Day: luglio 9, 2021

CS_Masantonio – Sezione scomparsi |su Canale 5, nuovo appuntamento con la serie che vede protagonista Alessandro Preziosi.


Venerdì 9 luglio, in prima serata su Canale 5, nuovo appuntamento con la serie “Masantonio–Sezione scomparsi” che vede protagonista Alessandro Preziosi. Creata da Valerio Cilio e Gianluca Leoncini, la serie prodotto da Cattleya è diretta da Fabio Molo ed Enrico Rosati. Nel cast Davide Iacopini e Bebo Storti, a cui si aggiungono Claudia PandolfiDaniela CameraVirginia Campolucci e Andrea Di Casa.

Sinossi quinto episodio:
Le indagini portano Masantonio (Alessandro Preziosi) e Riva (Davide Iacopini) in una vecchia casa di campagna, sulle tracce di un brillante fisico (Davide Mancini) con molti segreti da nascondere. L’uomo, negli ultimi anni, si è estraniato dal mondo per dedicarsi alla formulazione di un’equazione rivoluzionaria che potrebbe essere la causa della sua scomparsa. In lui c’è un maniacalità quasi ossessiva che a Riva ricorda fin troppo i modi di fare del collega, Masantonio…

Sinossi sesto episodio:
Alla ricerca di Don Giulio (Alberto Giusta), un prete scomparso nel nulla, Masantonio (Alessandro Preziosi) non può evitare di scontrarsi con un fantasma del suo passato, un’ombra che si è portato dietro per molto tempo e che questa indagine riporterà a galla. Ripercorrendo la vita del prete, Masantonio e Riva (Davide Iacopini) presto si accorgono che qualcosa non torna: molti indizi fanno pensare che Don Giulio avesse una vera e propria doppia vita. Ma cosa nascondeva, di preciso? E adesso che fine ha fatto? Masantonio questa volta non avrà vita facile, anche perché lui per primo si renderà conto che c’è qualcosa che deve fare. Qualcosa che ha rimandato troppo a lungo.

Redazione

CS_Techetechetè, speciale “Raffaella”


Su Rai1, a cura di Salvo Guercio

(none)

Venerdì 9 luglio Rai 1 omaggia Raffaella Carrà con uno speciale di Techetechetè realizzato per dedicare alla grande artista una prima serata in onda dalle 20.35 alle 22. Intitolata semplicemente “Raffaella” la puntata è curata da Salvo Guercio. Costruito seguendo la lunga e ricca carriera di Raffaella, il programma regalerà ai telespettatori i momenti di intrattenimento più amati dalla stessa Carrà con una particolare sezione dedicata ai trionfi internazionali e alle esibizioni inedite sui palcoscenici di tutto il mondo. Si partirà dal debutto televisivo come showgirl in “Io, Agata e tu” del 1970, passando per “Canzonissima”, “Ma che sera”, “Fantastico”, “Carramba che sorpresa”, fino all’ultimo “A raccontare comincia tu”, che la vedeva raccontarsi insieme ai suoi ospiti attraverso aneddoti curiosi e aspetti inediti della sua straordinaria storia professionale e umana. 

Redazione

Rai1: torna, in replica, Top Dieci


Lo show della ripartenza, con Carlo Conti

(none)

A partire da venerdì 9 luglio alle 22, Rai1 riproporrà le quattro puntate della prima edizione di “Top Dieci”. Padrone di casa Carlo Conti, alle prese con un varietà accattivante che ha rappresentato il punto di ripartenza delle prime serate televisive dopo lo stop delle produzioni a causa del lockdown.
Nel corso di ogni puntata due squadre composte ciascuna da 3 vip si sfidano su classifiche di ogni genere. Il loro compito è quello di riempire tutte le posizioni di diverse “hit parade” legate alla cultura pop d’Italia: dalla musica allo sport, dall’attualità al cinema, dalla tv alla cultura, tracciando così un preciso identikit del nostro Paese e facendo rivivere usi, costumi e gusti degli italiani. In questo primo appuntamento le due squadre vip sono composte una da Serena Autieri, Christian De Sica e Alessandro Siani e l’altra da Nino Frassica, Maria Chiara Giannetta e Flavio Insinna, con ospiti speciali Massimo Ranieri e Roberto Mancini. La squadra che al termine della puntata avrà totalizzato il maggior numero di punti indovinando le posizioni corrette delle hit parade sarà proclamata vincitrice.

Redazione