Day: giugno 14, 2021

CS_l’8 ottobre esce “IT’LL ALL MAKE SENSE IN THE END”, il nuovo album di JAMES ARTHUR! Anticipato dal singolo “SEPTEMBER”


JAMES ARTHUR

L’8 OTTOBRE USCIRÀ IL SUO QUARTO ALBUM

IT’LL ALL MAKE SENSE IN THE END

ANTICIPATO DAL NUOVO SINGOLO

SEPTEMBER

DISPONIBILE IN DIGITALE

https://jamesarthur.lnk.to/AlbumIAMSIE

Il cantautore britannico da milioni di stream JAMES ARTHUR, è tornato con il nuovo singolo “September (Columbia Records/Sony Music) che anticipa il suo quarto album in carriera“It’ll All Make Sense In The End” in uscita l’8 ottobre e già disponibile in pre-order (https://jamesarthur.lnk.to/AlbumIAMSIE).

A proposito di September James racconta: «Fondamentalmente la canzone parla di quando ti senti un disastro completo, ma hai comunque accanto una persona perfetta. Riguarda l’innegabile amore che provi per lei e il desiderio di crearci insieme una famiglia».

Il brano segue la pubblicazione del singolo Medicine”, anch’esso incluso nel suo nuovo album. Una canzone audacemente autobiografica, che è entrata nella Top 10 dei brani più suonati in radio in UK e ha raggiunto oltre 40 milioni di stream.

Riguardo l’album “It’ll All Make Sense In The End” James afferma «Dal primo giorno ho cercato di utilizzare le stesse sonorità per tutto l’album, in modo da creare un vero e proprio corpus di opere. Questa è la prima volta che scrivo un disco interno nello stesso posto e si sente. C’è qualcosa di veramente comodo nel lavorare a casa tua, con meno persone intorno: sono stato in grado di lasciarmi andare e di far cadere le mie difese».

JAMES ARTHUR ha venduto oltre 30 milioni di dischi in tutto il mondo e ha pubblicato tre album di grande successo “James Arthur” ,”Back From The Edge” , e “YOU“, oltre a nove singoli che sono entrati nella Top 40 del Regno Unito.

Ha raggiunto con due brani la #1 della classifica inglese e conta più di 1 miliardo di stream su Spotify con “Say You Won’t Let Go”, hit contenuta nell’album “Back From The Edge” (2016).

Il suo recente singolo “Lasting Lover” in collaborazione con Sigala ha raggiunto la #1 dell’airplay radiofonico nel Regno Unito e di iTunes ed è entrato nella top 10 della Official Singles Chart. Di recente ha anche raggiunto la Official UK Chart con “Train Wreck“, una traccia contenuta nel suo secondo album “Back From The Edge” e che ha trovato una nuova vita grazie a Tik Tok. Il brano è certificato Oro nel Regno Unito e Platino negli Stati Uniti.

Redazione

CS_RICKY MARTIN & PALOMA MAMI: È disponibile in digitale “Qué Rico Fuera”,il nuovo singolo che anticipa l’attesissimo nuovo album di Ricky di prossima uscita. Online anche il video ufficiale del brano.


RICKY MARTIN ● PALOMA MAMI


sono pronti a far ballare il mondo sulle note di

QUÉ RICO FUERA

IL NUOVO SINGOLO

GIÀ DISPONIBILE IN DIGITALE

Online anche il video ufficiale

IL BRANO ANTICIPA

“PLAY”

L’ATTESISSIMO ALBUM DI PROSSIMA USCITA

È disponibile in digitale “Qué Rico Fuera” (How Sweet It Would Be) (Sony Music), il nuovo singolo della superstar vincitrice di numerosi Grammy Awards RICKY MARTIN, per la prima volta insieme alla stella nascente della musica latina PALOMA MAMI. “Qué Rico Fuera” è il primo singolo estratto da “PLAY”, l’attesissimo nuovo album di Ricky di prossima uscita.

Sonorità pop unite a quelle afro-latine e a richiami al mondo Urban, accompagnati da un testo accattivante, rendono “Qué Rico Fuera” una perfetta hit estiva.

Il brano è scritto da Ricky Martin e Paloma Mami, insieme ai producer Wissem Larfaoui, Kevyn Mauricio Cruz e Juan Camilo Vargas,

È online anche il video ufficiale del brano (https://youtu.be/7UigkvOlpKs), diretto dal famoso regista Jessy Terrero e girato in un solo giorno nella California del Sud.

