Day: luglio 5, 2021

CS_Rai: “Grazie Raffaella, un modello al quale continuare a ispirarsi” Presidente Foa e Ad Salini, “Un’artista straordinaria nella storia del servizio pubblico”


(none)

“Una donna che ha dato al mondo dello spettacolo e alla Rai – al cui ricordo l’Azienda resterà sempre legata – passione, entusiasmo, allegria, creatività e, insieme, un profondo rigore professionale, un amore per i dettagli, un’attenzione continua e un rispetto profondo per il pubblico. A lei va il grazie della Rai per aver scritto pagine fondamentali della storia del servizio pubblico”.
Così il Presidente Rai Marcello Foa e l’Amministratore Delegato Fabrizio Salini, a nome di tutta l’Azienda, commentano la notizia della scomparsa di Raffaella Carrà. “Raffaella è stata e continuerà a essere – proseguono – un modello al quale ispirarsi, anche per le giovani generazioni, per la sua capacità di parlare a tutti, di innovare e, in molti casi, di precorrere i tempi. Un’artista straordinaria, che resterà impressa nella storia della televisione e che continuerà a essere viva nella memoria collettiva di tutti gli italiani”.

Raffaella Carrà. Aveva 78 anni. 

“Raffaella ci ha lasciati. E’ andata in un mondo migliore, dove la sua umanità, la sua inconfondibile risata e il suo straordinario talento risplenderanno per sempre”.

A dare la triste notizia con queste parole Sergio Japino unendosi al dolore dei nipoti Federica e Matteo, di Barbara, Paola e Claudia Boncompagni, degli amici e dei collaboratori più stretti.

Redazione

CS_”Temptation Island”


Lunedì 5 luglio in prima serata su Canale 5 torna l’appuntamento tv più atteso dell’estate: “Temptation Island“. Voce narrante del docu-reality prodotto da Fascino Pgt è Filippo Bisciglia

Manuela e StefanoValentina e TommasoClaudia e SteJessica AlessandroNatascia e AlessioFloriana e Federico sono le sei coppie pronte ad affrontare il viaggio antropologico di “Temptation Island” e a mettere alla prova i propri sentimenti con il solo scopo di testare l’autenticità della loro storia d’amore. 

Divisi in due villaggi, i fidanzati trascorrono il loro tempo con un gruppo di donne single (Carlotta, Vincenza, Anastasia, Angelica, Gabriella, Giuly, Lucrezia, Tania, Federica, Rita, Giulia e Gabry) e le fidanzate le loro giornate con un gruppo di uomini single (Luke, Luca, Luciano, Davide, Angelo, Alessandro, Alessio, Samuele, Luchino, Giuseppe, Manuel e Salvatore).

Alla fine del percorso di fronto al defintivo Falò di confronto la coppie sono chiamate a rispondere alla cruciale domande del narratore Filippo Bisciglia: “Vuoi uscire da qui con la persona con cui sei arrivato?”. 

Redazione

CS_”La vita promessa” è su Rai1 Protagonista Luisa Ranieri


(none)

Rai1 ripropone, da lunedì 5 luglio alle 21.25, la serie tv “La vita promessa”.
Luisa Ranieri è Carmela, una siciliana bella e risoluta, ma anche e soprattutto moglie innamorata e madre protettiva. Vittima delle attenzioni indesiderate e ossessive di un uomo influente e senza scrupoli, Carmela decide di affrontare un lungo viaggio per scappare dal suo aguzzino e proteggere la sua famiglia. 
Decisa a trovare una nuova terra da amare e dove ricominciare, lascia la Sicilia per imbarcarsi in un’avventura che la porterà oltreoceano, in un’America, quella degli anni Venti, dominata dal Proibizionismo e schiacciata dalla crisi economica.
È la storia di una famiglia italiana in cerca di riscatto e della vita promessa, tra sogni e inevitabili disillusioni.
“La vita promessa” è una produzione Rai Fiction-Picomedia, per la regia di Ricky Tognazzi. Soggetto e sceneggiatura di Laura Toscano e Franco Marotta, con la revisione di Simona Izzo. Con Thomas Trabacchi, Francesco Arca, Miriam Dalmazio, Cristiano Caccamo, Emilio Fallarino, Giuseppe Spata, Vittorio Magazzu’, Francesca Di Maggio, Primo Reggiani e con Lina Sastri.