Day: marzo 10, 2021

CS_MARCO GIALLINI e GIORGIO PANARIELLO: domani sera in prima serata su RAI 3 l’ultimo appuntamento con “LUI È PEGGIO DI ME”


MARCO GIALLINI e GIORGIO PANARIELLO

Domani l’ultimo appuntamento con

il nuovo show della prima serata di RAI 3

OSPITI DELL’ULTIMA PUNTATA

Mara Venier, Alessandra Amoroso, Emma, Nek, Piero Pelù,

Edoardo Bennato, Dario Ballantini, Franco Di Mare,

Enzo Miccio, Raul Cremona, Leonardo Fiaschi, Sigfrido Ranucci

Domani, giovedì 11 marzo, andrà in onda in prima serata su Rai 3 il quarto ed ultimo appuntamento di “LUI È PEGGIO DI ME”, il nuovo “sit show” della coppia formata da MARCO GIALLINI e GIORGIO PANARIELLO.

Due grandi professionisti solo apparentemente molto diversi per uno spettacolo esilarante. Un unico studio che si divide in due scene diverse che si intersecano tra monologhi, interviste, canzoni e gag insieme ad ospiti del mondo dello spettacolo e non solo, per oltre due ore di spettacolo ricco di sorprese. Nel corso delle serate si alterneranno momenti di grande musica, sulle note della band diretta da Maurizio Filardo, a momenti di cucina, teatro, attualità e tanto altro.

Nell’ultima puntata di “Lui è peggio di me”, tanti amici e colleghi che si alterneranno sul palco e si cimenteranno in gag inedite insieme ai due padroni di casa: Mara Venier, Alessandra Amoroso, Emma, Nek, Piero Pelù, Edoardo Bennato, Dario Ballantini, Franco Di Mare, Enzo Miccio, Raul Cremona, Leonardo Fiaschi, Sigfrido Ranucci.

“Lui è peggio di me” è prodotto da Rai3 in collaborazione con Friends & Partners. Un programma di Giorgio Panariello, Marco Giallini, Giovanna Salvatori, Massimo Martelli, Giorgio Cappozzo, Martino Clericetti, Flavio Nuccitelli. Produttore esecutivo: Rita Russomanno. A cura di Laura Villarini.

Regia di Stefano Vicario, Fabrizio Guttuso Alaimo

Redazione

CS_IMANY – Torna la cantante francese con il disco Voodoo Cello, in uscita a settembre. Fuori il 26 marzo “Wonderful Life”, remake della hit di Black


IMANY

Con il rework di “Wonderful Life
la cantautrice francese annuncia il suo ritorno

Il nuovo album si chiama VOODOO CELLO
in uscita a Settembre



 “Wonderful Life” sarà disponibile dal 26 marzo
 
photo credit: Eugenio Recuenco

Negli ultimi dieci anni, la voce profonda di IMANY ha sedotto il pubblico internazionale con le sue composizioni di ispirazione soul, folk e blues.
Dopo l’enorme successo dei suoi primi due album, la colonna sonora del film “Sous les jupes des filles“, i singoli che sono diventati delle hit mondiali  – “You Will never Know” e “Don’t be Shy” (più di 1 miliardo di stream) – e dopo la nascita di un secondo figlio, fa ora il suo ritorno la cantautrice francese orginaria delle Comore.
Imany pubblicHERà IL 26 MARZO 2021 una rivisitazione di “Wonderful Life“, l’iconica hit di Black del 1987, in una versione uptempo.
Con la sua interpretazione la cantante, da un lato sottolinea la malinconia dei testi, dall’altro però ci regala un’atmosfera positiva che ci incoraggia a rimanere uniti.
Un messaggio di cui sicuramente, in questo periodo, abbiamo bisogno.

