Day: febbraio 8, 2021

Le indagini de ‘Il Commissario Ricciardi’ su Rai1|Lino Guanciale protagonista della serie tv


(none)

Si intitola ‘Il posto di ognuno’, il terzo episodio della nuova fiction “Il Commissario Ricciardi”, tratta dai romanzi della serie omonima di Maurizio de Giovanni, in onda lunedì 8 febbraio alle 21.25 su Rai1. Mentre Ricciardi ed Enrica sembrano finalmente avvicinarsi, la duchessa di Camparino, donna bella quanto chiacchierata in città, viene trovata morta. Tante le piste che conducono all’assassino. Nel frattempo, Livia torna e si stabilisce a Napoli, decisa a conquistare il cuore di Ricciardi…

Redazione

Michele Bravi esordisce direttamente in vetta, ma onore a Ornella Vanoni, una giovanile 86enne new entry al n.3…


 michele bravi

Il cantautore scalza Capo Plaza e conquista il primo posto delle vendite della settimana: la cantante milanese invece è lʼunica donna tra i primi dieci artisti in classifica

CLASSIFICHE FIMI/GFK 5 FEBBRAIO 2021

ALBUM

01 LA GEOGRAFIA DEL BUIO (Michele Bravi)
02 PLAZA (Capo Plaza)
03 UNICA (Ornella Vanoni)
04 FAMOSO (Sfera Ebbasta)
05 AHIA! (Pinguini Tattici Nucleari)
06 GEMELLI (Ernia)
07 BV3 (Bloody Vinyl)
08 DARE (Mario Biondi)
09 AFTER HOURS (The Weeknd)
10 FUORI DALL’HYPE RINGO STARR (Pinguini Tattici Nucleari)
11 THE FUTURE BITES (Steven Wilson)
12 PERSONA (Marracash)
13 DON’T WORRY – BEST OF (Boomdabash)
14 MR. FINI (Guè Pequeno)
15 7 (Ligabue)
16 FINE LINE (Harry Styles)
17 DNA DELUXE X (Ghali)
18 ZEROSETTANTA VOL 1 (Renato Zero)
19 SHOOT FOR THE STARS AIM FOR THE MOON (Pop Smoke)
20 23 6451 (Tha Supreme)

CLASSIFICA SINGOLI

01 LA CANZONE NOSTRA (Mace, Blanco & Salmo)
02 SCOOBY DOO (Pinguini Tattici Nucleari)
03 VENERE E MARTE (Takagi & Ketra feat. Marco Mengoni & Frah Quintale)
04 FERMA A GUARDARE (Ernia & Pinguini Tattici Nucleari)
05 DESTRI (Gazzelle)
06 NON FARE COSÌ (Capo Plaza)
07 BABY (Sfera Ebbasta & J Balvin)
08 BELVA (Gazzelle)
09 SUPERCLASSICO (Ernia)
10 DRIVERS LICENSE (Olivia Rodrigo)
11 LADY (Sangiovanni)
12 ALTALENE (Bloody Vinyl, Slait & Tha Supreme feat. Mara Sattei & Coez)
13 CONCEDIMI (Matteo Romano)
14 SAVE YOUR TEARS (The Weeknd)
15 DON’T WORRY (Boomdabash)
16 DÁKITI (Bad Bunny & Jhay Cortez)
17 ALLENAMENTO #4 (Capo Plaza)
18 MANTIENI IL BACIO (Michele Bravi)
19 STREET (Capo Plaza)
20 PEZZO DI CUORE (Emma & Alessandra Amoroso)

CLASSIFICA RADIO

01 VENERE E MARTE (Takagi & Ketra feat. Marco Mengoni & Frah Quintale)
02 SAVE YOUR TEARS (The Weeknd)
03 PEZZO DI CUORE (Emma & Alessandra Amoroso)
04 UNA CANZONE D’AMORE BUTTATA VIA (Vasco Rossi)
05 COCORICO’ (Samuel & Colapesce)
06 IL MIO AMICO (Madame feat. Fabri Fibra)
07 PARADISE (Meduza feat. Dermot Kennedy)
08 AFTERGLOW (Ed Sheeran)
09 VOLENTE O NOLENTE (Ligabue feat. Elisa)
10 LA CANZONE NOSTRA (Mace, Blanco & Salmo)
11 PRISONER (Miley Cyrus feat. Dua Lipa)
12 GOLDEN (Harry Styles)
13 LET ME REINTRODUCE MYSELF (Gwen Stefani)
14 BABY (Sfera Ebbasta & J Balvin)
15 MOOD (24kGoldn feat. Iann Dior)
16 SCOOBY DOO (Pinguini Tattici Nucleari)
17 CEROTTI (Tiromancino)
18 HOW LONG CAN YOU GO (LP)
19 WHY DO YOU LIE TO ME (Topic & A7S feat. Lil Baby)
20 MILLE PARE (BAD TIMES) (Ghali)

