Day: aprile 25, 2021

Le nuove storie de “La Compagnia del Cigno 2” Con Alessio Boni in prima serata Rai1


(none)

I sette giovani musicisti del Conservatorio Giuseppe Verdi di Milano, guidati dall’inflessibile Maestro Marioni (Alessio Boni), tornano su Rai1 nella terza puntata della serie “La Compagnia del Cigno”, in onda domenica 25 aprile alle 21.25. Nel primo episodio l’arrivo della direttrice di un’importante scuola americana, su invito di Teoman, smuove gli animi di insegnanti e allievi. L’opportunità di vincere la borsa di studio messa in palio per l’occasione, dà subito il via alla competizione diretta, con il disaccordo di Marioni che non ama vedere i propri studenti sgomitare tra di loro per la vittoria. La preparazione all’esibizione mette tutti sotto pressione, e Lorenzo sfrutta l’occasione per avvicinarsi pericolosamente a Domenico e Barbara, spaventata dalle conseguenze delle sue bugie, si sente ormai in trappola. Matteo, che si era tirato fuori dalla competizione per stare vicino a Sofia, rimette tutto in discussione dopo l’ingerenza di uno dei suoi maestri. Nel secondo episodio, invece, la proposta privilegiata fatta a Matteo dal maestro Kayà, fa sì che un altro segreto vada a pesare sugli equilibri già precari dei ragazzi della Compagnia e sul rapporto speciale con il maestro Marioni. Domenico soffre per l’allontanamento improvviso di Barbara e a nulla valgono le spiegazioni di Vittoria per giustificare la figlia, vittima dell’atteggiamento manipolatorio di Lorenzo. La sera dell’esibizione con la direttrice americana è alle porte e i ragazzi sono pronti a esibirsi. Un cambiamento improvviso sul programma della serata ribalta però le carte in tavola, nella sorpresa di tutti i presenti al concerto.

Redazione

Avanti un altro! Pure di sera


Domenica 25 aprile, su Canale 5, nuovo appuntamento con «Avanti un altro! Pure di sera». Paolo Bonolis e Luca Laurenti festeggiano il decimo anniversario del game-show in prima serata con una serie di speciali. Nella seconda puntata si sfideranno Nobiltà vs TV locali.

Nel corso delle puntate speciali, tra le altre categorie che si affronteranno ci saranno: Passato vs SuperSosia vs VirtùA volte ritornano vs Campioni di quizVizi vs Nuove frontiere, Mestieri vs FobieConcorsi vs WebCultura vs Mistero. Il meccanismo del gioco, rivoluzionato per l’occasione, vedrà infatti la formazione di due squadre che, a rotazione, si misureranno con le bizzarre e imprevedibili domande. E in ogni appuntamento, in un clima di allegria e leggerezza, l’interminabile fila di concorrenti proverà a giocarsi il tutto per tutto per aggiudicarsi la vittoria e il montepremi. Immancabile la sfida finale tutta al contrario, che incoronerà il campione della serata. Novità del prime-time: al gioco finale accederanno due concorrenti, uno per categoria. Sarà una sfida contro lo scorrere dei secondi e all’ultima risposta sbagliata, perché, come di consueto, per vincere il montepremi (che sarà dato dalla somma dei montepremi accumulati dai due giocatori delle rispettive categorie), bisognerà dare 21 risposte, ma tutte rigorosamente errate.

Presente il mitico salottino, capitanato da Miss Claudia e popolato da persone comuni, ma estremamente originali, che porranno ai concorrenti domande scelte in base alle proprie passioni e interessi. Tra questi, lo Iettatore Franco Pistoni, la Bona Sorte Francesca Brambilla e la Regina del Web Laura Cremaschi. Non mancheranno la Bonas Sara Croce e il Bonus Daniel Nilsson. Conosceremo anche nuovi imprevedibili personaggi e tra le novità la presenza del duo comico formato da Pablo e Pedro.

