Month: agosto 2021

Palinsesti autunnali Mediaset, Rai e degli degli altri canali della tv generalista


Data inizio programmi

Di seguito il calendario dei programmi che inaugurano la stagione televisiva 2021/2022 stilato dal sito DavideMaggio.it, portale esperto in news e retroscena televisivi: 

  • Domenica 29 agosto: MasterChef – Tv8, Antonino Chef Academy – Sky Uno
  • Lunedì 30 agosto: Caduta Libera – Canale 5, Cortesie per gli Ospiti – Real Time, Presadiretta – Rai 3
  • Martedì 31 agosto: Primo Appuntamento – Real Time
  • Mercoledì 1 settembre: Vite da Copertina – Tv8, Piatto Ricco – Tv8, Guess My Age, Indovina l’Età – Tv8, D’Amore e d’Accordo – Real Time
  • Venerdì 3 settembre: Il Castello delle Cerimonie – Real Time, Bake Off, Dolci in Forno – Real Time
  • Domenica 5 settembre: Melaverde – Canale 5
  • Lunedì 6 settembre: Pomeriggio Cinque – Canale 5, Quarta Repubblica – Rete 4, Agorà – Rai 3, Elisir – Rai 3, Quante Storie – Rai 3, Deal With It, Stai al Gioco – Nove
  • Martedì 7 settembre: Festival di Castrocaro – Rai 2 (serata unica), Buoni o Cattivi – Italia 1, Cartabianca – Rai 3, Fuori dal Coro – Rete 4, DiMartedì – La7, The Undoing – Tv8
  • Mercoledì 8 settembre: Chi l’ha Visto? – Rai 3
  • Giovedì 9 settembre: Music Awards – Rai 1, Dritto e Rovescio – Rete 4, Piazzapulita – La7
  • Venerdì 10 settembre: Quarto Grado – Rete 4, Propaganda Live – La7, Teresa Mannino, Sento la Terra Girare – Nove (serata unica)
  • Sabato 11 settembre: Agorà Weekend – Rai 3, Mi Manda Raitre – Rai 3, Ricomincio da Raitre – Rai 3
  • Domenica 12 settembre: Sottovoce – Rai 1, Applausi – Rai 1, Sul Tetto del Mondo, Walter Bonatti e Rossana Podestà – Rai 1 (tv movie), Mtv Music Awards – Mtv
  • Lunedì 13 settembre: Unomattina – Rai 1, Storie Italiane – Rai 1, È Sempre Mezzogiorno – Rai 1, Oggi è un altro Giorno – Rai 1, Il Paradiso delle Signore – Rai 1, La Vita in Diretta – Rai 1, Soliti Ignoti – Rai 1, Forum – Canale 5, Uomini e Donne – Canale 5, Grande Fratello Vip – Canale 5, I Fatti Vostri – Rai 2, Ore 14 – Rai 2, Detto Fatto – Rai 2, Tiki Taka, La Repubblica del Pallone – Italia 1, Geo – Rai 3, Lo Sportello di Forum – Rete 4, L’Aria che Tira – La7, Tagadà – La7, Otto e Mezzo – La7
  • Martedì 14 settembre: Porta a Porta – Rai 1, Radio2 Social Club – Rai 2, Ti Sento – Rai 2, Morgane, Detective Geniale – Rai 1
  • Mercoledì 15 settembre: Luce dei tuoi Occhi – Canale 5, L’Ispettore Coliandro 8 – Rai 2, Honolulu – Italia 1
  • Giovedì 16 settembre: Star in the Star – Canale 5, X Factor – Sky Uno
  • Venerdì 17 settembre: Cinematografo – Rai 1, O anche No – Rai 2, Tale e Quale Show – Rai 1
  • Sabato 18 settembre: Il Caffè di Raiuno – Rai 1, Unomattina in Famiglia – Rai 1, Buongiorno Benessere – Rai 1, Passaggio a Nord Ovest – Rai 1, Linea Verde Life – Rai 1, Milleeunlibro – Rai 1, Amici 21 – Canale 5, Verissimo – Canale 5 (manca ancora l’ufficialità), Tú sí que Vales – Canale 5, Check Up – Rai 2
