Day: aprile 21, 2021

Torna “Ulisse, il piacere della scoperta”, con Alberto Angela su Rai1 2 “Le sette meraviglie della Roma imperiale”


(none)

Alberto Angela torna in prima serata con “Ulisse, il piacere della scoperta”, in onda da mercoledì 21 aprile alle 21.25 su Rai1. La nuova stagione propone quattro puntate e uno Speciale dedicato all’ambiente con la partecipazione di Piero Angela.  
Il primo appuntamento è dedicato all’antica Roma. Si parte dal “Natale di Roma”, la cui fondazione, secondo la leggenda, sarebbe avvenuta il 21 aprile del 753 a.C., e si prosegue con un viaggio affascinante alla scoperta delle meraviglie della Roma imperiale, la “Roma dei Cesari”, periodo in cui la città raggiunse il suo massimo splendore. Tra le numerose le sorprese previste nella puntata, un sito eccezionale, il Mausoleo di Augusto, tornato finalmente visibile al pubblico dopo un lungo lavoro di restauro durato quattordici anni. Proprio sulla base delle recenti scoperte fatte da archeologi e storici della sovrintendenza capitolina, i telespettatori di Rai 1 potranno vedere per la prima volta, attraverso ricostruzioni grafiche inedite, quello che era l’aspetto originario di questo maestoso monumento che per secoli ha custodito la tomba del fondatore dell’impero. In primo piano anche altre meraviglie legate ad Augusto, come l’Ara Pacis, uno dei monumenti che segna l’inizio della Roma imperiale, con i suoi magnifici rilievi i cui colori, grazie all’ausilio della grafica, torneranno a rivivere dopo duemila anni. Da un capolavoro all’altro con le splendide statue della Collezione Torlonia, una delle più importanti collezioni private di statue antiche al mondo, tornata visibile al pubblico dopo settant’anni con una mostra ospitata a Villa Caffarelli sul Campidoglio. Lasciata l’età augustea, si viaggia quindi alla scoperta delle altre meraviglie realizzate dai successori di Augusto come il Colosseo, il più grande anfiteatro romano mai costruito, il Palazzo imperiale di Domiziano sul Palatino, per secoli il centro del potere dell’impero, la Colonna Traiana, monumento simbolo dell’età d’oro di Roma, o il Pantheon, il più importante tempio della Roma antica. Seguendo un preciso ordine cronologico, si ricostruisce la storia di questi monumenti famosi in tutto il mondo e la vita degli imperatori che li realizzarono, figure celebri come Augusto, Tito, Traiano e Adriano. Grazie all’ingegno dell’artista digitale Daniel Voshart, poi, sarà possibile vedere i ritratti fotografici dei volti degli imperatori romani. Attraverso la ricostruzione fedele delle immagini di busti e monete, infatti, sono stati realizzati una serie di identikit di alcuni di questi grandi protagonisti della Storia, per un viaggio unico nella grandezza della civiltà romana e nella sua bellezza.

Redazione

CS_”Maurizio Costanzo Show” sul palco Matteo Salvini leader della Lega


Mercoledì 21 aprile in seconda serata su Canale 5 torna il “Maurizio Costanzo Show“, omonimo talk show condotto proprio da Maurizio Costanzo.

Dopo oltre 4400 puntate, il giornalista torna con il programma che più ha segnato la storia della televisione italiana e che negli hanni è stata fucina di grandi talenti: solo per fare qualche esempio Enzo Iacchetti, Giobbe Covatta, Enrico Brignano, David Riondino e tanti altri. Il linguaggio unico che caratterizza la trasmissione e unisce la politica, l’attualità, la cultura, lo spettacolo con grande competenza e leggerezza è stata negli anni la chiave del successo.

Protagonista della prima parte Matteo Salvini, leader della Lega in un “uno contro tutti” che vede schierati: Piero Sansonetti direttore del quotidiano “Il Riformista”, Francesco Borgonovo vice direttore del quotidiano “La Verità”, e poi… i giornalisti Giampiero MughiniClaudia Fusani e Annalisa ChiricoMaria Giovanna Maglie, giornalista e saggista, Hoara Borselli e Alba Parietti, conduttrice tv (che presenzia anche nella seconda parte del talk) con: Enrico Brignano attore e regista; Rudy Zerbi, la coppia di genitori Emanuele Baroncelli e Luca RicciTommaso ZorziFilippo Magnini, campione mondiale di nuoto; Francesco Arca, attore; il cantante Alessandro Ristori e l’attore e conduttore Enzo Iacchetti.

Redazione

CS_La minorenne scomparsa e ritrovata a “Chi l’ha visto?” Su Rai3, con Federica Sciarelli


Su Rai3, con Federica Sciarelli

(none)

Il ritorno a casa della minorenne, che si era allontanata più di un mese fa da una struttura, sarà al centro delle puntata di “Chi l’ha visto?” in onda mercoledì 21 aprile alle 21.20 su Rai3. L’auto che la riaccompagnava era guidata dal comandante Marcos, e ad aspettarli l’inviato della trasmissione Giuseppe Pizzo, per capire che cosa c’entri davvero quest’uomo con le minorenni scomparse. E, ancora, le intercettazioni inedite sul caso della piccola Denise Pipitone. 
Come sempre, poi, gli appelli, le richieste di aiuto e le segnalazioni di persone in difficoltà.

Redazione