Ricky ha contattato Paloma, di cui apprezza da tempo i progetti discografici, per collaborare insieme su nuova musica. A causa delle restrizioni dovute alla pandemia, i due artisti hanno dovuto registrare le loro parti separatamente, ma in seguito si sono potuti incontrare per registrare il videoclip.

«Conoscevo bene il suo lavoro dato che cerco continuamente nuove voci nel panorama musicale. Quando è arrivata questa canzone, ho pensato immediatamente a lei. Paloma è una guerriera ed è oltremodo talentuosa. Sono così felice di essere riuscito a lavorare con lei. Spero che il pubblico si diverta quanto lo abbiamo fatto noi durante le registrazioni» spiega Ricky a proposito della sua scelta di collaborare propriocon Paloma.

«Quando mi ha chiamata, non potevo crederci. Ero così emozionata! Penso che chiunque avrebbe reagito come me realizzando di poter lavorare con una persona così talentuosa come Ricky – racconta Paloma – Per questa canzone sono uscita dalla mia comfort zone, ho scritto un testo un po’ più seducente del solito e l’ho adorato. I miei fans saranno molto fieri di me. Io, il Chile e la mia famiglia ne siamo entusiasti».

L’artista porterà il brano nel suo prossimo tour nel Nord America, che partirà a settembre insieme a Enrique Iglesias e l’ospite speciale Sebastián Yatra.

Redazione

CS_Venerdì 18 giugno esce in radio “SPLENDA”, il nuovo singolo dei TAZENDA.


TAZENDA

VENERDÌ 18 GIUGNO ESCE IN RADIO IL NUOVO SINGOLO
SPLENDA

Venerdì 18 giugno esce in radio “SPLENDA”, il nuovo singolo della band rock etnica TAZENDA, estratto dall’album di inediti ANTÌSTASIS” (Vida Records / Believe / Discoteca Laziale – multilink: https://backl.ink/144245681).

Splenda” è un brano caratterizzato da un motivetto corale accattivante, con un testo metà in lingua italiana e metà in sardo-logudorese, che trasmette gioia e allegria dopo il periodo di negatività vissuto negli scorsi mesi. 

«“Splenda” è il naturale sequel di “Carrasecare”: qualcuno sta male e si butta giù nella negatività e nella mancanza di speranza – raccontano i TAZENDA – Arrivano gli amici e gli suggeriscono di tuffarsi nell’estate. L’estate, appunto, come metafora della gioia spensierata e dell’attitudine all’accoppiamento, felice e fresco di gioventù da consumare senza pensieri e senza troppi ragionamenti. Sarà una medicina o un veleno? Solo vivendo lo si può sapere. Come fa la natura, solo dopo il compimento di un evento apparentemente spontaneo se ne evince il risultato».

ANTÌSTASIS” (dal greco classico “resistenza”), disponibile in versione cd, vinile nero e in digitale, è un disco che incontra tradizione e innovazione, in cui si raccontano storie di vita comune tra debolezze, paure e speranze riposte nel futuro. 11 brani inediti (più 1 remix), in lingua sardo-logudorese e italiano, in cui si fondono il desiderio di esplorazione, l’attenzione di produzioni moderne e la ricerca della semplicità stilistica e vocale.

«Dietro “Antìstasis” ci sono tre anni di pre-produzioni, scelta brani, sessioni in studio iper tecnologiche, ma anche tutti in sala intorno ai grandi microfoni insieme per cantare all’antica – raccontano i TAZENDA – Divertimento e sofferenza: quando tutto fiorisce spontaneo è una vera goduria, la tua musica che nasce e cresce in modo florido. Quando qualcosa non ingrana, occorre ripartire con idee e creatività, pazienza e mestiere. Non è facile, ma è quello che sappiamo fare meglio: partorire musica. Le 12 canzoni sono venute fuori educate, pronte ad entrare in società. In certi momenti si sente per fortuna ancora la nostra adolescenza ribelle fatta di prog e di Beatles, a volte ruspante e a volte concreta. Ogni brano ha una sua storia. Chi nel testo che trasuda vita vissuta, chi nella melodia che risente influenze lontane».

Questa la tracklist di “Antìstasis“Coro”, “La ricerca del tempo perduto”, “Ammajos”, “Splenda”, “A nos bier”, “Essere magnifico (feat. Black Soul Gospel Choir)”, “Dolore dolcissimo”, “Tempesta mistica”, “Dentro le parole”, “Innos (feat. Bertas)”, “Oro e cristallo (feat. Matteo Desole)”, “A nos bier (alternative version re-produced by jxmmyvis)”.

