Day: aprile 30, 2021

CS_CONCERTO DEL PRIMO MAGGIO 2021: presenta STEFANO FRESI, con il ritorno di AMBRA ANGIOLINI e con la partecipazione di LILLO PETROLO!


CONCERTO DEL PRIMO MAGGIO 2021

In diretta dalle ore 16.30 su RAI 3, RAI RADIO2 e RAIPLAY

dalla Cavea dell’Auditorium Parco della Musica di Roma

PRESENTA STEFANO FRESI

CON IL RITORNO DI AMBRA ANGIOLINI

E CON LA PARTECIPAZIONE DI LILLO PETROLO!

#1M2021, è il PRIMO!

Una line up eterogenea, testimonianze in diretta e riflessioni

sul periodo storico che stiamo vivendo

Oltre 6 ore di musica dal vivo per uno show imprevedibile e ricco di colpi di scena

che esalterà la dimensione live

IL CONCERTO DEL PRIMO MAGGIO di ROMA, il tradizionale appuntamento promosso da CGIL, CISL e UIL, prodotto e organizzato da iCompany,  verrà trasmesso in diretta su RAI 3 e Rai Radio2 sabato 1 maggio dalle ore 16.30 alle ore 19.00 e dalle ore 20.00 alle ore 24.00.  L’intero evento sarà disponibile anche su RaiPlay, sia in diretta che on demand.

Oltre 6 ore di musica dal vivo, testimonianze e riflessioni per uno show imprevedibile e ricco di colpi di scena che vedrà la Cavea dell’Auditorium Parco della Musica di Roma come location principale per le esibizioni degli artisti e punterà a premiare al massimo la dimensione live.

Il Concertone è presentato per la prima volta da STEFANO FRESI, con la partecipazione di AMBRA ANGIOLINI, che torna al Primo Maggio per il quarto anno, e con la partecipazione di LILLO PETROLO.

«Quest’anno possiamo permetterci di pensare ad una ripartenza, anche se ancora lontana da quello che avremmo voluto davvero – racconta Ambra Angiolini – Sono comunque motivata a partecipare e a godermi lo spettacolo che si riaccende.  Augurandoci che le risposte siano dominanti sulle domande e che la rabbia sia solo per… non aver trovato “posto” al Concertone».

«Sono fiero di presentare questo evento così importante in questo momento storico caotico e grigio. La musica celebrerà la riapertura e la ripartenza» dichiara Stefano Fresi.

«Felice di partecipare al fianco di due grandi artisti, oltre che carissimi colleghi, e tanto emozionato per questa ripartenza dello spettacolo dal vivo proprio in questa giornata così importante per tutti i lavoratori» dichiara Lillo.

La direzione artistica del concerto del Primo Maggio di Roma è curata da Massimo Bonelli che è anche l’organizzatore generale dell’evento. La regia di Rai 3 è a cura di Fabrizio Guttuso Alaimo, mentre l’autore capo-progetto è Massimo Cinque.

“L’Italia Si Cura Con Il Lavoro” è lo slogan che CGIL, CISL e UIL hanno scelto per il Primo Maggio 2021, con il quale intendono affermare che la ripartenza nel nostro Paese è possibile attraverso il lavoro e una campagna vaccinale nazionale diffusa.

Il Concertone ospiterà le riflessioni dei segretari generali dei Sindacati e le testimonianze di lavoratrici e lavoratori, pensionate e pensionati.

Su Rai Radio2, radio ufficiale del concerto del primo maggio, il racconto avrà inizio alle 16.35, per il primo anno anche in Visual su RaiPlay: in diretta dal backstage della Cavea con Silvia Boschero e Diletta Parlangeli e dalle 20.00 con Ema Stokholma e Gino Castaldo. A Radio2 le incursioni di tanti amici, interviste a caldo agli artisti appena scesi dal palco e tutta la musica direttamente dal Concertone. Backstage, extra e contenuti speciali sui social della rete.

La manifestazione sarà trasmessa in simulcast anche da Rai Radio2 Indie, disponibile nel bouquet Dab+ di Radio Rai, sul Digitale Terrestre Tv e su web e app RaiPlayRadio.

Particolarmente ricca e eterogenea, la line up del Concerto del Primo Maggio 2021 avrà il compito di tratteggiare emozioni e storie di un evento che proverà a raccontare lo stato d’animo di un’intera nazione alle prese con uno dei suoi momenti più difficili di sempre.

