Day: gennaio 7, 2021

CS_DISCO ORARIO – ZABRISKI – OUT 6 NOVEMBRE 2020


ABOUT

Disco Orario di Zabriski, uscito il 6 Novembre 2020 per laCantina Records di Vicenza, è il primo singolo del nuovo disco che arriverá nel 2021.

Disco Orario è un brano leggero, nato dall’immaginazione psicotropa di spazi aperti durante un periodo di reclusione interiore.

Il video che lo accompagna è uno scherzo filmato, una passeggiata tra le boathouse della West London; l’autore è Nicola Traversa, musicista e artista vicentino d’adozione londinese.

CREDIT

Musica e testo: Lorenzo Valé

Produzione e distribuzione: laCantina Records

Copertina: Alberto Cattani, Martina Camani, Jacopo Rampazzo

Foto: Jacopo Ramapazzo, Giacomo Capraro, Nina Marranconi

BIOGRAFIA

Lorenzo Valé nasce a Vicenza nella primavera del 1993, comincia a suonare nell’autunno del 2004, prima il Blues e poi tutto il resto. Per lui il Pop è divenire, ma l’importante è il contesto.

ZABRISKI è un progetto nato dalla collaborazione tra Lorenzo Valé e laCantina Records nel 2015.

Dopo la registrazione del primo EP “Astrazioni e Ombre Cinesi” nell’autunno del 2015, comincia la lavorazione di “BassoRilievo” che uscirá l’anno successivo.

Si definisce così quello che sarà il sound Groove Pop del progetto Zabriski che si concretizza nel singolo “Derby” (2018) e nel primo EP “Zabriscoteque”. Nel corso di questi anni Lorenzo ha portato la musica di Zabriski per la strada, dall’Italia al Regno Unito.

LINK

Facebook:  https://www.facebook.com/zabriskimusic

Instagram:  https://www.instagram.com/zabriski_music

Spotify:  https://open.spotify.com/artist/617KMI1qrXWO2762IGqKVN

SoundCloud:  https://soundcloud.com/zabriski_lacantinarecYouTube:https://www.youtube.com/channel/UCBWj9ovVNbzr22L7d2sFFZw

Redazione

CS_GAZZELLE: fuori venerdì 29 gennaio il nuovo singolo “BELVA”!


Dopo il grande successo degli ultimi brani

che lo hanno confermato come uno degli artisti

più rilevanti della scena musicale contemporanea

GAZZELLE

dà il via al 2021 regalando ancora una volta tante emozioni ai suoi fan

FUORI VENERDÌ 29 GENNAIO IL NUOVO SINGOLO

BELVA

Immagine che contiene testo, albero

Descrizione generata automaticamente

Dopo le grandi soddisfazioni degli ultimi mesi, GAZZELLE continua a regalare forti emozioni ai suoi fan e annuncia l’uscita del suo nuovo singolo “BELVA (Maciste Dischi/Artist First)! Il brano, prodotto da Federico Nardelli, sarà disponibile in streaming e digitale dal 29 gennaio!

“Metti ogni cosa al suo posto così ogni posto avrà la sua cosa, mi diceva mio padre quando ero piccolo – racconta Gazzelle – Io ci provo ancora ma il posto mio non so bene quale sia. Forse è qui proprio ora, nel caos della mia testa mentre scrivo queste parole. Non lo so bene, quindi guardami la faccia e poi decidi tu.“

L’enorme successo di “DESTRI”, certificato disco di platino e ancora sul podio della Top Singoli FIMI (dati diffusi da FIMI/GfK Italia), ha consacrato il cantautore come uno degli artisti più rilevanti della scena musicale italiana contemporanea. 

Anche i due brani di successiva pubblicazione, “SCUSA” e “LACRI-MA”, sono stati accolti con grande entusiasmo dal pubblico che segue l’artista e non solo.

