Day: luglio 4, 2021

CS_Masantonio – Sezione scomparsi


Domenica sera, in prima serata su Canale 5, nuovo appuntamento con la serie “Masantonio–Sezione scomparsi” che vede protagonista Alessandro Preziosi.
Creata da Valerio Cilio e Gianluca Leoncini, la serie prodotto da Cattleya è diretta da Fabio Molo ed Enrico Rosati. Nel cast Davide Iacopini e Bebo Storti, a cui si aggiungono Claudia PandolfiDaniela CameraVirginia Campolucci e Andrea Di Casa.

Sinossi terzo episodio:
Mentre indaga sulla scomparsa di Thiago (Prince Steven Urina), un bambino di origini peruviane, Masantonio (Alessandro Preziosi) è costretto a riflettere su alcuni aspetti della sua infanzia e sui perché delle scelte che ha fatto. Questa volta, per immedesimarsi con lo scomparso, l’uomo dovrà guardarsi dentro e trovare il coraggio di affrontare, poco a poco, i fantasmi del suo passato. A cominciare da Tina (Virginia Campolucci), la quindicenne che ha iniziato a pedinarlo…


Sinossi quarto episodio:
In cosa consiste il metodo d’indagine di Masantonio (Alessandro Preziosi)? Per Sandro Riva (Davide Iacopini), questo è il rompicapo più complesso. Un nuovo caso sembra offrire la possibilità di scavare nel passato di Masantonio e squarciare il velo di mistero che lo avvolge. Una donna Alberta Comini (Anna Della Rosa) è scomparsa abbandonando la figlia di pochi mesi ma ogni pista plausibile sembra finire in un buco nell’acqua. Mentre la verità emerge faticosamente, Riva inizia a conquistare a piccoli passi la fiducia di Masantonio.

Redazione

CS_Torna Techetechetè, su Rai1 in onda tutti i giorni da domenica 4 luglio


(none)

Riparte su Rai1 il programma cult “Techetechetè” che da domenica 4 luglio a domenica 12 settembre sarà proposto tutti i giorni alle 20.35, subito dopo l’edizione del Tg1 delle 20.00.
Nata nel 2012, la fortunata trasmissione già nel titolo fa riferimento ai suoi contenuti, scelti nell’immenso patrimonio dell’archivio audiovisivo delle Teche  Rai. L’obiettivo è quello di riproporre brani e spezzoni che hanno fatto la storia della televisione e che vengono opportunamente montati in sequenze autonome dagli autori coordinati da Elisabetta Barduagni, la veterana del gruppo. Le puntate raccontano insieme all’evoluzione del varietà, tipicamente italiano, i costumi e le abitudini del Paese, dal primo bianco e nero all’Alta Definizione.
Ogni giorno della settimana è scandito da un argomento diverso.
Il lunedì con “Sanremo Graffiti” si viaggerà nella storia del Festival con le canzoni più conosciute, curiosità, gossip, look e tanto altro.
Il martedì con “I favolosi anni…”  si andrà alla scoperta dello spettacolo televisivo, e non solo, dagli inizi fino al 2000, con uno sguardo nostalgico alle mode dell’epoca, alla comicità, costume e naturalmente alla musica.
Il mercoledì è il giorno de “I temi”: tutto può far spettacolo e intrattenimento, dalle lacrime agli esordi dei divi in tv, passando per le papere e gli “incidenti” divertenti e curiosi della diretta.  
Il giovedì spazio a “I numero uno”: puntate monografiche dedicate ai grandi personaggi dello spettacolo ricordando Milva, Franco Battiato e tanti altri big ancora sulla cresta dell’onda.
Il venerdì protagonista è la musica, con gruppi, cantanti e canzoni intramontabili presentati da “Jukebox”.
Il sabato, con “Serate di gala”, in primo piano il meglio del varietà, della magia e dell’illusionismo, balletti e grandi tradizioni artistiche delle città italiane.
La domenica è ancora dedicata a “I numero uno”.
Domenica 4 luglio apre il ciclo uno speciale dedicato a Gina Lollobrigida in occasione del suo 94° compleanno.

Redazione

CS_Su Rai1 c’è “Il meglio di Domenica In” Cinque speciali e tanti ospiti da rivedere


(none)

Tiziano Ferro in collegamento da Los Angeles e Carlo Conti in un’insolita intervista concessa proprio a Mara Venier sono due tra i tanti ospiti della prima puntata di 5 speciali dedicati al “Meglio di Domenica In” che andrà in onda domenica 4 luglio su Rai1 dalle 14 alle 15.30. Nella puntata anche Maria De Filippi, Carlo Verdone, Emma Marrone e Teo Mammucari.

Redazione

CS_Prende il via “Uno Weekend” Su Rai1, con Anna Falchi, Beppe Convertini e tanti ospiti


(none)

Prende il via sabato 3 luglio, “Uno Weekend”, il programma bisettimanale che terrà compagnia agli italiani per tutta l’estate, fino a domenica 12 settembre, dalle 8.30 alle 10.30. Partendo dai mercati di Piazza delle Erbe di Bolzano e del Capo di Palermo, i conduttori Anna Falchi e Beppe Convertini, dallo studio Rai di Saxa Rubra, grazie gli inviati della trasmissione inizieranno un percorso del nostro Paese per conoscere le abitudini degli italiani attraverso il luogo d’incontro per eccellenza, il mercato, appunto. Ma sarà un continuo alternarsi di argomenti, temi e ospiti come Barbara de Rossi e Claudio Gioè dall’isola di Salina con Rosanna Lambertucci che dallo studio consiglierà la colazione necessaria per essere in forma. E come vuole la tradizione italiana, non c’è colazione senza oroscopo: Paolo Fox preparerà la sua classifica dei segni, mentre Rosario Trefiletti svelerà i trucchi per una spesa al risparmio, e Gianluca Timpone spiegherà in che modo lo Stato viene incontro alla famiglia italiana nello sgravio delle spese di ordinaria amministrazione. E poi Rita dalla Chiesa, con la cagnolina Nina, racconterà del suo amore per gli animali, farà la conoscenza con i cani da salvataggio e porrà l’attenzione sul tema dell’abbandono degli animali, soprattutto durante il periodo estivo. In esclusiva per la trasmissione parlerà per la prima volta dopo la scomparsa di Carla Fracci il marito, Beppe Menegatti, e a testimoniare il talento della grande ballerina scomparsa saranno Lorella Cuccarini e Raffaele Paganini. Per finire, quindi, si ballerà con Stefano Oradei.
Domenica 4 luglio, invece, dalle 8.20 alle 9.35, si andrà nei dintorni di Bolzano per visitare un sito culturale di straordinaria bellezza: il castello di Roncolo, meta di molti visitatori. E poi a casa di Simona Izzo e Ricky Tognazzi, dove Simona con la sorella Fiamma preparerà il pranzo della domenica.
Con Valeria Marini si parlerà, invece, di sentimenti, in compagnia di Al Bano, mentre Lino Banfi racconterà l’abito della domenica, insieme a Mariarita Parsi e Riccardo Signoretti. E in clima festaiolo, da Palermo, la famiglia del signor Gianfranco Sannino regalerà un pranzo domenicale tipico della Sicilia. In studio con Nicola Santini, infine, si parlerà di apparecchiature per la festa e bon ton.

Redazione