Day: marzo 5, 2021

CS_LOUS AND THE YAKUZA e SFERA EBBASTA: “JE NE SAIS PAS” debutta al terzo posto della classifica TOP SINGOLI FIMI/Gfk



LOUS AND THE YAKUZA

e SFERA EBBASTA

JE NE SAIS PAS

DEBUTTA AL TERZO POSTO DELLA CLASSIFICA TOP SINGOLI FIMI/Gfk

https://laty.lnk.to/JNSP

Inarrestabile Lous! Dopo aver incantato il pubblico con una performance straordinaria ieri sera sul palco del Festival di Sanremo ospite di Gaia nella serata dedicata alle Canzoni d’Autore, la cantautrice debutta al terzo posto – primo internazionale – della classifica TOP SINGOLI FIMI/GfK con il singolo Je Ne Sais Pas” feat. SFERA EBBASTA (https://laty.lnk.to/JNSP). Il brano ha conquistato inoltre la #2 della classifica Top 50 Italia di Spotify e ha già superato 2,5 milioni di stream sulla piattaforma.

L’artista rivelazione del panorama internazionale ha invitato il rapper multiplatino Sfera Ebbasta e Shablo, uno dei producer italiani di maggior successo della scena contemporanea, per creare questo nuovo straordinario brano.

“Je Ne Sais Pas” è una ballad moderna e malinconica, una sorta di introspezione sulle battute d’arresto della vita dell’artista, che trova sicuramente una risonanza speciale nel contesto attuale. In questo brano Lous e Sfera uniscono con grazia le loro voci e le loro energie.

Lous ha attirato l’attenzione del pubblico internazionale con la travolgente “Dilemme”, che è stata certificata PLATINO in Italia con più di 35 milioni di stream e ha raggiunto la Top 50 della classifica airplay di Earone,  seguita da Tout Est Gore”, “Solo”, e più recentemente dall’ultimo singolo “Amigo”.

Sfera Ebbasta è l’artista italiano dei record con oltre 1,5 miliardi di stream su Spotify, oltre 550 milioni di views su YouTube, oltre 4 milioni di ascoltatori mensili su Spotify e 87 dischi di platino (tra album e singoli). Il suo ultimo album “Famoso”, uscito alla fine del 2020, è già doppio disco di platino ed è stato arricchito anche dall’uscita di Tik Tok RMX feat. Marracash, Guè Pequeno, Paky, Geolier.

Je ne sais pas” segue l’uscita di Gore, l’album di debutto di Lous and the Yakuza e che ha segnato una svolta nel panorama musicale internazionale. 

“Gore”, composto da 10 tracce scritte interamente in francese, è stato prodotto dallo spagnolo El Guincho (Rosalía).

Con El Guincho, Lous ha creato un album senza tempo che parla della sua identità unica sia come persona che come artista. In questo album, la giovane stella nascente del panorama internazionale tratta svariate tematiche come la resistenza, la resilienza, la sensualità e la bellezza.

L’interpretazione visiva di Wendy Morgan nei videoclip dei brani, è stata un viaggio nell’universo di Lous, acclamato in tutto il mondo. L’artista si è distinta anche con la sua incantevole performance di “Bon Acteur” al COLORS STUDIO, e di “Amigo” al Late Show di Jimmy Fallon.

Redazione

Al Festival di Sanremo 2021 tra le Nuove Proposte vince Gaudiano col brano “Polvere da sparo”


-

Con il brano Polvere da sparo vince il 71mo Festival di Sanremo “Nuove Proposte” Gaudiano. A Davide Shorty il secondo posto con il brano Regina, terzo Folcast con il brano Scopriti, quarto Wrongonyou con il brano Lezioni di volo. A votare sono stati chiamati la sala stampa (33%), la giuria demoscopica (33%) e il pubblico con il televoto (34%).

Va invece a Wrongonyou il Premio della Critica Mia Martini per le Nuove Proposte, con il brano Lezioni di volo. Wrongonyou ha avuto 22 preferenze, Davide Shorty 21, Gaudiano 11. Davide Shorty vince il Premio della Sala Stampa Lucio Dalla, con il brano Regina. 

Redazione

CS_MARRACASH: rinviato a inizio 2022 “IN PERSONA TOUR”, l’attesissima tournée nei palasport.


