Month: giugno 2021

CS_The winner is…


Domenica 27 Giugno, in prima serata su Canale 5 la riproposizione di “The Winner Is…”, lo show musicale condotto da Gerry Scotti. 

Il programma si basa su una serie di sfide di canto a eliminazione diretta.  

I partecipanti (singoli o gruppi, professionisti o dilettanti, uomini e donne di tutte le età) si esibiscono con canzoni famose scelte da loro e sono valutati da una giuria composta da italiani/e amanti della musica, capitanata da Mara Maionchi.

Come ogni gara, chi vince passa al turno successivo, mentre chi perde viene eliminato. Ma la particolarità di “The Winner Is…” è che Gerry Scotti, prima di sapere il verdetto della giuria, offre ai cantanti una grande opportunità: quella di ritirarsi dal gioco in cambio di una cifra cash in denaro, oppure di credere in se stessi fino in fondo rischiando di tornare a casa a mani vuote.

Ad aiutare i protagonisti in questa difficile decisione ci sono parenti e amici che seguono lo svolgersi della gara ed il presidente di giuria Rudy Zerbi che, con la schiettezza e l’esperienza in campo musicale che lo contraddistinguono cerca sempre di far riflettere sul proprio talento. 

Per tutti i partecipanti è importante avere una buona dose di obiettività ed autocritica, ma anche la forza psicologica per non cedere alla tentazione del denaro credendo in se stessi fino in fondo.

Il programma co-prodotto da Fascino P.g.t. e Toro Produzioni per Mediaset è scritto da Gerry Scotti, Mauro Monaco, Pasquale Romano, Barbara Cappi, Giona Peduzzi e Ermanno Labianca.

La regia è di Andrea Vicario.

CS_Ultimo appuntamento con “Verissimo- Le storie”,


Sabato 26 giugno, alle ore16.00, ultimo appuntamento con “Verissimo- Le storie”, le più belle interviste realizzate in questa stagione da Silvia Toffanin e tanti nuovissimi contributi.

In questa puntata, tra gli incontri inediti, Silvia Toffanin accoglierà in studio il cantautore spagnolo Alvaro Soler.

Inoltre, il pubblico potrà rivedere le interviste a: Lapo Elkann, Lorella Cuccarini, Orietta Berti, Marisa Laurito Pupo.

Redazione

CS_Al via “Buongiorno Estate”, il nuovo programma di Rai2


Conduce Livio Beshir, con Mariolina Cannuli e Rosanna Vaudetti

(none)

Nuovo appuntamento, nel sabato mattina di Rai2, alle 9.35, a partire dal 26 giugno per quattro settimane. È “Buongiorno Estate”, programma dedicato all’Italia che riparte.condotto da Livio Beshir, accompagnato da due madrine d’eccezione, Mariolina Cannuli e Rosanna Vaudetti. Le mitiche “Signorine Buonasera” che si trasformeranno eccezionalmente in “Signorine Buongiorno”.
In un clima familiare, estivo e accogliente, Livio Beshir intervisterà volti noti e persone comuni che racconteranno la loro ripartenza e non solo. Ospiti della prima puntata saranno Flora Canto, che presto sarà di nuovo mamma, e Matteo Faustini, che da maestro elementare è diventato un cantante di successo. Non mancheranno le sorprese, i momenti di comicità grazie ad Antonio Giuliani, le straordinarie magie grazie all’illusionista Maxim e tanta buona musica.
In ogni puntata sarà presente anche un parterre di “amici del buongiorno”, esperti di vari argomenti: Massimo Alparone per il wellness, il dottor Salvatore Artiano per l’estetica e la bellezza, Barbara Ovieni per la moda e le tendenze del web, l’avvocato Domenico Musicco per le regole della nuova mobilità.
Un programma per tutti i gusti, che regalerà al pubblico di Rai2 un buongiorno spensierato, ma al tempo stesso ricco di curiosità e interessante. “Buongiorno estate” è una produzione Seven More, un programma di Alessandro Migliaccio e Alessia Portoriero, Delegato Rai Alessandra Badioli, prodotto da Michele Romano, regia Nello Pepe.

