Day: marzo 3, 2021

Sanremo 2021, un Festival sempre più giovane e digital |Boom nella fascia 15 – 24 anni


(none)

La prima serata del Festival di Sanremo 2021 fa registrare su Rai1 un significativo ringiovanimento del target degli ascoltatori: 53 anni contro i 54 del 2020. A confermare il ringiovanimento di Sanremo 2021 è anche il più 63 per cento nell’ascolto della fascia 15 – 24 anni, con un più 71 per cento tra il pubblico delle ragazze. 
Ottima anche la performance digital con una crescita esponenziale: esclusi gli eventi sportivi, la prima serata del Festival è l’evento Rai più visto in diretta streaming, con +45% rispetto al 2020 e un’offerta on demand che fa segnare un +62%.
La prima serata, inoltre, è stata la più commentata di sempre sui social con 4 milioni di interazioni nelle 24 ore (+31% rispetto al 2020). Twitter, in particolare, fa registrare un +58% e Instagram un +23%.

Redazione

CS_NOTA INFORMATIVA / I CONCERTI NEI CLUB ITALIANI DI FRANCESCO DE GREGORI SONO STATI RINVIATI ALL’AUTUNNO 2021.


Francesco De Gregori - Sito ufficiale e area fan del cantaautore

Alla luce delle vigenti disposizioni ministeriali, si informa che i concerti nei club italiani di FRANCESCO DE GREGORI sono stati rinviati all’autunno 2021.

Di seguito le nuove date previste nel mese di novembre 2021:

17 novembre 2021 al VOX CLUB di Nonantola – MODENA

(recupero del concerto del 5 marzo, 16 aprile, 27 novembre 2020 e 18 marzo 2021)

18 novembre 2021 all’ALCATRAZ di MILANO

(recupero del concerto del 10 marzo, 6 maggio, 30 novembre 2020 e 23 marzo 2021)

26 novembre alla CASA DELLA MUSICA di NAPOLI

(recupero del concerto del 21 marzo, 8 maggio, 4 dicembre 2020 e 27marzo 2021)

27 novembre 2021 all’ATLANTICO LIVE di ROMA

(recupero del concerto del 20 marzo, 9 maggio, 5 dicembre 2020 e 26 marzo 2021)

I biglietti già acquistati in prevendita rimangono validi per le nuove date corrispondenti.

La data prevista il 19 marzo 2021 alla Supersonic Arena di S. Biagio di Callaltaa TREVISO è stata annullata poiché il locale ha cessato l’attività.

Per informazioni sui biglietti consultare www.friendsandpartners.it e www.ticketone.it.

Redazione

CS_QUESTA SERA SUL PALCO DEL FESTIVAL DI SANREMO, ERMAL META SI ESIBISCE CON IL BRANO “UN MILIONE DI COSE DA DIRTI”


Sanremo 2021, il look di Ermal Meta e Bugo nasce a Bologna - la Repubblica

Questa sera, sul palco del 71° Festival di Sanremo, ERMAL META si esibirà con il brano “Un milione di cose da dirti” (testo di Ermal Meta, musica di Ermal Meta e Roberto Cardelli).

A dirigere l’orchestra del Festival di Sanremo per Ermal Meta sarà il Maestro Diego Calvetti.

Per tutte le serate sanremesi, Ermal indosserà abiti custom made realizzati da Dolce & Gabbana.

Il brano “Un milione di cose da dirti” è contenuto nel nuovo album di inediti, “TRIBÙ URBANA”, in uscita venerdì 12 marzo.

Domani, nella serata di giovedì 4 marzo, Ermalaccompagnato sul palco dalla NAPOLI MANDOLIN ORCHESTRA, interpreterà “Caruso”, celebre brano del 1986 di Lucio Dalla.

Redazione

CS_FOLCAST in gara tra le Nuove Proposte del Festival di Sanremo 2021 con il brano “SCOPRITI”, prodotto da TOMMASO COLLIVA. A novembre in tour nei principali club italiani.


Il cantautore romano
FOLCAST
IN GARA TRA LE NUOVE PROPOSTE DEL FESTIVAL DI SANREMO CON IL BRANO
“SCOPRITI”
PRODOTTO DA TOMMASO COLLIVA

DALL’11 NOVEMBRE IN TOUR
NEI PRINCIPALI CLUB ITALIANI

 
   
 
Il cantautore romano FOLCAST è in gara tra “Nuove Proposte” del Festival di Sanremo 2021, con il brano “Scopriti, (Laboratori Testone/Artist First – https://folcast.lnk.to/Scopriti).

Scopriti” è prodotto da Tommaso Colliva e scritto dallo stesso Folcast, che ha composto il brano con Tommaso Colliva e Raffaele Scogna. L’arrangiamento degli archi è a cura di Rodrigo D’Erasmo.

