Day: giugno 11, 2021

CS_ENRICO NIGIOTTI live da luglio con “Notti di luna – chitarre e voce”, una serie di concerti estivi in un’inedita versione acustica.


ENRICO NIGIOTTI

LIVE DA LUGLIO CON

NOTTI DI LUNA – CHITARRE E VOCE

concerti estivi in un’inedita versione acustica

Nell’attesa del tour teatrale, riprogrammato per novembre 2021, il cantautore ENRICO NIGIOTTI annuncia oggi, venerdì 11 giugno, proprio nel giorno del suo compleanno, il suo ritorno live da luglio con “Notti di luna – chitarre e voce”.

Una serie di concerti estivi proposti in un’inedita versione acustica che vedrà il cantautore esibirsi chitarra e voce per regalare ai suoi fan uno spettacolo emozionante in una dimensione più intima e coinvolgente.

A suonare sul palco insieme a Nigiotti vi sarà il chitarrista Mattia Tedesco, musicista che vanta diverse collaborazioni con grandi artisti del panorama musicale italiano.

Queste le prime date confermate:

24 luglio: BERGAMO – Lazzaretto

30 luglio: MORROVALLE (MC) – Arena San Francesco

13 agosto: CASTIGLIONCELLO (LI) – Castello Pasquini

Il tour è prodotto e organizzato da Friends&Partners.

I biglietti per la data di Bergamo sono disponibili su DICE, mentre quelli relativi ai concerti di Morrovalle e Castiglioncello sono disponibili su www.ticketone.it.

Il suo ultimo singolo è “Notti Di Luna” (Polydor / Universal Music Italia), un dialogo profondo tra l’uomo e la luna che l’artista ha scritto a Capraia, isola dell’arcipelago toscano a cui è particolarmente legato (https://pld.lnk.to/nottidiluna).

Il video del brano, girato fra gli incantevoli paesaggi delle Cinque Terre per la regia di Fabrizio Cestari, è visibile al seguente link: https://youtu.be/x0H3WJMMVs4.

Enrico Nigiotti si è sempre contraddistinto per il suo linguaggio immediato, impreziosito da un sound ricercato, rigorosamente strumentale e analogico.

Fra i suoi più grandi successi, L’amore è (certificato doppio platino e presentato alla 11ª edizione di X Factor), “Complici feat. Gianna Nannini (certificato oro e fra i dieci brani più trasmessi in radio) e “Nonno Hollywood” (certificato oro).

Ha partecipato tre volte al Festival di Sanremo: nel 2015 nella categoria Giovani con “Qualcosa da decidere” e nella sezione Campioni nel 2019 con il brano “Nonno Hollywood”, con il quale si aggiudica il Premio Lunezia per Sanremo come miglior testo in gara, e nel 2020 con il brano “Baciami Adesso, contenuta nel suo ultimo album “Nigio”, insieme al brano “L’Ora Dei Tramonti” impreziosito da alcuni versi scritti dal cantautore toscano e recitati da Giorgio Panariello.

Redazione

LEO GASSMANN “Down” – esce oggi il video del nuovo singolo




LEO GASSMANN

DOWN

ESCE OGGI IL VIDEO DEL NUOVO SINGOLO
Guarda il video di “DOWN”

Esce oggi il video di “Down”
, il nuovo singolo di Leo Gassmann, uscito venerdì 28 maggio su tutte le piattaforme digitali e da venerdì 11 giugno in rotazione radiofonica.
Con “Down” Leo Gassmann sceglie di esorcizzare i problemi legati ad un periodo difficile della sua vita. Il brano fotografa la lotta del giovane artista con i propri demoni interiori: le paure, le angosce, le insicurezze e le delusioni che ha vissuto sulla sua pelle nell’ultimo anno diventano mostri da guardare negli occhi e affrontare, attraverso la musica. Leo invita l’ascoltatore ad imparare a convivere con le proprie vulnerabilità, a trasformarle in risorse e a riconoscere quanto queste ultime siano in grado di definirci una volta accettate.

