Pinguini Tattici Nucleari, Francesco De Gregori, Antonello Venditti, Riccardo Cocciante e Zucchero
Dopo il successo della prima puntata FIORELLA MANNOIAtorna in tv venerdì 22 gennaio per il secondo e ultimo appuntamento con “LA MUSICA CHE GIRA INTORNO”, programma che celebra la musica e il suo ruolo come colonna sonora della nostra vita, e che andrà in onda in prima serata su Rai 1 a partire dalle ore 21.25.
Anche durante la seconda puntata saranno presenti importanti personaggi del mondo musicale, del cinema, del teatro e della tv. Questi i nomi degli ospiti del secondo appuntamento con “LA MUSICA CHE GIRA INTORNO”: Giorgia, Marco D’Amore, Alessandra Amoroso, Alessio Boni, Emma, Massimo Ghini, Ornella Vanoni, Vinicio Marchioni, Brunori SAS, Silvio Orlando, Tosca, Tommaso Paradiso, Pinguini Tattici Nucleari, Francesco De Gregori, Antonello Venditti, Riccardo Cocciante e Zucchero
“LA MUSICA CHE GIRA INTORNO” va in onda dal Teatro 1 di Cinecittà World, dove gli ospiti celebrano insieme a Fiorella il ruolo della musica, in quanto colonna sonora della nostra vita.
“La musica che gira intorno”, il cui titolo omaggia la canzone di Ivano Fossati, attraverso un racconto costruito dalle canzoni e dalle storie interpretate da Fiorella e dagli ospiti dello show, ci farà emozionare, riflettere su noi stessi, rievocare i ricordi più importanti delle nostre storie, personali e collettive.
Come la musica fa sempre, nelle vite di tutti noi.
«C’è musica per la testa, che fa pensare, c’è musica per il cuore, che fa emozionare, c’è musica per le gambe, che trasmette allegria e fa ballare – dichiara Fiorella Mannoia –Ci sono parole per le canzoni e ci sono parole che diventano storie da raccontare… le nostre storie… la nostra musica».
NAZIONALE ITALIANA CANTANTI E PANINI PER LA COLLEZIONE “CALCIATORI 2021”
SULL’ALBUM ANCHE LE FIGURINE DI MOGOL, MORANDI, RUGGERI E TANTI ALTRI ARTISTI
E’ caccia alle figurine di Mogol, Gianni Morandi, Eros Ramazzotti, Enrico Ruggeri e di tanti altri artisti che, dalle vette delle hit musicali, sono arrivati anche sulla mitica collezione di figurine “Calciatori 2021”. La Nazionale Italiana Cantanti e la Panini hanno infatti raggiunto un accordo di collaborazione per celebrare il 40° anniversario della NIC, nata nel 1981, e il 60° anniversario dell’azienda modenese e della sua raccolta più famosa al mondo, uscita per la prima volta nel lontano 1961. Questa partnership, che prevede la presenza sull’album di due pagine con le immagini di 28 cantanti (22 in figurina e altre 6 stampate), vedrà la Panini sostenere i progetti di solidarietà della NIC nel corso di quest’anno, in particolare a favore delle iniziative di Fondazione Cesvi per Scena Unita, Istituto Serafico e Sostegno 70.
Nella collezione “Calciatori 2021”, sono presenti le figurine dei seguenti artisti: Mogol, Gianni Morandi, Eros Ramazzotti, Enrico Ruggeri, Luca Barbarossa, Paolo Belli, Mattia Briga, Paolo Vallesi, Alex Britti, Ermal Meta, Salmo, Bob Sinclar, Alberto Urso, Shade, Neri Marcorè, Boosta, Bugo, Rocco Hunt, Niccolò Fabi, Clementino, Tony Effe e Fede (di Benji & Fede). Sull’album sono anche stampate le immagini in figurina di Marco Masini, direttore tecnico della squadra, e di altri 5 artisti in rosa: Moreno, Boro Boro, Valerio Mazzei, Marco Filadelfia e Damante.
“E’ un grande piacere per noi della Nazionale Italiana Cantanti essere inseriti nell’album delle figurine Panini ‘Calciatori 2021’, insieme a tutti i calciatori e ai campioni delle squadre di calcio italiane professioniste, ancor di più perché quest’anno festeggiamo i quarant’anni della nostra storia”, racconta Gianni Morandi. Fu proprio nel 1981 che, da un’idea di Giulio Mogol, nacque una squadra di cantanti calciatori, che ha disputato da allora più di 600 partite e ha raccolto oltre 100 milioni di euro devoluti totalmente a progetti di solidarietà. Grazie quindi agli amici della Panini che ci onorano della loro attenzione”.
.
