Day: aprile 24, 2021

CS_Omaggio a Milva|Rai ricorda la grande interprete. La sua “Bella Ciao” nel palinsesto del 25 Aprile


(none)

Una vita tra canzone e teatro d’autore, una voce e una presenza che hanno segnato i grandi palcoscenici non solo italiani: a Milva – la grande interprete, appena scomparsa – Rai dedica un omaggio su tutte le reti, oltre a servizi e approfondimenti nei Tg e Giornali Radio.
Già oggi – sabato 24 aprile – su Rai1 spazio al ricordo in “Uno Mattina in famiglia”, “ItaliaSì” e “Sottovoce”, mentre domani su Rai3 “Che tempo che fa” – dalle 20.00 – ricorderà Milva e lancerà la puntata di “Cominciamo bene” del 2009 con l’intervista di Pino Strabioli a Milva al Piccolo Teatro di Milano, in onda alle 23.30. In quell’occasione, la cantante eseguiva anche “Bella Ciao”. La stessa canzone – nell’interpretazione del 1968 in “Senza Rete”, il programma di Enzo Trapani e Giorgio Calabrese – accompagna il palinsesto di Rai Storia per la Festa della Liberazione, domenica 25 aprile alle 9.25, con repliche successive. “Bella Ciao”, brano simbolo della guerra partigiana, era entrato nel repertorio di Milva con lo spettacolo del 1965 “Canzoni per la libertà”.
Ancora Rai Storia propone la puntata di “Ieri e Oggi” con Arnoldo Foà e Milva in onda anche domenica 25 aprile alle 23.50 e lunedì 26 alle 12.00.
Sempre domenica 25 aprile alle 12.55 su Rai5 Milva va in scena in “I 7 peccati capitali dei piccolo borghesi”, balletto con canto da Berthold Brecht su musiche di Kurt Weill dirette da Ferruccio Scaglia, in onda anche oggi – sabato 24 aprile – alle 20.05.
L’indimenticabile voce di Milva accompagna il ricordo delle reti di Rai Radio: servizi e testimonianze – oggi – nelle edizioni dei Giornali Radio, mentre il magazine di cultura e spettacolo di Radio1 “In prima fila” ne ha offerto un ricordo. Radio2, invece – dopo l’omaggio dei Gemelli di Guidonia in “Tre per due” – le dedica la puntata di “Grazie dei fiori” condotta da Pino Strabioli, in onda domenica 25 aprile alle 12.00, mentre Radio3 le rende omaggio nella puntata di “Piazza Verdi” in onda domenica 25 aprile.
Anche Radio Tutta Italiana ha proposto, nella giornata di sabato alcuni suoi brani indimenticabili mentre Radio Techetè, domani alle 15.00, offre la versione integrale del recital “Milva canta Brecht” registrato al Piccolo di Milano. Non manca Radio3 Classica che, domenica 25 aprile alle 20.30, ripropone la storica incisione del 1965 dei “Canti della Libertà” in omaggio alle splendide interpretazioni che Milva ha realizzato di Addio Lugano bella, La Marseillaise, John Brown , Fischia il vento.
In ricordo di Milva, infine, sono disponibili su RaiPlay il varietà “Al paradise” e una puntata della prima stagione di “Senza rete”. L’artista ha partecipato inoltre a tutti i Festival di Sanremo pubblicati sulla piattaforma: 1967, 1968, 1969, 1970, 1973. Presenti, inoltre, una puntata di “Sottovoce” dedicata alla grande cantante e i servizi dei Tg nella sezione Playlist 24.

Redazione

CS_Nuovo appuntamento con “Verissimo”


Sabato 24 aprile su Canale 5, alle ore 15.30, appuntamento con Verissimo, condotto da Silvia Toffanin.

Sono state nemiche per anni e poi è scoppiata una bellissima amicizia. Per la prima volta insieme a Verissimo Marcella Bella e Donatella Rettore.

Lei è una delle più grandi attrici del teatro e del cinema italiano. In studio Monica Guerritore.

Ampio spazio ai protagonisti del serale di “Amici” con Lorella CuccariniArisa e l’ultima eliminata: la ballerina Martina Miliddi.

In studio si racconta, inoltre, un’attrice brillante, molto amata dal pubblico: Maria Amelia Monti.

Ospite Don Davide Banzato, assistente spirituale della Comunità Nuovi Orizzonti, che racconta nel libro “Tutto ma prete mai” il suo complesso percorso spirituale.

A Verissimo intervista di coppia per Massimo Ciavarro e suo figlio Paolo.

Infine, Gianluca Gazzoli, speaker di radio Deejay, parla per la prima volta dei suoi problemi di salute, affidati alle pagine del libro “Scosse – la mia vita a cuore libero”.

Redazione

CS_”Amici”


Sabato 24 aprile in prima serata su Canale 5 quinta puntata del serale di Amici, il talent show condotto da Maria De Filippi. 

Gli allievi della scuola di Amici sono divisi in tre squadre ciascuna capitanata da un professore di canto e una di ballo. Nello specifico: Rudy Zerbi e Alessandra Celentano, Arisa e Lorella Cuccarini, Anna Pettinelli e Veronica Peparini. Ogni puntata tra esibizioni e eliminazioni i giovani talenti si contendono la vittoria finale.

Il direttore artistico del serale sarà Stephane Jarny. 

Redazione