Day: gennaio 26, 2021

CS_ARISA in gara al 71° Festival di Sanremo con il brano “POTEVI FARE DI PIÙ”, scritto per lei da Gigi D’Alessio e contenuto nel suo prossimo album di inediti.


ARISA

IN GARA AL 71° FESTIVAL DI SANREMO CON IL BRANO

“POTEVI FARE DI PIÙ”

contenuto nel suo prossimo album di inediti

ARISA è in gara al 71° Festival di Sanremo con il brano “Potevi fare di più” (Pipshow Srl, licenza esclusiva di Believe Digital Srl), scritto per lei da Gigi D’Alessio e contenuto nel suo prossimo album di inediti.

Questa sarà lasettima partecipazione al Festival di Sanremo per l’artista che si è già aggiudicata due vittorie: la prima nel 2009, nella categoria Nuove Proposte, con il brano “Sincerità”, e la seconda nel 2014 nella categoria Campioni con “Controvento”. Nel 2015, inoltre, Arisa è stata co-conduttrice della 65° edizione del Festival.

Nel corso della sua carriera Arisa si è contraddistinta per il suo raffinato timbro vocale e per la sua versatilità: oltre alla carriera nella musica ha anche lavorato nel mondo cinematografico, come attrice e doppiatrice, e in ambito televisivo, come giudice di importanti talent show (X Factor e Amici) e come presenza fissa in programmi televisivi (Victor Victoria – Niente è come sembra).

Ha all’attivo sei album in studio, un Ep e due raccolte, vanta quattro certificazioni Platino (con “Malamorenò”, “La notte”, “Meraviglioso amore mio”, “Controvento”) e due certificazioni oro (con “L’amore è un’altra cosa” “Guardando il cielo”).

Si è aggiudicata vari riconoscimenti, tra i quali il Premio AssomusicaCasa Sanremo e il Premio della Critica “Mia Martini” al Festival di Sanremo 2009, un Venice Music Awards nel2009, il Premio Lunezia e il Premio Sala Stampa al Festival di Sanremo 2012, due Wind Music Awards, un Premio TV – Premio regia televisiva, oltre ad una candidatura al Premio Amnesty Italia (nel 2016 per il valore letterario del brano “Gaia”) e due al Nastro d’argento nella categoria migliore canzone originale (nel 2017 per “Ho perso il mio amore” e nel 2018 per “Ho cambiato i piani”).

Redazione

CS_’Ti sento’ su Rai2|Pierluigi Diaco incontra Donatella Rettore


(none)

È Donatella Rettore l’ospite di Pierluigi Diaco nell’appuntamento con ‘Ti sento’, il nuovo programma di Rai2 in onda martedì 26 gennaio alle 23.45. Pierluigi Diaco e la sua ospite saranno coinvolti in una esperienza “sonora” dai risvolti imprevedibili, in cui l’ascolto, l’emotività, il ricordo, si faranno racconto. Un percorso di dieci frammenti sonori, disseminato di storie, personaggi, voci, figure, ricordi ed emozioni a tutti familiari e riconoscibili che spazierà dalla storia personale di Donatella Rettore all’attualità, dal costume alla società, dallo spettacolo alla musica. Uno dei brani musicali in scaletta sarà scelto preventivamente da Pierluigi Diaco e riguarderà una canzone per lui particolarmente significativa e adatta alla personalità della sua ospite: “Sally” di Vasco Rossi.
L’artista Gek Tessaro, utilizzando diverse tecniche, fra le quali la pittura sull’acqua, realizzerà in tempo reale e in perfetta sintonia con le atmosfere del programma, una serie di tasselli e rimandi, dando forma e colore a ogni frammento sonoro, punteggiando i temi toccati durante l’intervista. Al termine dell’incontro, Donatella Rettore dovrà svolgere due semplici esercizi utilizzando, a sua scelta, un tablet o un semplice foglio di carta. Nel primo dovrà esprimersi con una frase – una dedica, una poesia, un messaggio, un verso, un appello, una semplice parola – che per lei abbia un significato importante e attuale.  Successivamente, Diaco inviterà la sua ospite a disegnare sul momento un soggetto a piacere dal più elementare al più concettuale con cui si congederà.

Redazione

CS_A “Stasera tutto è possibile” si gioca sul tema kids


Conduce Stefano De Martino, su Rai2                   

(none)

Dopo il successo della puntata di esordio della nuova stagione, secondo appuntamento con “Stasera tutto è possibile”, martedì 26 gennaio alle 21.20 su Rai2.
Il comedy show condotto da Stefano De Martino dedica la puntata al tema “kids”. Ospiti: Biagio Izzo, Francesco Paolantoni e Vincenzo De Lucia, che proporrà l’imitazione di Mara Venier. Poi Max Giusti, Sergio Friscia, Jonathan Kashanian, Arteteca, Lucia Gravante, la sorvegliante de “Il Collegio”, e Jenny De Nucci. Con loro l’immancabile mascotte, il Panda, “animato” dal ballerino Egon Polzone. 
Tutti si metteranno in gioco, cimentandosi in diverse prove, a partire dalla celebre Stanza Inclinata, vera e propria icona del programma con il suo pavimento obliquo di 22,5 gradi. Tra gli altri giochi della puntata: Segui il labiale, Serenata STEP, Stammi dietro dance, Speed quiz, Do re mi fa male, Spot tarok, Grande brivido, Cover STEP, Decollo immediato, Dental STEP, Mimo senza fili.
Come sempre, sarà possibile commentare il programma sui social usando l’hashtag #staseratuttoepossibile.

Redazione