Day: luglio 13, 2021

CS_Su Rai2, il Festival del Cinema Italiano, conduce Veronica Maya


(none)

Andrà in onda martedì 13 luglio alle 23.30 su Rai2 lo speciale dedicato alla seconda edizione del Festival del Cinema Italiano di San Vito Lo Capo (TP), la manifestazione cinematografica che celebra e valorizza le produzioni nazionali di lungometraggi e corti di registi affermati e di giovani esordienti. Condotto da Veronica Maya, lo speciale vedrà la presenza del direttore artistico del festival, il regista Paolo Genovese e del presidente onorario, Fabrizio Del Noce. Tra gli ospiti Alessandro D’Alatri, Beppe Convertini, Sergio Friscia, Clementino e, in collegamento da Los Angeles, il regista americano Oliver Stone. Nel corso dello speciale la giuria dei lungometraggi e dei corti, composta da Silvio Orlando (presidente), Serena Autieri, Giusy Buscemi, Paolo Conticini, Donatella Finocchiaro, Chiara Francini, Christian Marazziti, assegnerà le “Stelle d’argento al cinema italiano” alle seguenti categorie: Miglior film – Migliore regia – Miglior opera prima – Miglior cortometraggio – Migliore attore e attrice protagonista – Migliore attore e attrice non protagonista. 

Redazione

“Carramba che sorpresa” su Rai1


Omaggio a Raffaella Carrà

(none)

Un omaggio all’artista “più amata dagli italiani”. Su Rai1 da martedì 13 luglio, alle 21.25, si riavvolge il nastro per rivedere in azione, dagli studi televisivi Auditorium di Roma, la grande Raffaella Carrà in uno dei programmi del sabato sera di maggior successo: “Carramba che sorpresa”, con le storie, le emozioni, le sorprese tra gente comune e personaggi famosi della celebre trasmissione.  Un viaggio che è durato molti anni ed è entrato per sempre nei cuori e nella memoria collettiva, aprendo le porte ad un genere televisivo che ancora ci accompagna.

Redazione

CS_Italia 1 si scatena con la musica di”Radio Norba Cornetto Battiti Live”


Torna “RADIO NORBA CORNETTO BATTITI LIVE”, l’unico appuntamento televisivo dell’estate musicale italiana presentato da Alan Palmieri con Elisabetta Gregoraci con cinque prime serate, da martedì 13 luglio, su Italia 1.

Anche per questa 19esima edizione il Castello Aragonese di Otranto ospiterà il palco di Radio Norba, ma la kermesse continuerà a mantenere la sua forte identità itinerante. 15 esibizioni, infatti, si svolgeranno “on the road” in altrettante location pugliesi, alcune televisivamente inedite: Polignano a Mare, Vieste, Barletta, Grottaglie, Santa Maria di Leuca, Martina Franca, Gallipoli, Gravina in Puglia, Fasano, Giovinazzo, Taranto, Bari, Brindisi, Foggia e Lecce. 
Il pubblico presente al Castello Aragonese potrà interagire con gli artisti in scena, attraverso l’attrice e webstar Mariasole Pollio.

Come sempre, la rassegna accoglierà alcuni dei nomi più importanti della musica italiana e internazionale. Questi gli artisti che si esibiranno nella prima puntata: Fedez e Orietta BertiTakagi e Ketra con Giusy FerreriFrancesca MichielinNekCapo PlazaMara SatteiComa CoseIramaAnnalisa e Federico RossiDeddySangiovanniGazzelleDotanShadeBoomdabash con Baby KMaster KGArianna e Andrea Damante.
Protagonisti delle esibizioni on the road saranno, invece, Colapesce e Dimartino, da Polignano a Mare; Noemi dal Minareto di Selva a Fasano e Alessandra Amoroso da Lecce.

La regia è affidata a Luigi Antonini.