Redazione

CS_EMMA: fuori oggi “Best of ME”, il nuovo progetto discografico che comprende 21 canzoni tra le più significative del suo repertorio riproposte in una veste inedita, tra cui il singolo attualmente in radio “CHE SOGNO INCREDIBILE” insieme a LOREDANA BERTÈ.


EMMA

FUORI OGGI “Best of ME”

21 canzoni tra le più significative del suo repertorio riproposte in una veste inedita

tra cui il nuovo singolo attualmente in radio

“CHE SOGNO INCREDIBILE”

insieme a LOREDANA BERTÈ

STASERA LIVE CON IL TERZO E ULTIMO APPUNTAMENTO MILANESE DEL

“FORTUNA LIVE 2021”

CARROPONTE – Sesto San Giovanni (MILANO)

Da oggi, venerdì 25 giugno, è disponibile in digitale, in formato CD e VINILE, “Best of ME” (https://pld.lnk.to/BOME), il nuovo progetto discografico di EMMA che comprende 21 tra le canzoni più significative ed importanti del suo repertorio musicale, riarrangiate e prodotte per l’occasione da Katoo & Deepa conla supervisione artisticadi Dario Faini.

“Best of ME” (etichetta Polydor/Universal Music), è stato anticipato in radio dal nuovo singolo “CHE SOGNO INCREDIBILE” , di Emma insieme a Loredana Bertè, il cui video è visibile al seguente link videoDal video del brano, girato dai bendo, emerge ancora più forte il legame tra le due artiste, la loro amicizia, unicità e la loro grande potenza espressiva.

I brani di “Best of ME” vanno a comporre la scaletta del tour “FORTUNA LIVE 2021”, che questa sera farà tappa al Carroponte di Sesto San Giovanni (Via Luigi Granelli, 1 – Sesto San Giovanni – Milano)per il terzo e ultimo appuntamento live a Milano.

Opening del terzo ed ultimo appuntamento milanese: BLIND, MYDRAMA e CMQMARTINA.

Con “FORTUNA LIVE 2021” Emma incontra e festeggia insieme al pubblico il traguardo dei 10 di carriera, raggiunto lo scorso anno.

Durante lo show, infatti, accompagna i suoi fan in un vero e proprio viaggio musicale, in cui in ordine cronologico presenta i brani che in questi 10 anni di carriera sono diventati colonna sonora del suo repertorio: dalle ballad come “Amami” e “Mi parli piano, alle più energiche La mia città e “Cercavo Amore”, passando per emozionanti medley, fino ad arrivare ai più recenti successi dell’ultimo disco di inediti Fortuna” tra cui Io sono bella”, “Latina” e la title track “Fortuna”.

Sul palco con Emma, i musicisti Lucio Enrico Fasino (basso), Federica Ferracuti (tastiere e synt chitarre), Dj Zak (deejay), Raffaele RUFIO Littorio (chitarre) e Jacopo Volpe (batteria) e durante il tour indossa in esclusiva capi e accessori GUCCI dalle ultime collezioni ideate dal Direttore Creativo Alessandro Michele.

Dal 15 giugno è disponibile in esclusiva e gratuitamente in streaming sulla piattaforma ITsART“BEST OF EMMA at ARENA DI VERONA”, il meglio del grande show realizzato il 6 giugno all’ARENA DI VERONA. Per poter vedere lo show sulla piattaforma ITsART, il sipario digitale per teatro, musica, cinema, danza e ogni forma d’arte, live e on-demand, con contenuti disponibili in Italia, Gran Bretagna e già dai prossimi mesi anche negli altri paesi Europei, gli utenti dovranno registrarsi gratuitamente al sithttps://www.itsart.tv/it/. Il concerto sarà fruibile da Italia e UK. “Best of Me at Arena di Verona” per ITsART è prodotto da Friends & PartnersFenix Entertainment S.p.A, Polydor e Emma Brown srl.

