con i linguaggi e le tendenze della società attuale. “Magazzini Musicali” è anche in replica il martedì in seconda serata su Rai2, alle 18.00 della domenica su Rai Radio 2, il sabato mattina su Rai 4 e on demand su RaiPlay.

Redazione

CS_EMMA e ALESSANDRA AMOROSO: da oggi disponibile il 45 GIRI IN EDIZIONE LIMITATA di “PEZZO DI CUORE”


EMMA

e

ALESSANDRA AMOROSO

DA OGGI DISPONIBILE IL 45 GIRI IN EDIZIONE LIMITATA DI

PEZZO DI CUORE

(https://shop.universalmusic.it)

È disponibile da oggi, venerdì 29 gennaio, il 45 giri in edizione limitata di “PEZZO DI CUORE”, il brano di EMMA e ALESSANDRA AMOROSO,disponibile in digitale, che ha debuttato al secondo posto della classifica FIMI/GfK dei singoli più venduti ed è da due settimane nella top 10 della classifica dei brani più trasmessi dalle radio. La versione vinile 45 giri in edizione limitata di “PEZZO DI CUORE” è acquistabile in esclusiva sul sito di Universal Music Italia (https://shop.universalmusic.it).

“Pezzo di cuore” (prodotto dal pianista e compositore Dardust, che ha anche scritto il brano con Davide Petrella) è un dialogo tra due donne, due amiche, con due percorsi e due personalità differenti ma entrambe sempre alla ricerca della verità delle loro emozioni. Il brano, infatti, parla proprio di questo: di trovare il modo giusto per vivere i sentimenti in maniera autentica, a partire dall’amore proprio nei confronti di se stessi.

Girato dai bendo, il video di “Pezzo di Cuore”, con già oltre un milione e mezzo di visualizzazioni, è visibile al seguente link: https://youtu.be/NEMWc5OWCC8.

Una storia comune e due vite vissute per la musica. Le carriere di Emma e Alessandra sono iniziate con la vittoria di “Amici” per poi proseguire su binari paralleli, ognuna alla ricerca della propria identità. Nell’arco degli ultimi 10 anni, hanno condiviso il palco ritrovandosi a vivere insieme momenti fondamentali della loro carriera o ancora a lottare per importanti battaglie sociali, contro preconcetti e violenze della nostra società, adesso, con questo duetto, bramato per oltre 10 anni dalle enormi fanbase di entrambe le Artiste, raccontano senza filtri il loro concetto di amore e cantano all’unisono:

«Ora che abbiamo imparato l’amore, Ora che abbiamo imparato l’amore… Non so smettere».

Redazione

CS_Torna su Rai1 “Il Cantante Mascherato”|Conduce Milly Carlucci. Da venerdì 29 gennaio alle 21.30


(none)

Mistero, curiosità, talento e ingegno. Queste le parole d’ordine dello show che ha stregato il pubblico televisivo e quello social in tutto il mondo: “Il Cantante Mascherato”, il talent game show che torna su Rai1 dal 29 gennaio, prodotto in collaborazione con Endemol Shine Italy. Tra novità e conferme Milly Carlucci condurrà, per cinque imperdibili venerdì sera, il programma rivelazione della scorsa stagione televisiva. Al suo fianco, in questa seconda edizione, cinque giurati d’eccezione: Patty Pravo, Flavio Insinna, Francesco Facchinetti e due new entry, Costantino Della Gherardesca e Caterina Balivo. Saranno loro, insieme al pubblico a casa tramite il voto social (sui profili ufficiali del programma: Instagram, Facebook e Twitter), a giudicare le esibizioni dei concorrenti in gara. I giurati, inoltre, avranno il difficilissimo compito di dover capire, per primi, chi si nasconde sotto le maschere, provando a riconoscere la voce del personaggio famoso durante ogni esibizione. 
Quest’anno il cast si arricchirà di un pool investigativo composto da 30 detective, presenti in platea, veri e propri investigatori che avranno un ruolo sempre più centrale nel corso delle puntate. Anche loro dovranno cercare di indovinare l’identità dei concorrenti e, ascoltando le loro performance canore, faranno supposizioni e ipotesi, cercando di cogliere ogni indizio utile, avendo il privilegio di poter vedere la maschera dal vivo e a pochi metri di distanza. 
Anche in questa seconda edizione le coreografie de Il Cantante Mascherato saranno affidate a Raimondo Todaro.
Il Cantante Mascherato, il cui titolo internazionale è The Masked Singer, è uno dei format più acclamati e riprodotti a livello mondiale. Tratto da un format sudcoreano, ha raggiunto il successo negli Stati Uniti per poi conquistare i telespettatori di: Germania, Francia, Australia, Messico, Olanda, Inghilterra, Spagna e Italia.
In questa edizione, in onda all’Auditorium Rai del Foro Italico, saranno in gara nove spettacolari maschere: il Lupo, la Tigre azzurra, la Giraffa, la Pecorella, il Pappagallo, la Farfalla, il Gatto, il Baby alieno e l’Orsetto. Sotto di esse si celano altrettanti personaggi famosi, la cui reale identità è completamente nascosta dagli sfarzosi costumi che indossano. Piume variopinte, lustrini colorati, preziosi abiti ed elementi scenici sorprendenti, rendono ognuna di queste maschere originale e straordinaria. Proprio il clima di totale segretezza e mistero, che lo caratterizza, rende lo show uno spettacolo unico. La corsa a scoprire chi si nasconde dietro la maschera è già partita. Il pubblico, infatti, nel corso delle settimane oltre a votare le esibizioni, può tentare di indovinare l’identità di ciascun concorrente basandosi, oltre che sulla voce del cantante, anche su possibili indizi dati dalla conduttrice o dalle maschere stesse durante le puntate, grazie alle informazioni fornite dalle clip di presentazione dei protagonisti.  
Al termine di ogni puntata, dopo le esibizioni, chi ottiene il punteggio più basso viene eliminato dalla gara e deve togliere la maschera, svelando così a tutti chi si cela realmente sotto il costume. Solo pochissimi addetti ai lavori conoscono le reali identità dei concorrenti, avvolte nel mistero più assoluto persino nel backstage. Infatti, per poter girare all’interno degli studi durante le prove, o al loro arrivo, i personaggi devono indossare un casco integrale e un mantello nero che li nasconde completamente, accompagnati sempre da una persona di produzione vestita in modo identico. Inoltre, per i concorrenti è assolutamente vietato parlare con altre persone. 