Inoltre, si alterneranno in studio numerosi ospiti provenienti dal mondo dello spettacolo, musica e sport per porre, di settimana in settimana, domande curiose ai concorrenti. Tra questi, Paola Barale, Bugo, Mauro Di Francesco, Chiara Francini, Lillo e Greg, Francesca Manzini, Giorgio Mastrota, Paola Perego, Toto Schillaci, Enzo Salvi, Anna Tatangelo, Tommaso Zorzi e tanti altri ancora.

Il format ideato da Bonolis e Stefano Santucci è stato esportato in tutto il mondo. Un successo internazionale, determinato anche dalla cura con la quale i personaggi dello show – nati dalla mente del conduttore e degli autori – vengono scovati tra le migliaia di candidature ricevute. In Italia, in particolare, grazie ai casting di SDL2005, società che fin dalla prima edizione se ne è occupata, ricercando lungo l’intera penisola concorrenti, cast e pubblico.

Redazione

“Domenica In” in diretta con Mara Venier


Su Rai1 tanti ospiti, tra cui il Ministro della Salute Roberto Speranza

(none)

La 33° puntata di “Domenica In”, in onda domenica 25 aprile, in diretta dagli Studi ‘Fabrizio Frizzi’ di Roma alle 14 su Rai1, vedrà come sempre tanti ospiti nel salotto di Mara Venier.
In apertura interverrà il Ministro della Salute Roberto Speranza per fare il punto sul nuovo Decreto Riaperture in vigore da lunedì 26 aprile. Si alterneranno poi: Piera Maggio, la mamma della piccola Denise Pipitone, scomparsa da Mazara del Vallo il 1° settembre 2004;
Rocio Munoz Morales, che si racconterà tra vita privata e carriera oltre a presentare il suo primo romanzo ‘Un posto tutto mio’; Elisabetta Gregoraci, che interverrà per ripercorrere alcune tappe della sua carriera, dagli inizi con il Concorso di Miss Italia 1997 fino ai suoi ultimi successi televisivi, sottolineando il suo forte legame con la famiglia e la sorella Marzia;
Claudia Pandolfi, che sarà in collegamento per presentare la nuova fiction ‘Chiamami ancora amore’, dal 3 maggio su Rai1 per la regia di Gianluca Maria Tavarelli;
Per lo spazio informativo su vaccini e Covid, in studio: il Prof. Fabrizio Pregliasco, Direttore Sanitario dell’Istituto Galeazzi di Milano, il giornalista Aldo Cazzullo, autore del libro ‘Le italiane – Il Paese salvato dalle donne’, mentre in collegamento ci sarà la Dr.ssa Maria Rita Gismondo, Direttore Istituto di Microbiologia presso l’Ospedale ‘Sacco’ di Milano;
La regia è di Flavia Unfer.

Redazione

CS_Rai3, il Premio Oscar Matthew McConaughey a “Che Tempo Che Fa”


La star hollywoodiana ospite di Fazio in occasione dell’uscita della sua autobiografia “Greenlights – L’arte di correre in discesa”

(none)

Il Premio Oscar Matthew McConaughey sarà ospite a “Che Tempo Che Fa” di Fabio Fazio domenica 25 aprile alle 20.00 su Rai3, in occasione dell’uscita in Italia il 23 aprile della sua autobiografia “Greenlights – L’arte di correre in discesa”.
L’attore e produttore cinematografico, dal suo esordio nel 1993, ha recitato in decine di film acclamati da critica e pubblico come “Contact”, “Amistad”, “Bernie”, “Killer Joe”, “Magic Mike”, “The Wolf of Wall Street”, “Interstellar”, “The Gentlemen”; l’interpretazione di un cowboy affetto da AIDS nel film “Dallas Buyers Club” del 2013 diretto da Jean-Marc Vallée gli è valso l’Oscar e un Golden Globe come miglior attore protagonista.
La star di Hollywood nel 2013 ha fondato insieme alla moglie Camila la Fondazione “Just Keep Livin” mentre nel 2014 il Time lo ha inserito tra le 100 persone più influenti al mondo.

Redazione