Day: marzo 22, 2021

CS_Nuovo appuntamento con “L’isola dei famosi”


Lunedì 22 marzo in prima serata su Canale 5, terzo appuntamento con “L’Isola dei Famosi”, il programma prodotto da Mediaset in collaborazione con Banijay Italia. A commentare la puntata, con la padrona di casa Ilary BlasiIva ZanicchiTommaso Zorzi ed Elettra Lamborghini

Massimiliano Rosolino, in collegamento dall’Honduras, coordinerà le nuove prove che consentiranno ai naufraghi di aggiudicarsi una ricompensa e l’immunità per garantirsi la permanenza sull’Isola. 
La prova ricompensa mette in palio un premio molto diverso e speciale: un vero e proprio scambio di pedine tra le squadre dei Buriños e dei Rafinados.
La sfida per conquistare l’immunità sarà tutta al femminile: le guerriere dell’Isola si contenderanno la vittoria, donne dei Buriños contro donne dei Rafinados

Due i naufraghi al televoto: chi tra Angela Melillo e Akash Kumar dovrà lasciare Cayo Cochinos?

“L’Isola dei Famosi” sarà di nuovo in onda giovedì 25 marzo.

Redazione

CS_Gli Inhaler, la band del figlio di Bono, annunciano il primo album ”It Won’t Always Be Like This”


Ecco perché scommettiamo sugli Inhaler, la band del figlio di Bono - Wired

Gli Inhaler, la giovane band irlandese capitanata da Elijah Hewson (figlio di Bono), pubblicherà il prossimo 16 luglio l’album di debutto “It Won’t Always Be Like This”. L’annuncio, arrivato il 17 marzo, è stato accompagnato dall’uscita del nuovo singolo “Cheer Up Baby”, insieme al videoclip girato dal regista Joe Connor. Il giorno scelto per la diffusione della notizia non è casuale. “Mi ricordo la prima volta che abbiamo suonato ”Cheer Up Baby” – ha raccontato il batterista Ryan McMahon – era il giorno di San Patrizio del 2017. Non eravamo ancora molto uniti come band, ma la canzone era già nata e la gente ha creato un legame con essa. Sapevamo che c’era qualcosa di buono al suo interno! Ha questa sensazione di qualcosa di classico, come un inno, ed è piena di speranza”. Gli Inhaler si sono formati nel 2012, quando i componenti erano ancora a scuola: il frontman e chitarrista Elijah Hewson (figlio di Bono degli U2), il chitarrista Josh Jenkinson, il bassista Robert Keating e Ryan McMahon legarono tra loro grazie alla passione comune per la musica di band come Joy Division, Stone Roses, Interpol e The Cure. Il primo singolo ”I Want You” uscì nel 2017. Nel giro di tre anni gli Inhaler hanno raggiunto il favore della critica e del pubblico, con concerti sold-out in tutta Europa e il riconoscimento della BBC che li ha inseriti, per il 2020, al quinto posto della sua classifica di gradimento annuale. L’album “It Won’t Always Be Like This” ha risentito, nella sua scrittura, della pandemia in corso e del relativo lockdown. La band avrebbe dovuto iniziare a registrare le canzoni a marzo 2020, ma il periodo di chiusura generalizzata ha fatto sì che alcuni pezzi venissero ripensati e l’intero album è stato quindi rivisto. “Il lockdown ha rimesso tutto in prospettiva per noi – ha dichiarato il frontman Elijah Hewson – eravamo come su un treno impazzito, pensavamo ‘E ora? Cosa succederà? Cosa succederà domani?’ Non riuscivamo a vedere il quadro completo”. Il batterista McMahon ammette che “le canzoni erano praticamente pronte. Se non ci fosse stato il lockdown, ci sarebbero state un sacco di domande senza risposta, lasciate sospese. Abbiamo esplorato tutti i territori che erano lì, pronti per essere scoperti”. L’album è stato registrato ai London’s Narcissus Studios, con il contributo di Antony Genn (membro dei Pulp e dei Mescaleros), già collaboratore degli Inhaler in passato, che li ha aiutati ad affinare la loro visione e scrivere ben 5 nuove tracce, nel corso del processo di revisione del disco. (Virgin Radio)

CS_Claudio Gioè nei panni di Saverio Lamanna in “Màkari”


Su Rai1 l’episodio “È solo un gioco”

(none)

Terzo appuntamento tra giallo, commedia e mélo con Claudio Gioè nei panni di Saverio Lamanna, “investigatore per caso”, protagonista di Màkari, la serie tratta dalle opere di Gaetano Savatteri, per la regia di Michele Soavi, una produzione Palomar in collaborazione con Rai Fiction, in onda su Rai1 lunedì 22 marzo alle 21.25. Nell’episodio dal titolo “È solo un gioco” è morto Franco Rizzo, ex promessa del pallone e cugino di Saverio. Un incidente d’auto, una tragedia. Saverio, a dire il vero, quasi non si ricorda di lui, ma il padre pretende comunque che vada al funerale. Saverio obbedisce al genitore, ma è sempre più nervoso, perché se è vero che non ricorda il cugino, è ancora più vero che non vuole ricordare, ricorrendo alla sua solita strategia: rimuovere i sentimenti e il dolore senza affrontarli; strategia messa in atto dalla morte della madre. A poco a poco, però, Saverio si rende conto che la morte di Franco non è stata un incidente, ma un omicidio. E, allora, cercando la verità su quel singolare delitto, comincerà anche ad affrontare la verità dei propri sentimenti. Sciogliendo l’enigma, oltre a scoprire il colpevole, Saverio ritroverà nel proprio cuore il commovente ricordo di quel cugino a cui da bambino aveva voluto molto bene. La morte di Franco, però, non è l’unica ragione di scompiglio nei sentimenti di Saverio: Suleima ha un colloquio di lavoro a Milano e, se andrà bene, a breve dovrà lasciare Màkari. 

Redazione