Month: marzo 2021

CS_A “Chi l’ha visto?” i casi di Denise Pipitone e Barbara Corvi


Su Rai3 le richieste di aiuto e le segnalazioni di persone in difficoltà

(none)

Potrebbe essere Denise Pipitone la ragazza che ha fatto un appello alla televisione russa e che dice di essere stata rapita quando era piccola? Forse una suggestione dovuta alla somiglianza, ma la giovane donna ha la stessa età che avrebbe oggi Denise. L’appello della ragazza verrà mostrato nella puntata di “Chi l’ha visto?” in onda mercoledì 31 marzo alle 21. 20 su Rai3. E poi il caso di Barbara Corvi, scomparsa nel 2009 da Amelia (Terni): è stato arrestato con l’accusa di omicidio il marito Roberto Lo Giudice che davanti alle telecamere del programma aveva sempre detto che sua moglie si era allontanata volontariamente. Come sempre, nel corso della puntata, gli appelli, le richieste di aiuto e le segnalazioni di persone in difficoltà.

Redazione

CS_Arriva “Un passo dal cielo 6 – I Guardiani”, con Daniele Liotti e Enrico Ianniello|Da giovedì 1° aprile in prima serata su Rai1, disponibile in anteprima su RaiPlay


(none)

Aggiunge il sottotitolo “I Guardiani” l’attesissima serie tv Un passo dal cielo 6 che torna con otto appuntamenti su Rai1 – in prima visione da giovedì 1° aprile –  esattamente a dieci anni di distanza dalla messa in onda della prima stagione. “Guardiani” contro la criminalità ma anche e soprattutto custodi dell’ambiente che li circonda, tra i boschi, i laghi alpini e le vette delle Dolomiti: è in questo ruolo che ritroviamo ancora una volta Daniele Liotti l’affascinante ex comandante della Forestale, Francesco Neri, che si è autoisolato fra le montagne dopo la morte dell’amata moglie Emma, ed Enrico Ianniello in quello del commissario Vincenzo Nappi, oggi nella nuova caserma della Polizia a San Vito di Cadore. Nel cast, conferme come Gianmarco Pozzoli nelle vesti dell’immancabile Huber, alcuni ritorni come Giusy Buscemi in quelle di Manuela Nappi, la sorella del commissario, già conosciuta nelle precedenti stagioni, che torna tra le Dolomiti per sposarsi, e tante new entry. Tra i nuovi personaggi: Serena Iansiti che interpreta la sfrontata e spumeggiante Carolina; Carlo Cecchi nel ruolo di Christoph, mitico montanaro che vive con un’aquila che solo lui è riuscito ad addomesticare; Aurora Ruffino che entra nella serie nei panni di Dafne Mair, una misteriosa donna trovata in fin di vita da Francesco. E ancora Anna Dalton, Jenny De Nucci, Luca Chikovani, Filippo De Carli e la partecipazione di Pilar Fogliati. Tutti protagonisti di nuove e appassionanti avventure, vissute a un passo dal cielo.
Anche questa sesta serie è una produzione Lux Vide in collaborazione con Rai Fiction, prodotta da Matilde e Luca Bernabei per la regia di Jan Maria Michelini, Cosimo Alemà e Beniamino Catena. I primi due episodi di Un passo dal cielo 6 – I Guardiani, saranno disponibili in anteprima su RaiPlay da martedì 30 marzo. 

Redazione

CS_ NEIL YOUN 50 anni dopo la performance originale, pubblica l’album live ”Young Shakespeare”