“La Panini con le sue figurine ha fatto scoppiare un vero ed unico fenomeno di cultura popolare, al pari del Festival di Sanremo”, sottolinea il cantautore Alex Britti. “Le figurine hanno resistito alla continua crescita della tecnologia e rimarranno per sempre, proprio come una canzone. Un mondo, quello delle figurine Panini, che ci fa sentire sempre un po’ bambini e ci riporta indietro nel tempo, a quando insieme agli amici giocavamo a ‘ce l’ho’ e ‘mi manca’. Le figurine Panini si tramandano di generazione in generazione, di padre in figlio… in questo caso il mio, Edoardo! Insieme siamo corsi in edicola a comperare l’album della Panini e, quando ha trovato la figurina con la mia faccia, ha avuto un momento di stupore”.
“Siamo molto orgogliosi di avere avuto la possibilità di collaborare con la Nazionale Italiana Cantanti”, dice Antonio Allegra, direttore mercato Italia di Panini. “La loro attività come ‘calciatori’ e le finalità benefiche che hanno perseguito negli anni, e che sono collegate anche a questa iniziativa, danno loro pieno titolo per l’ingresso in una collezione speciale come ‘Calciatori 2021’ che, ne siamo convinti, diverrà sempre più ricercata nel tempo”.
La Nazionale Italiana Cantanti è un fenomeno unico al mondo. Non esiste alcun esempio che possa esservi lontanamente paragonato. Ci sono artisti che ogni tanto si riuniscono per giocare a calcio, ma quello che ha fatto la NIC è incredibile. Fondata ufficialmente nel 1981, in realtà le sue radici risalgono al 1969, quando a Mogol fu chiesto di aiutare un amico a acquistare un’ambulanza della Croce Verde che si era guastata e, invece di fare un concerto per raccogliere i fondi necessari, decise di organizzare una partita di calcio, dove giocarono anche Lucio Battisti e Gianni Morandi.
La raccolta “Calciatori 2021”, uscita in edicola nei giorni scorsi, si compone di 748 figurine da raccogliere in un album di grande formato da 132 pagine. La copertina dell’album è caratterizzata dall’immagine iconica del famoso calciatore in rovesciata, storico simbolo delle collezioni “Calciatori”, con un grande numero 60 dorato su un muro tricolore. Oltre alle pagine dedicate alla Nazionale Italiana Cantanti, tante sono le novità della raccolta, a partire dalle figurine di “Top Team Panini 60” e “La Panini più amata”, che saranno scelte con la collaborazione dei collezionisti e dei tifosi dei club, e poi le figurine delle copertine storiche dei 60 album “Calciatori” dal 1961 e degli MVP (Most Valuable Players) delle squadre della Serie A TIM. Ulteriori informazioni su www.calciatoripanini.it.
Il nuovo programma TV di attualità e approfondimento musicale
con classifiche, news e curiosità dal fronte della musica attuale italiana
condotto da
Melissa Greta Marchetto e Gino Castaldo
LA QUARTA PUNTATA IN ONDA
SABATO 23 GENNAIO ORE 15.30 SU RAI 2 ERAI PLAY
e
DOMENICA 24 GENNAIO ORE 18.00 SU RADIO 2
OSPITI
ARIETE ∙ Mr.RAIN
GIANNA NANNINI ∙ TIROMANCINO
Sabato 23 gennaio alle ore 15.30 andrà in onda su Rai 2 la quarta puntata di MAGAZZINI MUSICALI, il programma che racconta l’attualità musicale nell’integrazione tra il linguaggio televisivo e l’universo digitale.
In questa quarta puntata saranno ospiti in studio Ariete, Mr.Rain e Tiromancino che, oltre ad esibirsi dal vivo, parteciperanno al talk di approfondimento che caratterizzerà settimanalmente il programma. Completerà la scaletta Gianna Nannini, con un intervento in collegamento e contenuti video esclusivi.
Magazzini Musicali è in programmazione su Rai 2 il sabato pomeriggio alle ore 15.30 e in replica il martedì in seconda serata, su Rai Radio 2 alle ore 18.00 della domenica, su Rai 4 il sabato mattina e visibile anche su Rai Play.
Nel programma lo svelarsi delle classifiche settimanaliFIMI-Gfk viene intervallato e scandito da esibizioni live, approfondimenti sui temi dell’attualità musicale e da una serie di rubriche tematiche che aprono una narrazione più ampia del mondo della musica nelle sue connessioni con i linguaggi e le tendenze della società attuale.
Alla conduzione di Magazzini Musicali ci sono Melissa Greta Marchetto e Gino Castaldo, già voci di Rai Radio2, entrambi professionisti accreditati e con due registri complementari che, sommati, raccontano la musica in modo credibile e autorevole.
Prodotto da iCompany, Magazzini Musicali è realizzato da Rai Pubblicità che ha costruito il progetto di brand integration crossmediale insieme a WINDTRE, in qualità di main sponsor del programma.