Day: febbraio 12, 2021

CS_Al via su Rai2″Domani è domenica!” il nuovo rotocalco dedicato al tempo libero|Ospite di Samanta Togni, Tosca D’Aquino


(none)

Un rotocalco settimanale condotto da Samanta Togni, per raccontare come gli italiani trascorrono il loro tempo libero. È il nuovo appuntamento del sabato di Rai2 dal titolo “Domani è domenica!”, in onda a partire da sabato 13 febbraio alle 12.20. Un viaggio nella cucina, nei libri, nei ricordi e nelle tante proposte per passare serenamente il fine settimana, anche in un momento storico così delicato. In studio ci saranno ospiti e durante la trasmissione sono previsti collegamenti da ogni parte del Paese per osservare un’Italia vitale che cambia, ma sempre legata alle sue tradizioni. Sapori, luoghi e personaggi, di ieri e di oggi. Con consigli e suggerimenti per ritrovare il piacere di assaporare una domenica. Samanta Togni, al suo esordio come conduttrice, andrà alla scoperta di come vivere al meglio il tempo libero, tra musica, storia, letteratura, passatempi… e cibo. La domenica italiana è, infatti, anche cucina: protagonista ai fornelli è Angelica Sepe che realizzerà un piatto della domenica della tradizione. Ospite della prima puntata è Tosca D’Aquino che racconterà le sue passioni e i suoi hobby e mostrerà l’album dei ricordi della sua infanzia. L’inviata Roberta Cannata segnalerà, invece, le proposte per il fine settimana nelle Marche, al castello di Gradara e a Parco San Bartolo (PU). Infine, tanti suggerimenti e consigli utili per attività divertenti e “romantiche” in vista di San Valentino. Ogni puntata ha una durata di 50 minuti a eccezione della prima (30’).

Redazione

CS_Milly Carlucci e il mistero de” Il Cantante Mascherato”, su Rai1|Ospite d’eccezione il “super investigatore” Al Bano


(none)

Appuntamento con il mistero, venerdì 12 febbraio alle 21.30, per la terza puntata de Il Cantante Mascherato, il talent game show di Rai1 condotto da Milly Carlucci. Chi si nasconde dietro le maschere? Da tre settimane è questa la domanda che circola nelle case dei telespettatori e sul web. Piume, lustrini, paillettes, preziosi tessuti e ornamenti scenici nascondono dietro ogni costume non solo un personaggio molto noto, ma soprattutto una storia da raccontare. Dopo lo svelamento di Baby Alieno e Pecorella, nelle scorse puntate, questa settimana saranno in  gara il Lupo, la Tigre azzurra, la Giraffa, il Pappagallo, la Farfalla, il Gatto e l’Orsetto. Accanto a  Milly Carlucci, per contribuire alle indagini, arriverà in veste di  “super investigatore” Al Bano, protagonista della scorsa stagione del programma con la maschera del Leone. Lo stesso Leone tornerà a esibirsi in una performance insieme alle altre maschere in gara. Ma sotto il Leone, ci sarà ancora una volta Al Bano o si nasconderà qualcun altro? E le sorprese non sono finite: al termine di questa terza puntata un’altra maschera dovrà mostrare il suo vero volto. In questa nuova avventura, cinque saranno i giurati d’eccezione: Patty Pravo, Flavio Insinna, Francesco Facchinetti e due new entry, Costantino Della Gherardesca e Caterina Balivo. Saranno loro, insieme al pubblico a casa tramite il voto social (sui profili ufficiali del programma, Instagram, Facebook e Twitter), a giudicare le esibizioni dei concorrenti in gara. I giurati, inoltre, avranno il difficilissimo compito di dover capire, per primi, chi si nasconde sotto le maschere, provando a riconoscere la voce del personaggio famoso durante ogni esibizione. Nell’edizione di quest’anno per dar voce alle mille curiosità, in scena anche un vero pool investigativo, composto da 30 detectives. Anche loro dovranno cercare di indovinare l’identità dei concorrenti e, ascoltando le loro performance canore, faranno supposizioni e ipotesi, cercando di cogliere ogni indizio utile, avendo il privilegio di poter vedere la maschera dal vivo e a pochi metri di distanza. A guidare il pool investigativo due volti amatissimi dal pubblico, il Commissario Capo, Simone Di Pasquale, e l’Ispettore di Polizia, Sara Di Vaira: le coreografie delle maschere sono invece affidate a Raimondo Todaro. Al termine di ogni puntata, dopo l’esibizione, chi ha ottenuto il punteggio più basso verrà eliminato e dovrà togliere la maschera, svelando così a tutti chi si cela realmente sotto il costume. Solo pochissimi addetti ai lavori conoscono le reali identità dei concorrenti, avvolte nel mistero più assoluto persino nel backstage: ed è proprio il clima di totale segretezza e mistero, che lo caratterizza, a rendere questo show uno spettacolo unico.

