Day: settembre 17, 2021


ENRIQUE IGLESIAS
È USCITO OGGI

Captura de Pantalla 2021-09-15 a la(s) 8.43.46

“FINAL VOL. I” 

IL NUOVO ALBUM DELLA SUPERSTAR LATINA

https://enriqueiglesias.lnk.to/FinalVol1

contiene il nuovo singolo “PENDEJO

e le hit

ME PASÉ” Feat. Farruko

DUELE EL CORAZÓN” Feat. Wisin

e “EL BAÑO” Feat. Bad Bunny

È uscito oggi FINAL VOL. I”, il nuovo album – e forse l’ultimo della sua carriera, come sembra suggerire il titolo – di ENRIQUE IGLESIAS, la superstar mondiale che per oltre vent’anni ha registrato numeri da record segnando la storia della musica e che ancora una volta si conferma il re del latin pop (https://enriqueiglesias.lnk.to/FinalVol1).

Il progetto bilingue arriva dopo l’ultimo album “Sex and Love” pubblicato nel 2014 ed è l’undicesimo album in studio di Enrique. “Final Vol. I” contiene undici tracce dinamiche, incluso il nuovo singolo “Pendejo”. Le voci relative a questo nuovo brano sono iniziate a circolare solo la scorsa settimana, quando a Los Angeles, New York e a Miami sono apparsi dei misteriosi cartelloni pubblicitari che definivano Iglesias come “Pendejo” (stupido), uno strano enigma che ha incuriosito i fan. Caratterizzato da ritmi sensuali caraibici, “Pendejo” è un inno romantico che cattura l’inebriante sensazione di lussuria, la sofferenza che segue a una delusione amorosa e il potere travolgente dell’amore, che riesce a far impazzire e trasformare tutti in “pendejos”.

Da oggi è online al seguente link il video di “Pendejohttps://www.youtube.com/watch?v=CRYixDvIKcg.

Per la regia di Jessy Terrero, il video ha come protagonista Enrique Iglesias, affiancato dall’attrice messicana Renata Notni. Sullo sfondo di viste suggestive, come il ponte di Brooklyn illuminato dalle luci del tramonto, tra le due star si crea un’intensa alchimia mentre vivono momenti intimi insieme.

Final Vol. I contiene anche la hit estiva del 2021 “Me Pasé” ft. Farruko e altri cinque brani inediti, tra cui “Te Fuiste”, impreziosito dalla collaborazione con Myke Towers, e i precedenti singoli “Duele El Corazón” con Wisin, “Súbeme La Radio” con Descemer Bueno e Zion & Lennox, “El Baño” con Bad Bunny e “Move to Miami” con Pitbull.

Questa la tracklist dell’album: Chasing The Sun”, “Te Fuiste” feat. Myke Towers, “Pendejo”, “Unwell”, “All About You”, “Me Pasé” feat. Farruko, “Subeme La Radio” (feat. Descemer Bueno, Zion & Lennox), “Duele El Corazon” feat. Wisin, “El Baño” feat. Bad Bunny, “Move To Miami” feat. Pitbull e “El Perdon” con Nicky Jam.

Dopo l’annuncio dell’album, il titolo enigmatico ha immediatamente suscitato la curiosità dei fan, che hanno iniziato a chiedersi se “Final Vol. I” segnasse davvero la fine della carriera della superstar o se, in realtà, sia l’inizio di qualcosa di più grande. Quello che è certo, tuttavia, è che questo attesissimo album costituisce un altro momento decisivo della carriera di Iglesias, caratterizzata da ritmi e sonorità irresistibili che hanno fatto sì che l’artista dominasse le classifiche per quasi due decenni. Dopo il periodo di trasformazione e cambiamento che milioni di persone in tutto il mondo, incluso lo stesso Enrique, hanno affrontato nell’ultimo anno, “Final Vol. I” è come una medicina, una colonna sonora che invita chi la ascolta a celebrare la vita e ad assaporare ogni singolo giorno.

