Day: ottobre 5, 2021

CS_Ornella Muti a “Ti sento”, su Rai2, si racconta a Pierluigi Diaco


(none)

Sarà Ornella Muti l’ospite di Pierluigi Diaco nella puntata di “Ti sento”, in onda martedì 5 ottobre in seconda serata su Rai2. La Muti rivedrà in un video i momenti più importanti del suo percorso umano e professionale: una serie di immagini montate su una particolare canzone, dichiaratamente legata ai ricordi dell’attrice che per l’occasione svestirà i panni di Ornella Muti per essere semplicemente Francesca Rivelli. Un viaggio disseminato di frammenti sonori che evocheranno storie, personaggi, voci, figure, ricordi ed emozioni. Dieci suggestioni che saranno accompagnate dai disegni di Andrea Camerini, che puntualmente interpreterà artisticamente i suoni ascoltati.
A sua volta Pierluigi Diaco dedicherà alla sua ospite un brano, “Pezzi di vetro” di Francesco De Gregori, accompagnato dalle immagini montate dal regista Paolo Severini. Ornella Muti ripercorrerà alcuni momenti della sua vita e della sua carriera, tra grandi successi, ma anche qualche delusione, parlerà di Celentano, della sua famiglia e dei suoi affetti, della figlia Naike e del desiderio di avere un compagno. Oltre ai diversi stimoli sonori, come sempre, nel corso della puntata l’ospite verrà coinvolto in un semplice, ma significativo esercizio, utilizzando un foglio di carta su cui scrivere una frase – una dedica, una poesia, un messaggio, un verso, un appello, una semplice parola – che abbia un significato importante e attuale. 

Redazione

Su Canale 5 “Luce dei tuoi occhi” con Anna Valle e Giuseppe Zeno


Martedì 5 ottobre, in prima serata su Canale 5, nuovo appuntamento con la serie di successo “Luce dei tuoi occhi” che vede protagonisti Anna Valle Giuseppe Zeno.

La fiction, prodotta da Banijay Studios Italy e diretta da Fabrizio Costa, vanta nel cast, tra gli altri, anche Paola Pitagora, Maria Rosaria Russo, Bernardo Casertano, Francesca Beggio, Luca Bastianello, Yari Gugliucci e Carla Ferraro.

La serie è prodotta da Massimo Del Frate, Head of Drama di Banijay Studios Italy per RTI. Soggetto e sceneggiature sono di Eleonora Fiorini e Davide Sala.

Un thriller melò ambientato a Vicenza in un’affascinante accademia di danza nella Basilica Palladiana. La protagonista della serie è Anna Valle nel ruolo di Emma Conti, famosa étoile internazionale che vive a New York. Era solo una ragazza quando ha deciso di lasciare Vicenza per provare a dimenticare la morte di Alice, la bambina avuta da Davide (Bernardo Casertano), il grande amore della sua giovinezza. Da allora non si è più voltata indietro ma adesso, dopo sedici anni, una lettera anonima riapre la vecchia ferita, insinuando in lei un dubbio: sua figlia, creduta morta alla nascita, sarebbe ancora viva, si troverebbe a Vicenza e sarebbe una ballerina, proprio come lei.

Per Emma è arrivato il momento di tornare a casa e cercare la verità tra le allieve della sua vecchia scuola di danza. Nel ruolo di insegnante la donna cerca sui loro volti qualcosa che le assomigli, finendo per inciampare nella storia di ognuna e imparando ad amarle tutte. Valentina (Elisa Visari), Anita (Sabrina Martina), Miranda (Gea Dall’Orto), Sofia (Rebecca Antonaci), Alessia (Stella Maya Epifani), Martina (Linda Pani). Chi di loro è Alice? Negli occhi appassionati delle ballerine Emma finirà per ritrovare i frammenti della ragazza che è stata un tempo, la stessa che ha amato Davide e che oggi, dopo averlo ritrovato, si sorprenderà a fare i conti con il tempo che passa, con la forza dirompente dei sentimenti e con la possibilità di un nuovo amore, il padre di una delle sue allieve, l’insegnante del locale liceo EnricoLeoni, interpretato da Giuseppe Zeno, protagonista maschile della serie. Non è mai troppo tardi per essere felici.

Redazione

CS_Su Rai2 “Voglio essere un mago!”|Terza puntata con l’escapologo Andrew Basso e l’illusionista Luca Bono


(none)

Quale squadra di giovani aspiranti maghi rischierà la bocciatura? Continua l’avventura di “Voglio essere un mago!”, con la terza puntata in onda martedì 5 ottobre in prima serata su Rai2.
In questo appuntamento, oltre alle lezioni di Grandi Illusioni con Eleonora di Cocco, il professore Jack Nobile farà riflettere gli aspiranti maghi su cosa significhi essere se stessi, mentre il “magister” Raul Cremona li aiuterà a trovare il loro personaggio scenico.
All’interno del Labirinto della Masone, il più grande al mondo, gli apprendisti avranno inoltre l’opportunità di assistere ad una esibizione seguita da una lezione di Andrew Basso, tra i maggiori escapologi del ventunesimo secolo, star mondiale della magia.
Altro ospite della puntata sarà l’illusionista Luca Bono con le sue colombe.
Le tre casate dovranno infine sfidarsi nell’intricato Labirinto e alcuni apprendisti affronteranno gli esami di sbarramento. 
A vigilare su tutto e tutti, uno dei più grandi e famosi illusionisti al mondo: Silvan, “il mago dei maghi”.

Redazione