Folcast racconta del brano: «Scopriti è il racconto di una condizione comune e a volte disarmante. Il disagio di chi si è perso nell’immobilità delle stanze vuote interiori e si trova a fare i conti con una solitudine imposta e in parte voluta. Nonostante questo, la volontà è quella di rialzarsi, di uscire e di trovare dentro se stessi la motivazione, con rabbia e consapevolezza. Scopriti è un brano che sfida la stasi e che sprona a sentire tutto nel profondo per poi rinascere, sempre. Concepito al pianoforte, vuole essere prima di tutto crudo, quindi “Scoperto”. Vicino a un ambiente soul che dà spazio a tutti i movimenti dell’anima, si evolve fino a trasformarsi, proponendo un messaggio di forza e rigenerazione».

Scopriti” è accompagnato anche da un videoclip, girato da Giacomo Citro, presso l’ex città del rugby di Spinaceto, a Roma, ormai diventata una piccola città fantasma dedicata allo sport, che avrebbe visto la costruzione di due campi da rugby, piscine e altre attività. Il videoclip è disponibile al seguente link: https://youtu.be/vOl2zhiGZ7A.

L’artista dall’11 novembre 2021 sarà in tour nei principali club italiani.
Queste le date:
11 novembre, Circolo Arci Magnolia – MILANO
12 novembre, Spazio 211 – TORINO
19 novembre, New Age – RONCADE (TV)
20 novembre, Locomotiv Club – BOLOGNA
26 novembre, Smav – SANTA MARIA A VICO (CE)
27 novembre, Largo Venue – ROMA

Le prevendite sono disponibili su www.ticketone.it e su tutti i circuiti ufficiali. Il tour è prodotto e organizzato da OTR.
Redazione

CS_FRANCESCO RENGA: da ora in radio e in digitale “QUANDO TROVO TE”, brano in gara al 71° Festival di Sanremo. Online il video del brano!


FRANCESCO RENGA

DA ORA IN RADIO E IN DIGITALE

“QUANDO TROVO TE”

BRANO IN GARA AL 71° FESTIVAL DI SANREMO

ONLINE IL VIDEO DEL BRANO

Da oggi in radio e in digitale “QUANDO TROVO TE” (Sony Music), il brano di FRANCESCO RENGA in gara al 71° Festival di Sanremo.

“Quando trovo te” è disponibile qui: https://SMI.lnk.to/quandotrovote

«Tornare a Sanremo non ha mai avuto per me un significato più profondo – racconta Francesco Renga – non è solo la gioia di tornare su questo palcoscenico, in questo contesto così importante per la musica e per il mio lavoro. Questa volta significa ricominciare finalmente a farlo, il mio lavoro. Significa ripartire insieme con tutto il Paese. Sanremo diventa così il simbolo stesso di una ripartenza del mondo dello spettacolo e un segnale di speranza: la speranza che questo incubo possa finire il prima possibile».

Il brano è accompagnato da un video, diretto da Lorenzo Catapano, e visibile qui: https://www.youtube.com/watch?v=V2rJzTt-GpY

A dirigere l’orchestra durante le esibizioni di Francesco Renga è il Maestro Carmelo Patti.

Durante la serata speciale delle cover di giovedì 4 marzo, Francesco duetterà con Casadilego, la giovane e talentuosa vincitrice dell’ultima edizione di X Factor, sulle note di “Una ragione di più”, storico brano portato al successo dalla grande Ornella Vanoni.

QUANDO TROVO TE”, scritto da Francesco insieme a Roberto Casalino e Dario Faini, esplora il concetto di “oblio salvifico”: dimenticare come forma di protezione e come riparo da una vita che spesso ci costringe alla fretta. Il brano racconta del momento in cui quel ricordo felice che ognuno di noi tiene nascosto in fondo al proprio cuore come un prezioso tesoro, al riparo dal casino della quotidianità, all’improvviso riaffiora potente nelle nostre esistenze, restituendo loro un senso più profondo e aprendoci gli occhi su una realtà che è migliore di quello che pensiamo.

Dopo il Festival di Sanremo, Francesco Renga tornerà live con “INSIEME TOUR”. Per info: www.friendsandpartners.it

Redazione

CS_A “Chi l’ha visto?” l’omicidio di Bolzano e la scomparsa di Giggino wi-fi |Su Rai3 con Federica Sciarelli


(none)

 L’omicidio di Bolzano: Benno parlerà con gli inquirenti? E che cosa dirà? Tutti gli ultimi aggiornamenti a “Chi l’ha visto?”, mercoledì 3 febbraio alle 21.20 su Rai3. Inoltre è arrivata una telefonata di una donna alla redazione della trasmissione che dice di sapere dov’è Giggino wi-fi. Potrebbe essere una svolta importante per questa scomparsa ancora avvolta nel mistero e la madre del ragazzo, Fulvia, sentirà per la prima volta in diretta in studio questa telefonata. E poi naturalmente gli appelli, le richieste di aiuto e le segnalazioni di persone in difficoltà.

Redazione