  • Domenica 19 settembre: Paesi che Vai – Rai 1, Linea Verde – Rai 1, Domenica In – Rai 1, Da Noi… a Ruota Libera – Rai 1
  • Lunedì 20 settembre: Sette Storie – Rai 1, Mattino Cinque – Canale 5 (slittato a causa del prolungamento di Morning News), I Bastardi di Pizzofalcone 3 – Rai 1, Quelli Che – Rai 2, Mistery Land – Italia 1, Little Big Italy – Nove
  • Martedì 21 settembre: Voglio essere un Mago! – Rai 2
  • Giovedì 23 settembre: Fino all’Ultimo Battito – Rai 1, Lui è Peggio di Me – Rai 3
  • Venerdì 24 settembre: La Confessione – Nove, Da Grande – Rai 1, Scherzi a Parte – Canale 5, Fratelli di Crozza – Nove
  • Sabato 25 settembre: Dedicato – Rai 1 (in attesa di conferma ufficiale), Italia Sì – Rai 1, A Sua Immagine – Rai 1, Arena ‘60 ‘70 ‘80 – Rai 1
  • Lunedì 27 settembre: L’Eredità – Rai 1, S’è fatta Notte – Rai 1, Striscia la Notizia – Canale 5, Illuminate – Rai 3
  • Domenica 3 ottobre: Citofonare Rai 2 – Rai 2, Sorelle per sempre – Rai 1 (tv movie), Che Tempo Che Fa – Rai 3
  • Martedì 5 ottobre: Le Iene Show – Italia 1
  • Sabato 9 ottobre: Le Parole della Settimana – Rai 3
  • Mercoledì 13 ottobre: Volevo fare la Rockstar 2 – Rai 2
  • Giovedì 14 ottobre: Rai Documentari – Rai 2
  • Venerdì 15 ottobre: The Good Doctor 4 + The Resident 3 – Rai 2
  • Sabato 16 ottobre: Ballando con le Stelle – Rai 1
  • Domenica 17 ottobre: Cuori – Rai 1
  • Sabato 23 ottobre: Sapiens, Un solo Pianeta – Rai 3
  • Lunedì 25 ottobre: La Versione di Fiorella – Rai 3, Report – Rai 3
  • Martedì 26 ottobre: Il Collegio – Rai 2
  • Mercoledì 27 ottobre: Giustizia per Tutti – Canale 5
  • Domenica 31 ottobre: All Together Now – Canale 5
  • Martedì 2 novembre: Digitare il codice segreto – Rai 1 (film per il ciclo “Purché finisca bene”)
  • Giovedì 4 novembre: Romanzo radicale – Rai 1 (tv movie), D’Iva – Canale 5, I Miei Primi 60 Anni – Rai 2 (serata unica)
  • Domenica 7 novembre: Mtv Europe Music Awards – Mtv
  • Lunedì 8 novembre: Tutti matti per il calcio – Rai 1 (tv movie)
  • Martedì 9 novembre: Tutta colpa della fata Morgana – Rai 1 (film per il ciclo “Purché finisca bene)
  • Mercoledì 10 novembre: Mare Fuori 2 – Rai 2
  • Giovedì 11 novembre: Un Professore – Rai 1
  • Martedì 16 novembre: Il Giro del Mondo in 80 Giorni – Rai 1
  • Mercoledì 17 novembre: Prodigi – Rai 1 (serata unica), Storia di una Famiglia Perbene – Canale 5
  • Giovedì 18 novembre: Zelig – Canale 5
  • Venerdì 19 novembre: The Voice Senior – Rai 1
  • Lunedì 22 novembre: Non mi Lasciare – Rai 1
  • Giovedì 2 dicembre: Zecchino d’Oro – Rai 1
  • Giovedì 16 dicembre: Sanremo Giovani – Rai 1 (serata unica)
  • Sabato 25 dicembre: Stanotte a Napoli – Rai 1 (serata unica)