Redazione

CS_Torna “Tale e Quale Show”, il varietà di Rai1 condotto da Carlo Conti


Da venerdì 17 settembre in prima serata. In giuria Loretta Goggi, Giorgio Panariello e Cristiano Malgioglio

(none)

Prende il via venerdì 17 settembre l’undicesima edizione di “Tale e Quale Show”, il varietà di Rai1 prodotto in collaborazione con Endemol Shine ltaly che abbina canzoni e travestimenti e che oramai è diventato un cult della televisione, sempre campione d’ascolti e di interazioni social. Padrone di casa, come di consueto, Carlo Conti, che condurrà le otto puntate del programma in diretta dagli studi “Fabrizio Frizzi” di Roma ogni venerdì a partire dalle 21.25. 
È il varietà più inimitabile del piccolo schermo, dove tantissimi miti della musica nazionale e internazionale saranno interpretati da un nuovo cast di artisti che faranno di tutto per entrare nei panni dei personaggi che ogni settimana dovranno imitare. Gli artisti che si contenderanno il successo finale, in questa edizione, saranno 11, anzi 13: le cantanti Francesca Alotta e Deborah Johnson (figlia d’arte, il padre è l’indimenticabile Wess), la showgirl Federica Nargi, la conduttrice Stefania Orlando, l’esplosiva Alba Parietti, Dennis Fantina (vincitore della prima edizione di “Amici”), I Gemelli di Guidonia (il trio che ha esordito a “Edicola Fiore”- e che porta a tredici il totale dei concorrenti),  Biagio lzzo, comico di successo, l’attore Simone Montedoro, volto del cinema e di tante serie TV, “Don Matteo” in primis, l’ex GF Pierpaolo Pretelli, e Ciro Priello, uno dei volti dei “The Jackal”, vincitore della prima edizione di “LOL – Chi ride è fuori”
Artisti ben assortiti che promettono spettacolo e allo stesso tempo intense emozioni, tutti con le carte in regola per ben figurare ed entrare nella storia di “Tale e Quale Show”. 
Le novità riguardano anche la giuria che avrà il compito di osservarli e votarli: alla regina della televisione, Loretta Goggi, e allo showman Giorgio Panariello si affiancherà in questa nuova avventura l’originale e brillante Cristiano Malgioglio. 
E a questo fantastico terzetto si aggiungerà un quarto giudice Tale e Quale” a sorpresa, diverso di settimana in settimana: quello della prima puntata sarà annunciato nella conferenza stampa di presentazione, il 15 settembre.
Come sempre, poi, anche ogni artista avrà la possibilità di partecipare alle votazioni dando la propria preferenza al collega che vorrà premiare (senza dimenticare la possibilità di “auto-votarsi”).
L’altra novità di rilievo riguarda il pubblico a casa: da quest’anno anche i telespettatori potranno esprimere le proprie preferenze tramite gli account Facebook e Twitter, e le tre esibizioni più ‘acclamate’ da casa porteranno ai tre interpreti rispettivamente 5, 3 e 1 punto. Al termine di ciascuna puntata il punteggio complessivo più alto decreterà il vincitore di puntata, mentre la classifica generale, data dalla somma dei voti di ciascuna puntata, porterà all’elezione del vincitore finale, che sarà proclamato “Campione di Tale e Quale Show 11”.
Anche questa nuova edizione, poi, avrà il proprio spin-off, ovvero il Torneo con i migliori Artisti della passata edizione, con in palio il titolo di “Campione di Tale e Quale Show 2021”.
Tutti i protagonisti canteranno dal vivo, sulle basi e sugli arrangiamenti realizzati dal maestro Pinuccio Pirazzoli, e saranno seguiti, nell’arco del loro percorso, dai tutor: i “vocal coach” Maria Grazia Fontana, Dada Loi, Matteo Becucci e la new entry Antonio Mezzancella (già campione di Tale e Quale Show 2018), oltre naturalmente alla “actor coach” Emanuela Aureli.
Non mancheranno, come di consueto, gli ‘imitatori del web’, che potranno mandare alla redazione del programma le proprie ‘originali’ performance, le più divertenti delle quali saranno mandate in onda.