Cinquant’anni dopo la performance originale, Neil Young ha pubblicato venerdì 26 Marzo ”Young Shakespeare”, registrazione live mai pubblicata prima d’ora e risalente a una delle prime esibizioni soliste live di Young. Registrato a Stratford nel 1971, lo show cattura l’artista nella sua essenzialità – chitarra acustica, piano e armonica. ”Young Shakespeare” contiene le prime registrazioni di “Old Man”, “The Needle and the Damage Done”, “A Man Needs A Maid” e “Heart Of Gold”, presentate qui a più di un anno dall’uscita ufficiale con l’album ”Harvest” del 1972. L’album è disponibile in CD, vinile e Box Set Edition che include, oltre al CD e il vinile, il DVD dello show. A soli due mesi di distanza dall’uscita dell’album ”After The Gold Rush” nel Gennaio 1971, Young si è esibito al The Shakespeare Theater di Stratford. Il concerto, originariamente registrato per la televisione tedesca, non era mai stato pubblicato fino a oggi. I nastri analogici originali di 50 anni fa sono stati restaurati con cura, rendendo disponibili le prime registrazioni acustiche di due brani di ”After The Gold Rush”, alcuni brani che daranno poi vita a ”Harvest” e alcuni tra quelli che diventeranno i più grandi successi di Young, come “Ohio”, “Cowgirl In The Sand”, “Helpless”, “Down By The River” e “Sugar Mountain”.

Tracklist:
1. Tell Me Why
2. Old Man
3. The Needle and the Damage Done
4. Ohio
5. Dance Dance Dance
6. Cowgirl in the Sand
7. A Man Needs a Maid/Heart Of Gold
8. Journey Through the Past
9. Don’t Let It Bring You Down
10. Helpless
11. Down by the River
12. Sugar Mountain
(Metal.it)

CS_Su Rai2 il ritorno di Simona Ventura con “Game of Games – Gioco Loco”


Da mercoledì 31 marzo in prima serata il più innovativo dei game-show  in 6 puntate

(none)

Puro divertimento e grande impatto visivo. Sono questi gli ingredienti dello show che, per sei puntate, segna l’atteso ritorno di Simona Ventura in prima serata su Rai2. Il debutto di “Game of Games – Gioco loco” avverrà mercoledì 31 marzo all’insegna del sano divertimento in famiglia, oggi che il bisogno di leggerezza è più sentito che mai. L’ironia di Simona Ventura, l’energia e la gestualità che hanno saputo creare un modello di conduzione saranno la chiave per rendere il format più vicino che mai al pubblico italiano.
“Game of Games – Gioco loco” è un format innovativo, partito nella stagione 2017/2018 sulla NBC con Ellen DeGeneres come padrona di casa. Un successo immediato che ha fruttato il titolo di miglior debutto dell’anno. Dagli Stati Uniti al Brasile, Australia e Thailandia, per poi arrivare in Europa dove lo show è già stato trasmesso in Germania, Spagna e Portogallo. La versione italiana, prodotta da Blu Yazmine per Rai2, vedrà giochi spettacolari studiati per mettere alla prova in ogni puntata 6 VIP affiancati da altrettanti concorrenti NIP. Scopo della sfida arrivare al gioco finale e portare a casa il montepremi in palio. 
I 6 VIP che si sfideranno nella prima puntata sono: Raffaella Fico, Max Giusti, Elettra Lamborghini, Ignazio Moser, Massimiliano Rosolino e Nicola Ventola. 
Mentre nelle prossime puntate vedremo in gara anche Dj Angelo, Alex Belli, Fabrizio Biggio, Sofia Bruscoli, Marco Carta, Max Cavallari, Jody Cecchetto, Maddalena Corvaglia, Sara Croce, Omar Fantini, Peppe Iodice, Jonathan Kashanian, Enzo Miccio, Juliana Moreira, Franceska Pepe, Amaurys Perez, Gilles Rocca, Nicole Rossi, Gianluca Scintilla, Totò Schillaci, Ema Stokholma, The Show, Melita Toniolo e Debora Villa. 
Lo studio di “Game of Games – Gioco loco” è pensato come un grande lunapark. Una scenografia ricca di luci, colori ed effetti speciali, in cui Simona Ventura, con il piglio che le conosciamo e la voglia di mettersi in gioco, guiderà le pazze sfide in un clima giocoso, conviviale e all’insegna della spensieratezza. In una cornice con musiche e atmosfera tipiche degli anni 90 il pubblico vedrà in azione vere e proprie macchine sceniche, degne dei migliori parchi divertimenti. E da lunapark saranno le reazioni dei concorrenti, costretti a “volare via”, letteralmente, oppure a precipitare in trabocchetti, botole o vasche, ogni volta che commetteranno un errore.
Terminati i 6 round di giochi preliminari a eliminazione diretta, i quattro vincitori accedono alla semifinale. Solo l’unico “sopravvissuto” avrà l’opportunità di aggiudicarsi il montepremi della puntata, ma a patto di superare una temutissima sfida contro il tempo. 