Queste le date del “FORTUNA LIVE 2021” di Emma:

3 GIUGNO 2021 – LIGNANO SABBIADORO (UD) – Arena Alpe Adria

(recupero della data di Jesolo del 3 ottobre 2020 e del 1 maggio 2021)

6 e 7 GIUGNO 2021 – VERONA – Arena di Verona

(recupero della data di Verona del 25 maggio 2020) 

12 GIUGNO 2021 – TAORMINA (ME) – Teatro Antico

(recupero della data di Catania del 20 ottobre 2020 e del 20 maggio 2021)

18 e 19 GIUGNO 2021 ROMA – Cavea Auditorium Parco della Musica

(recupero della data di Roma del 10 ottobre 2020 e del 29 maggio 2021)

23, 24 e 25 GIUGNO 2021 MILANO  Carroponte

(recupero della data di Milano del 5 ottobre 2020 e del 6 maggio 2021)

9 e 10 LUGLIO – TORINO – Palazzina di Caccia di Stupinigi (Stupinigi Sonic Park)

(recupero della data di Torino del 24 ottobre 2020 e del 15 maggio 2021)

12 LUGLIO – BOLOGNA – Sequoie Music Park

(recupero del 23 ottobre 2020 e del 14 maggio 2021)

21 LUGLIO – FIRENZE – Anfiteatro delle Cascine (Ultravox Firenze)

(recupero del 13 ottobre 2020 e del 25 maggio 2021)

Per poter accedere agli spettacoli del Fortuna Live 2021, o comunque per non perdere il valore del biglietto, TUTTI i possessori di un biglietto già acquistato dovranno eseguire la procedura di check-in al seguente link: www.clappit.com/emma-live2021.

I possessori dei biglietti già acquistati per i concerti di TORINO, BOLOGNA e FIRENZE possono eseguire la procedura di check-in (www.clappit.com/emma-live2021).

La conferma definitiva e il tagliando segnaposto numerato* con la dettagliata assegnazione del nuovo posto verranno comunicati al possessore del biglietto entro le 72 ore precedenti. *I posti assegnati potranno essere diversi da quelli indicati nel Biglietto ma è garantita l’assegnazione del nuovo posto nel settore equivalente a quello acquistato.

Si comunica infine che le date di recupero dei concerti di NAPOLI e BARI si svolgeranno nel mese di luglio 2021 e date e location dei concerti verranno comunicate appena possibile.

I biglietti acquistati per gli show di Emma, restano validi.

Al fine di agevolare il pubblico dei concerti di Emma, Friends&Partners ha rinnovato una partnership con Trenitalia come vettore ufficiale del tour. Per tutti i fan di EMMA è possibile ottenere uno sconto del 30% sul prezzo BASE del biglietto per Frecce, Intercity e Intercity Notte per raggiungere le città del tour. Le informazioni per le modalità di acquisto sono disponibili su www.trenitalia.com

Tutti gli spettacoli sono organizzati nel rispetto delle linee guida e dei protocolli atti a prevenire la diffusione del contagio da Covid-19.

Per ulteriori informazioni consultare il sito: www.friendsandpartners.it

Redazione

CS_LE USCITE DEL 25.6: IMANY, CHRIS LAVORO, GENTE, CATS ON TREES, JUNGLA, IL GENERATORE DI TENSIONE
, GRANGER, SARA LORENI


ASTARTE
Le uscite del 25 giugno

IMANY 

La cantautrice francese pubblica oggi il video della seconda traccia contenuta in
 VOODOO CELLO
in uscita il 3 settembre 2021


Torna oggi l’artista circondata da otto violoncellisti nel video di The A Team (Ed Sheeran cover)


 Il 15 luglio live sul palco di Umbria Jazz
Per info visita: www.umbriajazz.it



Guarda il video di The A Team (Ed Sheeran cover)




CHRIS LAVORO

È uscito oggi
IN GIRO
 
Un album organico e ricco di contaminazioni musicali
registrato usando fonti rinnovabili:
un viaggio in cui il fare musica
si riavvicina alla natuAscolta IN GIRO: open.spotify.com/album/


GENTE

Il 23 giugno è uscito SUCCHINO, il nuovo singolo feat. MARCHETTINI per FONOPRINT/INRI 

Un brano chill-pop generazionale che racconta l
a paura di sentirsi inutili


Annunciate le prime date:

23.07 – TEATRI DI VITA
@Borgo Panigale (BO)


date in aggiornamento

Ascolta SUCCHINO: open.spotify.com/album/

 


CATS ON TREES 

Con alle spalle 75 mln di streaming
e 41 milioni di views

torna il duo francese con l’inedito

Please Please Please

prodotto dall’hitmaker britannico Liam Howe e mixato dal 5 volte vincitore di Grammy
Mark “Spike” Stent