La produzione, curata Francesco “Katoo” Catitti, produttore di artisti del calibro di Elisa, Elodie, Mahmood e molti altri grandi nomi della scena, aiuta il giovane cantautore a sperimentare nuove sonorità attingendo dal mondo del pop-rock e punk, generi il cui immaginario ha sempre aiutato le giovani generazioni a liberarsi dei propri fardelli e le cui atmosfere sonore si sposano alla perfezione con il racconto di “Down”.Sul video Leo Gassman dichiara: “Grazie all’aiuto di Sergio Stivaletti e alla magnifica interpretazione di Aldo Marinucci (nel ruolo di mostro) abbiamo avuto la possibilità di raccontare la catarsi da un momento no in cui una persona non riesce a scacciare i mostri dalla sua vita alla risoluzione intesa come accettazione della condizione in cui ci si trova.Se all’inizio il protagonista lottava con tutte le sue forze per scacciare i mostri dalla sua vita (che rappresentato le paure e le angoscie), nella seconda parte del girato il protagonista impara a convivere con loro trasformandole in un punto di forza che invece di buttarlo a terra lo aiutano a rialzarsi e ad essere una persona più forte.Il video vuole rafforzare il concetto del brano che speriamo possa essere di aiuto a tutte quelle persone che non riescono nella vita ad uscire da un periodo difficile.
BIOGRAFIALeo Gassmann nasce a Roma il 22 novembre del 1998, una famiglia di artisti e un cognome impegnativo. All’età di 9 anni entra all’Accademia di Santa Cecilia e studia chitarra classica e solfeggio per 5 anni. All’età di 14 anni Leo vince un concorso di interpreti organizzato da Marco Rinalduzzi, chitarrista, compositore, arrangiatore e produttore molto noto nel panorama musicale italiano.

A 19 anni viene selezionato per essere uno dei dodici concorrenti di X Factor 12 arrivando alla semifinale e dimostrando un talento singolare nella scrittura e nella voce. Durante il suo percorso all’interno nel programma, Leo ha avuto la possibilità di riscrivere in italiano un brano inedito di Lewis Capaldi, intitolato “Piume”, ottenendo un grande riscontro di pubblico.

Nel 2020 vince la categoria Nuove Proposte del Festiva di Sanremo con il brano “Vai bene così”, confermando le sue doti da cantautore e grande maturità e intensità di interpretazione nonostante la sua ancora giovanissima età.
Il videoclip di “Vai Bene Così”, che ad oggi vanta oltre 7 milioni di visualizzazioni su YouTube, gli vale il Premio Roma Videoclip Sanremo Giovani 2020 ricevuto durante l’edizione della Festa del Cinema di Roma.

In seguito a questi importanti traguardi Leo Gassmann pubblica “Strike”, il suo album d’esordio che supera gli 11 milioni di streaming, dalla quale sono estratti i singoli “Maleducato” e “Mr. Fonda”.
Dopo un tour svolto con la sua band durante all’estate, il giovane cantautore romano è pronto a tornare con “Down”, il nuovo singolo disponibile da venerdì 28 maggio.

LEO GASSMAN
https://www.instagram.com/leogass.official/
https://udsc.lnk.to/LeoGassSpotify


Redazione

CS_Pierluigi Diaco torna su Radio2|”Ti Sento” tutti i giorni in radio e in video su Rai Play


(none)

Pierluigi Diaco torna alle origini, ovvero alla radio, negli studi di via Asiago, dove da giovanissimo ha intrapreso la sua carriera radiofonica. Il conduttore giornalista porterà infatti su Rai Radio2 “Ti sento”, il programma che ha saputo conquistare il pubblico di Rai2 (con una media di share del 4.6% toccando punte del 6) e che poi tornerà nuovamente su Rai2 da settembre con una nuova edizione, anticipata dal debutto radiofonico: dalla tv alla radio, dalla radio alla tv. Su Radio2 dunque, dal 28 giugno fino a fine luglio, tutti i giorni dal lunedì al venerdì, in diretta dalle 20 alle 21, partirà la versione radiofonica di “Ti sento”, un’anticipazione estiva in vista della ripartenza autunnale. Il “focus” del programma, esattamente come nella sua versione tv, resterà il suono, in tutte le sue possibili manifestazioni. Diaco e il suo ospite ripercorreranno un’esperienza “sonora” dai risvolti imprevedibili:  ricordi ed emozioni affioreranno attraverso l’udito, perché se “l’occhio è superficiale, l’orecchio è profondo”, come diceva Robert Bresson. Dunque, quale luogo migliore della radio per assecondare l’ascolto? Così, attraverso alcune suggestioni sonore, dal brano musicale al rumore dell’acqua che scorre, si indagherà sul modo di sentire e di percepire il mondo del protagonista. Per tornare ad ascoltare davvero e rivivere squarci di memoria personale e collettiva. 

Pierluigi Diaco è un veterano di Radio2, la rete per la quale ha già condotto Chiamate Roma 3131, La Cantina, Maglioni Marronicon Niccoló Fabi e Il Pittore con Ivano Fossati. 
“Ti sento” sarà su  Radio2, in diretta streaming audio su RaiPlay Radio, sugli account social di Rai Radio2, Facebook, Instagram, Twitter e Telegram (con extra e contenuti speciali) e in video streaming su RaiPlay!.