Tra gli show in partenza ma di cui ancora non è stato svelato il calendario ci sono: Scene da un Matrimonio – Canale 5, Maurizio Costanzo Show – Canale 5, Teatri Aperti – Rai 2, Restart – Rai 2, Onorevoli Confessioni – Rai 2, Passato e Presente – Rai 3, Mezz’Ora in Più – Rai 3
Cronache, Lo Specchio della Settimana – Rai 3, Kilimangiaro – Rai 3, Tv Talk – Rai 3, Che Succ3de? – Rai 3, Fame d’Amore – Rai 3, Un, Giorno in Pretura – Rai 3, Monte Calvario – Rai 3 (a dicembre), Cash or Trash, Chi Offre di Più? – Nove (a ottobre)Beauty Bus – Real Time

F.te DavideMaggio,it

CS_IL VOLO protagonista del nuovo cortometraggio di VITTORIO STORARO dedicato al Maestro ENNIO MORRICONE, il 5 settembre in anteprima a VENEZIA


IL VOLO

VITTORIO STORARO ha scelto il trio

come protagonista del suo corto dedicato a ENNIO MORRICONE

girato nelle Grotte di Frasassi

Il video verrà proiettato il 5 settembre in anteprima a VENEZIA

Nell’occasione il trio internazionale riceverà anche il

Premio speciale Tribute to Ennio Morricone

all’interno della IV edizione del FILMING ITALY BEST MOVIE AWARD

durante la 78esima Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia

VITTORIO STORARO, tre volte Premio Oscar (per RedsApocalypse Now e L’ultimo imperatore), ha scelto IL VOLO come protagonista del suo nuovo cortometraggio dedicato al Maestro ENNIO MORRICONE, con il quale ha collaborato per anni come direttore della fotografia in capolavori come “Novecento” e “La Luna”.

Girato nelle Grotte di Frasassi (Ancona), vede Piero, Gianluca e Ignazio in un’emozionante interpretazione di “Your Love (da “C’era Una Volta Il West”) e verrà proiettato in anteprima il 5 settembre a Venezia durante la quarta edizione del Filming Italy Best Movie Award, in occasione della 78esima Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia.

Il Volo, infatti, da mesi si sta dedicando con grande successo al progetto sul compianto Maestro, reinterpretando le sue storiche melodie impresse nella memoria di tutti: il concerto evento “IL VOLO – TRIBUTO A ENNIO MORRICONE” andato in diretta dall’Arena di Verona a giugno su RAI 1, ha totalizzato un record vincendo la prima serata con il 25,8% di share, conquistando 4.702.000 telespettatori, e ora i fan di tutto il mondo attendono l’uscita del progetto discografico.

A Venezia, in occasione della serata Filming Italy Best Movie AwardIl Volo riceverà il Premio Speciale IL VOLO TRIBUTE TO ENNIO MORRICONE.

«Dopo il grande vuoto lasciato dal periodo di pandemia – racconta Vittorio Storaro – i vaccini e le cure permetteranno la riapertura dei luoghi d’Arte di tutto il mondo. Nelle grotte di Frassassi il trio del Volo è sceso simbolicamente nell’utero della Madre Terra come fecero gli speleologi che scoprirono quelle grotte cinquant’anni fa. Attraverso la loro arte, che rappresenta una nuova radice, il loro canto si riproduce, trio dopo trio. Il Volo riempie ogni posto che li accoglie: teatri, arene, piazze e siti archeologici in tutto il mondo: l’energia dell’arte così rigenera tutte le forme di vita».

«Siamo onorati che Vittorio Storaro ci abbia chiamato per condividere l’emozione indescrivibile della musica del Maestro Ennio Morricone – afferma Il Volo – Ringraziamo il Filming Italy Best Movie Award per averci invitato al Festival del cinema di Venezia per ritirare un premio che mai come oggi vogliamo condividere con tutti coloro (team, tecnici, musicisti,… ma anche i nostri fan) che in questo difficile periodo ci hanno supportato nel nostro sentito desiderio di omaggiare il Maestro Morricone».