Dalla loro formazione nel 1988, i TAZENDA hanno pubblicato 19 album (Antìstasis sarà il loro 20°) tra live, raccolte e studio. Già dal primo e omonimo album, la band rock etnica mostra il loro marchio di fabbrica: un sound unico che fonde gli strumenti musicali della tradizione sarda insieme alle chitarre elettriche. I Tazenda vantano 2 partecipazioni al Festival di Sanremo (nel 1991 con “Spunta la luna dal monte” insieme a Pierangelo Bertoli e l’anno seguente con “Pitzinnos in sa gherra”), molteplici dischi d’oro, vittorie in svariate competizioni (tra le quali “Gran Premio”, il “Cantagiro”, il “Telegatto”, il “Premio Pierangelo Bertoli”), collaborazioni con importanti artisti come Fabrizio De André e Corrado Rustici (produttore di Zucchero) e live sold out in Italia e all’estero. Nel 2007 il brano “Domo Mia”, in duetto con Eros Ramazzotti, è in vetta a tutte le classifiche, al quale seguono altri importanti duetti con Francesco RengaGianluca Grignani e i Modà. L’ultimo album di inediti “Ottantotto”, del 2012, è il primo dell’etichetta Vida, al quale seguono 2 live album (“Desvelos Tour” e “Il respiro live”), la raccolta “S’istoria” e numerosi progetti dal vivo.     

Redazione

CS_Ivan Cattaneo: è in radio “Polisex (40 th)” la nuova versione del suo celebre successo


Ivan Cattaneo: è in radio “Polisex (40th)” la nuova versione del suo celebre successo
ARTISTA Ivan Cattaneo
TITOLO Polisex (40th)
ETICHETTA Soter
EDIZIONI Sugarmusic /Leonardi
RADIO DATE
11/06/2021

Da venerdì 11 giugno nelle radio POLISEX (40th), la nuova versione del suo primo grande successo in occasione del suo quarantennale in corso, su etichetta SOTER. Musica e arte, genialità e trasgressione. Queste sono state da sempre le carte vincenti di Ivan Cattaneo. Ed ancora oggi il cantautore bergamasco ama stupirci con un progetto unico nel suo genere, il concept-album intitolato “Polisex 40th Anniversary”, nel quale ripropone in dieci versioni diverse e con alcuni ospiti, il suo primo grande successo musicale “Polisex”, brano oggi più che mai attuale, in tempi in cui l’identità di genere e le diverse forme d’amore e sessualità sono oggetto di discussione e di leggi.Autore di testo e musica, Ivan apre l’album con “Polisex (40th)”, una nuova, inedita e grintosa versione, prodotta da Daniele Franzese, uno dei più ricercati producers della attuale scena indie e mainstream (Clementino, Riserva Moac, Greg Rega, Aleam, Devil A, Simple Mood), che ha dato al brano una veste elettronica, uptempo e raffinata, grazie anche all’assolo di sax suonato da Saverio Giugliano dei TheRivati e alle chitarre di Luigi Ferrara alias Calmo, di recente affermatosi nelle semifinali di Musicultura 2021. Il mastering è stato realizzato da Franco Cleopatra, che vanta prestigiose collaborazioni, fra le quali quelle recenti con Bob Sinclair.Il singolo, tratto dall’album “Urlo”, uscì nell’autunno 1980 per l’etichetta CGD e diventò presto un brano cult degli anni ’80, ben accolto dalla critica e trasmesso dalle principali radio, sia nazionali che quelle cosiddette ‘libere’ di allora. Una sorta di inno alla libertà sessuale, allo stile alternativo e di costume di quel periodo, che anticipava gli imminenti fasti della Milano da bere. L’album “Polisex 40th Anniversary”, pubblicato dall’etichetta Soter e distribuito dalla Self, in uscita l’11 giugno in formato CD e, successivamente in versione Vinile 180gr Gold Picture Disc Limited Edition, è stato ideato e prodotto da Salvatore De Falco con Giuseppe Russo Spena. Oltre a “Polisex (40th)”, contiene quattro versioni interpretate rispettivamente da Adel Tirant (prima voce femminile a cantare questo brano) in una sofisticata “ElectroPop version”; Attilio Fontana, in una suadente interpretazione in stile “bossa – acoustic version”; Madame X, in una “Polisex” decisamente dark; Gianni Leone del Balletto di Bronzo, con la sua versione prog già inserita nel doppio cd “Un Tipo Atipico (Tributo a Ivan Cattaneo)”. Il tributo al brano procede con altre cinque reinterpretazioni eseguite da Ivan in altrettanti diversi stili: “club version”, “orchestral version”, “future house version” “trap version”, che vedono la collaborazione di noti producers della scena dance italiana come Andrea K, Joe Mangioni, Diego Mates, MVC Project, Marco Ferracini. Chiude l’album un’emozionante versione acustica di Ivan, con sola voce e chitarra da lui stesso suonata.

