Day: febbraio 23, 2021

CS_In prima visione ‘Un sacchetto di biglie’ su Rai1


Diretto da Christian Duguay con Dorian Le Clech e Batyste Fleurial

(none)

La proposta di Rai1 per mercoledì 24 febbraio alle 21.25 è un film drammatico del 2017. In prima visione andrà in onda “Un sacchetto di biglie” di Christian Duguay con Dorian Le Clech, Batyste Fleurial, Patrick Bruel, Christian Clavier. I piccoli Joseph e Maurice Joffo sono due fratelli ebrei che vivono a Parigi. La loro infanzia scorre serenamente, fin quando l’avvento del nazismo e l’occupazione tedesca della Francia non cambiano tragicamente la loro vita. Per salvarsi i fratellini iniziano, da soli, un drammatico viaggio attraverso tutto il paese per raggiungere la libertà, scampare alle barbarie naziste e ricongiungersi alla propria famiglia…

Redazione

CS_Su Rai2 torna “Stasera tutto è possibile” con il mondo animale|Con Stefano De Martino anche Andrea Delogu, Clementino e Barbara Foria


(none)

Dopo una settimana di pausa, torna, martedì 23 febbraio alle 21.20, l’appuntamento con l’allegria e il buonumore di “Stasera tutto è possibile”, il comedy show di Rai2 condotto da Stefano De Martino.  Sul palco dell’Auditorium Rai di Napoli tutti gli ospiti si divertiranno con i tanti giochi dello show, primo tra tutti la celebre Stanza inclinata. Nessuna gara, solo intrattenimento e leggerezza. Per questa puntata, a tema “Mondo Animale”, oltre agli ospiti fissi del programma, Biagio Izzo, Francesco Paolantoni e Vincenzo De Lucia, le cui imitazioni stanno spopolando in tv e sul web e che questa settimana si calerà nei panni di Maria De Filippi, ci saranno Sergio Friscia, Andrea Delogu, Clementino, Barbara Foria, Gianluca Fubelli, Paola Di Benedetto e Anna Capasso. Presente,come sempre, anche la mascotte del programma: il Panda, “animato” dal ballerino Egon Polzone.
L’hashtag per commentare il programma sui social è #staseratuttoepossibile. 
Per seguire gli aggiornamenti sul programma sui social: 
Twitter twitter.com/RaiDue|twitter.com/STEPrai| Facebook http://www.facebook.com/Rai2ufficiale | http://www.facebook.com/Stasera-tutto-è-possibile-138919333118070/| Instagram http://www.instagram.com/instarai2/

Redazione

CS_Su Rai1 “Che sarà sarà”, dedicato ai Ricchi e Poveri |Una serata evento di “A Grande Richiesta” per festeggiare il gruppo pop


(none)

Il terzo appuntamento con il ciclo di eventi speciali “A Grande Richiesta” è lo show in prima serata, alle 21.25, che Rai 1 ha organizzato per festeggiare la carriera – vissuta al top delle classifiche – dei Ricchi e Poveri, il gruppo protagonista della pop music da oltre cinquant’anni, famoso in Italia e nel mondo, grazie all’inossidabile freschezza e contemporaneità del suo messaggio musicale. Martedì 23 febbraio sarà la volta di “Che sarà sarà”, una serata evento condotta da Carlo Conti, che ne firma anche la Direzione Artistica. Al centro dello show la ReuniON dei Ricchi e Poveri, progetto ideato e realizzato da Danilo Mancuso per riportare il gruppo alla sua formazione originaria, e i loro successi, autentici evergreen che sfidano il tempo e passano da una generazione all’altra, con tonalità nuove e rinnovato appeal. Proprio su questo “ponte musicale” che unisce il passato al presente, passeggerà Carlo Conti insieme ai Ricchi e Poveri, per rivivere e condividere emozioni con chi da sempre li segue e li ama e chi, per questioni anagrafiche, si è avvicinato solo di recente alle loro canzoni. Una gioiosa e rara armonia tra generazioni che coinvolge chi ha assistito ai loro esordi, i ragazzi e i bambini che oggi postano su Instagram le loro libere interpretazioni di “Mamma Maria” o “Sarà perché ti amo”. Una serata di musica, canzoni, ricordi e progetti con i Ricchi e Poveri, che ritornano, dopo il successo della performance sanremese dello scorso anno, nella loro formazione originale: Angela Brambati, Franco Gatti, Marina Occhiena e Angelo Sotgiu. La ReuniON, partita dal palco dell’Ariston, ha coinciso con i 50 anni dalla prima partecipazione al Festival di Sanremo e con il successo del brano “La prima cosa bella”. Nel corso della serata, l’ascolto di tanti successi eseguiti dai Ricchi e Poveri, anche in compagnia di ospiti e amici, da Al Bano a Roberto Vecchioni e Ivan Urgant (il conduttore di “Ciao 2020”, l’innovativo programma della tv russa trasmesso interamente in italiano la notte di Capodanno), in un racconto che abbraccia passato e presente e proietta il repertorio nel futuro.

Redazione