Ascolta “Please Please Please

Guarda il video





JUNGLAÉ uscito per RKH il nuovo singolo
LATTE E BISCOTTIIl singolo chiude il primo capitolo musicale

del giovane artista e del collettivo

Ascolta LATTE E BISCOTTI: open.spotify.com/track/





IL GENERATORE DI TENSIONE É uscito oggi il doppio singolo
“DORMI / CANZONE DI UN PADRE”
racchiuso nel progetto
“UNA CANZONE PER ADDORMENTARSI PIANGENDO”


Un racconto intimo, sincero e senza retorica sull’avere vent’anni
tra distanze e difficoltà di sentirsi grandi


Ascolta UNA CANZONE PER ADDORMENTARSI PIANGENDO: open.spotify.com/album/

 

GRANGER

ODIO è il nuovo singolo

uscito oggi per UMA Records

La voce aliena di Granger canta l’odio nel mese dell’amore universale 

Ascolta ODIO: open.spotify.com/track/





SARA LORENI

EROTICAMENTE
è il nuovo singolo
uscito oggi per UMA Records
 
Un inno alle donne e alla loro libertà, alla spregiudicatezza e al potere della seduzione

Ascolta EROTICAMENTE: open.spotify.com/track/

Redazione

CS_Dal 27 luglio, “LA GRANDE OPERA ALL’ARENA DI VERONA raccontata da PIPPO BAUDO e ANTONIO DI BELLA”: tre speciali appuntamenti per vivere la grande Opera all’Arena di Verona in PRIMA SERATA su RAI 3


LA GRANDE OPERA ALL’ARENA DI VERONA

raccontata da

PIPPO BAUDO e ANTONIO DI BELLA

TRE SPECIALI APPUNTAMENTI

per vivere con passione la grande Opera all’Arena di Verona

in PRIMA SERATA su RAI 3

27 LUGLIO – “Cavalleria Rusticana

3 AGOSTO – “Pagliacci

10 AGOSTO – “Aida

Dal 27 luglio, per tre martedì, andrà in onda in prima serata su RAI 3 “LA GRANDE OPERA ALL’ARENA DI VERONA raccontata da PIPPO BAUDO e ANTONIO DI BELLA”, un ciclo di tre speciali appuntamenti  per portare idealmente il pubblico televisivo dentro l’Arena di Verona a vivere con passione la grande Opera!

Nella prima serata, martedì 27 luglio, andrà in onda “Cavalleria Rusticana”, il secondo appuntamento, martedì 3 agosto, sarà dedicato a “Pagliacci” e martedì 10 agosto sarà la volta dell’“Aida”, proprio nel giorno dell’anniversario del suo debutto in Arena, il 10 agosto del 1913.

PIPPO BAUDO e ANTONIO DI BELLA, stando insieme al pubblico all’interno dell’Arena di Verona, racconteranno le Opere, i loro retroscena e anche le curiosità sul prestigioso Anfiteatro che le ospita e che, con forza sempre maggiore, va ad affermarsi nel ruolo di “più grande teatro d’Opera a cielo aperto del mondo”.

Questo progetto, mai realizzato prima, nasce da un’idea di Gianmarco Mazzi per Arena di Verona S.r.l., su impulso del Presidente della FONDAZIONE ARENA DI VERONA, e Sindaco di Verona, Federico Sboarina.

Arena di Verona S.r.l., che all’Arena rappresenta il “live” e gli eventi TV,ha lavorato a fianco del Sovrintendente Cecilia Gasdia per valorizzare il mondo dell’Opera di FONDAZIONE ARENA DI VERONA, con l’obiettivo di divulgare in Italia e all’estero la grandezza delle produzioni areniane e l’importanza di “Verona capitale mondiale dell’Opera”.

Sarà proprio RAI 3, la rete “generalista” della cultura, a dare spazio a questa iniziativa, in cui per la prima volta, i telespettatori potranno vivere l’esperienza dell’Opera come se fossero immersi nell’Arena di Verona.

Cavalleria Rusticana (musica di Pietro Mascagni) e Pagliacci (parole e musica di Ruggero Leoncavallo) verranno registrate questa sera, venerdì 25 giugno, nel giorno della loro prima all’Arena di Verona.

Aida (musica di Giuseppe Verdi) verrà invece registrata nella serata di domani, sabato 26 giugno.


