Day: marzo 31, 2021

CS_A “Chi l’ha visto?” i casi di Denise Pipitone e Barbara Corvi


Su Rai3 le richieste di aiuto e le segnalazioni di persone in difficoltà

(none)

Potrebbe essere Denise Pipitone la ragazza che ha fatto un appello alla televisione russa e che dice di essere stata rapita quando era piccola? Forse una suggestione dovuta alla somiglianza, ma la giovane donna ha la stessa età che avrebbe oggi Denise. L’appello della ragazza verrà mostrato nella puntata di “Chi l’ha visto?” in onda mercoledì 31 marzo alle 21. 20 su Rai3. E poi il caso di Barbara Corvi, scomparsa nel 2009 da Amelia (Terni): è stato arrestato con l’accusa di omicidio il marito Roberto Lo Giudice che davanti alle telecamere del programma aveva sempre detto che sua moglie si era allontanata volontariamente. Come sempre, nel corso della puntata, gli appelli, le richieste di aiuto e le segnalazioni di persone in difficoltà.

Redazione

CS_Arriva “Un passo dal cielo 6 – I Guardiani”, con Daniele Liotti e Enrico Ianniello|Da giovedì 1° aprile in prima serata su Rai1, disponibile in anteprima su RaiPlay


(none)

Aggiunge il sottotitolo “I Guardiani” l’attesissima serie tv Un passo dal cielo 6 che torna con otto appuntamenti su Rai1 – in prima visione da giovedì 1° aprile –  esattamente a dieci anni di distanza dalla messa in onda della prima stagione. “Guardiani” contro la criminalità ma anche e soprattutto custodi dell’ambiente che li circonda, tra i boschi, i laghi alpini e le vette delle Dolomiti: è in questo ruolo che ritroviamo ancora una volta Daniele Liotti l’affascinante ex comandante della Forestale, Francesco Neri, che si è autoisolato fra le montagne dopo la morte dell’amata moglie Emma, ed Enrico Ianniello in quello del commissario Vincenzo Nappi, oggi nella nuova caserma della Polizia a San Vito di Cadore. Nel cast, conferme come Gianmarco Pozzoli nelle vesti dell’immancabile Huber, alcuni ritorni come Giusy Buscemi in quelle di Manuela Nappi, la sorella del commissario, già conosciuta nelle precedenti stagioni, che torna tra le Dolomiti per sposarsi, e tante new entry. Tra i nuovi personaggi: Serena Iansiti che interpreta la sfrontata e spumeggiante Carolina; Carlo Cecchi nel ruolo di Christoph, mitico montanaro che vive con un’aquila che solo lui è riuscito ad addomesticare; Aurora Ruffino che entra nella serie nei panni di Dafne Mair, una misteriosa donna trovata in fin di vita da Francesco. E ancora Anna Dalton, Jenny De Nucci, Luca Chikovani, Filippo De Carli e la partecipazione di Pilar Fogliati. Tutti protagonisti di nuove e appassionanti avventure, vissute a un passo dal cielo.
Anche questa sesta serie è una produzione Lux Vide in collaborazione con Rai Fiction, prodotta da Matilde e Luca Bernabei per la regia di Jan Maria Michelini, Cosimo Alemà e Beniamino Catena. I primi due episodi di Un passo dal cielo 6 – I Guardiani, saranno disponibili in anteprima su RaiPlay da martedì 30 marzo. 

Redazione

CS_ NEIL YOUN 50 anni dopo la performance originale, pubblica l’album live ”Young Shakespeare”


Cinquant’anni dopo la performance originale, Neil Young ha pubblicato venerdì 26 Marzo ”Young Shakespeare”, registrazione live mai pubblicata prima d’ora e risalente a una delle prime esibizioni soliste live di Young. Registrato a Stratford nel 1971, lo show cattura l’artista nella sua essenzialità – chitarra acustica, piano e armonica. ”Young Shakespeare” contiene le prime registrazioni di “Old Man”, “The Needle and the Damage Done”, “A Man Needs A Maid” e “Heart Of Gold”, presentate qui a più di un anno dall’uscita ufficiale con l’album ”Harvest” del 1972. L’album è disponibile in CD, vinile e Box Set Edition che include, oltre al CD e il vinile, il DVD dello show. A soli due mesi di distanza dall’uscita dell’album ”After The Gold Rush” nel Gennaio 1971, Young si è esibito al The Shakespeare Theater di Stratford. Il concerto, originariamente registrato per la televisione tedesca, non era mai stato pubblicato fino a oggi. I nastri analogici originali di 50 anni fa sono stati restaurati con cura, rendendo disponibili le prime registrazioni acustiche di due brani di ”After The Gold Rush”, alcuni brani che daranno poi vita a ”Harvest” e alcuni tra quelli che diventeranno i più grandi successi di Young, come “Ohio”, “Cowgirl In The Sand”, “Helpless”, “Down By The River” e “Sugar Mountain”.

