Day: agosto 30, 2021

CS_A Voice for Europe/Una Voce per l’Europa, Italia: dall’1 al 3 settembre le finali a Riccione


DAL 1° AL 3 SETTEMBRE INIZIANO A RICCIONE
LE FASI FINALI NAZIONALI
DELLA 53ESIMA EDIZIONE DEL
FESTIVAL INTERNAZIONALE

A VOICE FOR EUROPE

UNA VOCE PER L’EUROPA, ITALIA

Il concorso musicale “Una voce per l’Europa”, presentato dalla Nove Eventi 9E, affonda le sue radici nella storia della musica della nostra splendida nazione. Un concorso di canto che senza mezzi termini rispecchia l’eccellenza della cultura musicale-canora italiana, come dimostrano i grandi nomi citati nei registri storici del festival, e spiega le ali nel vasto territorio Europeo.Anche quest’anno, terminata la fase delle Finali Regionali, verranno selezionati i 24 concorrenti – 12 per la categoria Brani in Lingua Italiana (BLI) e 12 per quella Brani in Lingua Straniera (BLS) – che accederanno alle Finali Nazionali del concorso che si svolgeranno il 1°, il 2 e il 3 settembre a Riccione (RN).Come per le precedenti edizioni, anche per questa edizione il 1° e il 2 settembre si terranno le due Finali Nazionali di categoria per decretare il vincitore della categoria BLS e BLI.La Finalissima Nazionale si svolgerà il 3 Settembre 2021 a Riccione.Al Vincitore di ciascuna Categoria e al Vincitore della Finalissima del Festival sarà offerto un contratto fonografico del brano in gara e relativa promozione via radio/tv/web-tv.
Al Vincitore Assoluto della Finalissima e, quindi, del Festival è attribuita la facoltà di partecipare, non in gara ma quale ospite per l’esibizione, alla Finalissima del Festival Sanremo Rock e Sanremo Trend organizzata da Nove Eventi l’11 Settembre presso il Teatro Ariston di Sanremo.Al Vincitore è attribuita, inoltre, la facoltà di partecipare quale ospite, in data 4/09/21, alla Finale di Miss Reginetta d’Italia, il cui passaggio verrà diffuso in differita su Rete4 a cura di Media Event.La Giuria individuerà, inoltre, i primi cinque concorrenti appartenenti a ciascuna Categoria che sono acceduti alla Finalissima, i quali avranno facoltà di partecipare, per conto di Media Event Srl, all’ International Festival Partner – Gran Galà dei Festival che si terrà in San Marino (Teatro Titano) dal 14 al 16 Ottobre. IL FESTIVAL“A Voice for Europe/Una Voce per l’Europa: Italia” è un concorso canoro per giovani emergenti, è un’opportunità per confrontarsi, stabilire contatti tra i ragazzi, i rappresentanti del mondo dello spettacolo, e offrire la possibilità di crescita.Questo Festival è stato ideato dal cavalier Silvio Giorgetti nel 1968. Le prime edizioni portano il nome di “L’Ugoletta d’Oro”, che lasciò poi il posto a “Voci Nuove” e infine a “Una Voce per l’Europa”. Da inizio anni Ottanta venne promosso sul primo canale TV nazionale con la conduzione, fra gli altri, di Pippo Baudo e rimase in auge per 26 anni.Successivamente venne rilevato da Nove Eventi Srl, attuale organizzatore del Festival, con l’intento di riportarlo al suo antico splendore, si aggiunge al desiderio di renderlo un evento internazionale tra i più importanti nel panorama musicale. A VOCE FOR EUROPE/UNA VOCE PER L’EUROPA: ITALIASito Ufficiale | Facebook
Redazione

CS_ALEFE – Under Cover Of Darkness


ALEFE “UNDER COVER OF DARKNESS” 
disponibile dal 28 Giugno il nuovo video “Under Cover Of Darkness”. 