Redazione

CS_Su Rai1 torna “Leonardo”| Aidan Turner e Matilda De Angelis nella serie evento


(none)

Secondo appuntamento con la serie evento di Rai1, in onda in prima visione martedì 30 marzo alle 21.25, prodotta da Lux Vide con Rai Fiction, Big Light Productions in associazione con France Télévisions, RTVE e Alfresco Pictures, co-prodotta e distribuita nel mondo da Sony Pictures Television, con Aidan Turner, Matilda De Angelis, Freddie Highmore nel ruolo di Stefano Giraldi e con la partecipazione straordinaria di Giancarlo Giannini nel ruolo di Andrea del Verrocchio
Nel primo episodio, sperando in una nuova carriera, Leonardo si trasferisce a Milano, deciso a ottenere il patrocinio del Duca Reggente, Ludovico Sforza. Quando la realtà si dimostra meno allettante del previsto e a Leonardo viene richiesto di dedicarsi a un grande spettacolo teatrale invece che a un dipinto, sarà un nuovo incontro ad aiutarlo a liberare l’immaginazione, permettendogli di vedere nell’allestimento teatrale una opportunità. Mentre la sua presenza in città è causa di conflitto, un momento critico mette alla prova il talento di Leonardo, portandolo a interrogarsi sulla moralità delle persone che lo circondano.
Nel secondo episodio, quando Ludovico chiede a Leonardo di creare una scultura in onore di suo padre (una statua equestre), ne stimola ancora di più l’ambizione e l’artista si impegna a superare le aspettative poste su di lui. Mentre lavora all’opera, si riconosce in un’altra anima tormentata, il giovane duca di Milano, Gian Galeazzo Sforza, e ripone la sua fiducia in una persona in cui nessuno la riporrebbe: Salaì, un giovane ladro pieno di risorse. Con la mente lontana da Caterina proprio nel momento in cui lei avrebbe più bisogno di lui, una situazione preoccupante fa scattare in Leonardo la determinazione a compiere l’azione giusta. Ansioso di proteggere le persone a cui tiene, Leonardo si ritroverà a lottare contro il tempo e si vedrà costretto a prendere una decisione dolorosa.

Redazione

CS_Nuovo appuntamento con “Le Iene”


Martedì 30 marzo, in prima serata su Italia 1, nuovo appuntamento con “Le Iene”. Conducono lo show Alessia Marcuzzi e Nicola Savino con le immancabili voci de la Gialappa’s Band. 

Il primo divertentissimo scherzo della serata è quello di Nicolò De Devitiis ai danni di Samantha De Grenet, realizzato con la complicità di Brando, figlio adolescente della showgirl.

Il servizio di Luigi Pelazza mostra l’arresto di un ferrarese di 54 anni, accusato di sfruttamento della prostituzione. L’inviato, contattato in redazione da uno dei potenziali clienti dell’uomo che chiedeva soldi in cambio di prestazioni sessuali consumate con una giovane studentessa ventenne, ha aiutato le forze dell’ordine nell’indagine, consegnando agli inquirenti il filmato dell’accaduto. L’uomo arrestato si presentava attraverso la sua associazione come un sostenitore per le donne vittime di violenza e allo stesso tempo procacciava incontri erotici in cui si consumavano sostanze stupefacenti.