“Tale e Quale Show” è su Facebook e Twitter con l’hashtag #taleequaleshow. 
Il sito ufficiale è http://www.taleequaleshow.rai.it
Prodotto da Rai 1 in collaborazione con Endemol Shine ltaly e basato sul format Your Face Sounds Familiar di proprietà di Gestmusic, parte di Banijay Group. © 2011 Gestmusic Endemol S.A.U., “Tale e Quale Show” è scritto da Carlo Conti, lvana Sabatini, Stefania De Finis, Emanuele Giovannini, Leopoldo Siano, Mario d’Amico e Walter Santillo. 
Le coreografie sono di Fabrizio Mainini, la scenografia di Riccardo Bocchini, i costumi di Simonetta Innocenti. Regia di Maurizio Pagnussat.

Redazione

CS_Torna “Tale e Quale Show”, il varietà di Rai1 condotto da Carlo Conti


Da venerdì 17 settembre in prima serata. In giuria Loretta Goggi, Giorgio Panariello e Cristiano Malgioglio

(none)

Prende il via venerdì 17 settembre l’undicesima edizione di “Tale e Quale Show”, il varietà di Rai1 prodotto in collaborazione con Endemol Shine ltaly che abbina canzoni e travestimenti e che oramai è diventato un cult della televisione, sempre campione d’ascolti e di interazioni social. Padrone di casa, come di consueto, Carlo Conti, che condurrà le otto puntate del programma in diretta dagli studi “Fabrizio Frizzi” di Roma ogni venerdì a partire dalle 21.25. 
È il varietà più inimitabile del piccolo schermo, dove tantissimi miti della musica nazionale e internazionale saranno interpretati da un nuovo cast di artisti che faranno di tutto per entrare nei panni dei personaggi che ogni settimana dovranno imitare. Gli artisti che si contenderanno il successo finale, in questa edizione, saranno 11, anzi 13: le cantanti Francesca Alotta e Deborah Johnson (figlia d’arte, il padre è l’indimenticabile Wess), la showgirl Federica Nargi, la conduttrice Stefania Orlando, l’esplosiva Alba Parietti, Dennis Fantina (vincitore della prima edizione di “Amici”), I Gemelli di Guidonia (il trio che ha esordito a “Edicola Fiore”- e che porta a tredici il totale dei concorrenti),  Biagio lzzo, comico di successo, l’attore Simone Montedoro, volto del cinema e di tante serie TV, “Don Matteo” in primis, l’ex GF Pierpaolo Pretelli, e Ciro Priello, uno dei volti dei “The Jackal”, vincitore della prima edizione di “LOL – Chi ride è fuori”
Artisti ben assortiti che promettono spettacolo e allo stesso tempo intense emozioni, tutti con le carte in regola per ben figurare ed entrare nella storia di “Tale e Quale Show”. 
Le novità riguardano anche la giuria che avrà il compito di osservarli e votarli: alla regina della televisione, Loretta Goggi, e allo showman Giorgio Panariello si affiancherà in questa nuova avventura l’originale e brillante Cristiano Malgioglio. 
E a questo fantastico terzetto si aggiungerà un quarto giudice Tale e Quale” a sorpresa, diverso di settimana in settimana: quello della prima puntata sarà annunciato nella conferenza stampa di presentazione, il 15 settembre.
Come sempre, poi, anche ogni artista avrà la possibilità di partecipare alle votazioni dando la propria preferenza al collega che vorrà premiare (senza dimenticare la possibilità di “auto-votarsi”).
L’altra novità di rilievo riguarda il pubblico a casa: da quest’anno anche i telespettatori potranno esprimere le proprie preferenze tramite gli account Facebook e Twitter, e le tre esibizioni più ‘acclamate’ da casa porteranno ai tre interpreti rispettivamente 5, 3 e 1 punto. Al termine di ciascuna puntata il punteggio complessivo più alto decreterà il vincitore di puntata, mentre la classifica generale, data dalla somma dei voti di ciascuna puntata, porterà all’elezione del vincitore finale, che sarà proclamato “Campione di Tale e Quale Show 11”.
Anche questa nuova edizione, poi, avrà il proprio spin-off, ovvero il Torneo con i migliori Artisti della passata edizione, con in palio il titolo di “Campione di Tale e Quale Show 2021”.
Tutti i protagonisti canteranno dal vivo, sulle basi e sugli arrangiamenti realizzati dal maestro Pinuccio Pirazzoli, e saranno seguiti, nell’arco del loro percorso, dai tutor: i “vocal coach” Maria Grazia Fontana, Dada Loi, Matteo Becucci e la new entry Antonio Mezzancella (già campione di Tale e Quale Show 2018), oltre naturalmente alla “actor coach” Emanuela Aureli.
Non mancheranno, come di consueto, gli ‘imitatori del web’, che potranno mandare alla redazione del programma le proprie ‘originali’ performance, le più divertenti delle quali saranno mandate in onda.

