Day: ottobre 11, 2021

CS_”Ligabue – É andata così”


RaiPlay racconta Luciano Ligabue

(none)

Su RaiPlay “Ligabue – È andata così
In esclusiva la prima docu-serie sulla carriera artistica di Luciano Ligabue 

Il primo disco, il rapporto con i fan, la consacrazione, i film da regista e poi gli inciampi e i grandi successi. RaiPlay racconta Luciano Ligabue in “Ligabue – È andata così”, la prima docu-serie che ripercorre 30 anni del Liga su e giù da un palco, attraverso la voce narrante di Stefano Accorsi, con la regia di Duccio Forzano.

Un biopic in 7 capitoli, ciascuno composto da 3 episodi di circa 15 minuti, online dal 12 ottobre sulla piattaforma digitale Rai, nel quale Ligabue ripercorre le tappe della sua vita e della sua carriera, dialogando con Accorsi tra aneddoti, ricordi lontani e racconti inediti. Nella narrazione, Stefano Accorsi è infatti il fedele complice della rockstar in questa avventura televisiva che raccoglie, tra l’altro, le testimonianze di tanti amici e colleghi che in qualche modo hanno fatto parte della vita dell’artista e che contribuiranno a tracciare un suo ritratto sincero e intenso. Tra loro, nelle prime tre puntate, Max Cottafavi, Mauro Coruzzi, Francesco De Gregori, Elisa, Eugenio Finardi, Gino e Michele, Marco Ligabue, Linus, Claudio Maioli, Nicoletta Mantovani, Giovanni Marani, Robby Pellati, Federico Poggipollini, Mel Previte, Camila Raznovich, Massimo Recalcati, Rigo Righetti, Gerry Scotti, Walter Veltroni
 «Un entusiasmo crescente ci ha accompagnato in questi mesi, mentre i vari capitoli di “Ligabue – E’andata così” erano in preparazione – commenta Elena Capparelli, Direttore di RaiPlay e Digital.  Un vero regalo, lungo trent’anni, per il nostro pubblico e per i fan di Liga, che ci regala ancora una volta emozioni, musica e parole.»

Prodotta da Friends & Partners e Zoo Aperto, “Ligabue – È andata così” è una sorta di cavalcata dalla fine degli anni ‘80 ad oggi, un viaggio che mette insieme, senza soluzione di continuità, immagini di repertorio, dialoghi scritti ad hoc e testimonianze di ospiti, in un continuo avvicendarsi di differenti registri narrativi: fiction, doc, attualità. 
All’interno della serie, le canzoni e la carriera della rockstar si intrecciano con i più significativi fatti di cronaca e di costume degli ultimi 30 anni, che hanno avuto un’influenza importante sulle scelte e sulla vita dell’artista. 

Accanto a quello musicale, nella docu-serie anche un altro percorso artistico di Ligabue, quello dedicato ai film e ai libri, per mettere in evidenza lo sguardo intimo e inedito dell’artista che si racconta dai suoi luoghi d’elezione: il suo studio e il suo paese, Campovolo. 

Redazione


CS_BRYAN ADAMS: l’11 marzo 2022 esce il nuovo album “SO HAPPY IT HURTS”! Da oggi è disponibile in digitale la title track, video online dalle ore 18.00. A febbraio 2022 in concerto a Roma, Firenze e Conegliano (TV)

BRYAN ADAMS

L’11 MARZO 2022 ESCE IL NUOVO ALBUM

“SO HAPPY IT HURTS”

DA OGGI È DISPONIBILE IN DIGITALE LA TITLE TRACK

In radio da venerdì

Online dalle ore 18.00 di oggi il videoclip diretto da Bryan Adams

https://bryanadams.lnk.to/SoHappyItHurts

L’album è ora in pre-order

https://bryanadams.lnk.to/SoHappyItHurtsAlbum

A FEBBRAIO 2022 IN CONCERTO A ROMA, FIRENZE e CONEGLIANO (TV)

40 anni di carriera, 14 album che sono impressi nella memoria di più generazioni, prima posizione in classifica in 40 Paesi nel mondo, e poi ancora 3 Academy Award nomination, 5 Golden Globe nomination, 1 Grammy Award: il rocker canadese BRYAN ADAMS torna con il nuovo album “So Happy It Hurts” (BMG) che uscirà l’11 marzo 2022!

Oggi, lunedì 11 ottobre, è uscita su tutte le piattaforme streaming e download la title track dell’album. “So Happy It Hurts” è un brano up tempo con un ritornello arioso e ritmato che entra in testa, sostenuto da energici riff e pronto a farsi spazio nelle playlist!

Il singolo, che sarà in rotazione radiofonica da venerdì 15 ottobre, è accompagnato dal video diretto da Adams stesso che sarà online da oggi alle ore 18.00: https://youtu.be/d0caIWs0O9c. Gli utenti Premium di YouTube potranno virtualmente partecipare al release party con il rocker subito dopo l’uscita del video (free trials www.youtube.com/premium).

