Quarto appuntamento su Rai1, giovedì 22 aprile alle 21.25 con “Un passo dal cielo 6 – I guardiani”. Daniele Liotti ed Enrico Ianniello, nella nuova caserma della Polizia a San Vito di Cadore, continuano a lottare contro la criminalità ma anche e soprattutto ad essere i custodi dell’ambiente che li circonda, tra i boschi, i laghi alpini e le vette delle Dolomiti. Nell’episodio dal titolo Tanatosi, una ingegnere mineraria viene ritrovata in fin di vita. Vincenzo e Francesco dovranno indagare tra gli interessi torbidi che la miniera ha portato nella valle, scoprendo che i delitti del presente hanno radici lontane. Vincenzo intanto viene a conoscenza di un fatto importante riguardo Francesco e deve prendere decisioni che potrebbero mettere a repentaglio la loro amicizia. Proprio mentre un anello dimenticato mette il commissario in una posizione difficile con Elda.
Giovedì 22 aprile in prima serata su Canale 5, undicesimo appuntamento con “L’Isola dei Famosi”, il programma prodotto da Mediaset in collaborazione con Banijay Italia. A commentare la puntata, con la padrona di casa Ilary Blasi, Iva Zanicchi, Tommaso Zorzi ed Elettra Lamborghini.
Massimiliano Rosolino, in collegamento dall’Honduras, coordinerà le nuove prove che consentiranno ai naufraghi di aggiudicarsi importanti vantaggi per la vita sull’Isola.
Tre i concorrenti al televoto: chi tra Fariba Tehrani, Miryea Stabile e Vera Gemma verrà salvata dal pubblico?
“L’Isola dei Famosi” sarà di nuovo in onda lunedì 26 aprile.
Tornano le storie di femminicidio raccontate da Veronica Pivetti in “Amore Criminale”, in onda da giovedì 22 aprile alle 21.20 su Rai3. La nuova stagione proporrà sei puntate che raccontano altrettante storie di donne vittime della violenza maschile. Il linguaggio è sempre quello della docufiction, dove alla voce narrante di veronica Pivetti si alternano interviste ai testimoni diretti, materiale di repertorio e ricostruzioni di fiction. Fin dal 2007, anno della prima messa in onda, il format ha uno scopo di denuncia sociale del tragico fenomeno del femminicidio. La redazione del programma accoglie le numerose richieste di aiuto che inviano le donne e le smista presso i vari Centri Antiviolenza situati in ogni regione italiana. La prima puntata sarà dedicata alla storia di Manuela, bresciana, 35 anni, impiegata al Caf. È proprio sul posto di lavoro che conosce Fabrizio, 48 anni, sposato, padre di 2 figli. L’uomo però si presenta a Manuela come separato. È una menzogna. Una delle tante che racconterà alla ragazza nei tre anni di relazione. La storia fra Manuela e Fabrizio è clandestina e poggia sulle continue promesse che un giorno tutto sarebbe stato vissuto alla luce del sole. Così l’uomo costruisce un castello di bugie che alimenta giorno per giorno. In realtà porta avanti due vite parallele. Il 28 luglio 2018, dopo l’ennesima discussione per le menzogne Fabrizio uccide Manuela. Dopo aver compiuto il delitto, l’uomo parte insieme alla moglie e ai figli per una vacanza in Sardegna. Al suo ritorno, quando il quadro indiziario sarà chiaro, viene arrestato e condannato a 16 anni, con rito abbreviato. La sentenza è definitiva. “Amore Criminale” è realizzato in collaborazione con la Polizia di Stato e l’Arma dei Carabinieri e con il Patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri. Un format La Bastoggi, prodotto da Palomar.