Day: aprile 26, 2021

CS_GIANLUCA GRIGNANI in occasione dei 25 anni della sua uscita, ”La Fabbrica di Plastica” viene ripubblicato in versione deluxe


In occasione dei 25 anni della sua uscita, “La Fabbrica di Plastica” il secondo disco di Gianluca Grignani, viene, per la prima volta, pubblicato in vinile in una versione Deluxe con Lp colorato e un Cd per un gatefold a tiratura limitata e numerata. “La Fabbrica di Plastica” è musica densa che non sta ferma un attimo, dissonanze elettriche di chitarre che si infilano a maglia sulle ritmiche, ora davanti ora dietro, e poi riverberi, feedback ed effetti di voce filtrata, a dare ancora di più l’idea di un disco come magma, di canzoni incendiarie come lava, la voce le segue, le colora, le racconta, le vive, le soffre. E’ il biglietto per un viaggio nuovo, figlio di dubbi e incertezze, di noia e incessante curiosità. C’è quindi elettricità, flusso, nervosismo, sonicità ma c’è anche il Battisti della Brianza, come qualcuno lo ha soprannominato da subito: e sprazzi di melodia appagata e serena che decolla proprio prima di schiantarsi nell’abisso. Questo album è stato prodotto da Gianluca Grignani con la preziosa collaborazione di un grande sound engineer quale Greg Walsh (collaboratore di Lucio Battisti), è un disco cult, per i suoi estimatori che al momento dell’uscita viene accolto con critiche contrastanti, disorientando il mercato e il suo pubblico proprio per il carattere sperimentale e rock dell’opera che sembra allontanarlo dallo stereotipo di tipico cantante pop italiano dei suoi esordi (”Destinazione Paradiso” fu un successo senza precedenti arrivando a vendere due milioni di copie). Un disco innovativo, una ricerca senza fine, una raccolta di istantanee valide a raccontare un attimo di presente e a ricordarlo nel futuro, ma terra di mezzo sulla quale altre foto si poggeranno tra cui due singoli che diventano evergreen come ”La Fabbrica di Plastica” e ”L’Allucinazione”. Adesso però è tempo di celebrare l’anniversario del 25° Anniversario per riassaporare le immagini e i suoni che arrivano dalla fabbrica di plastica, un posto neanche troppo immaginario dal quale, con un po’ di buona volontà e incoscienza, si può tentare la fuga… In vinile, una Versione Deluxe con Lp colorato + Cd per un gatefold a tiratura limitata e numerata così come per la versione LP nero + Cd e un vinile Lp nero versione catalogica con audio rimasterizzato. Sono presenti nel formato CD e nell’eAlbum anche la ghost track “Qualcosa nell’Atmosfera” e una versione acustica di ”Fabbrica di Plastica”, chiude la tracklist una demo version inedita del brano dal titolo “Dedicata”.

Redazione

CS_Nuovo appuntamento con “L’isola dei famosi”


​Lunedì 26 aprile in prima serata su Canale 5, dodicesimo appuntamento con “L’Isola dei Famosi”, il programma prodotto da Mediaset in collaborazione con Banijay Italia. A commentare la puntata, con la padrona di casa Ilary BlasiIva Zanicchi, Tommaso Zorzi ed Elettra Lamborghini.
 
Massimiliano Rosolino, in collegamento dall’Honduras, coordinerà le nuove prove che consentiranno ai naufraghi di aggiudicarsi importanti vantaggi per la vita sull’Isola.
 
Due i concorrenti al televoto: chi tra Fariba Tehrani Vera Gemma dovrà abbandonare Cayo Cochinos?

Redazione

CS_Si conclude su Rai1 l’action-thriller “La Fuggitiva”|Con Vittoria Puccini, Eugenio Mastrandrea e Pina Turco


(none)

Quarto e ultimo appuntamento, lunedì 26 aprile alle 21.25 su Rai, con “La Fuggitiva”, action-thriller al femminile con Vittoria Puccini nei panni di Arianna, una donna in fuga, ma anche una madre che lotta per sé e per suo figlio. Una coproduzione Rai Fiction – Compagnia Leone Cinematografica, prodotta da Francesco e Federico Scardamaglia, e diretta da Carlo Carlei con Eugenio Mastrandrea nel ruolo del giornalista Marcello Favini, Pina Turco in quelli dell’irreprensibile poliziotta Michela Caprioli e Sergio Romano nella parte del Commissario Berti.
Arianna chiama Feola e gli rivela cosa ha scoperto, e i due si danno appuntamento. Prima di uscire di casa, però, Feola viene tramortito dagli uomini che hanno rapito Simone. Arianna e Marcello arrivano al luogo stabilito, ma al posto di Feola ci sono degli uomini che gli tendono un agguato. Tra questi Bondi, che ha la meglio su Arianna e sta per freddarla, prima di venire ucciso da Michela che grazie a un’intercettazìone realizzata con l’aiuto del collega Marchi è accorsa sul posto. Arianna e Marcello, con la nuova alleata Michela, si rifugiano nella vecchia villa di famiglia di Arianna, dove scoprono dai media che Simone è stato rapito. Arianna è disperata, e allora lei e Michela vanno a “far visita” a Berti e, fingendo di minacciare di morte sua moglie Linda riescono a capire chi c’è dietro la morte di Fabrizio….

Redazione