Primo Maggio 2021 non sarà dunque solo un concerto, ma una sorta di gala della musica italiana osservata attraverso un grandangolo che proverà a raccontarla in quasi tutti i suoi aspetti. Di seguito la line upNOEL GALLAGHER, ALEX BRITTI, ANTONELLO VENDITTI, APRÈS LA CLASSE & SUD SOUND SYSTEM, BALTHAZAR, EDOARDO BENNATO, BUGO, CHADIA RODRIGUEZ ft. FEDERICA CARTA, COLAPESCE DIMARTINO, COMA_COSE, ENRICO RUGGERI, ERMAL META, EXTRALISCIO, FABRIZIO MORO con Vinicio Marchioni e Giacomo Ferrara, FASMA, FAST ANIMALS AND SLOW KIDS & WILLIE PEYOTE, FEDEZ, FOLCAST, FRANCESCA MICHIELIN, FRANCESCO RENGA, GAIA, GAUDIANO, GHEMON, GIANNA NANNINI e CLAUDIO CAPÉO, GINEVRA, GIO EVAN, IL TRE, L’ORCHESTRACCIA, LA RAPPRESENTANTE DI LISTA, LP, MADAME, MARA SATTEI, MAX GAZZÈ & the Magical Mystery Band, MICHELE BRAVI, MODENA CITY RAMBLERS, MOTTA, NAYT, NOEMI, ORCHESTRA MULTIETNICA DI AREZZO con MAGHERITA VICARIO, PIERO PELÙ, THE ZEN CIRCUS, TRE ALLEGRI RAGAZZI MORTI, VASCO BRONDI e WRONGONYOU.

Sul palco del Concerto 2021 si esibiranno anche CARGO (Roma), MARTE MARASCO (Milano) e NENO (Torino), ovvero gli artisti vincitori del contest 1MNEXT, la cui finale si è svolta allo Spazio Rossellini di Roma, Polo Culturale Multidisciplinare Regionale. Tra questi, durante la diretta Rai, verrà proclamato il vincitore assoluto. Sul palco anche il giovane Y-Not, vincitore del contest della campagna sulla sicurezza stradale di Anas “Guida e Basta”.

“#1M2021, è il PRIMO!” valorizzerà la dimensione live, da tempo penalizzata dall’emergenza sanitaria, riportando artisti e maestranze sul palco e rappresentando un momento di snodo tra la realtà che speriamo di lasciarci alle spalle e il futuro che si sta delineando.

Il concerto del Primo Maggio è promosso da CGIL, CISL, UIL, prodotto e organizzato daiCompany con la direzione artistica e l’organizzazione a cura di Massimo Bonelli. Gli sponsor dell’evento sono:

Main sponsor: Intesa Sanpaolo, Eni, Gruppo Unipol

Sponsor Ufficiale: Galbani

Sponsor: Pringles, Consorzio CONOU, Sebach, Otofarma

Main Partner: SIAE – Società Italiana degli Autori ed Editori, Fondazione Musica per Roma

Partner: ANAS, Nuovo IMAIE, All Food SPA, Rai Pubblicità, IFO-Istituto San Gallicano IRCCS Roma

Con il sostegno di: Regione Lazio

Con il patrocinio di: Roma Capitale

Redazione

CS_ERMAL META: dalle ore 8.00 e fino alle 22.00 di oggi, venerdì 30 aprile, nelle Grandi Stazioni di Milano, Roma e Napoli, una speciale performance OLOGRAFICA dell’artista, sulle note del nuovo singolo “UNO”, da oggi in radio!


UNO PER TUTTI

Un evento mai realizzato in Italia

In contemporanea a Milano, Roma e Napoli.

DALLE ORE 8.00 E FINO ALLE 22.00 DI OGGI

ERMAL META

sorprende il pubblico con

UNA SPECIALE PERFORMANCE OLOGRAFICA

sulle note del suo nuovo singolo

“UNO”

DA OGGI IN RADIO!

Domani sul palco del CONCERTO DEL PRIMO MAGGIO di ROMA!

Milano. Roma. Napoli. Tre città unite sotto UNO stesso cielo. Solo per oggi, venerdì 30 aprile, ERMAL META sarà l’assoluto protagonista di uno speciale evento inedito per l’Italia, che grazie ad un’innovativa tecnologia permetterà all’artista di presentare in contemporanea nelle Grandi Stazioni di Milano Centrale, Roma Termini e Napoli Centrale, il nuovo singolo “UNO”, da oggi in radio.