Filming Italy Best Movie Award è diretto da Tiziana Rocca (www.instagram.com/tizianarocca/?hl=it). Vito Sinopoli, amministratore unico Duesse Communication è presidente onorario del premio. Il Filming Italy Best Movie Award conta sulla collaborazione e il supporto della Biennale di Venezia e del direttore artistico della Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia Alberto Barbera, e gode del patrocinio della Direzione generale cinema e audiovisivo del MIC, di ANEC, di ANICA, del Centro Sperimentale di Cinematografia, di Istituto Luce cinecittà e di AIL Venezia. La serata del Filming Italy Best Movie Award già da diversi anni è parte della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia. Verranno assegnati una serie di riconoscimenti ai titoli e alle serie tv italiane ed internazionali ed anche ai migliori talent – oltre che all’industry e professional – dell’ultima stagione cinematografica, in collaborazione con Duesse Communication.

Il 5 settembre sarà possibile seguire alla mattina in streaming la conferenza stampa del Premio collegandosi su: https://italianpavilion.it/La serata della premiazione è solo su invito.

Redazione

CS_THE BEATLES   Il 15 ottobre tornerà ”Let It Be” in una nuova versione super deluxe con ben 57 tracce


Il 15 ottobre tornerà ”Let It Be” in una nuova versione super deluxe con ben 57 brani. L’album che raggiunse la vetta delle classifiche nel 1970 verrà pubblicato in tutto il mondo il 15 ottobre in diversi formati in edizione speciale. Tre brani della nuova edizione remixata e ampliata vengono resi disponibili in occasione del lancio del preordine: “Let It Be” (2021 Stereo Mix), “Don’t Let Me Down” (first rooftop performance), e “For You Blue” (Get Back LP mix).

“Let It Be” è stato completamente remixato dal produttore Giles Martin e dall’ingegnere del suono Sam Okell in stereo, 5.1 surround DTS e Dolby Atmos. L’ampia nuova edizione speciale dell’album segue le acclamate edizioni remixate ed ampliate per l’anniversario di “Sgt. Pepper’s Lonely Hearts Club Band” (2017), “The BEATLES” (‘White Album’) (2018) e “Abbey Road” (2019). Tutte le nuove versioni di “Let It Be” contengono il nuovo mix stereo della versione di Phil Spector realizzato direttamente dalla sessione originale e dai nastri a otto tracce della celebre performance sul tetto dell’edificio che ospitava gli uffici della Apple Corps a Londra. Le raccolte fisiche e digitali Super Deluxe includono anche 27 registrazioni di sessioni inedite, un EP di quattro tracce e ”Get Back”, l’album di 14 tracce con il mix realizzato da Glyn Johns nel 1969 e mai pubblicato prima d’ora.

”Let It Be Special Edition Super Deluxe” con 57 tracce sarà disponibile in diversi formati. Il bellissimo libro, presente all’interno delle edizioni Super Deluxe in CD e in Vinile, contiene la prefazione di Paul McCartney, un’introduzione di Giles Martin, un ricordo di Glyn Johns, note e capitoli dettagliati sui brani dell’autore e produttore radiofonico oltre che storico dei Beatles Kevin Howlett e un saggio del giornalista e autore John Harris che mette a confronto mito e realtà delle sessioni di registrazione. Il libro è illustrato, in stile scrapbook, con foto rare e inedite di Ethan A. Russell e Linda McCartney, nonché immagini mai pubblicate prima di testi manoscritti, note di sessione, schizzi, corrispondenza dei Beatles, scatole di nastri, fotogrammi di film e altro ancora.

