Day: aprile 18, 2021

CS_Tornano i sette giovani musicisti de “La compagnia del cigno 2″Su Rai1 con Alessio Boni


(none)

Nuove storie e nuove sfide attendono i sette giovani musicisti del Conservatorio Giuseppe Verdi di Milano che, guidati come sempre dall’inflessibile Maestro Marioni (Alessio Boni), tornano su Rai1 nella seconda puntata della serie “La Compagnia del Cigno”, domenica 18 aprile alle 21.25.
Nel primo episodio dal titolo ‘Diventare grandi’, Teoman ha deciso di diventare uno degli insegnanti del Conservatorio Verdi. La cosa sembra far felici tutti, eccetto Marioni che, sebbene dissimuli tranquillità, non riesce completamente a fidarsi dell’ex amico. Intanto per la Compagnia ci sono importanti novità, ma quella che dovrebbe essere una bella notizia per Matteo e Sofia, sconvolge le rispettive famiglie. Anche Matteo, dopo un primo momento di gioia, è sopraffatto dalla paura per il futuro che lo aspetta tanto da compromettere la sua storia con Sofia. E mentre Barbara deve fare i conti con una dolorosa relazione del passato, Sara e Rosario vivono i loro primi amori.
Nel secondo, invece, intitolato ‘Saper tornare indietro’, Sofia ha perso la fiducia nel suo rapporto speciale con Matteo. Grazie al sostegno dei due Danieli, della Compagnia e del Maestro Marioni, il ragazzo però capisce il valore di ciò che potrebbe perdere. Robbo intanto non riesce ad ignorare l’attrazione che prova per Natasha, la figlia del nuovo compagno della madre e Sara si lascia, suo malgrado, andare all’amore. Nel frattempo, Luca e Teoman portano i ragazzi ad una prima esibizione di successo, gli atteggiamenti del nuovo maestro però continuano a essere ambigui soprattutto nei confronti di Irene anche se nessuno, eccetto Luca, sembra rendersene conto.

Redazione

CS_La domenica di Rai1 è “In”, con Mara Venier |Tra gli ospiti Sabrina Ferilli e i Coma_Cose 


(none)

La puntata di ‘Domenica In’, in onda domenica 18 aprile alle 14 su Rai1, in diretta dagli Studi ‘Fabrizio Frizzi’ di Roma e condotta da Mara Venier, avrà come protagonisti tanti ospiti in studio e in collegamento, a cominciare da Sabrina Ferilli, che si racconterà in una ampia intervista tra carriera e vita privata. I Ricchi e Poveri, invece, si esibiranno in studio cantando alcuni dei loro grandi successi oltre a raccontare alcuni episodi della loro lunga carriera artistica e Rocio Munoz Morales interverrà per presentare il suo primo romanzo ‘Un posto tutto mio’. Ancora spazio alla musica con i ‘Coma_Cose’ che presenteranno il loro nuovo album contenente il singolo ‘Fiamme negli occhi’ che si è aggiudicato il disco d’ oro. L’imitatore Vincenzo De Lucia si esibirà con alcuni dei suoi personaggi, mentre per lo spazio informativo su vaccini e Covid sarà in studio il prof. Francesco Vaia, direttore sanitario dell’Istituto Spallanzani di Roma mentre in collegamento il prof. Matteo Bassetti, direttore della Clinica Malattie Infettive presso l’ospedale San Martino di Genova. E ancora Alessandro Sallusti, direttore de ‘Il Giornale’, Donatella Rettore, in attesa di essere vaccinata e Letizia Moratti, vicepresidente della Regione Lombardia e Assessore al Welfare. 

Redazione