In queste tre stazioni, infatti, è allestito un olobox, struttura che permette di proiettare in 3D la performance del brano, con le immagini della band su un ledwall ed ERMAL META in ologramma. Un modo per rendere più “tangibile” e reale l’idea stessa di concetto live, in un momento in cui non è ancora possibile assistere a un vero e proprio concerto.

In collaborazione con Grandi Stazioni Retail Spa, gli olobox sono allestiti nell’Atrio Monumentale Lato IV Novembre della Stazione di Milano Centrale, sotto la pensilina di Piazza dei Cinquecento a Roma Termini e nell’Atrio della Stazione di Napoli Centrale.

A partire dalle ore 8.00 fino alle ore 22.00, ogni 5 minuti Ermal Meta “incontra” virtualmente chi transita in quelle Stazioni, presentando “UNO”, un vero inno alla gioia della condivisione, corale come può essere un insieme di voci che “dai vicoli di Atene al centro di Dublino, hai visto come sembra un po’ tutto più vicino?”. 

UNO, dopo “No Satisfaction” e “Un milione di cose da dirti” – 3° posto a Sanremo, Premio Bigazzi e Certificato Oro da FIMI/GfK Italia –, è il nuovo singolo tratto da “TRIBÙ URBANA”, l’ultimo album di Ermal Meta, uscito il 12 marzo ed entrato direttamente al #1 della classifica Top of the Music “Album” e della classifica Top of the Music “Vinili” della settimana (dati diffusi da FIMI/GfK Italia). Le voci che si sollevano all’unisono in “UNO” sono quelle del Coro del Dipartimento POP/ROCK del Conservatorio Giuseppe Verdi di Milano.

ERMAL META è anche tra i protagonisti del CONCERTO DEL PRIMO MAGGIO di ROMA, dove, domani, dalla CAVEA dell’AUDITORIUM PARCO DELLA MUSICA, eseguirà con la sua band un assaggio del suo nuovo album, incluso il singolo, “UNO”.

“TRIBÙ URBANA” (pubblicato su etichetta Mescal e distribuito da Sony Music) evidenzia l’altissimo livello di scrittura dell’artista, sia quando dà voce ai sentimenti, sia quando racconta il mondo attraverso storie di vita, guardando negli occhi uno ad uno i componenti della TRIBÙ URBANA, con suoni e parole che diventano i colori distintivi di questo nuovo progetto di Ermal Meta.

Redazione

CS_P!NK: il 7 maggio esce il nuovo singolo “ALL I KNOW SO FAR” che anticipa il nuovo disco “All I know so far: setlist”, in uscita il 21 maggio insieme al documentario P!NK: ALL I KNOW SO FAR in esclusiva su AMAZON PRIME VIDEO.


P!NK

IL 7 MAGGIO ESCE IL NUOVO SINGOLO

ALL I KNOW SO FAR

che anticipa il nuovo album

“ALL I KNOW SO FAR: SETLIST”

IN USCITA IL 21 MAGGIO

insieme al documentario P!NK: ALL I KNOW SO FAR 

in esclusiva su AMAZON PRIME VIDEO

Il 7 maggio esce “All I Know So Far” il nuovo singolo dell’icona del pop internazionale P!NK. 

La traccia, prodotta da Greg Kurstin e scritta da P!NK e dai pluripremiati autori Benji Pasek e Justin Paul, anticipa il nuovo progetto discografico di P!NK “All I Know So Far: Setlist” che uscirà per RCA Records il 21 maggio.

Oltre al nuovo singolo, “All I Know So Far: SetList” includerà registrazioni live del Beautiful Trauma World Tour del 2019, la tournée da record di P!NK, il suo discorso per la vittoria del premio MTV Video Vanguard Award e “Cover Me In Sunshine”, la canzone realizzata con sua figlia Willow.

Il mese scorso l’artista ha annunciato anche l’uscita del suo documentario “P!NK: All I Know So Far”, disponibile (solo in O.V. con sottotitoli) dal 21 maggio in esclusiva su Amazon Prime Video in oltre 240 Paesi.

Il documentario mostra la star durante il tour Beautiful Trauma World Tour del 2019 insieme ad immagini della sua vita privata come madre, moglie e performer. Attraverso il montaggio di filmati girati on the road, interviste e materiali personali, il direttore Michael Gracey (The Greatest Showman) offrirà uno sguardo dietro alle tende di quel “circo” che P!nk chiama “vita”.