“Tale e Quale Show” è su Facebook e Twitter con l’hashtag #taleequaleshow. 
Il sito ufficiale è http://www.taleequaleshow.rai.it
Prodotto da Rai 1 in collaborazione con Endemol Shine ltaly e basato sul format Your Face Sounds Familiar di proprietà di Gestmusic, parte di Banijay Group. © 2011 Gestmusic Endemol S.A.U., “Tale e Quale Show” è scritto da Carlo Conti, lvana Sabatini, Stefania De Finis, Emanuele Giovannini, Leopoldo Siano, Mario d’Amico e Walter Santillo. 
Le coreografie sono di Fabrizio Mainini, la scenografia di Riccardo Bocchini, i costumi di Simonetta Innocenti. Regia di Maurizio Pagnussat.

Redazione

CS_Tornano su Rai1 i “Bastardi di Pizzofalcone” con la terza stagione


Da lunedì 20 settembre in prima serata

(none)

La seconda stagione si è conclusa con un attentato in cui sono rimasti coinvolti tutti i protagonisti della serie. E ora finalmente è giunto il momento di conoscere le conseguenze di quella devastante esplosione. 
In arrivo su Rai1 l’attesissima terza stagione de I Bastardi di Pizzofalcone, con Alessandro Gassmann nei panni dell’affascinate e tormentato ispettore Giuseppe Lojacono. Dai romanzi di Maurizio de Giovanni (Einaudi Stile Libero), sei prime serate tv per la regia di Monica Vullo. Una coproduzione Rai Fiction – Clemart, in prima visione sulla rete ammiraglia da lunedì 20 settembre e in anteprima on line su RaiPlay il 18 settembre la prima serata.
Con Alessandro Gassmann (Lojacono), Carolina Crescentini (Laura Piras), Antonio Folletto (Aragona), Tosca D’Aquino (Ottavia), Massimiliano Gallo (Commissario Palma), Gianfelice Imparato (Pisanelli), Simona Tabasco (Alex Di Nardo), Gennaro Silvestro (Francesco Romano), Gioia Spaziani (Letizia), Serena Iansiti (Rosaria Martone), Matteo Martari (Buffardi) e Maria Vera Ratti (Elsa Martini). 
Come le precedenti, anche le nuove puntate ricalcano l’impianto e i meccanismi del giallo classico. Delitti che scaturiscono dal cuore delle miserie umane, dal dilemma posto da scelte difficili, dalle tragedie comuni della nostra vita. Una commedia amara e umanissima, piena di una grande verità emotiva. Scenario delle vicende, una Napoli sospesa tra tradizione e modernità, avanguardia di una tensione dialettica che attraversa tutta la cultura italiana, proiettata nel futuro, ma con alle spalle un passato con cui bisogna sempre fare i conti.

Redazione