(MusicMap)

CS_COLDPLAY: Sarebbe già in dirittura d’arrivo il loro nuovo album ”Music Of The Spheres” creato durante il lockdown


 © ANSA

I Coldplay sarebbero già a buon punto con la realizzazione del loro nuovo lavoro in studio, seguito di “Everyday Life” del 2019. A lanciare l’indiscrezione – in attesa di conferma – è stato il britannico The Sun. Secondo la fonte riportata dal Sun il gruppo pubblicherà un nuovo album, il cui titolo provvisorio è ”Music Of The Spheres” (letteralmente ”Musica delle Sfere”). La band capitanata da Chris Martin e composta da Jon Buckland, Guy Berryman e Will Champion, ha svelato il titolo dell’imminente uscita, registrandone ufficialmente il nome. “L’album sta finalmente decollando”. “Sono stati impegnati a lavorare su nuova musica durante il lockdown e tutto culminerà nel disco – riferisce la fonte – , che ha il titolo provvisorio ”Music Of The Spheres”. Chris e il gruppo hanno ora ufficialmente registrato il nome pronto per un album. Include anche merchandise e tutto ciò di cui hanno bisogno per un tour. È un momento davvero emozionante per tutte le persone coinvolte”. La fonte ha aggiunto: “Non c’è dubbio che anche questo progetto andrà direttamente al primo posto” delle classifiche. (Ansa)

CS_MONDO MARCIO – Torna con un concept EP il rapper simbolo di un’intera generazione. My Beautiful Bloody Break Up esce il 15 febbraio



MONDO MARCIO

 Il 15 febbraio fuori l’ep
MY BEAUTIFUL BLOODY BREAK UP


 Il rapper simbolo di una intera generazione torna con un concept EP per raccontare la celebrazione di un amore perduto

Link Presave:
https://orcd.co/mondomarcio-mbbb.opr
 
Cover credit: “Fluffy” di Mark Tennant
“Fummo quello che non si racconta né si ammette, ma che mai si dimentica”.
(Frida Kahlo)
 Il 15 febbraio segna il ritorno dell’apripista del genere urban in Italia MONDO MARCIO con la pubblicazione dell’EP MY BEAUTIFUL BLOODY BREAK UP, un progetto a sé stante con cui il rapper vuole rendere omaggio a una storia che ha vissuto in prima persona e che, seppur travagliata, merita di essere ricordata e celebrata.

Quelle che compongono l’ep sono 7 tracce che emozionano, cantate in maniera diretta, senza mezzi termini, in perfetto stile MONDO MARCIO, che sono sì autobiografiche ma che, trattando temi universali, permettono all’ascoltatore di immedesimarsi completamente.

La musica torna a essere terapia e risponde all’urgenza del rapper di raccontare e raccontarsi, ancora una volta mettendosi a nudo e trovando nelle sue strofe l’occasione per celebrare la vita e i sentimenti che appartengono alla realtà, non quelli nati frugando tra le icone dei social network.

MY BEAUTIFUL BLOODY BREAK UP è un concept EP basato su una delle esperienze umane più forti nel campo dei sentimenti: essere in grado di lasciare andare la persona amata. Le tracce grondano amore, passione, malinconia e, soprattutto, sangue.

L’amore è fiamma che fa male e che lascia un senso tangibile di vuoto – “nel letto c’è il ghiaccio”, come dice nel brano “Nel posto più freddo”. Un amore che è “ladro” come afferma in “Sigarette” da cui nessuno esce vincitore, se non nella lezione di vita che ci insegna: imparare ad amare.
Una visione Shakespeariana, insomma, che considera questo sentimento una parte non perfetta e peritura della condizione umana e che quindi, proprio per questo, vede le esperienze uniche, fragili e preziose al tempo stesso.

“Potrà suonare strano ma anche nella perdita, MBBB è una celebrazione dell’amore in tutte le sue forme, senza mezzi termini e senza canzoni facili. C’è tanta anima dentro, abbastanza per due vite. Non vedo l’ora di condividere con voi il mio viaggio all’interno di un cuore spezzato.”. Mondo Marcio

Link presave My Beautiful Bloody Break Up: https://orcd.co/mondomarcio-mbbb.opr

TRACKLIST
1. Goodbye Kiss
2. Nel Posto Più Freddo
3. Sigarette
4. Corona Love Story feat. Rose Villain
5. Replay
6. Bloody Break Up feat. Nyv
7. Sigarette (Heartless Remix) – disponibile solo nell’edizione fisica

CREDITI
Opera di copertina: “Fluffy” di Mark Tennant
Servizio fotografico di Roberto Graziano Moro
Grafiche di Elena di Lella
Compositore ed autore di tutti i brani: Gian Marco Marcello, ad eccezione del brano 5 prodotto da IAMSEIFE (Andrea Barbara ), del brano 3 co-prodotto da IAMSEIFE e del brano 7 co-prodotto da Marco Zangirolami.