TRACKLIST di “ALL I KNOW SO FAR: SETLIST”  

1. Just Like A Pill (Live)

2. Who Knew (Live)

3. Funhouse/Just A Girl (Live)

4. River (Live)

5. Just Give Me A Reason feat. Nate Ruess (Live)

6. Time After Time (Live)

7. Walk Me Home (Live)

8. I Am Here (Live)

9. Fuckin’ Perfect (Live)

10. MTV Video Vanguard Award Speech 

11.  Cash Cash Remix intro/What About Us (Live)

12. Cover Me In Sunshine 

13. All I Know So Far 

14. Bohemian Rhapsody (Live)

15. We Are The Champions (Live)

16.  So What (Live)

Dal suo debutto nel 2000, P!NK ha pubblicato 8 album, 1 album greatest hits, ha venduto oltre 60 milioni di copie in tutto il mondo, ha all’attivo 15 singoli entrati nella Top 10 della Billboard Hot 100 chart (quattro dei quali hanno raggiunto la #1) e ha riempito con I suoi concerti le arene di tutto il mondo. Inoltre, ha vinto 3 Grammy Awards (con 20 nomination), un Daytime Emmy Award, sette MTV Video Music Awards (incluso Vanguard Award nel 2017), 2 MTV Europe Awards, due People’s Choice Awards, è stata nominata come Billboard’s Woman of the Year nel 2013, e di recente ha ricevuto una stella sulla Hollywood Walk of Fame e un The Brits Outstanding Contribution To Music Award (primo artista internazionale a ricever questo premio).

L’ultimo album in studio di P!NK,  “Hurts 2B Human”, ha segnato il suo terzo debutto consecutivo al #1 della classifica Billboard 200 e delle classifiche di vendita di 8 paesi. Il primo singolo estratto “Walk Me Home” ha raggiunto la #1 della Billboard’s Adult Pop Airplay chart negli Stati Uniti, e insieme a “Can We Pretend” il #1 della Billboard’s Dance Club Songs Chart. 

Alla fine del 2019, P!NK  ha venduto oltre 3 milioni di biglietti in tutto il mondo con oltre 156 show in 18 paesi del suo “Beautiful Trauma World Tour”, che è stato il più grande tour di un artista donna ad aver ottenuto un incasso così alto nella storia del Billboard’s Boxscore.

P!NK sostiene diversi enti di beneficenza tra cui: No Kid Hungry, Make-a-Wish Foundation, Planned Parenthood, REVERB, Autism Speaks and Human Rights Campaign, ed è ambasciatrice UNICEF.

Redazione

CS_ANNA TATANGELO: esce oggi il nuovo singolo “SERENATA”!


ANNA TATANGELO

ESCE OGGI IL NUOVO SINGOLO

SERENATA” 

Esce oggi, venerdì 30 aprile, “SERENATA”, il nuovo singolo di ANNA TATANGELO, prodotto da Dat Boi Dee e disponibile in streaming e digital download al link https://backl.ink/146046986.

Il brano arriva dopo il grande successo di “GUAPO” feat. Geolier, che conta oggi decine di milioni di stream e visualizzazioni, e “FRA ME E TE” feat. Gemitaiz, due grandi collaborazioni con due nomi di punta del rap italiano, che hanno segnato l’inizio di un nuovo percorso intrapreso dalla cantautrice. Con “SERENATA”, scritto da Piero Romitelli e Jacopo Ettorre, questo cammino prosegue, trovando la sua conferma in una traccia in cui Anna tira fuori tutta la sua grinta per affermare la propria identità come donna indipendente.

Il brano è la storia di quelle ragazze che hanno personalità e non vogliono sentirsi la parte debole di una coppia, a costo di sembrare agli occhi degli altri arroganti. La serenata è l’ultimo appiglio per nascondere le crepe ad una storia logora, ma ormai è troppo tardi.

Con questi brani Anna Tatangelo cambia pelle, misurandosi con un flow del tutto inedito. Un percorso cominciato quasi per gioco circa due anni fa: una scintilla scoccata dall’incontro artistico con Achille Lauro, che con lei e Boss Doms ha riarrangiato in versione 2.0 proprio il singolo cult che anni prima l’aveva portata sul podio di Sanremo, lanciandola sulla scena nazionale. Da lì la scoperta di un nuovo mondo, legato però alle sue radici, che l’ha spinta a sperimentare e confrontarsi con altri linguaggi e orizzonti.