Scusa” e “Lacri-ma” sembrano arrivare direttamente dall’universo più introspettivo di Gazzelle. Il primo brano è una lettera di scuse, un’ammissione di colpa, un modo per poter provare a fermare la successione degli eventi. “Lacri-ma” è un gioco di stile in cui la prima parola di ogni verso è costruita a partire dall’ultima sillaba del verso precedente, unsusseguirsi di immagini, che sembrano collegate e contemporanee rispetto a “Scusa”, che prendono forma nel ritmo cadenzato dato dall’esercizio di stile del testo. 

DESTRI” (Maciste Dischi/Artist First), che nelle prime 24 ore ha raggiunto la vetta della Chart Top 50 Italia di Spotify, ha esordito direttamente sul podio della Classifica Top Singoli FIMI e oggi conta circa 48,4 milioni di stream totaliIl brano si è guadagnato un posto anche nella Chart Viral 50 Globale di Spotify e continua a stazionare nelle prime posizioni della Chart Top 50 Italia di Spotify! 

È disponibile, al link https://bit.ly/3i7dvd7, anche il videoclip di “DESTRI”, scritto e diretto da bendo (Lorenzo Silvestri e Andrea Santaterra). Il video rappresenta una storia finita. Il ricordo malinconico ma rassegnato di un presente che fa male, in seguito a una rottura, tradotto in termini stilistici con un omaggio agli anni ’90 e primi ’00, periodo appartenente alla cosiddetta generazione MTV. Ogni ambiente ha all’interno un elemento di rottura, specchio della relazione ormai terminata, e di tutti i segni che visibilmente ha lasciato.

Gazzelle è pronto a tornare dal vivo nei maggiori festival italiani! Questi gli appuntamenti per “GAZZELLE 2021”, due date prodotte da Vivo Concerti:

Venerdì 16 luglio 2021 || Ippodromo Snai San Siro (MI) @ Milano Summer Festival

Giovedì 22 luglio 2021 || Ippodromo delle Capannelle @ Rock In Roma

Biglietti disponibili su ticketone.it e in tutti i punti vendita Ticketone. L’organizzatore declina ogni responsabilità in caso di acquisto di biglietti fuori dai circuiti di biglietteria autorizzati non presenti nei comunicati ufficiali.

Redazione

CS_Che Dio ci aiuti 6|Dieci appassionanti prime serate con Elena Sofia Ricci, su Rai1 dal 7 gennaio


(none)