Tutti i brani registrati da Gian Marco Marcello al Mondo Records studio. Mix, master e arrangiamenti addizionali a cura di Marco Zangirolami al Noise Studio di San Giuliano.

Redazione

CS_Roma: Lunedì 8 febbraio ore 11 in Streaming Anna Ferzetti e Veronica Pivetti per il progetto “Io non Odio” e Premio Colasanti


SCUOLA, LAZIO. TERZO INCONTRO “IO NON ODIO” CON VERONICA PIVETTI, MARIA MONTELEONE, ANNA FERZETTI ED EDOARDO ALBINATI
GIOVANNA PUGLIESE – ELEONORA MATTIA: APPUNTAMENTO DEDICATO A DONATELLA COLASANTI E ROSARIA LOPEZ
– Per seguire la diretta – https://youtu.be/JaOzbaMM_VI
Terzo appuntamento di “Io non odio”, il progetto speciale rivolto alle ragazze e ai ragazzi delle scuole superiori del Lazio per la prevenzione della violenza di genere e per il contrasto degli stereotipi promosso dall’ Assessorato al Turismo e Pari Opportunità insieme con l’Assessorato al Lavoro e nuovi diritti, Formazione, Scuola e Diritto allo Studio universitario.
Dopo il successo dei due appuntamenti di fine 2020, che hanno visto la partecipazione da remoto di centinaia di ragazze e ragazzi e di numerosi artisti e personaggi del mondo della cultura e dello spettacolo, si svolgerà lunedì 8 febbraio il terzo incontro di “Io non odio” con le testimonianze straordinarie di Roberto Colasanti e Letizia Lopez, fratello e sorella delle due ragazze vittime del brutale episodio di violenza avvenuto a San Felice Circeo il 1° ottobre 1975. 
Alla loro memoria la Regione Lazio ha dedicato un premio in scadenza il prossimo 16 aprile. 
“Sono molto contenta di questa seconda edizione del progetto speciale “Io non odio”, un progetto fortemente voluto dal Presidente Zingaretti, – dichiara l’Assessora alle Pari Opportunità e Turismo, Giovanna Pugliese – e nonostante all’inizio pensassi che la modalità obbligata di svolgere i nostri appuntamenti in streaming fosse un limite, oggi credo si sia dimostrata una grande opportunità per raggiungere un numero ancora maggiore di giovani e per lasciare una traccia indelebile del nostro lavoro contro l’odio. A Donatella Colasanti e Rosaria Lopez dedichiamo questo nostro terzo incontro affinché, anche attraverso la loro drammatica storia, possa passare chiaro il nostro messaggio contro la violenza“.
La scelta di proporre il rifinanziamento del Premio Colasanti-Lopez – dichiara la Consigliera Eleonora Mattia, Presidente commissione pari opportunità, scuola e politiche giovanili – è stata guidata dalla profonda convinzione che si debba partire dalle scuole, dai ragazzi e dalle ragazze, per diffondere la cultura del rispetto e della parità di genere. La brutalità della violenza del circeo è indelebile nei nostri ricordi e ho sentito il dovere di ricordare le vite e i sogni spezzati di due ragazze che con hanno fatto la storia. Donatella Colasanti ha mostrato con orgoglio come si possa sopravvivere e al suo coraggio e alla sua resilienza dobbiamo, per esempio, il cambiamento sociale che ha reso possibile la legge che definisce lo stupro reato contro la persona e non contro la morale. C’è un filo rosso che lega il massacro del circeo alle cronache odierne ed è la costante messa sotto accusa delle donne: doppiamente vittime e sempre colpevoli. Con questo Premio la Regione Lazio riafferma il ruolo della scuola nella sfida, che è prima di tutto culturale, contro quei pregiudizi e quel modello di pensiero e ricorda invece che la violenza ha un solo colpevole: chi la compie.”
Oltre a Roberto Colasanti e a Letizia Lopez interverranno lo scrittore Edoardo Albinati, l’attrice Anna Ferzetti e la Sostituta procuratrice di Roma e Coordinatrice del pool per i diritti dei minori Maria Monteleone. L’evento sarà presentato da Veronica Pivetti in diretta dallo Spazio Rossellini a Roma.
Il progetto “Io non odio” ha ricevuto l’adesione da parte della Federazione Nazionale Stampa Italiana e di Articolo 21.

Redazione