Tracklist:
1. Tell Me Why
2. Old Man
3. The Needle and the Damage Done
4. Ohio
5. Dance Dance Dance
6. Cowgirl in the Sand
7. A Man Needs a Maid/Heart Of Gold
8. Journey Through the Past
9. Don’t Let It Bring You Down
10. Helpless
11. Down by the River
12. Sugar Mountain
(Metal.it)

CS_Su Rai2 il ritorno di Simona Ventura con “Game of Games – Gioco Loco”


Da mercoledì 31 marzo in prima serata il più innovativo dei game-show  in 6 puntate

(none)

Puro divertimento e grande impatto visivo. Sono questi gli ingredienti dello show che, per sei puntate, segna l’atteso ritorno di Simona Ventura in prima serata su Rai2. Il debutto di “Game of Games – Gioco loco” avverrà mercoledì 31 marzo all’insegna del sano divertimento in famiglia, oggi che il bisogno di leggerezza è più sentito che mai. L’ironia di Simona Ventura, l’energia e la gestualità che hanno saputo creare un modello di conduzione saranno la chiave per rendere il format più vicino che mai al pubblico italiano.
“Game of Games – Gioco loco” è un format innovativo, partito nella stagione 2017/2018 sulla NBC con Ellen DeGeneres come padrona di casa. Un successo immediato che ha fruttato il titolo di miglior debutto dell’anno. Dagli Stati Uniti al Brasile, Australia e Thailandia, per poi arrivare in Europa dove lo show è già stato trasmesso in Germania, Spagna e Portogallo. La versione italiana, prodotta da Blu Yazmine per Rai2, vedrà giochi spettacolari studiati per mettere alla prova in ogni puntata 6 VIP affiancati da altrettanti concorrenti NIP. Scopo della sfida arrivare al gioco finale e portare a casa il montepremi in palio. 
I 6 VIP che si sfideranno nella prima puntata sono: Raffaella Fico, Max Giusti, Elettra Lamborghini, Ignazio Moser, Massimiliano Rosolino e Nicola Ventola. 
Mentre nelle prossime puntate vedremo in gara anche Dj Angelo, Alex Belli, Fabrizio Biggio, Sofia Bruscoli, Marco Carta, Max Cavallari, Jody Cecchetto, Maddalena Corvaglia, Sara Croce, Omar Fantini, Peppe Iodice, Jonathan Kashanian, Enzo Miccio, Juliana Moreira, Franceska Pepe, Amaurys Perez, Gilles Rocca, Nicole Rossi, Gianluca Scintilla, Totò Schillaci, Ema Stokholma, The Show, Melita Toniolo e Debora Villa. 
Lo studio di “Game of Games – Gioco loco” è pensato come un grande lunapark. Una scenografia ricca di luci, colori ed effetti speciali, in cui Simona Ventura, con il piglio che le conosciamo e la voglia di mettersi in gioco, guiderà le pazze sfide in un clima giocoso, conviviale e all’insegna della spensieratezza. In una cornice con musiche e atmosfera tipiche degli anni 90 il pubblico vedrà in azione vere e proprie macchine sceniche, degne dei migliori parchi divertimenti. E da lunapark saranno le reazioni dei concorrenti, costretti a “volare via”, letteralmente, oppure a precipitare in trabocchetti, botole o vasche, ogni volta che commetteranno un errore.
Terminati i 6 round di giochi preliminari a eliminazione diretta, i quattro vincitori accedono alla semifinale. Solo l’unico “sopravvissuto” avrà l’opportunità di aggiudicarsi il montepremi della puntata, ma a patto di superare una temutissima sfida contro il tempo. 

Redazione