MARRACASH

IN PERSONA TOUR

RINVIATO NEL 2022 IL TOUR NEI PALASPORT

alla luce delle vigenti disposizioni ministeriali

Alla luce delle vigenti disposizioni ministeriali, si informa che le date nei palasport di “IN PERSONA TOUR” di MARRACASH, organizzato da Friends & Partners, viene rinviato al 2022 secondo il seguente calendario:

29 GENNAIO 2022 – PALA INVENT – JESOLO VE

(recupero 28 marzo 2020 e successivamente il 3 aprile 2021)

1 FEBBRAIO 2022 – MEDIOLANUM FORUM – MILANO

(recupero 3 aprile 2020, 13 settembre 2020 e successivamente 7 aprile 2021)

2 FEBBRAIO 2022 – MEDIOLANUM FORUM – MILANO

 (recupero 4 aprile 2020, 14 settembre 2020 e successivamente 8 aprile 2021) 

4 FEBBRAIO 2022 – NELSON MANDELA FORUM – FIRENZE

(recupero 16 aprile 2020, 26 ottobre 2020 e successivamente 21 aprile 2021)

5 FEBBRAIO 2022 – PALAZZO DELLO SPORT – ROMA

(recupero 6 aprile 2020, 20 ottobre 2020 e successivamente 16 aprile 2021)

11 FEBBRAIO 2022 – UNIPOL ARENA – BOLOGNA

(recupero 24 aprile 2020, 24 ottobre 2020 e successivamente 22 aprile 2021)

12 FEBBRAIO 2022 – PALA ALPITOUR – TORINO

(recupero 28 aprile 2020, 27 ottobre 2020 e successivamente 19 aprile 2021)

15 FEBBRAIO 2022 – MEDIOLANUM FORUM – MILANO

(recupero 18 aprile 2020, 16 settembre 2020 e successivamente 3 maggio 2021)

16 FEBBRAIO 2022 – MEDIOLANUM FORUM – MILANO

(recupero 2 maggio 2020, 17 settembre 2020 e successivamente 4 maggio 2021)

19 FEBBRAIO 2022 – PALA CATANIA – CATANIA

(recupero 9 maggio 2020, 30 ottobre 2020 e successivamente 11 aprile 2021)

22 FEBBRAIO 2022 – PALA FLORIO – BARI

(recupero del 7 maggio 2020, 1 novembre 2020 e successivamente 13 aprile 2021)

25 FEBBRAIO 2022 – PALA PARTENOPE – NAPOLI

(recupero 9 aprile 2020, 22 ottobre 2020 e successivamente 14 aprile 2021)

26 FEBBRAIO 2022 – PALA PARTENOPE – NAPOLI

(recupero 17 aprile 2021)

Per la data all’Arena di Verona verranno pubblicate nuove info entro il 30 maggio.

I biglietti precedentemente acquistati rimarranno validi per i nuovi spettacoli.

Info biglietti su www.friendsandpartners.it e www.ticketone.it

Redazione

NOTA INFORMATIVA: stasera con EXTRALISCIO feat. DAVIDE TOFFOLO, sul palco del FESTIVAL DI SANREMO, una coppia di ballerini padre e figlia: BRUNO MALPASSI (80 ANNI) e MONIA MALPASSI


Un pezzo di Romagna a Sanremo 2021, fra Amadeus, Laura Pausini e gli  Extraliscio di Moreno il Biondo - RavennaNotizie.it

Questa sera, venerdì 5 marzo, salirà sul palco del Festival di Sanremo con gli Extraliscio feat. Davide Toffolo una coppia di ballerini formata da padre e figlia: Bruno Malpassi (80 anni, classe 1941) e Monia Malpassi.

Bruno Malpassi è un maestro di balli tradizionali romagnoli, fondatore e presidente del Gruppo Folk Italiano alla Casadei. Da anni porta la tradizione Romagnola in giro per l’Italia e all’estero, preparando nuovi ballerini affinché la tradizione romagnola non vada perduta. Nel 2019 ha ricevuto il “Premio del folklore” da Giuseppe Conte. È anche tra i protagonisti del film di Elisabetta Sgarbi “Extraliscio – Punk da balera” (che è stato presentato in anteprima a settembre 2020 alla Mostra del Cinema di Venezia, in questi giorni viene presentato al Festival Internazionale del Cinema di Berlino, è candidato ai Nastri D’Argento e arriverà al cinema distribuito come evento da Nexo Digital nella primavera/estate 2021).

Nella serata di mercoledì, gli Extraliscio feat. Davide Toffolo hanno ospitato i ballerini riminesi, classe ’95, Elisa Fuchi e Christian Ermeti che hanno ballato sulle note di “Bianca Luce Nera”.