Questo il cast di “Cavalleria RusticanaSANTUZZA – Sonia Ganassi, LOLA – Clarissa Leonardi, TURIDDU – Murat Karahan, ALFIO – Amartuvshin Enkhbat, LUCIA – Agostina Smimmero.

Questo il cast di “Pagliacci: NEDDA (nella commedia Colombina) – Marina Rebeka, CANIO (nella commedia Pagliaccio) – Yusif Eyvazov, TONIO (nella commedia Taddeo lo scemo) – Amartuvshin Enkhbat, PEPPE (nella commedia Arlecchino) – Riccardo Rados, SILVIO – Mario Cassi, UN CONTADINO – Max René Cosotti, ALTRO CONTADINO – Dario Giorgelè.

Questo il cast dell’“Aida”: IL RE – Simon Lim, AMNERIS – Anita Rachvelishvili, AIDA – Angela Meade, RADAMÈS – Jorge de Leòn, RAMFIS – Michele Pertusi, AMONASRO – Luca Salsi, UN MESSAGGERO – Riccardo Rados, SACERDOTESSA – Yao Bohui, PRIMA BALLERINA – Eleana Andreoudi.

LA GRANDE OPERA ALL’ARENA DI VERONA raccontata da PIPPO BAUDO e ANTONIO DI BELLA” nasce dalla collaborazione culturale tra RAI e ARENA DI VERONA, grazie al direttore di RAI3 Franco Di Mare, al direttore vicario Rosa Anna Pastore e al direttore di RAI CULTURA Silvia Calandrelli.

Autori, Fabio Buttarelli e Gianmarco Mazzi; regia televisiva, Fabrizio Guttuso Alaimo.

Redazione

CS_”Le storie di Quarto Grado”


Venerdì 25 giugno, alle ore 21.25, su Retequattro, nuovo appuntamento con “Le storie di Quarto Grado”. In conduzione Gianluigi Nuzzi, con Alessandra Viero.

Il programma a cura di Siria Magri apre con il caso di Denise Pipitone, la bambina sparita dall’androne di casa all’età di quattro anni, il primo settembre 2004, a Mazara del Vallo.
Retroscena, segnalazioni e interrogatori hanno fatto ripartire l’inchiesta sulla sua scomparsa. Molti i passaggi ancora oscuri che gli inquirenti stanno cercando di chiarire.
E intanto nei giorni scorsi è finita sotto indagine per false dichiarazioni al pubblico ministero della Procura di Marsala Maria Angioni, l’ex pm che si era occupata della vicenda di Denise. Nei giorni scorsi la Angioni aveva dichiarato in televisione che Denise fosse viva e avesse una figlia.

Al centro della puntata anche la tragica vicenda di Saman Abbas, la ragazza di origini pakistane scomparsa nel nulla, il 30 aprile scorso, a Novellara (Reggio Emilia). Chi indaga pensa che Saman sia stata uccisa dallo zio: la famiglia non avrebbe accettato il fatto che la giovane rifiutasse il matrimonio combinato con un cugino, in Pakistan.
Molti i dubbi e le questioni ancora irrisolte.
Quarto Grado cercherà di ricostruire gli ultimi giorni della giovane ragazza, che prima di fare ritorno a casa ha passato dei giorni tra Roma e Frosinone insieme al suo fidanzato.

Per le segnalazioni da parte dei telespettatori, sono sempre attivi il centralone e l’account di Facebook Messenger del programma.

Redazione

CS_Jeff Mills in Italia per l’anteprima mondiale della nuova colonna sonora di Metropolis


Jeff Mills Photo Shooting

Milano Bari sono le due città scelte per l’anteprima mondiale della performance dal vivo del leggendario DJ e produttore statunitense Jeff Mills, che presenterà dal vivo la nuova versione della colonna sonora di Metropolis.

Metropolis film cult del 1927 diretto da Fritz Lang, è uno dei kolossal più famosi e apprezzati della storia del cinema. La trama che tratta sostanzialmente la mutazione del mondo vittima del capitalismo ha segnato l’immaginario di molti registi, influenzando anche altri film monumentali come Blade Runner piuttosto che Guerre Stellari. Sul versante musica, Metropolis, ha ispirato il videoclip di “Radio Ga Ga” (che vede i Queen ripercorrere alcuni momenti del film), l’audace colonna sonora firmata da Giorgio Moroder ‒ contenente anche un brano cantato da Freddie Mercury ‒ per una nuova versione ridotta del 1984 o il video diretto da David Fincher, nel 1989, per il singolo di Madonna “Express Yourself”.

