Day: luglio 23, 2021

CS: II 25 luglio la Finalissima del Premio Musicale Internazionale Je So Pazzo


Il 25 luglio la Finalissima del Premio Musicale Internazionale Je So Pazzo
Il 24 e il 25 luglio 2021, si terranno rispettivamente le Finali di Categoria e la Finalissima del Premio Musicale Internazionale Je So Pazzo, dedicato a Pino Daniele e alla migliore musica emergente. L’attesa manifestazione si svolgerà presso il Parco Traiano di Grottaferrata in un’area appositamente allestita con un palco di 120mq ed un Villaggio del Gusto, un’oasi dedicata ai servizi di ristorazione con le migliori specialità locali. Un week end intenso di musica e spettacolo, che conclude una settimana densa di esibizioni e partecipazione di ospiti speciali, quali Michele Pecora, la Little Tony Family e Andrea Spuntarelli nella prima serata dedicata alle Canzoni più rappresentative di Sanremo; Aldo Onorati, Dantista, nella serata dedicata a Dante in Musica insieme a Michele PecoraNello Daniele e la Iesainò Band nell’evento dedicato a Pino Daniele; Ellynora il 22 luglio e Devis Mele il 23 luglio. Sabato 24 luglio, per le Finali di Categoria si esibiranno i 10 artisti per ogni categoria in gara (baby, junior, teen, rap giovani, inediti, over e band), qualificatisi durante le finali dal 19 al 23 di luglio. Ospiti Brooke Borg e Rossella Zitiello. Gli artisti convocati a Grottaferrata, sono stati selezionati nel corso degli ultimi dieci mesi, tramite più di mille audizioni capillari nell’intero territorio italiano e anche straniero.Le esibizioni saranno valutate da una giuria di professionisti che decreteranno i tre artisti per categoria che accederanno alla Finalissima di domenica 25 Luglio, composta da Enzo CampagnoliDanilo CiottiGeppino Afeltra e Marco Petriaggi. Gli artisti concorreranno inoltre all’assegnazione di Premi Speciali, quali il Premio della Critica Sergio Bardotti, Il Premio Speciale del Main Sponsor, Il Premio Miglior Arrangiamento Inediti, Il Premio Miglior Presenza Scenica, Il Premio Miglior Interpretazione, il Premio Internazionale Totò Letizia, Il Premio Stampa In Famiglia e il Premio RadUni Musica, i cui vincitori accederanno anch’essi alla Finalissima. La Finalissima del 25 luglio, presentata da Jo Squillo, vedrà la partecipazione di numerosi illustri ospiti e la presenza di una giuria stellata composta dal Direttore Artistico del Premio M° Adriano Pennino, dal Presidente di Giuria Michele Torpedine, da Red Ronnie e Rory di Benedetto. Gli ospiti previsti: WrongOnYouNello DanieleAndrea DonzellaGianmarco Gridelliil trio BollicineNico ArezzoCarboidratiLorenz SimonettiBrooke BorgRossella ZitielloLuigi CascioWalter Ricci. Nel corso della serata interverrà Mauro Atturo imprenditore, produttore teatrale e cinematografico che crede che il talento, la passione e la formazione, siano elementi che vadano coltivati e supportati sia in ambito artistico che professionale. Il corposo evento, minuziosamente organizzato da Dreaming the Future Srl, capitanata da Enzo Longobardi e Valerio Gridelli, verrà realizzato nel rispetto delle norme previste anti covid e creerà alla città di Grottaferrata un importante indotto turistico. In città e nelle zone limitrofe sono attese nella città più di 2.000 persone tra addetti ai lavori, artisti, familiari, amici e fans. Il Premio Internazionale Je So Pazzo, sostenuto nel suo operato anche da importanti istituzioni come SIAENUOVOIMAIE e REGIONE LAZIO è supportato da importanti Media Partner quali: il MEIMeeting delle Etichette Indipendenti, che ospiterà il vincitore della categoria Inediti nella vicina edizione di Ottobre, da In Famiglia con Stefania Pilera che consegnerà il 25 luglio il Premio Speciale della Stampa, da RadUni Musica, circuito di 34 radio universitarie, da Music & The City e I Music Fun, entrambi magazine di settore di primaria importanza, e da altre numerose Radio e Media Partner dell’evento: Meta MagazineRadio Incontro TerniWhite RadioTalent BuskersRadio CosmoMusicologyRadio ThorRadio Web 40Radio Attiva NonantolaRadio AntennaRadio Emme 2Radio Gamma StereoRadio Roma SudRadio RovigoRadio 15 minutiRadio web baseDimensione Radio. La Finalissima godrà di copertura televisiva Nazionale, su TGCom24, Sky Class TV Moda e BOM channel. Sponsor dell’Evento: NabacomConadMaticmindStudio SoundHTDIBCC Colli Albani, Arc Verrino SrlRome Airport BusISG Istituto San Giuseppe.https://www.jesopazzo.com.
Je So Pazzo: un Premio musicale prestigioso, una preziosa opportunità per gli artisti emergenti italiani e internazionali e una grande occasione di spettacolo, adatto a tutte le generazioni e gusti.
Premio Internazionale Je So Pazzo 24 Luglio 2021 – Finali di Categoria, dalle ore 10 alle ore 23:30
25 Luglio 2021 – Finalissima, dalle ore 18 alle ore 23:30
Indirizzo: Parco Traiano – Corso del Popolo, 114, 00046 Grottaferrata RM Ingresso Libero

Redazione

CS_GIUSY FERRERI LIVE 2021: dal 24 luglio il ritorno dal vivo con una serie di appuntamenti in tutta Italia.