Tra le inchieste quella di Alessandro Politi sulla morte di Pompeo Panaro, esponente politico calabrese di Paola, cittadina in provincia di Cosenza. Dall’uccisione nel 1982 la famiglia Panaro viene travolta da una serie di eventi che ancora oggi non trovano risposte definitive. L’indagine sulla scomparsa dell’uomo era stata ufficialmente archiviata come lupara bianca ma circa trent’anni dopo suo figlio Paolo è riuscito a rompere il silenzio sulla vicenda e a ottenere la riapertura del caso. Nel 2013, infatti, la magistratura ha rinviato a giudizio uno dei suoi presunti assassini, il collaboratore di giustizia Giuliano Serpa che però viene assolto in quanto il reato è caduto in prescrizione in base alla legge Ciriello. Nella richiesta di rinvio a giudizio, però, Paolo trova i nomi degli altri indagati per i quali si procederà separatamente in quanto deceduti. Di questi nove solo tre sono effettivamente defunti, racconta il figlio della vittima alla Iena, gli altri sono vivi, secondo il figlio di Pompeo Panaro pregiudicati e tutti noti alle forze dell’ordine. Nei giorni scorsi, a seguito della messa in onda del precedente servizio, c’è stata un’Interrogazione parlamentare. Domani sera altri nuovi incredibili elementi che riguardano la gestione delle indagini per cui la famiglia continua a chiedere che possa essere fatta chiarezza. 

Giulio Golia e Francesca Di Stefano tornano sulla morte di Gianmarco Pozzi, il 28enne romano deceduto nelle prime ore della mattinata del 9 agosto scorso, sull’isola di Ponza. In un primo momento la morte del ragazzo è stata descritta come una caduta avvenuta dopo una corsa in preda al delirio da cocaina, sostanza di cui Gianmarco ha fatto uso. Il suo corpo è stato trovato in un’intercapedine tra un muro di contenimento di un campo e un’abitazione. Ma la storia sembra avere ancora molti lati oscuri, gli approfondimenti svolti dal consulente della famiglia, il Prof. Vittorio Fineschi, hanno portato all’ipotesi che si possa trattare di un omicidio. La sua ultima relazione infatti indicherebbe un decesso non avvenuto a seguito della caduta nel vuoto ma in seguito all’azione di terze persone.  Nel servizio la testimonianza inedita di Alessandro, terzo inquilino dell’alloggio isolano, che, insieme ad Alessio, è stato testimone degli ultimi istanti di vita della vittima. Si proverà a ricostruire i fatti, ripercorrendo quanto sarebbe accaduto, compreso il tema dello spaccio di cocaina e della quantità che sarebbe stata acquistata a Roma e portata sull’isola in quei giorni. Su questo argomento si tenterà di capire qualcosa di più tra la versione data da Alessio (compagno di stanza e amico di Gianmarco, ndr.)  e quella di Vincenzo (proprietario del locale Blue Moon, dove sia Alessio che Gianmarco lavoravano ndr.). 

“Le Iene” sarà di nuovo in onda venerdì 2 aprile con il secondo appuntamento settimanale condotto da Giulio Golia, Matteo Viviani e Filippo Roma. 

Redazione

CS_EMINEM   Incassa un nuovo record: il suo album ”Curtain Call: The Hits” compie 10 anni di classifica ininterrotta


Eminem: Rap God, L'icona dell'hip hop che ha condotto alla globalizzazione  del genere

Curtain Call: The Hits”, il greatest hits di Eminem, è entrato ufficialmente nella storia. L’album è infatti presente da 10 anni nella Billboard 200, classifica dei dischi più venduti della settimana negli Stati Uniti. La raccolta dei più grandi successi del rapper contiene grandi classici come “My name is” e “Lose Yourself” oltre che tre inediti: “Fack”, “Shake That” e “When I’m Gone”. Il disco contiene come bonus track una inedita versione live di “Stan” insieme a Elton John. Dopo aver venduto oltre 441 mila copie in appena due giorni, “Curtain Call: The Hits” ha conquistato 9 dischi d’oro e 9 dischi di platino restando per 10 anni nella prestigiosa Billboard 200. La striscia da record ha permesso ad Eminem di conquistare la sesta posizione tra gli album con più permanenza in classifica. Al primo posto dominano i Pink Floyd che con l’album cult “The Dark Side of the Moon” sono classifica da 958 settimane. Al secondo posto c’è “Legend” di Bob Marley and The Wailers, in classifica da 669 settimane, mentre chiude il podio il “Greatest Hits” dei Journey, in classifica da 659 settimane. Quarta e quinta posizione per Metallica e Guns N’ Roses per “Black Album”, presente da 598 settimane, e ”Greatest Hits” che ha collezionato 520 settimane in classifica. (105.net)