A compendio dell’operazione, il 12 ottobre esce in contemporanea mondiale “The Bleatles: Get Back”: il libro-resoconto autorizzato che, attraverso le parole stesse della band, racconta della creazione dell’album ”Let It Be”. Il libro riunisce conversazioni provenienti da oltre centoventi ore di registrazioni originali, stupende fotografie delle sessioni musicali di Ethan A. Russell e Linda McCartney e fotogrammi selezionati tra oltre cinquantacinque ore di filmati completamente restaurati. Il libro di 240 pagine verrà pubblicato in Italia da Mondadori.

da Music Map

CS_A Voice for Europe/Una Voce per l’Europa, Italia: dall’1 al 3 settembre le finali a Riccione


DAL 1° AL 3 SETTEMBRE INIZIANO A RICCIONE
LE FASI FINALI NAZIONALI
DELLA 53ESIMA EDIZIONE DEL
FESTIVAL INTERNAZIONALE

A VOICE FOR EUROPE

UNA VOCE PER L’EUROPA, ITALIA

Il concorso musicale “Una voce per l’Europa”, presentato dalla Nove Eventi 9E, affonda le sue radici nella storia della musica della nostra splendida nazione. Un concorso di canto che senza mezzi termini rispecchia l’eccellenza della cultura musicale-canora italiana, come dimostrano i grandi nomi citati nei registri storici del festival, e spiega le ali nel vasto territorio Europeo.Anche quest’anno, terminata la fase delle Finali Regionali, verranno selezionati i 24 concorrenti – 12 per la categoria Brani in Lingua Italiana (BLI) e 12 per quella Brani in Lingua Straniera (BLS) – che accederanno alle Finali Nazionali del concorso che si svolgeranno il 1°, il 2 e il 3 settembre a Riccione (RN).Come per le precedenti edizioni, anche per questa edizione il 1° e il 2 settembre si terranno le due Finali Nazionali di categoria per decretare il vincitore della categoria BLS e BLI.La Finalissima Nazionale si svolgerà il 3 Settembre 2021 a Riccione.Al Vincitore di ciascuna Categoria e al Vincitore della Finalissima del Festival sarà offerto un contratto fonografico del brano in gara e relativa promozione via radio/tv/web-tv.
Al Vincitore Assoluto della Finalissima e, quindi, del Festival è attribuita la facoltà di partecipare, non in gara ma quale ospite per l’esibizione, alla Finalissima del Festival Sanremo Rock e Sanremo Trend organizzata da Nove Eventi l’11 Settembre presso il Teatro Ariston di Sanremo.Al Vincitore è attribuita, inoltre, la facoltà di partecipare quale ospite, in data 4/09/21, alla Finale di Miss Reginetta d’Italia, il cui passaggio verrà diffuso in differita su Rete4 a cura di Media Event.La Giuria individuerà, inoltre, i primi cinque concorrenti appartenenti a ciascuna Categoria che sono acceduti alla Finalissima, i quali avranno facoltà di partecipare, per conto di Media Event Srl, all’ International Festival Partner – Gran Galà dei Festival che si terrà in San Marino (Teatro Titano) dal 14 al 16 Ottobre. IL FESTIVAL“A Voice for Europe/Una Voce per l’Europa: Italia” è un concorso canoro per giovani emergenti, è un’opportunità per confrontarsi, stabilire contatti tra i ragazzi, i rappresentanti del mondo dello spettacolo, e offrire la possibilità di crescita.Questo Festival è stato ideato dal cavalier Silvio Giorgetti nel 1968. Le prime edizioni portano il nome di “L’Ugoletta d’Oro”, che lasciò poi il posto a “Voci Nuove” e infine a “Una Voce per l’Europa”. Da inizio anni Ottanta venne promosso sul primo canale TV nazionale con la conduzione, fra gli altri, di Pippo Baudo e rimase in auge per 26 anni.Successivamente venne rilevato da Nove Eventi Srl, attuale organizzatore del Festival, con l’intento di riportarlo al suo antico splendore, si aggiunge al desiderio di renderlo un evento internazionale tra i più importanti nel panorama musicale. A VOCE FOR EUROPE/UNA VOCE PER L’EUROPA: ITALIASito Ufficiale | Facebook
Redazione

CS_ALEFE – Under Cover Of Darkness


ALEFE “UNDER COVER OF DARKNESS” 
disponibile dal 28 Giugno il nuovo video “Under Cover Of Darkness”. 