Redazione

CS_Torna su Rai1 “Top Dieci” con Carlo Conti|OSPITE UMBERTO TOZZI


(none)

Torna “Top Dieci”, il varietà-gioco di Rai1 condotto da Carlo Conti e dedicato ai gusti degli italiani, in onda dall’Auditorium del Foro Italico di Roma, venerdì 30 aprile alle 21.25. Una nuova occasione per le famiglie di “giocare” e conoscere curiosità di ogni tipo sugli usi e abitudini del nostro Paese. Anche questa settimana due squadre di celebrities, composte ognuna da 3 personaggi famosi, si affronteranno con l’obiettivo di ‘stilare’ le classifiche giuste. La prima squadra sarà formata da Leonardo Pieraccioni, Rocco Papaleo, Massimo Ceccherini. La seconda da Anna Tatangelo, Diletta Leotta, Sabrina Salerno. Ospite della serata Umberto Tozzi che, intervistato da Carlo Conti, racconterà quali sono le classifiche della sua vita: un’occasione per scoprire insieme al pubblico cose magari ancora non conosciute. Il tutto sarà accompagnato da emozionanti filmati di repertorio. La squadra che al termine del programma avrà totalizzato il maggior numero di punti, individuando gli elementi e le posizioni corrette delle hit parade, sarà proclamata vincitrice. “Top Dieci” è una produzione di Rai1 in collaborazione con Banijay Italia.

Redazione

CS_ARISA: oggi esce in digitale “ORTICA (O’ SACC SUL IJ) – JASON ROONEY SENSUAL MIX”, versione speciale del nuovo singolo “Ortica” prodotta da Jason Rooney.


ARISA

OGGI ESCE IN DIGITALE

 ORTICA (o’ sacc sul ij) – Jason Rooney sensual mix

versione speciale del nuovo singolo “Ortica

prodotta da Jason Rooney

Da oggi, venerdì 30 aprile, è disponibile in digitale “ORTICA (O’ SACC SUL IJ) – JASON ROONEY SENSUAL MIX”, una versione speciale del nuovo singolo di ARISA, “Ortica” (https://arisa.bfan.link/ortica-o-sacc-sul-ij).

Ortica (o’ sacc sul ij) – Jason Rooney Sensual mix”, prodotta da Jason Rooney, si caratterizza per un sound più intimo e delicato. Un mix di suoni crea un’atmosfera sensuale che avvolge l’inconfondibile voce di Arisa, rendendo questa raffinata rivisitazione un viaggio tra sogno e realtà.

Scritta dalla stessa ArisaOrtica” (Pipshow Srl, licenza esclusiva di Believe Digital Srl) è una canzone che parla d’amore attraverso un intimo e poetico testo in napoletano e in italiano. Un amore intenso che quando finisce si lascia dietro un dolore che ricorda il bruciore provocato dal contatto con le foglie dell’ortica.

Nel corso della sua carriera Arisa si è contraddistinta per il suo raffinato timbro vocale e per la sua versatilità: oltre alla carriera nella musica ha anche lavorato nel mondo cinematografico, come attrice e doppiatrice, in ambito televisivo, come giudice di importanti talent show (X Factor e Amici) e come presenza fissa in programmi televisivi (Victor Victoria – Niente è come sembra).

Ha all’attivo sei album in studio, un Ep e due raccolte, vanta quattro certificazioni platino (con “Malamorenò”, “La notte”, “Meraviglioso amore mio”, “Controvento”) e due certificazioni oro (con “L’amore è un’altra cosa” “Guardando il cielo”). Ha partecipato sette volte al Festival di Sanremo, l’ultima quest’anno con il brano “Potevi fare di più” che si è classificato al 10°posto. Al festival ha ottenuto due vittorie: la prima nel 2009, nella categoria Nuove Proposte, con il brano “Sincerità”, e la seconda nel 2014 nella categoria Campioni con “Controvento”. Nel 2015, inoltre, Arisa è stata co-conduttrice della 65° edizione del Festival.

Negli anni si è aggiudicata vari riconoscimenti, tra i quali il Premio AssomusicaCasa Sanremo e il Premio della Critica “Mia Martini” al Festival di Sanremo 2009, un Venice Music Awards nel2009, il Premio Lunezia e il Premio Sala Stampa al Festival di Sanremo 2012, due Wind Music Awards, un Premio TV – Premio regia televisiva, oltre ad una candidatura al Premio Amnesty Italia (nel 2016 per il valore letterario del brano “Gaia”) e due al Nastro d’argento nella categoria migliore canzone originale (nel 2017 per “Ho perso il mio amore” e nel 2018 per “Ho cambiato i piani”).

Redazione