Day: luglio 22, 2021

CS_ZUCCHERO “SUGAR” FORNACIARI con INACUSTICO 2021 il 24 e 25 settembre all’ARENA DI VERONA | biglietti in prevendita


ZUCCHERO “SUGAR” FORNACIARI

INACUSTICO 2021

IL 24 E 25 SETTEMBRE ALL’ARENA DI VERONA

Il 24 e 25 settembre Zucchero “Sugar” Fornaciari sarà sul palco dell’Arena di Verona per due concerti evento unici e irripetibili nel luogo a cui è più legato.

Zucchero porterà nella “sua” Arena il nuovo album “INACUSTICO D.O.C. & MORE”, contenente tutti i brani dell’ultimo disco di inediti “D.O.C.” e una selezione di grandi successi del suo repertorio, riarrangiati in un’inedita veste acustica. Con lui sul Palco ci saranno Doug Pettibone e Kat Dyson.

Due appuntamenti speciali non solo per il rapporto unico e “da record” tra Zucchero e l’Arena ma anche per le date scelte per questo evento: il 25 settembre è infatti il compleanno di Sugar e quale modo migliore per festeggiarlo se non dal palco di Verona?


INACUSTICO D.O.C. & MORE” è il primo progetto interamente acustico della carriera di Zucchero.

Nell’ultimo anno Zucchero, per accorciare la distanza con il suo pubblico, in un periodo di ristrettezze, ha realizzato e pubblicato attraverso i suoi social dei video live acustici: “Canzoni (versioni speciali) per ammazzare… il tempo e il Covid-19”. Nasce così, dalla risposta spontanea e dal grande apprezzamento dei fan, l’idea di “INACUSTICO D.O.C. & MORE”.

I biglietti per i due appuntamenti esclusivi in Arena sono già disponibili su www.ticketone e www.vivaticket.it.

Per i concerti del 24 e 25 settembre 2021 all’Arena di Verona è consentito come forma di pagamento l’uso dei voucher emessi in seguito al posticipo dei 14 concerti del “D.O.C. Tour” di Zucchero in Arena, ora previsti per il 2022.

Si ricorda che la capienza dell’Arena di Verona per queste date è limitata a cinquemila posti a data.

Info: www.friendsandpartners.it

Redazione

CS_”Giochi senza Frontiere?” a Speciale Frontiere su Rai3


Conduce Franco Di Mare

(none)

Alla vigilia di Olimpiadi diverse da tutte le altre, “Frontiere” dedica giovedì 22 luglio alle 23.10 su Rai3, uno speciale al massimo evento sportivo del pianeta. Le XXXII Olimpiadi sono le prime prive del tradizionale incontro di popoli e senza pubblico negli impianti. Ma questo di Tokyo 2020 è solo l’ultimo capitolo di una storia lunghissima in cui lo spirito olimpico è sopravvissuto a tutto: le tensioni geopolitiche, la violenza del terrorismo, l’assalto della pubblicità, lo scandalo del doping, le rivendicazioni razziali e di genere. Eppure, nonostante tutto, le Olimpiadi restano il brand più famoso del mondo, una fantastica vetrina globale per le Nazioni che partecipano e per la città che le organizza. Nello speciale “Giochi senza Frontiere?” il racconto di Franco Di Mare s’intreccerà alle testimonianze di Giovanni Malagò, presidente del Coni, Novella Calligaris, i giornalisti Marino Bartoletti e Dario Ricci, Nicola Sbetti, storico dello sport, il pugile Clemente Russo, la pugile Irma Testa, Jessica Rossi, campionessa di tiro a volo e portabandiera italiana a Tokyo 2020,  Manuela Olivieri, vedova di Pietro Mennea e Mario Pescante, ex presidente del Coni. Per ricordare la strage delle Olimpiadi di Monaco del 1972 interverranno, infine, un superstite, Shaul Ladani e Ilana Romano, vedova di Yossef Romano, uno degli undici componenti della squadra olimpica di Israele uccisi nell’assalto.

Redazione