 
Chi è Alefe?
Alefe è nato in Brasile, da genitori misti. Proveniente da una famiglia molto musicale, ha sempre amato la musica e all’età di 5 anni ha iniziato il suo viaggio musicale, già consapevole di ciò che voleva. Cominciò studiando il pianoforte, il flauto e, infine, la chitarra. Ma all’età di 13 anni, inizia a scrivere le sue prime canzoni.
La necessità di scrivere canzoni nasceva dal sentimento di inadeguatezza e non appartenenza.
 Quando compii 18 anni, lascia la casa dei genitori per studiare e seguire il suo sogno, conquistando realtà abbastanza rilevanti a Belo Horizonte, in Brasile. Partecipando a progetti musicali con artisti locali, cantare e co-scrivere canzoni e adattare versioni di canzoni brasiliane tradotte in inglese.
Nel 2020, dopo 4 anni nel vecchio continente, pubblica finalmente il suo singolo d’esordio, “Life Is Just Too Short”, dando il via al suo progetto da solista.
Influenzato da artisti e band come Within Temptation, Kate Bush e altri classici di generi diversi, gli piace aggiungere un’atmosfera classica e cinematografica alle sue canzoni; raccontando storie e parlando attraverso metafore, a volte con modi piuttosto pungenti di comunicare i suoi pensieri e ideali.


YOU TUBE VIDEO

Redazione

CS_GIANNA NANNINI: successo per il tour “PIANO FORTE E GIANNA NANNINI – La Differenza”, questa settimana le ultime tre tappe!


GIANNA NANNINI

Style: “DEV”

Straordinario successo

del tour in tutta Italia

“PIANO FORTE E GIANNA NANNINI – La Differenza

Questa settimana le ultime tre tappe!

Piano e forte, dolcezza e energia, questo e molto altro è GIANNA NANNINI che ha conquistato tutta Italia questa estate con il tour “PIANO FORTE E GIANNA NANNINI – La Differenza” composto da oltre 30 date!

La rocker non si ferma nonostante la recente caduta, avvenuta una notte della scorsa settimana dopo uno dei suoi emozionanti concerti, in seguito alla quale ha riportato dei problemi alla schiena e ha dovuto indossare il collare, ed è pronta per entusiasmare il suo pubblico nelle ultime tre date del tour: questa sera, 30 agosto, a BENEVENTO in Piazza Risorgimento, mercoledì 1 settembre a PORTO RECANATI (MC) all’Arena B. Gigli e sabato 4 settembre a PISA in Piazza dei Cavalieri. 

«Ancora una volta Niente e nessuno mi ferma dall’appuntamento con i miei fans, a stasera!» afferma Gianna Nannini.

Con “PIANO FORTE E GIANNA NANNINI – La Differenza” Gianna Nannini riabbraccia i suoi fan in una dimensione più intima e allo stesso tempo affascinante.

Il tour nei più bei teatri d’Italia all’aperto, che prende il titolo dal suo ultimo album “La Differenza” ma che sottolinea anche le due anime della sua musica, è un’occasione imperdibile per ascoltare i brani più amati della rocker in una nuova espressione artistica.

Il tour è prodotto e organizzato da Friends&Partners.

Il 3 settembre Gianna Nannini sarà in concerto dal Teatro Antico di Taormina in live streaming gratuito, in un concerto esclusivo certificato Carbon Neutral, in collaborazione con Eni gas e luce e reso disponibile sulla piattaforma A-Live (www.alivemusic.tv).

Il concerto-evento allo Stadio Artemio Franchi di Firenze, previsto il 29 maggio 2021, è stato posticipato al 28 maggio 2022 alla luce delle vigenti norme sui grandi eventi. I biglietti acquistati rimangono validi per la nuova data.

Sono stati riprogrammati al 2022 anche il tour europeo e le date nei principali festival internazionali.

Tutte le informazioni sui biglietti sono disponibili al seguente link: www.friendsandpartners.it.

