Day: marzo 16, 2021

CS_Torna Marco Giallini in “Rocco Schiavone”


In onda mercoledì 17 e mercoledì 24 marzo su Rai2. La prima puntata in anteprima su RaiPlay da lunedì 15 marzo.

(none)

Interpretato da Marco Giallini, il burbero e trasteverino vicequestore Rocco Schiavone, trasposizione televisiva del celebre protagonista delle opere letterarie di Antonio Manzini (Sellerio Editore), torna su Rai2 con due nuove prime serate all’insegna del noir e del poliziesco. Sradicato dall’amata Capitale e trasferito, ormai da tempo, ad Aosta per motivi disciplinari, Schiavone non si è mai davvero ambientato nella città d’adozione. Continua a mal sopportarne il rigido clima e la neve che si ostina ad affrontare con i suoi immancabili loden e Clarks. Sempre tormentato, ma anche emotivamente redento, dal ricordo dell’amata moglie Marina che immagina e rimpiange ogni giorno dalla sua tragica scomparsa. E poi quelle amicizie discutibili, quei vizi non propriamente legali e ortodossi, come i suoi metodi di indagine e il suo linguaggio a dir poco sfrontato, senza limite di turpiloquio e d’intercalare colorito. Insomma Rocco non è cambiato e lo ritroveremo, in questa quarta stagione, sempre alle prese con i suoi demoni interiori e con la medesima caparbietà da poliziotto rude e implacabile. Insieme ai suoi uomini sarà impegnato a far luce su due casi particolarmente complessi. Il primo condurrà il vicequestore nelle pieghe buie del gioco d’azzardo e il secondo a far luce non solo su un caso frettolosamente etichettato come malasanità, ma anche e soprattutto su una parte di sé che ha per troppo tempo tenuto nascosta e protetta da tutti: quella dei sentimenti.

Rocco Schiavone è una coproduzione Rai Fiction, Cross Productions e Beta Film, per la regia di Simone Spada, in onda prima serata mercoledì 17 e mercoledì 24 marzo su Rai2.
La prima puntata in anteprima su RaiPlay da lunedì 15 marzo.

Redazione

CS_LOUS AND THE YAKUZA e SFERA EBBASTA: è online il video del singolo “JE NE SAIS PAS”, diretto da Wendy Morgan!


LOUS AND THE YAKUZA

e SFERA EBBASTA

DA ORA ONLINE IL VIDEO DEL SINGOLO

JE NE SAIS PAS

DIRETTO DA WENDY MORGAN

CON LOUS AND THE YAKUZA, SFERA EBBASTA e SHABLO

È online il video di Je Ne Sais Pas”, il nuovo singolo di LOUS AND THE YAKUZA e SFERA EBBASTA, prodotto da SHABLO, che ha raggiunto la #2 della Top 50 Italia di Spotify e che conta già 3,5 milioni di stream.

Girato a Milano e diretto da Wendy Morgan, il video di ispirazione cinematografica vede come protagonisti gli stessi artisti in un universo in cui essi compaiono in diverse versioni. Un mondo  in cui la coppia, formata da Lous e Sfera, è coinvolta in una relazione di amore-odio: https://youtu.be/BpreyqrnMjE

L’artista rivelazione del panorama internazionale, che ha incantato il pubblico italiano anche sul palco del 71° Festival di Sanremo come ospite nella serata delle cover, ha invitato il rapper multiplatino Sfera Ebbasta e Shablo, uno dei producer italiani di maggior successo della scena contemporanea, per creare questo nuovo straordinario brano

“Je Ne Sais Pas” è una ballad moderna e malinconica, una sorta di introspezione sulle battute d’arresto della vita dell’artista, che trova sicuramente una risonanza speciale nel contesto attuale. In questo brano Lous e Sfera uniscono con grazia le loro voci e le loro energie.