Chi si nasconde dietro queste maschere? Sarà la Giuria e il pubblico a casa a cercare di indovinarlo, ma soltanto al momento dell’eliminazione sapremo chi è veramente IL CANTANTE MASCHERATO. 

“IL CANTANTE MASCHERATO” è realizzato da RAI1 in collaborazione con EndemolShine Italy. È un programma di: Milly Carlucci e Giancarlo De Andreis e di Luca Alcini, Maddalena De Panfilis, Giovanni Giuliani, Francesco Saverio Sasso, Svevo Tognalini, Simone Troschel. Collaborazione Di Paola Di Pietro. Produttore Esecutivo RAI, Maria Blanda Freni. Produttore Esecutivo EndemolShine Italy, Daniele Marinacci. Regia Luca Alcini. 

Redazione

CS_Nuovo appuntamento con “Freedom Oltre il confine”


Quarto appuntamento con l’edizione 2021 di «Freedom – Oltre il confine», in onda venerdì 29 gennaioin prima serata, su Italia 1.

Il programma di Roberto Giacobbo racconta i luoghi più interessanti e sorprendenti del nostro Paese e del mondo. Questa settimana, reportage da Molise, Sardegna, Puglia e dal sottosuolo di Roma, tra castelli e grotte, altari misteriosi e laboratori d’avanguardia, misteri di pietra e culti dimenticati…

Giacobbo si reca in Molise per capire cosa abbia determinato la nascita dei castelli: durante il Medioevo, in tutta Europa, si stima ne siano stati costruiti quasi 100.000.Uno sforzo costruttivo enorme, cominciato alla fine del IX secolo, cui hanno partecipato proprietari terrieri, vescovi, monaci e persino contadini. Il team di Freedom va alla scoperta di due tra i più antichi e affascinanti manieri del Centro Italia: una fortezza arroccata su uno sperone di roccia, distrutta da Federico II e di cui oggi rimangono solo rovine, e una ancora abitata, dove i proprietari hanno a che fare con inquietanti presenze.

Il viaggio prosegue in Sardegna, sulle tracce di popoli vissuti a cavallo tra storia e preistoria, agli albori della civiltà: Giacobbo è a Oschiri, un piccolo comune della Gallura, dove si trova quello che è stato ribattezzato il monumento più misterioso di tutta la Sardegna. È un altare con un messaggio inciso sulla pietra, che nessuno è ancora riuscito a decifrare. Le telecamere di Freedom navigano quindi lungo le coste del Golfo di Orosei, all’interno della grotta più lunga d’Italia, dove il mare non ha cancellato i segni lasciati da antichi uomini.

Dal Museo dell’Impossibile Giacobbo parla di alcuni “misteri di pietra”: massi che sembrano camminare da soli, strani volti che appaiono e scompaiono dai pavimenti e pietre che crescono e si riproducono.

Scienza e Storia, Fisica e Archeologia: discipline apparentemente distanti oggi sono chiamate a lavorare insieme per conoscere meglio il nostro passato. A Brindisi, in Puglia, nella Cittadella della Ricerca dell’Università del Salento, si trova il Centro di Datazione e Diagnostica. È un laboratorio all’avanguardia, dove un grande acceleratore di particelle permette di stabilire l’epoca dei reperti archeologici in modo preciso e affidabile. Qui, ad esempio, è stato dimostrato come la Lupa di Bronzo, attualmente esposta in Campidoglio a Roma, non sia quella originale, ma una riproduzione medievale. Grazie ad un fascio di atomi, attraverso uno strumento che è nato per studiare la materia, oggi è possibile rileggere intere pagine della nostra storia. Giacobbo ne spiega i segreti e racconta le prospettive future di questa tecnologia così preziosa.