Mills pubblicò la colonna sonora nell’omonimo album nel 2000, ora 21 anni dopo l’esperimento si evolve e l’artista di Detroit aggiunge nuovi tasselli alla sua visione techno epica. Pioniere della sperimentazione elettronica, Mills ha rimodulato uno spettacolo dal vivo che durerà quanto l’intera versione del film. 155 minuti di sonorizzazione intensa, dove rispetto alla prima versione ha aggiunto suoni minimali campionamenti ineditiloop e climax ipnotiche che lo hanno consacrato come il primo sperimentatore del cinemix. Un mix distropico di suoni e immaginiframe e synth che coniuga le scene del film con la visione musicale che Mills ha raffinatamente modellato negli anni. 

Le uniche date italiane sono previste per giovedì 1 luglio al Magnolia Grand Theater di Milano e venerdì 2 luglio alla Casa delle Arti di Bari.

Giovedì 1 luglio

Ore 19

Magnolia Grand Theater 

Via Circonvallazione Idroscalo, 41

20090 Novegro-Tregarezzo MI

Euro 30,00 + d.p.

Prevendita: http://bit.ly/JeffMillsMagnolia

Infoline +393665005306

Venerdì 2 luglio 

Ore 21.30

Casa delle Arti 

Via Donato Jaia, 14 

70014 Conversano BA

Euro 22,00 + d.p.

Prevendita: http://bit.ly/JeffMillsCasaDelleArti

Infoline +390809682777

Redazione

da Parole & Dintorni/nota informativa PFM-Premiata Forneria Marconi


Con la presenta nota informativa, PFM-Premiata Forneria Marconi si dissocia dalla scelta di sincronizzare il brano “Impressioni di settembre” sulle drammatiche immagini del film che racconta la triste storia di Alfredino Rampi.

La musica ed il testo del brano rappresentano infatti un inno alla libertà, alla felicità e alla gioia, sentimenti opposti alla tragedia di Vermicino.

Alfredino Rampi è un bambino che è rimasto nel cuore di tutti noi, che abbiamo seguito in TV quella notte terribile.

La sua tragica scomparsa ha scosso l’intera Nazione.

Per queste ragioni, reputiamo che il brano non sia adatto a quelle immagini di dolore.

PFM è stata avvertita di questa scelta senza potere intervenire, in quanto non ha i diritti di sfruttamento commerciale di “Impressioni di settembre

Con ogni più ampia riserva

PFM-Premiata Forneria Marconi (formazione 1971)

Torna su Rai1 “Doc – nelle tue mani” Luca Argentero e Matilde Gioli


(none)

Torna “DOC – Nelle tue mani”, la fiction con Luca Argentero, da giovedì 24 giugno in prima serata, alle 21.25 su Rai1. Tratta dalla storia vera di Pierdante Piccioni (raccontata nel libro autobiografico “Meno dodici”), è interpretata sul piccolo schermo da Luca Argentero e Matilde Gioli. 
Nel primo episodio, dal titolo “Amnesia”, la vita del professor Andrea Fanti, brillante primario di Medicina Interna, è sconvolta quando il padre di un paziente morto nel reparto gli spara un colpo di pistola alla testa. Andrea sopravvive, ma perde la memoria dei suoi ultimi dodici anni di vita. Quando si risveglia fatica a riconoscere i suoi colleghi, la sua famiglia e l’uomo che era diventato. 
Nel secondo, intitolato “Selfie”, Andrea viene ricoverato nel reparto di Medicina Interna, nella speranza che col passare del tempo il luogo a lui più familiare lo aiuti a recuperare i ricordi. Giulia segue la sua riabilitazione, ma si trova ad avere a che fare con un uomo diverso da quello che conosceva. E mentre Andrea cerca di fare i conti con la sua nuova condizione, si lascia coinvolgere dal caso medico del suo compagno di stanza, Jacopo, un ragazzino con una patologia complessa e un inconfessabile segreto.

Redazione