Redazione

CS_Gerry Scotti torna con la decima edizione di “Caduta Libera”


Dal 30 agosto torna, con puntate inedite, nel preserale di Canale 5, Caduta Libera, il game show condotto da Gerry Scotti, co-prodotto da RTI ed Endemol Shine Italy, in onda, tutti i giorni, dal lunedì alla domenica, alle 18.45.

Il programma cult della rete ammiraglia Mediaset, che festeggia la decima edizione, torna dallo Studio 20 di Cologno Monzese con la sua avvincente sfida sulle botole tra Campione e sfidanti. 

Confermato il meccanismo del gioco che vede le diaboliche botole pronte ad aprirsi e a inghiottire chi risponderà in maniera errata alle domande e perderà le sfide. Tanti anche in questa nuova edizione i giochi che si alterneranno nel corso della partita, sfida dopo sfida, ai quali se ne aggiungerà uno nuovo: Il Giornalone, che permetterà di andare indietro nel tempo con domande, sui fatti del passato, alle quali i concorrenti dovranno rispondere indovinando il titolo di un giornale dell’epoca. 
Come sempre, alla fine di ogni puntata, il concorrente che riuscirà a rimanere imbattuto sulla postazione centrale diventerà Campione e, oltre ad aggiudicarsi il diritto di tornare nella puntata successiva, affronterà il gioco finale de “I dieci passi”: 3 minuti a disposizione per rispondere a 10 domande e cercare di vincere fino a 500.000 euro. 

Dal 30 agosto, sulla botola centrale, a difendere il titolo di Campione conquistato nell’ultima edizione, tornerà Fabrizio Andreotti, social media manager originario di Novara che, finora, nelle sue puntate da Campione, dal 6 al 18 novembre 2020, ha vinto complessivamente un montepremi di 96.000 euro. 

Per partecipare ai casting di Caduta Libera si può telefonare allo 02.89919828 o scrivere alla mail castingcadutalibera@mediaset.it. Per salire sulle botole, però, è necessario rispettare alcuni requisiti: avere tra i 18 e i 55 anni, pesare meno di 100 chili, non soffrire di cuore o mal di schiena e, nel caso delle signore, lasciare a casa i tacchi alti.

“Caduta Libera” è basato sul format “Still Standing” creato da Channel 10 e July-August Productions Ltd. e licenziato da Armoza Formats an ITV company. È andato in onda in circa 20 paesi, tra cui Israele, Cina, Stati Uniti, Spagna, Germania, Francia e India, per un totale di oltre 6.000 episodi. 

Redazione

CS_”Io li conoscevo bene” su Rai3


Protagonista della puntata Marcello Mastroianni

(none)

Maurizio Costanzo e Pino Strabioli racconteranno lunedì 30 agosto alle 23.15 su Rai3 i grandi protagonisti dello spettacolo italiano del Novecento. Un’avvincente conversazione in cui Strabioli, raffinato conoscitore di teatro e di spettacolo, stimola i ricordi personali e inediti di Costanzo, che quei grandi personaggi ha “conosciuto bene” e ha frequentato a lungo, dal punto di vista professionale e umano, grazie alla sua lunga esperienza da cronista del varietà a inventore del talk-show italiano, nonché impareggiabile talent-scout. 
Un racconto arricchito da ospiti e testimonianze, oltre che dai preziosi filmati del repertorio delle Teche Rai. Nella seconda puntata Maurizio Costanzo non solo ha “conosciuto bene” Marcello Mastroianni, ma ha anche scritto, insieme a Ruggero Maccari e a Ettore Scola, la sceneggiatura di uno dei suoi film più celebri, Una giornata particolare (1977), dove recita al fianco di Sophia Loren. Pino Strabioli stimola i ricordi personali di Costanzo, che racconta come, dopo una memorabile intervista a Bontà loro in cui Mastroianni era riuscito a confessare cose anche molto intime e personali, il loro rapporto professionale si è trasformato in amicizia e affetto. Un ritratto dell’attore italiano più celebrato e più amato nel mondo: il carattere sempre schivo e riservato, la proverbiale pigrizia, gli slanci e le debolezze, i complessi ma sempre sinceri rapporti con le donne. Completano il racconto le testimonianze di due attrici che hanno lavorato al suo fianco in tempi diversi: Sandra Milo e Eleonora Giorgi.