Ritorna sul piccolo schermo con la sesta stagione “Che Dio ci aiuti”, la serie comedy ambientata nel convento più stravagante della tv, una produzione Lux Vide in collaborazione con Rai Fiction, per la regia di Francesco Vicario. Venti nuovi episodi per dieci appassionanti serate, in onda in prima visione su Rai1 dal 7 gennaio. Nel cast oltre ad Elena Sofia Ricci (Suor Angela) ritroviamo Valeria Fabrizi nel ruolo di Suor Costanza, poi Francesca Chillemi (Azzurra Leonardi), Gianmarco Saurino (Nico), Diana Del Bufalo (Monica), Simonetta Columbu (Ginevra) Pierpaolo Spollon (Emiliano),  Erasmo Genzini (Erasmo), Luigi Diberti (Primo). Irene Ferri (Elisa), Isabella Mottinelli (Carolina), Christian Monaldi (Edoardo), Olimpia Noviello (Penelope) e Damiano Cuccuru (Mattia).
Col nuovo anno il Convento degli Angeli trasloca ad Assisi dove ritroveremo Suor Angela e tutti gli ospiti del convitto, ma anche nuovi protagonisti, ritorni, colpi di scena per un racconto coinvolgente capace di affrontare con tatto e leggerezza anche le tematiche più difficili.
Assisi è la città in cui suor Angela è cresciuta, dove ha trovato la vocazione e dove vive ancora oggi suo padre, Primo, con cui non ha più rapporti da anni. Ed è proprio la protagonista che questa volta deve far i conti con il suo passato, con un segreto, una ferita nascosta nella sua anima, ma ancora aperta. Non manca suor Costanza, che dovrebbe farsi da parte per lasciare spazio alla nuova Madre Superiora del convento, ma che fa di tutto per dimostrarsi ancora utile. Azzurra, che ha appeso al chiodo le sue scarpe Chanel per portare al collo il Crocefisso, ora è una novizia. Ci sono Nico e Ginevra, che stanno per sposarsi, ma anche Monica Giulietti, la ex di Nico. Poi c’è Carolina una ragazza misteriosa e cinica, che dà non poco filo da torcere a Suor Costanza. Al convento arriva anche Penelope, una bambina che ha perso entrambi i genitori in un incidente e da allora non ha più parlato. Una bambina con un cuore prezioso, in particolare per Azzurra. Ma è soprattutto l’arrivo di Erasmo a sconvolgere l’esistenza di suor Angela (e non solo), ed è anche la sfida che Ginevra aspettava e l’occasione per lei di mettersi alla prova. Erasmo ha ventotto anni, molti tatuaggi e la faccia tenera e sfrontata di chi non ha niente da perdere perché niente ha mai avuto, nemmeno l’amore di una famiglia. Il giovane uomo è stato abbandonato in orfanotrofio appena nato ed è cresciuto da solo tra case-famiglia, genitori affidatari e periodi in riformatorio. Sua maestra di vita è stata la strada, dove ha imparato ad arrangiarsi e a sopravvivere. Adesso si accinge a fare “il grande salto”, un crimine che segnerebbe definitivamente la sua fedina penale e la sua coscienza. Erasmo torna ad Assisi per cercare sua madre: l’unica che, forse, potrebbe fermarlo. Si ritrova, così, al Convento seguendo l’unico indizio che ha su di lei: una medaglietta del convento. Tra i nuovi personaggi c’è Emiliano Stiffi un giovane psichiatra sulla trentina. Volto pulito, tanto quanto lo sono i suoi vestiti. È sempre preciso e in ordine, nulla del suo aspetto è mai fuori posto. Emiliano si occupa della casa-famiglia insieme ad Azzurra, ma aiuta anche suor Angela con il vuoto di memoria e Monica con il crollo psicologico con cui è alle prese. Proprio con Monica Emiliano sviluppa un rapporto particolare…. Anche Carolina è una new entry, ha 20 anni, anche se sente di averne molti di più. Sa sempre quello che vuole e come fare per ottenerlo: la vita l’ha costretta ad imparare presto a cavarsela da sola. Carismatica e opportunista, Carolina nasconde un grande segreto. Dietro quei modi scontrosi c’è una ragazza fragile, che non si fida di nessuno e ha paura di essere ferita. Poi c‘è Penny, ha otto anni ed è muta, con grandi occhi che ti guardano, sorrisi che pian piano le riaffiorano sul viso. Muta, con un lungo percorso da fare prima di tornare ad essere la bambina felice ed allegra che era. Prima di tornare a parlare e dire: ti voglio bene. Ha smesso di farlo il giorno in cui i suoi genitori sono morti in un incidente d’auto. Lei si è svegliata in ospedale ed era sola. È Azzurra, che si prepara alla cerimonia di inizio del suo noviziato, a far arrivare Penny nella casa-famiglia vicino al convento, nell’attesa che per lei si trovi una nuova famiglia, ma forse non è ancora pronta a rinunciare alla sua vecchia vita. Mentre Nico e Ginevra sono in procinto di sposarsi, il ritorno di Monica mette un po’ in crisi l’autostima di Gin.  Situazioni e storie che ruotano tutte intorno a suor Angela che, tornata dopo molti anni nella sua città natale, scopre di soffrire di una perdita di memoria. Un passato che viene risvegliato dall’arrivo di Erasmo in convento.  Mentre Suor Costanza cerca di spronare Monica a reagire alla sua apatia, Azzurra cerca di smuovere Penny, ancora chiusa e introversa. Suor Angela, intanto, raccoglie tutto il suo coraggio e va a parlare con il padre che non vede da quando era ragazza ma scopre che le sta nascondendo qualcosa…

Redazione