Redazione

CS_LUCIANO LIGABUE: da oggi disponibile la prima uscita di “77”, la versione vinile dei 77 singoli che hanno fatto la storia del Liga!


LUCIANO LIGABUE

DA OGGI DISPONIBILE LA PRIMA USCITA DI

77

LA VERSIONE VINILE DEI 77 SINGOLI

CHE HANNO FATTO LA STORIA DEL LIGA!

5 album con doppio vinile + 1 album con vinile singolo

per un totale di 6 uscite a cadenza mensile

Da oggi, venerdì 12 febbraio, è disponibile nei negozi la prima uscita di “77”la raccolta composta da 11 vinili colorati 180 grammi che racchiude i 77 singoli che hanno fatto la storia di LUCIANO LIGABUE: 5 album con doppio vinile + 1 album con vinile singolo per un totale di 6 uscite a cadenza mensile.

La prima uscita contiene un doppio vinile rosso ed è accompagnata da un apposito box che, solo nella prima tiratura, è firmato da Ligabue e che, una volta composto, servirà per raccogliere l’intera collezione dei vinili.

Le copertine di ogni uscita sono apribili e con grafiche appositamente create per il formato vinile.

Ogni disco contiene 7 brani per mantenere il “gioco del 7” già presente nel disco di inediti “7” e nella raccolta “77+7”, ma anche e soprattutto perché 4 brani per ogni facciata del vinile garantiscono una migliore qualità audio.

Il 7, infatti, numero da sempre speciale per Ligabue, diventa protagonista di questo progetto discografico (pubblicato da Warner Music Italyper celebrare i 30 anni di carriera del Liga: il disco di inediti “7” (già certificato PLATINO), acquistabile anche nell’esclusiva versione vinile (con vinile blu o con vinile rosso), contiene 7 brani, spunti che Luciano ha ritrovato, riscritto e prodotto ricavandone 7 nuove eccezionali canzoni,  la raccolta “77+7”,  che contiene i 77 singoli chehanno fatto la storia del Ligarimasterizzati nel 2020oltre al disco di inediti “7”,e ora anche “77”, la versione vinile della raccolta che racchiude i 77 singoli.

Luciano ha scoperto che i singoli che hanno fatto la sua storia musicale sono proprio 77, fatto davvero incredibile per la combinazione che siano esattamente quel numero e per la quantità che ci fa capire quanto in questi trent’anni, in media ogni cinque mesi, sia uscito un singolo di Ligabue.

I 77 singoli l’artista li ha tutti riassunti in un’esclusiva raccolta, ora anche in versione vinile, unitamente al disco di inediti “7”, tra cui i singoli “La ragazza dei tuoi sogni”, “Volente o nolente” (primo vero duetto con ELISA) e il singolo attualmente in radio “Mi ci pulisco il cuore”, il cui video, diretto da Davide Vicari e prodotto da Marco Salom per CrossMediaFilms, è visibile qui: https://youtu.be/0Ut9JJJVOzo

Il disco di inediti “7” e la raccolta “77+7” sono disponibili al seguente link: https://ligabue.lnk.to/Sette77

“7” segna la ritrovata collaborazione tra Ligabue e Fabrizio Barbacci, insieme hanno prodotto l’album e rimasterizzato i 77 singoli che compongono la raccolta.

Questi i 7 brani che compongono il disco di inediti “7”:

1.     La ragazza dei tuoi sogni

2.     Mi ci pulisco il cuore

3.     Si dice che

4.     Un minuto fa

5.     Essere umano

6.     Oggi ho perso le chiavi di casa

7.     Volente o nolente ft. ELISA

È disponibile in libreria e negli store digitali “È ANDATA COSÌ” (Mondadori), l’autobiografia artistica di Luciano Ligabue, scritta a quattro mani con Massimo Cotto, che ripercorre la straordinaria trentennale carriera del “Liga”: canzoni, dischi, concerti, tour, eventi, libri, film e non solo… tra aneddoti, retroscena e dettagli creativi completamente inediti!

Redazione