Redazione

CS_Nuovo appuntamento con «Grand Hotel – Intrighi e passioni»


Domenica 29 agosto, in prima serata su Canale 5, nuovo appuntamento con “Grand Hotel – Intrighi e passioni“, period-drama ambientato in un hotel deluxe di inizio secolo, dove la storia unisce commedia a mistero.

Acclamata dal pubblico e dalla critica, la serie ha ottenuto un grande successo internazionale, attraversando i confini spagnoli con vari adattamenti e riproposizioni in oltre 30 paesi e, tra questi, Francia, Iran, Turchia, Uruguay e Regno Unito.
Prodotto dalla spagnola Bambú Producciones, il titolo ha all’attivo tre stagioni e vanta un cast di primo piano: Pedro Alonso (il mitico Berlino de La casa di carta), Megan Montaner (la più amata ne Il segreto), Yon González (Il sospetto, El internado, Le ragazze del centralino), Marta Hazas (Cuore ribelle, El internado, Velvet).
Consulente storico della serie, Juan José Luna, attuale capo curatore del Museo del Prado, che ha redatto un dossier con gli eventi storici e culturali rilevanti di quegli anni, per garantire un racconto quanto più fedele ai temi della Belle Époque. 

Relazioni complicate, amori, bugie, segreti e tradimenti sono gli ingredienti principali della storia, che porta lo spettatore in un’epoca di eleganza e nobiltà, all’interno del magnifico Grand Hotel, lo storico e iconico Palacio de la Magdalena, a Santander – per la prima volta utilizzato come location di riprese – e nelle seducenti cornici di boschi e spiagge che ne circondano gli spazi.

Ambientato nel 1905, «Grand Hotel – Intrighi e passioni» racconta la vicenda del giovane di umili origini, Julio Olmedo. Raggiunto il Grand Hotel per fare visita alla sorella Cristina, che vi lavora come responsabile del piano, Julio scopre che da oltre un mese nessuno ne sa più nulla. Rimasto come cameriere, Julio, mentre indaga sulla scomparsa della sorella, s’innamora di Alicia. È una delle figlie di Doña Teresa, la proprietaria dell’Hotel. Insieme, i due scopriranno segreti gelosamente custoditi tra le mura dell’idilliaco edificio, che…

Redazione

CS_”Kilimangiaro Estate”, in prima serata su Rai3


Ospite speciale la presidente del CNR

(none)

Ancora tanti viaggi in giro per il mondo, tra cultura e natura, con “Kilimangiaro Estate”. Camila Raznovich apre la puntata di domenica 29 agosto, in onda alle 21.20 su Rai3, con un’ospite d’eccezione, Maria Chiara Carrozza, presidente del CNR, Consiglio Nazionale delle Ricerche, prima donna a ricoprire questa carica. Tra gli altri ospiti, Maria Chiara Paganini e, in collegamento dalla Russia, Sebastiano Rossitto, entrambi autori di un documentario in cui raccontano la loro avventura al Mongol Rally: oltre 18mila chilometri da Praga a Ulan Udè in Siberia attraverso 16 paesi. Infine, in collegamento dal Met, il Metropolitan Museum of Art di New York, il direttore del dipartimento di ricerca scientifica Marco Leona racconterà come lavorano gli scienziati per restaurare le opere d’ arte.
Con alcuni degli ospiti del “Kilimangiaro” si andrà, poi, nei luoghi dei lori racconti e in questa puntata si seguirà la biologa marina Mariasole Bianco, nel suo viaggio alle Azzorre alla ricerca delle balene. 
Altre destinazioni saranno la Polinesia, da Fakarava a Rangiroa, mentre, partendo da Khiva in Uzbekistan, si esploreranno alcune città che si trovano sulla antica via della seta.

Redazione