Ieri sera, giovedì, sono saliti sul palco dell’Ariston i ballerini di polka chinata Loris Brini e Antonio Clemente (di Bologna), che si sono esibiti su “Medley Rosamunda”.

Redazione

CS_ERMAL META: è online il video del brano “UN MILIONE DI COSE DA DIRTI”, in gara al 71° Festival di Sanremo. Venerdì 12 marzo esce il nuovo album di inediti, “TRIBÙ URBANA”.


ERMAL META

È ONLINE IL VIDEO DEL BRANO

“UN MILIONE DI COSE DA DIRTI”

in gara al 71° Festival di Sanremo

VENERDÌ 12 MARZO ESCE IL NUOVO ALBUM DI INEDITI

“TRIBÙ URBANA”

È online il video ufficiale di “UN MILIONE DI COSE DA DIRTI”, brano con cui ERMAL META è in gara al 71° Festival di Sanremo. Il video, diretto da Tiziano Russo, è visibile al seguente link: https://youtu.be/sC7UluoMaWY

Il brano è anche disponibile in digitale (https://smi.lnk.to/unmilionedicosedadirti) ed è contenuto nel nuovo album di inediti “TRIBÙ URBANA”, in uscita venerdì 12 marzo.

“Un milione di cose da dirti” (testo di Ermal Meta, musica di Ermal Meta e Roberto Cardelli) è una canzone d’amore, una «semplicissima canzone d’amore», dal sound essenziale, pochi accordi per raccontare qualcosa di personale ma capace di risuonare anche a livello universale.

Ieri sera, nella serata di mercoledì 3 marzo, con la sua prima esibizione di “Un milione di cose da dirti” sul palco dell’Ariston, Ermal Meta si è aggiudicato la prima posizione nella classifica provvisoria del Festival data dalla votazione della Giuria Demoscopica.

A dirigere l’orchestra del Festival di Sanremo per Ermal Meta è il Maestro Diego Calvetti.

Stasera, giovedì 4 marzo, Ermal, accompagnato sul palco dalla NAPOLI MANDOLIN ORCHESTRA, interpreterà “Caruso”, celebre brano del 1986 di Lucio Dalla.

Ermal torna sul palco di Sanremo dopo aver trionfato nel 2018 con il brano “Non mi avete fatto niente”, cantato insieme a Fabrizio Moro e presentato anche all’Eurovision Song Contest a Lisbona.

L’anno precedente, Ermal era già salito sul podio del Festival di Sanremo con il brano “Vietato Morire, vincendo anche il Premio della Critica Mia Martini e il Premio per la miglior cover (per la sua interpretazione di “Amara Terra Mia”).

“Un milione di cose da dirti” è contenuto nel nuovo attesissimo album di inediti, “TRIBÙ URBANA”, già disponibile in pre-order (https://smi.lnk.to/TribuUrbana).

“TRIBÙ URBANA” (pubblicato su etichetta Mescal e distribuito da Sony Music), arriva a tre anni di distanza dall’ultimo album in studio, “Non Abbiamo Armi”e, nei suoi 11 brani, evidenzia l’altissimo livello di scrittura dell’artista, sia quando dà voce ai sentimenti, sia quando racconta il mondo attraverso storie di vita, guardando negli occhi uno ad uno i componenti della TRIBÙ URBANA, con suoni e parole che diventano i colori distintivi di questo nuovo progetto di Ermal Meta.

Questa la tracklist di “TRIBÙ URBANA”“Uno”, “Stelle cadenti”, “Un milione di cose da dirti”, “Il destino universale”, “Nina e Sara”, “No Satisfaction”, “Non bastano le mani”, “Un altro sole”, “Gli invisibili”, “Vita da fenomeni”, “Un po’ di pace”.

È attualmente in radio il nuovo singolo “No satisfaction (https://SMI.lnk.to/nosatisfaction), disponibile anche negli store digitali.

È online anche il video ufficiale al seguente link: https://youtu.be/1iM_eAHdC4Y. Il video sposa la stessa filosofia del brano; l’essere o l’apparire da sempre divide l’umanità ed impegna filosofi e talk show più o meno accreditati, per analizzare come spesso ci si sente – non sempre a proprio agio – con occhi che vedono ma non guardano. La regia di Andrea Folino mette a nudo sia il protagonista che le persone che lui incrocia nel suo cammino che si riempie di dubbi ad ogni passo.

Redazione