Lous ha attirato l’attenzione del pubblico internazionale con la travolgente “Dilemme”, che è stata certificata PLATINO in Italia con più di 35 milioni di stream e ha raggiunto la Top 50 della classifica airplay di Earone,  seguita da Tout Est Gore”, “Solo”, e più recentemente dall’ultimo singolo “Amigo”.

Sfera Ebbasta è l’artista italiano dei record con oltre 1,5 miliardi di stream su Spotify, oltre 550 milioni di views su YouTube, oltre 4 milioni di ascoltatori mensili su Spotify e 87 dischi di platino (tra album e singoli). Il suo ultimo album “Famoso”, uscito alla fine del 2020, è già doppio disco di platino ed è stato arricchito anche dall’uscita di Tik Tok RMX feat. Marracash, Guè Pequeno, Paky, Geolier.

Je ne sais pas” segue l’uscita di Gore, l’album di debutto di Lous and the Yakuza e che ha segnato una svolta nel panorama musicale internazionale. 

“Gore”, composto da 10 tracce scritte interamente in francese, è stato prodotto dallo spagnolo El Guincho (Rosalía).

Con El Guincho, Lous ha creato un album senza tempo che parla della sua identità unica sia come persona che come artista. In questo album, la giovane stella nascente del panorama internazionale tratta svariate tematiche come la resistenza, la resilienza, la sensualità e la bellezza.

L’interpretazione visiva di Wendy Morgan nei videoclip dei brani, è stata un viaggio nell’universo di Lous, acclamato in tutto il mondo. L’artista si è distinta anche con la sua incantevole performance di “Bon Acteur” al COLORS STUDIO, e di “Amigo” al Late Show di Jimmy Fallon.

Redazione

CS_ELIO E LE STORIE TESE Ritornano? ”Sciogliere la band non è stata una grandissima idea…”


Elio e le Storie Tese hanno rotto il cazzo

Nell’ultima puntata del programma ”Che succ3de?” in onda su Rai3 con la conduzione di Geppi Cucciari, Stefano Belisari in arte Elio è stato uno degli ospiti in collegamento, complice una domanda del game del venerdì relativa al venticinquesimo anniversario de ”La terra dei cachi”, che si piazzò seconda al Festival di Sanremo del 1996 (la vittoria per la cronaca andò a Ron e Tosca con ”Vorrei incontrarti tra cent’anni”). La comica sarda ha colto la palla al balzo per chiedergli lumi su un possibile ritorno degli Elio e Le Storie Tese, ritirati dalle scene dal 2018: “Voi ci mancate, ma voi a noi manchiamo?”. Il frontman della band ha risposto: “E beh sì, caspita. Adesso non voglio fare, come dire, il cuore infranto, però effettivamente devo dire con il senno di poi che scioglierci non è stata una grandissima idea”. La Cucciari, entusiasta per un possibile ritorno del gruppo, ha ribattuto: “Bravo, vedi! Vi chiedono tutti di tornare insieme come i Litfiba (gli Eelst hanno inciso un brano intitolato ”Litfiba, tornate insieme”, ndr), accadrà mai?”. Il cantante si è mantenuto sul vago, per poi ammettere incalzato da Geppi: “Non lo so questo, però effettivamente, parlo per me … Hofatto una ca…ata? Sì, abbastanza“. La conduttrice ha voluto tuttavia fare chiarezza sulla questione: “Elio, tu sei uno di quelli che non si capisce anche nella vita quando scherza e quando dice la realtà. Però io spero che dietro questa boutade ci fosse un po’ di verità“. Belisari ha replicato: “C’è, c’è, nel senso che io mi sono un po’ rotto le balle di non stare insieme con i miei amici, di non stare insieme con la mia band. Questo è vero”. Chissà se quindi assisteremo mai a un ritorno sulle scene degli Elio e Le Storie Tese, che a Sanremo 2019 si piazzarono ultimi con ”Arrivedorci”. (Soundsblog)