CS_Il prossimo 7 maggio verrà pubblicato un triplo album intitolato ”Amy Winehouse At The BBC”


Chi era Amy Winehouse

La voce di Amy Winehouse rimane immortale, nonostante si sia spenta 10 anni fa. Il prossimo 7 maggio verrà pubblicato un triplo album intitolato “Amy Winehouse At The BBC”. La nuova uscita discografica è una edizione ampliata del cofanetto uscito postumo nel 2012 che aveva lo stesso titolo. La nuova pubblicazione comprende, per la prima volta disponibili, l’audio di “A Tribute To Amy Winehouse” di Jools Holland. Nuove sono anche le “BBC One Sessions Live At Portchester Hall”. Una curiosità: mese scorso, la musicista newyorkese Lana Del Rey ha rivelato di avere preso in considerazione, per un breve periodo, di lasciare la musica dopo la morte di Amy Winehouse, scomparsa all’età di 27 anni il 23 luglio 2011. La notizia della morte della cantante londinese giunse nello stesso giorno in cui venne pubblicata la sua prima recensione”. Amy ha esordito nel mondo della musica pubblicando, nel 2003, per l’etichetta discografica Island, l’album “Frank”, che riscuote un buon successo di pubblico e critica. La vera consacrazione arriva nel 2007 con l’uscita del secondo album “Back to Black” che, trainato da singoli come “Rehab”, “Love Is a Losing Game” e l’omonima traccia “Back to Black”, ha scalato le classifiche mondiali ottenendo un successo che l’ha portata alla vittoria di cinque Grammy Award. (105.net)

Redazione

CS_MOTORHEAD   Le ceneri del leggendario Lemmy sarebbero state inserite in astucci a forma di proiettili e spedite a suoi amici


Le ceneri di Lemmy dei Motörhead sono state messe dentro dei proiettili e  date ai suoi amici - RUMORE

Secondo varie fonti, le ceneri del leggendario Lemmy dei Motorhead (morto 5 anni fa, n.d.r.) sarebbero state inserite in astucci a forma di proiettili e recapitati ad alcuni dei suoi amici più intimi. Ospite di Headbanger’s Ball, Riki Rachtman (celebre personaggio televisivo e radiofonico americano) ha condiviso sul suo social la foto del suo proiettile e lo stesso ha fatto il campione di tennis Pat Cash. Rachtman su Twitter ha ammesso che Lemmy prima di morire aveva espresso questo desiderio.. (Metal.it)

CS_Su Rai2 “Anche Stasera tutto è possibile” Il meglio della sesta edizione del comedy show


(none)

Anche Stasera tutto è possibile”, una puntata speciale con il meglio della sesta edizione del comedy show condotto da Stefano De Martino andrà in onda  lunedì 29 marzo, alle 21.20 su Rai2. 

Il pubblico potrà rivivere così alcuni dei momenti più divertenti dell’edizione appena conclusa, con molti degli ospiti che si sono avvicendati nel corso delle puntate alle prese con i giochi che tanto hanno appassionato il pubblico, a cominciare dall’iconica Stanza Inclinata. Immancabili, gli ospiti fissi di questa edizione: Biagio Izzo, Francesco Paolantoni e Vincenzo De Lucia, che ha conquistato tutti con le sue imitazioni. Presente, anche in questo speciale, il Panda, la mascotte del programma “animata” dal ballerino Egon Polzone. 

Redazione