2000 anni fa, mentre il Cristianesimo stava diffondendo il suo credo nei territori dell’Impero Romano, c’era un’altra importante religione, seguita da migliaia di persone, che ora sembra essere stata dimenticata dalla storia. Un culto che veniva da regioni orientali e affondava le sue radici in tempi remoti. I suoi rituali venivano svolti in spazi sotterranei e prevedevano il sacrificio di un toro. Giacobbo va a caccia di indizi nel sottosuolo di Roma, dov’è ancora presente un luogo in cui si venerava Mithra: il mitreo dell’Ara Massima di Ercole. Un sito di eccezionale importanza, che ancora oggi custodisce alcuni segreti di questo antico e misterioso culto.

Redazione

CS_Pioniere della musica rock in Italia, anticonformista e fuori dagli schemi torna dopo quasi vent’anni dall’ultimo album di inediti con “NON DIPENDE DA DIO”, il nuovo singolo in uscita venerdì 12 febbraio.


Torna con un nuovo singolo

SHEL SHAPIRO

dopo quasi vent’anni dal suo ultimo album di inediti

“NON DIPENDE DA DIO”

IN USCITA VENERDÌ 12 FEBBRAIO

Il pioniere della musica rock in Italia, anticonformista e da sempre una voce fuori dal coro, SHEL SHAPIRO torna dopo quasi vent’anni dall’ultimo album di inediti con “NON DIPENDE DA DIO”, il nuovo singolo in uscita venerdì 12 febbraio.

“Non dipende da Dio” è apparentemente un brano personale e autobiografico ma, in realtà è una riflessione sul percorso della vita, la carriera e la crescita di tutti noi in generale, sottolineando che ognuno di noi è artefice del proprio destino.

Autore, arrangiatore e produttore ma anche attore di cinema, tv e teatro Shel Shapiro è infatti un artista a 360 gradi, testimone e protagonista delle trasformazioni culturali dagli anni ’60 fino ad oggi.

“Non dipende da Dio” sarà disponibile anche in un esclusivo formato in vinile 45 giri ordinabile in versione autografata dall’artista al seguente link: www.azzurramusic.it/it/component/virtuemart/vi1014_non-dipende-da-dio

Shel Shapiro nasce in Gran Bretagna da una famiglia ebrea di origini russe. All’inizio della sua attività di musicista in Italia ha rappresentato con grandissimo successo la più efficace e credibile presenza “beat” nel panorama musicale nazionale. La sua musica è diventata colonna sonora di quella generazione e i suoi concerti, ancora oggi, riescono a catalizzare l’attenzione di un pubblico trasversale, dai “giovani” della beat generation anni sessanta alle nuove generazioni. Mia Martini, Patty Pravo, Gianni Morandi, Mina, Raffaella Carrá, Riccardo Cocciante, Ornella Vanoni, Paco De Lucia, Luca Barbarossa, Carlos Beneven, I Decibel e Enrico Ruggeri, Bill Conti, Quincy Jones, Paul Buckmaster, Jose Luis Rodriguez: sono soli alcuni dei nomi con cui Shel Shapiro ha avuto collaborazioni artistiche. Come attore ha recitato in progetti cinematografici e televisivi, tra cui spiccano: Rita, la figlia americana, regia di Piero Vivarelli (1965), Finalmente la felicità, regia di Leonardo Pieraccioni (2011), Tutte le strade portano a Roma (All Roads Lead to Rome), regia di Ella Lemhagen(2015), Ti presento Sofia, regia di Guido Chiesa (2018), Eldorado, regia di E. Galtafoni – film TV (2001), Capri 3 (2010) e Il restauratore 2, serie TV (2014).

Redazione

CS_’Che Dio ci aiuti 6′ è su Rai1 Diretta da Francesco Vicario con Elena Sofia Ricci e Francesca Chillemi


(none)

Quinto appuntamento con la sesta stagione di ‘Che Dio ci aiuti‘, la serie comedy ambientata nel convento più simpatico della tv, una produzione Lux Vide in collaborazione con Rai Fiction, per la regia di Francesco Vicario, giovedì 28 gennaio alle 21.25 su Rai1. Nel cast Elena Sofia Ricci, Valeria Fabrizi, Francesca Chillemi e Gianmarco Saurino. Nel primo episodio arriva in convento lo zio di Penny per adottare la bambina, ma Azzurra non si fida. Suor Angela invita la novizia alla calma, anche perché sembra davvero avere solo buone intenzioni.  Nel frattempo, Monica prenota una seduta di psicoterapia con Emiliano: peccato che il dottore crede si tratti di un appuntamento romantico. Erasmo, ferito dalle parole di Ginevra, torna al suo vecchio giro di criminalità.
Nel secondo, invece, Azzurra e suor Angela scopriranno il passato di Fabio, lo zio di Penny. Intanto Erasmo, costretto a letto, viene assistito da suor Angela: questa vicinanza fa riaffiorare nuovi ricordi nella suora. Mentre Monica vorrebbe uscire con Emiliano, la relazione tra Nico e Ginevra è a un bivio.

Redazione