Day: aprile 11, 2021

CS_A “Domenica In” Pupo, Fedez e Brignano


Su Rai1, con Mara Venier, anche il punto sui vaccini

(none)

La puntata di “Domenica In”, in onda l’11 aprile, alle 14.00 su Rai1 in diretta dagli Studi ‘Fabrizio Frizzi’ di Roma e condotta da Mara Venier, si aprirà con il consueto spazio dedicato alla Campagna di Vaccinazione e all’arrivo dei nuovi vaccini.
In studio, il Prof. Luca Richeldi, Direttore del Dipartimento di Pneumologia presso il Policlinico Gemelli di Roma e Rita Dalla Chiesa, in collegamento il Prof. Matteo Bassetti, Direttore della Clinica Malattie Infettive presso l’ospedale San Martino di Genova e Alessandro Sallusti, Direttore de ‘Il Giornale’; 
Quindi, spazio a musica e intrattenimento, con Pupo che si racconterà tra carriera e vita privata per poi esibirsi con alcuni dei suoi successi insieme alla sua inseparabile chitarra, Enrico Brignano che sarà protagonista di una ampia intervista con Mara Venier oltre a regalare qualche aneddoto tratto dal suo one man show “Un’ora sola vi vorrei”, in onda su Rai2, Fedez in collegamento da Milano e Francesca Michielin in studio, ad esibirsi in una originale versione live del loro successo di Sanremo ‘Chiamami per nome’, classificatosi al 2° posto.
Infine Vincenzo De Lucia, bravissimo imitatore, con alcuni dei suoi personaggi.

Redazione

CS_Pelé a Che Tempo Che Fa di Fabio Fazio su Rai3


Tra gli ospiti il ministro della Salute Roberto Speranza

(none)

Domenica 11 aprile, dalle 20 su Rai3, nuovo appuntamento con “Che Tempo Che Fa” di Fabio Fazio, con Luciana Littizzetto, Filippa Lagerbåck, Mago Forest, Gigi Marzullo, Nino Frassica,  Ale e Franz e lo spazio d’approfondimento sull’attualità curato da Roberto Saviano. Ospiti della puntata: il ministro della Salute Roberto Speranza e in esclusiva la leggenda del calcio mondiale Pelé, considerato il più grande calciatore di tutti i tempi e detentore del Guinness World Record per il maggior numero di gol segnati in una carriera nella storia del calcio. Edson Arantes do Nascimento, detto anche “O Rei”, è l’unico calciatore ad aver vinto 3 Mondiali, è stato nominato “Atleta del secolo” nel 1999 dal CIO, “Calciatore del secolo” nel 2000 dalla FIFA (insieme a Diego Armando Maradona) e nel 2014 ha vinto il Pallone d’oro onorario FIFA. E ancora: Milena Bertolini e Sara Gama, rispettivamente ct e capitana della Nazionale italiana di calcio femminile, Roberto Burioni, il regista Matteo Garrone, in occasione della messa in onda di “Gomorra – New Edition”, prevista venerdì 16 aprile su Rai3, don Davide Banzato, in libreria con “Tutto ma prete mai. Una storia di ribellione e d’amore”. A chiudere la serata “Che Tempo Che Fa – Il tavolo” con Mago Forest, Nino Frassica, Gigi Marzullo Ale e Franz. Ospiti: Noemi, dal vivo con il successo sanremese “Glicine”, già Disco d’Oro, Lello Arena, Orietta Berti e Marisa Laurito, con l’autobiografia “Una vita scapricciata”.

Redazione

CS_Avanti un altro! Pure di sera


Domenica 11 aprile, su Canale 5, prende il via «Avanti un altro! Pure di sera». Paolo Bonolis e Luca Laurenti festeggiano il decimo anniversario del game-show in prima serata con una serie di speciali.

Nel primo appuntamento giocheranno volti noti dello spettacolo che, suddivisi in due squadre – “GFVIP vs Opinionisti” -, risponderanno alle domande per un nobile scopo. In questa occasione, infatti, il montepremi verrà devoluto al CE.R.S (www.adottaunangelo.it), Onlus che si occupa di assistenza specialistica domiciliare gratuita a bambini con gravi disabilità.

Per la squadra “GFVIP” scenderanno in campo Matilde Brandi, Patrizia De Blanck, Mario Ermito, Elisabetta Gregoraci, Francesco Oppini, Giacomo Urtis. Per gli “Opinionisti” si metteranno in gioco Alessandro Cecchi Paone, Giovanni Ciacci, Michele Cucuzza, Antonella Elia, Cristiano Malgioglio, Alba Parietti. Tra gli ospiti della serata Roberto Giacobbo e Corrado Tedeschi.

Nel corso delle puntate speciali, tra le altre categorie che si affronteranno ci saranno: Nobiltà vs TV localiPassato vs SuperSosia vs VirtùA volte ritornano vs Campioni di quizVizi vs Nuove frontiere, Mestieri vs FobieConcorsi vs WebCultura vs Mistero. Il meccanismo del gioco, rivoluzionato per l’occasione, vedrà infatti la formazione di due squadre che, a rotazione, si misureranno con le bizzarre e imprevedibili domande. E in ogni appuntamento, in un clima di allegria e leggerezza, l’interminabile fila di concorrenti proverà a giocarsi il tutto per tutto per aggiudicarsi la vittoria e il montepremi. Immancabile la sfida finale tutta al contrario, che incoronerà il campione della serata. Novità del prime-time: al gioco finale accederanno due concorrenti, uno per categoria. Sarà una sfida contro lo scorrere dei secondi e all’ultima risposta sbagliata, perché, come di consueto, per vincere il montepremi (che sarà dato dalla somma dei montepremi accumulati dai due giocatori delle rispettive categorie), bisognerà dare 21 risposte, ma tutte rigorosamente errate.

Presente il mitico salottino, capitanato da Miss Claudia e popolato da persone comuni, ma estremamente originali, che porranno ai concorrenti domande scelte in base alle proprie passioni e interessi. Tra questi, lo Iettatore Franco Pistoni, la Bona Sorte Francesca Brambilla e la Regina del Web Laura Cremaschi. Non mancheranno la Bonas Sara Croce e il Bonus Daniel Nilsson. Conosceremo anche nuovi imprevedibili personaggi e tra le novità la presenza del duo comico formato da Pablo e Pedro.

Inoltre, si alterneranno in studio numerosi ospiti provenienti dal mondo dello spettacolo, musica e sport per porre, di settimana in settimana, domande curiose ai concorrenti. Tra questi, Paola Barale, Bugo, Mauro Di Francesco, Chiara Francini, Lillo e Greg, Francesca Manzini, Giorgio Mastrota, Paola Perego, Toto Schillaci, Enzo Salvi, Anna Tatangelo, Tommaso Zorzi e tanti altri ancora.

Il format ideato da Bonolis e Stefano Santucci è stato esportato in tutto il mondo. Un successo internazionale, determinato anche dalla cura con la quale i personaggi dello show – nati dalla mente del conduttore e degli autori – vengono scovati tra le migliaia di candidature ricevute. In Italia, in particolare, grazie ai casting di SDL2005, società che fin dalla prima edizione se ne è occupata, ricercando lungo l’intera penisola concorrenti, cast e pubblico.

«Avanti un altro! Pure di sera» è prodotto da Endemol Shine Italy e Mediaset.

Redazione