Redazione

CS_FREDDIE LONG: la nuova gemma della scena londinese in Italia con il singolo IN YOUR ARMS, in uscita il 18 giugno


FREDDIE LONG
 IL 18 GIUGNO ESCE IL NUOVO SINGOLO
IN YOUR ARMS
“A voice that instantly strikes you in your core and a poetic groove that makes you move.” – Notion“A heartbreaking soul sound of the Maverick Sabre variety, but with a rousing and dramatic edge.” – Complex“Freddie Long is precociously talented.” – Clash“Meet Freddie Long, the burgeoning musician with the potential for a career to match the name.” – Wonderland“Fans of Tom Grennan and Lewis Capaldi, Freddie’s for you!” – MTV UK
 

Il nome nuovo da Londra è Freddie Long, che ha rapidamente collezionato milioni di stream con i primi due EP ‘These Darker Days’ e ‘Blessed Or Cursed’, oltre che con il singolo più recente ‘The Nowhere Times’. Acclamato dalla critica, con apparizioni live per The Great Escape e BBC Introducing, Freddie Long pubblicherà il 18 giugno il nuovo singolo “In Your Arms”. Esce per la sua label Banana Split Records, in distribuzione Sony.

In Your Arms’ vede Freddie mettere a fuoco i suoni che hanno fatto da colonna sonora alla sua ascesa. È il risultato di due approcci stilistici che convergono in maniera naturale: da una parte un alt-pop con tonalità scure, aromatizzato da feroci dinamiche e scariche strumentali, dall’altra la sfrontata onestà delle radici del cantautore. Freddie ha scritto e prodotto ‘In Your Arms’ con Anders Hojer, conosciuto per il suo lavoro in ‘Falling Like The Stars’ di James Arthur, certificato Disco D’Oro. Joe Smithson ha co-scritto il brano.

È una canzone che parla candidamente di un’esperienza specifica che tanti della sua generazione hanno vissuto. L’edonismo è stata una via di fuga dalle pressioni di dover trovare un posto nella società e dalla superficialità dei social media, ma l’amore inaspettato porta un raro senso di compiutezza. 

Mi piace ascoltare la musica che suscita diverse emozioni, ed è quello che ho voluto portare nella mia canzone”, dice Freddie. “Il ritornello è un tributo a quelle persone che ti hanno aiutato nei momenti difficili e sono sempre una spalla su cui appoggiarsi. Volevo che le strofe rimanessero coerenti con la mia persona, ma mi piaceva aggiungere alcuni elementi che le rendessero un po’ più lunatiche e cupe. Penso che la differenza tra questa musica e il mio sound precedente stia nei piccoli dettagli dei suoni che abbiamo inserito nella composizione delle canzoni. Io e Anders abbiamo condiviso idee che potevano dare più carattere alla parte strumentale, così abbiamo sperimentato strani synth, l’inversione delle registrazioni vocali e altri particolari interessanti“.

L’artwork di ‘In Your Arms’ mostra Freddie che sfoggia un abito che fa parte di una piccola linea su misura che ha creato insieme all’innovatore di moda contemporanea Charli Cohen. La coppia ha usato vecchi abiti militari come base, personalizzandone ciascuno con la cucitura, la pittura o il ricamo per creare dieci look che sono esclusivi e personali per Freddie.

La moda è stata un elemento chiave dell’ascesa di Freddie fino ad oggi. Per la sua primissima selezione di merchandising, ha tinto le felpe e ha cucito delle toppe per creare una piccola serie di abiti unici. In seguito ha collaborato con Levi’s per disegnare i suoi jeans e la sua giacca,  entrambi venduti online sul sito dell’iconico marchio. La sua passione per il design visivo influenza anche tutta l’estetica intorno alla sua musica. 

Originario del Sussex, Freddie Long ha sviluppato un suono distintivo che offre conforto, angoscia e ispirazione in egual misura, con canzoni che vogliono essere come un messaggio rivelatore di un amico. I problemi di salute mentale non sono mai troppo lontani dai suoi testi, e in precedenza ha collaborato con l’ente di beneficenza CALM (Campaign Against Living Miserably) quando ha scritto la canzone ‘Hope’ per aiutare a sensibilizzare sul suicidio maschile, sui problemi di salute mentale correlati e sull’importanza di essere in grado di condividere le proprie lotte interiori.