GIUSY FERRERI LIVE 2021

DAL 24 LUGLIO IL RITORNO DAL VIVO
CON UNA SERIE DI APPUNTAMENTI IN TUTTA ITALIA

GIUSY FERRERI torna a esibirsi dal vivo con “GIUSY FERRERI LIVE 2021”!


L’artista multiplatino dalla voce unica e dalla grinta impareggiabile incontrerà il suo pubblico quest’estate con una serie di date live in giro per l’Italia.

Insieme a Giusy Ferreri ci sarà una band dal vivo, composta da Andrea Polidori (batteria), Will Medini (pianoforte e synth), Fabrizio Bicio Leo (chitarre), Gabriele Cannarozzo (basso e moog) e Mattia Boschi (violoncello e chitarra). Un vero e proprio segnale di ripartenza, che sancisce l’inizio di una nuova avventura musicale in cui l’artista porterà sul palco la sua energia e i brani più amati del suo repertorio come “Non ti scordar mai di me”, “Novembre”, “Il Mare Immenso”, “Ti Porto A Cena Con Me”, “Roma-Bangkok”, “Partiti Adesso”, con una scaletta che include i suoi brani più conosciuti e quelli più introspettivi passando dalle sonorità pop al rock e alle Summer hit estive.

Queste le date ad ora confermate, prodotte e organizzate da Friends & Partners:

24 luglio Castello Sforzescodi Vigevano (PV)
27 luglio 
Anfiteatro Fonte Mazzoladi Peccioli (PI)
29 luglio 
–all’interno di Lazzaretto On Stagea Bergamo
30 luglio 
–all’interno della Notte Rosa – Misano Adriatico (RN) (ingresso gratuito con prenotazione)
31 luglio 
Corso Trentoa Ladispoli (RM) (ingresso gratuito con prenotazione)
6 agosto 
Piazza Vittorio Veneto di Sammichele di Bari (BA)

9 agosto – Porto Turistico di Procida (NA)

16 agosto Lungomare di Strongoli (KR)
28 agosto 
Foro Festival Piazza Italia di Carmagnola (TO)

I biglietti sono disponibili su www.ticketone.it e su www.friendsandpartners.it.

È in radio e in digitale “Shimmy Shimmy” (certificato Disco d’Oro), il brano di Takagi & Ketra con la straordinaria collaborazione di Giusy Ferreri, la terza dopo “Amore e Capoeira” (2018, quintuplo Platino) e “Jambo” (2019, quadruplo Platino). Online il video: https://youtu.be/T1yXN4E0TT4.

Redazione

CS_Vip in sfida su Rai1 per un’Italia da “Top Dieci” Il game di Carlo Conti in replica per l’estate


(none)

Loretta Goggi sarà l’ospite speciale di questo appuntamento con la replica della prima edizione di  “Top Dieci”,  in onda  venerdì 23 luglio alle 21.25 su Rai1. Padrone di casa Carlo Conti  che condurrà la gara tra due squadre composte ciascuna da 3 vip che si sfideranno su classifiche di ogni genere. Tra gli ospiti anche Orietta Berti, Maddalena Corvaglia, Al Bano, Enrico Brignano, Claudia Gerini, Giancarlo Magalli . Il loro compito sarà di riempire tutte le posizioni di diverse “hit parade” legate alla cultura pop d’Italia: dalla musica allo sport, dall’attualità al cinema, dalla tv alla cultura, tracciando così un preciso identikit del nostro Paese e facendo rivivere usi, costumi e gusti degli italiani, in un viaggio attraverso gli anni.

Redazione

CS_Masantonio – Sezione scomparsi


Venerdì 23 luglio, in prima serata su Canale 5, ultimo appuntamento con la serie “Masantonio–Sezione scomparsi” che vede protagonista Alessandro Preziosi. Creata da Valerio Cilio e Gianluca Leoncini, la serie prodotto da Cattleya è diretta da Fabio Molo ed Enrico Rosati. Nel cast Davide Iacopini e Bebo Storti, a cui si aggiungono Claudia PandolfiDaniela CameraVirginia Campolucci e Andrea Di Casa.

Sinossi nono episodio:
Il caso di Amedeo (Mattia Sbragia), un pendolare fisso che è sparito sulla linea Genova – Casella, porta Masantonio (Alessandro Preziosi) a rivivere alcuni momenti legati alla sua adolescenza. Mentre questi si ossessiona alla ricerca dello scomparso o, forse, di una sua personale salvezza, Riva (Davide Iacopini) – sempre più preoccupato per lui – comincia a scavare nella vita del collega, insieme all’aiuto di Tina. Sia l’indagine su Amedeo che quella su Masantonio porteranno alla luce traumi incastrati in un passato destinato a redimersi… o a ripetersi.

Sinossi decimo episodio:
Masantonio deve affrontare il caso più difficile di sempre: sua nipote, Tina, è scomparsa. Roberta, disperata, colpevolizza il fratello: se lui non fosse mai tornato, tutto questo non sarebbe successo. Masantonio, ben consapevole delle sua responsabilità, comincia a indagare nella vita della nipote: interroga la migliore amica, le compagne di squadra, il padre di Tina. Viene fuori, così, che la ragazza nasconde molti segreti… e non è l’unica. Per Masantonio questa volta il puzzle, pieno di colpi di scena, sarà davvero complicato da risolvere.

Redazione