Wonderful Life” è il primo estratto da Voodoo Cello, il nuovo album dell’artista atteso per Settembre 2021.
Redazione

CS_È disponibile in tutti i negozi e negli store digitali SANREMO 2021, la compilation ufficiale del 71° Festival di Sanremo, a cura di SONY MUSIC in collaborazione con RADIO ITALIA


È DISPONIBILE IN TUTTI I NEGOZI E NEGLI STORE DIGITALI

SANREMO 2021

LA COMPILATION UFFICIALE DEL 71° FESTIVAL DI SANREMO

a cura di Sony Music in collaborazione con Radio Italia

È disponibile in tutti i negozi e negli store digitali la compilation ufficiale del 71° FESTIVAL di SANREMO, pubblicata e distribuita da Sony Music in collaborazione con Radio Italia.

Si tratta di un doppio CD con 34 brani a prezzo speciale, con TUTTI gli artisti in gara: 26 artisti BIG e 8 nuove proposte.

Questa la tracklist di “SANREMO 2021:

CD 1

1. CHIAMAMI PER NOME Francesca Michielin Fedez, 2. AMARE La Rappresentante di Lista, 3. ZITTI E BUONI Måneskin, 4. VOCE Madame, 5. MUSICA LEGGERISSIMA Colapesce Dimartino, 6. CUORE AMARO Gaia, 7. ORA Aiello, 8. LA GENESI DEL TUO COLORE Irama, 9. GLICINE Noemi, 10. TORNO A TE Random, 11. UN MILIONE DI COSE DA DIRTI Ermal Meta, 12. DIECI Annalisa, 13. COMBAT POP Lo Stato Sociale, 14. SANTA MARINELLA Fulminacci, 15. MAI DIRE MAI (LA LOCURA) Willie Peyote, 16. FIAMME NEGLI OCCHI Coma_Cose, 17. PARLAMI Fasma GG.

CD 2

1. QUANDO TROVO TE Francesco Renga, 2. IL FARMACISTA Max Gazzè, 3. TI PIACI COSI’ Malika Ayane, 4. E INVECE SI Bugo, 5. POTEVI FARE DI PIU’ Arisa, 6. MOMENTO PERFETTO Ghemon, 7. ARNICA Gio Evan, 8. BIANCA LUCE NERA Extraliscio feat. Davide Toffolo, 9. QUANDO TI SEI INNAMORATO Orietta Berti, 10. GOAL! Avincola, 11. REGINA Davide Shorty, 12. IO SONO LUCA Dellai, 13. CHE NE SO Elena Faggi, 14. SCOPRITI Folcast, 15. POLVERE DA SPARO Gaudiano, 16. OGNI COSA SA DI TE Greta Zuccoli, 17. LEZIONI DI VOLO Wrongonyou.

Redazione

CS_Nada, “La bambina che non voleva cantare”|Con Carolina Crescentini, Tecla Insolia, Paolo Calabresi e Paola Minaccioni, su Rai1 mercoledì 10 marzo


(none)

Un film che racconta il percorso umano e artistico di una ragazza della provincia toscana che, non ancora compiuti i sedici anni, grazie  ad   una  voce  dal  timbro unico, riesce ad imporsi prepotentemente nel panorama musicale italiano diventando una vera icona della Canzone italiana fino ai nostri giorni. Nada, nel 1969 sale per la prima volta sul palco dell’Ariston e anche se la sua canzone “Ma che freddo fa” non vince, diventa il tormentone dell’anno.  Ci  riprova e nel 1971 trionfa al Festival di Sanremo. Il plauso della critica e del pubblico la consacra a tutti gli effetti come un fenomeno artistico e musicale destinato a lasciare il segno nella discografia, anche internazionale. Un film per la regia di Costanza Quatriglio, liberamente ispirato a “Il mio cuore umano” di Nada Malanima (Edizioni di Atlantide), che racconta non solo gli esordi della carriera luminosa di Nada, ma anche i sentimenti, le motivazioni, le ferite e il coraggio che hanno spinto “la bambina che non voleva cantare” a diventare un personaggio di riferimento della musica italiana. Una produzione Picomedia in collaborazione con Rai Fiction, con Carolina Crescentini, Sergio Albelli, Paolo Calabresi, Tecla Insolia, Giulietta Rebeggiani, Massimo Poggio, Paola Minaccioni e con Nunzia Schiano nel ruolo di Nonna Mora, in onda in prima visione su Rai1, mercoledì 10 marzo alle 21.25.

Redazione