Day: ottobre 6, 2021

CS_A “Chi l’ha visto?” il caso della pensionata di Ardea


Su Rai3, con Federica Sciarelli

(none)

Il caso della pensionata di Ardea (Roma) trovata morta in casa sarà al centro della puntata di “Chi l’ha visto?”, in onda mercoledì 6 ottobre alle 21.20 su Rai3. Suo figlio Fabrizio, che aveva parlato alla trasmissione ipotizzando un incidente domestico, è stato arrestato: ancora un altro genitore ucciso dal proprio figlio? Inoltre, che cosa è successo alla modella e istruttrice cinofila Polina? E i cani che addestrava che fine hanno fatto? Ritorna la scomparsa di Giggino Wi-fi perché c’è stato un nuovo avvistamento del giovane di Meta di Sorrento. E come sempre gli appelli, le richieste di aiuto e le segnalazioni di persone in difficoltà. 

Redazione

CS_Un tesoro nascosto per “L’Ispettore Coliandro”


Su Rai2 con Giampaolo Morelli, Paolo Sassanelli, Veronica Logan e Caterina Silva

(none)

Terzo appuntamento con la nuova stagione de “L’Ispettore Coliandro”, in onda su Rai2 mercoledì 6 ottobre alle 21.20, una serie ideata da Carlo Lucarelli con Giampaolo Morelli, Paolo Sassanelli, Veronica Logan e Caterina Silva. Nell’episodio intitolato “Il tesoro nascosto”, un noto gallerista viene trovato morto: all’apparenza si tratta di un suicidio, ma sua sorella, l’algida Francesca, non ne è convinta. Nonostante l’iniziale antipatia, la donna si rivolge a Coliandro, che decide di dare inizio a una nuova indagine non autorizzata. L’ispettore scoprirà che i sospetti della ragazza erano fondati e che il fratello è stato vittima di un regolamento di conti con un misterioso mercante d’arte. 

CS_”La signora dello zoo di Varsavia”


Mercoledì 6 ottobre, in prima serata su Canale 5, appuntamento con il film del 2017 diretto da Niki Caro “La signora dello zoo di Varsavia“.

Polonia, 1939. Antonina e Jan, proprietari del giardino zoologico di Varsavia, dopo che è stato loro ordinato di chiudere lo zoo e liquidare tutti i loro animali, si interrogano sul proprio futuro e sulla sorte degli ebrei rinchiusi nel ghetto in condizioni disperate. Decidono quindi di tenere in attività lo zoo trasformandolo in un allevamento di maiali che funga da copertura per la salvezza degli ebrei. E prima dell’inizio delle deportazioni, grazie alla copertura della nuova attività nello zoo, i due coniugi prelevano centinaia di ebrei dal ghetto e, facendoli transitare nei passaggi retrostanti le gabbie degli animali, li nascondono nelle cantine della propria casa finché non possano fuggire forniti di falsi documenti. 

Redazione