 
Chi è Alefe?
Alefe è nato in Brasile, da genitori misti. Proveniente da una famiglia molto musicale, ha sempre amato la musica e all’età di 5 anni ha iniziato il suo viaggio musicale, già consapevole di ciò che voleva. Cominciò studiando il pianoforte, il flauto e, infine, la chitarra. Ma all’età di 13 anni, inizia a scrivere le sue prime canzoni.
La necessità di scrivere canzoni nasceva dal sentimento di inadeguatezza e non appartenenza.
 Quando compii 18 anni, lascia la casa dei genitori per studiare e seguire il suo sogno, conquistando realtà abbastanza rilevanti a Belo Horizonte, in Brasile. Partecipando a progetti musicali con artisti locali, cantare e co-scrivere canzoni e adattare versioni di canzoni brasiliane tradotte in inglese.
Nel 2020, dopo 4 anni nel vecchio continente, pubblica finalmente il suo singolo d’esordio, “Life Is Just Too Short”, dando il via al suo progetto da solista.
Influenzato da artisti e band come Within Temptation, Kate Bush e altri classici di generi diversi, gli piace aggiungere un’atmosfera classica e cinematografica alle sue canzoni; raccontando storie e parlando attraverso metafore, a volte con modi piuttosto pungenti di comunicare i suoi pensieri e ideali.


YOU TUBE VIDEO

Redazione

CS_GIANNA NANNINI: successo per il tour “PIANO FORTE E GIANNA NANNINI – La Differenza”, questa settimana le ultime tre tappe!


GIANNA NANNINI

Style: “DEV”

Straordinario successo

del tour in tutta Italia

“PIANO FORTE E GIANNA NANNINI – La Differenza

Questa settimana le ultime tre tappe!

Piano e forte, dolcezza e energia, questo e molto altro è GIANNA NANNINI che ha conquistato tutta Italia questa estate con il tour “PIANO FORTE E GIANNA NANNINI – La Differenza” composto da oltre 30 date!

La rocker non si ferma nonostante la recente caduta, avvenuta una notte della scorsa settimana dopo uno dei suoi emozionanti concerti, in seguito alla quale ha riportato dei problemi alla schiena e ha dovuto indossare il collare, ed è pronta per entusiasmare il suo pubblico nelle ultime tre date del tour: questa sera, 30 agosto, a BENEVENTO in Piazza Risorgimento, mercoledì 1 settembre a PORTO RECANATI (MC) all’Arena B. Gigli e sabato 4 settembre a PISA in Piazza dei Cavalieri. 

«Ancora una volta Niente e nessuno mi ferma dall’appuntamento con i miei fans, a stasera!» afferma Gianna Nannini.

Con “PIANO FORTE E GIANNA NANNINI – La Differenza” Gianna Nannini riabbraccia i suoi fan in una dimensione più intima e allo stesso tempo affascinante.

Il tour nei più bei teatri d’Italia all’aperto, che prende il titolo dal suo ultimo album “La Differenza” ma che sottolinea anche le due anime della sua musica, è un’occasione imperdibile per ascoltare i brani più amati della rocker in una nuova espressione artistica.

Il tour è prodotto e organizzato da Friends&Partners.

Il 3 settembre Gianna Nannini sarà in concerto dal Teatro Antico di Taormina in live streaming gratuito, in un concerto esclusivo certificato Carbon Neutral, in collaborazione con Eni gas e luce e reso disponibile sulla piattaforma A-Live (www.alivemusic.tv).

Il concerto-evento allo Stadio Artemio Franchi di Firenze, previsto il 29 maggio 2021, è stato posticipato al 28 maggio 2022 alla luce delle vigenti norme sui grandi eventi. I biglietti acquistati rimangono validi per la nuova data.

Sono stati riprogrammati al 2022 anche il tour europeo e le date nei principali festival internazionali.

Tutte le informazioni sui biglietti sono disponibili al seguente link: www.friendsandpartners.it.

Redazione

CS_Gerry Scotti torna con la decima edizione di “Caduta Libera”


Dal 30 agosto torna, con puntate inedite, nel preserale di Canale 5, Caduta Libera, il game show condotto da Gerry Scotti, co-prodotto da RTI ed Endemol Shine Italy, in onda, tutti i giorni, dal lunedì alla domenica, alle 18.45.

Il programma cult della rete ammiraglia Mediaset, che festeggia la decima edizione, torna dallo Studio 20 di Cologno Monzese con la sua avvincente sfida sulle botole tra Campione e sfidanti. 

Confermato il meccanismo del gioco che vede le diaboliche botole pronte ad aprirsi e a inghiottire chi risponderà in maniera errata alle domande e perderà le sfide. Tanti anche in questa nuova edizione i giochi che si alterneranno nel corso della partita, sfida dopo sfida, ai quali se ne aggiungerà uno nuovo: Il Giornalone, che permetterà di andare indietro nel tempo con domande, sui fatti del passato, alle quali i concorrenti dovranno rispondere indovinando il titolo di un giornale dell’epoca. 
Come sempre, alla fine di ogni puntata, il concorrente che riuscirà a rimanere imbattuto sulla postazione centrale diventerà Campione e, oltre ad aggiudicarsi il diritto di tornare nella puntata successiva, affronterà il gioco finale de “I dieci passi”: 3 minuti a disposizione per rispondere a 10 domande e cercare di vincere fino a 500.000 euro. 

Dal 30 agosto, sulla botola centrale, a difendere il titolo di Campione conquistato nell’ultima edizione, tornerà Fabrizio Andreotti, social media manager originario di Novara che, finora, nelle sue puntate da Campione, dal 6 al 18 novembre 2020, ha vinto complessivamente un montepremi di 96.000 euro. 

Per partecipare ai casting di Caduta Libera si può telefonare allo 02.89919828 o scrivere alla mail castingcadutalibera@mediaset.it. Per salire sulle botole, però, è necessario rispettare alcuni requisiti: avere tra i 18 e i 55 anni, pesare meno di 100 chili, non soffrire di cuore o mal di schiena e, nel caso delle signore, lasciare a casa i tacchi alti.

“Caduta Libera” è basato sul format “Still Standing” creato da Channel 10 e July-August Productions Ltd. e licenziato da Armoza Formats an ITV company. È andato in onda in circa 20 paesi, tra cui Israele, Cina, Stati Uniti, Spagna, Germania, Francia e India, per un totale di oltre 6.000 episodi. 

Redazione

CS_”Io li conoscevo bene” su Rai3


Protagonista della puntata Marcello Mastroianni

(none)

Maurizio Costanzo e Pino Strabioli racconteranno lunedì 30 agosto alle 23.15 su Rai3 i grandi protagonisti dello spettacolo italiano del Novecento. Un’avvincente conversazione in cui Strabioli, raffinato conoscitore di teatro e di spettacolo, stimola i ricordi personali e inediti di Costanzo, che quei grandi personaggi ha “conosciuto bene” e ha frequentato a lungo, dal punto di vista professionale e umano, grazie alla sua lunga esperienza da cronista del varietà a inventore del talk-show italiano, nonché impareggiabile talent-scout. 
Un racconto arricchito da ospiti e testimonianze, oltre che dai preziosi filmati del repertorio delle Teche Rai. Nella seconda puntata Maurizio Costanzo non solo ha “conosciuto bene” Marcello Mastroianni, ma ha anche scritto, insieme a Ruggero Maccari e a Ettore Scola, la sceneggiatura di uno dei suoi film più celebri, Una giornata particolare (1977), dove recita al fianco di Sophia Loren. Pino Strabioli stimola i ricordi personali di Costanzo, che racconta come, dopo una memorabile intervista a Bontà loro in cui Mastroianni era riuscito a confessare cose anche molto intime e personali, il loro rapporto professionale si è trasformato in amicizia e affetto. Un ritratto dell’attore italiano più celebrato e più amato nel mondo: il carattere sempre schivo e riservato, la proverbiale pigrizia, gli slanci e le debolezze, i complessi ma sempre sinceri rapporti con le donne. Completano il racconto le testimonianze di due attrici che hanno lavorato al suo fianco in tempi diversi: Sandra Milo e Eleonora Giorgi.

Redazione