«La pandemia e il lockdown ci hanno mostrato come la libertà di essere spontanei può essere negata. All’improvviso tutti i tour si sono dovuti fermare, nessuno poteva salire in macchina e partire – afferma Adams – “So Happy It Hurts” parla di libertà, autonomia, spontaneità e del brivido di correre su una strada senza barriere. L’album affronta molte parti effimere della vita, che però sono davvero il segreto della felicità, soprattutto la connessione umana».

“So Happy It Hurts” è il quindicesimo album in studio di Bryan Adams e contiene 12 brani di cui è autore. Arriva dopo il successodi “Shine a Light” (2019) che, ha debuttato al numero uno delle classifiche degli album nel marzo del 2019 e contiene l’omonimo singolo con Ed Sheeran e un duetto con Jennifer Lopez.

L’album sarà disponibile su tutte le piattaforme digitali, oltre che in formato fisico, in versione CD standard, CD deluxe con copertina lenticolare + libro con copertina rigida e vinile, vinile a colori e un cofanetto in edizione limitata che include CD deluxe, vinile, libro rilegato e foto autografata.

Qui il pre-order https://bryanadams.lnk.to/SoHappyItHurtsAlbum.

Bryan Adams si esibirà in concerto a Las Vegas, NV con una residenza al Wynn a partire dal 10 novembre 2021. Partirà a gennaio 2022 il tour mondiale, che arriva in Italia per D’Alessandro e Galli a febbraio! L’11 febbraio al Palazzo dello Sport di Roma, il 12 febbraio al Mandela Forum di Firenze e il 14 febbraio alla Zoppas Arena di Conegliano (TV). Informazioni e dettagli prevendite su www.dalessandroegalli.com

BRYAN ADAMS ha attraversato con la sua musica 4 decenni, durante i quali ha pubblicato 14 album in studio. Le performance di Bryan Adams sono indimenticabili grazie alla sua straordinaria presenza sul palco e alla sua inconfondibile voce.

Il suo modo di scrivere canzoni gli è valso numerosi premi e riconoscimenti: 3 Academy Award nomination, 5 Golden Globe nomination, 1 Grammy award, 1 American Music Award, vari Juno Awards. È stato inserito nella Hollywood Walk of Fame. Ha ricevuto l’Allan Waters Humanitarian Award per i suoi concerti di beneficenza e il Governor General’s Performing Arts Award per il suo contributo di una vita alle arti in Canada.

Baryan Adams è anche un fotografo professionista, scatta lui stesso tutte le copertine dei suoi album. Recentemente ha scattato il 48° calendario Pirelli per il 2022. Nella sua carriera ha pubblicato vari libri fotografici con i suoi lavori, l’ultimo è Homeless, del 2019.

Redazione

CS_”Quelli che il lunedì” su Rai2


Con Mia Ceran, Luca Bizzarri e Paolo Kessisoglu

(none)

In diretta dalla sede Rai di corso Sempione a Milano, nuovo appuntamento con “Quelli che il lunedì”, il programma condotto da Mia Ceran, Luca Bizzarri e Paolo Kessisoglu, per la regia di Fabrizio Alaimo Guttuso e Fania De Risi, in onda lunedì 11 ottobre alle 21.20 su Rai2.
I padroni di casa ripercorronno notizie d’attualità rivisitate con la loro pungente ironia, dando vita a momenti comici e sketch, arricchiti da servizi e spassosi collegamenti. Ospite musicale sarà Tiromancino, con Federico Zampaglione che presenta il nuovo singolo “Domenica”.
Nel corso della puntata spazio ai fatti più importanti della settimana, dalla politica al costume, riletti con uno sguardo “alternativo” attraverso interventi, parodie e improbabili rubriche, con Enrico Lucci in collegamento con il Patron della Sampdoria Massimo Ferrero, Ubaldo Pantani, Brenda Lodigiani che nel suo salotto al femminile ospiterà Cristina D’Avena, Barbara Foria, Toni Bonji, Melissa Greta, Adriano Panatta, punteggiati dai contributi di Carmine Del Grosso, Francesco Lancia e Stefano Rapone. 
Inoltre, in collegamento da Napoli, Francesco Paolantoni va a caccia di nuovi dettagli sul caso del fortunato biglietto “Gratta e vinci”, vinto da un’anziana signora.
Nel fil rouge dell’attualità non mancano i momenti dedicati allo sport, con tanti ospiti e i commenti di Marco Mazzocchi; Federico Russo nella sua rubrica “Rai a parametro zero” insieme a Massimo Bagnato ospita il giornalista Mauro Suma.
Ancora sport con la presenza di grandi campioni tra cui il velocista Filippo Tortu, e il ciclista Sonny Colbrelli.
Il tutto condito dalla grande musica della resident band composta dal Maestro Luca Colombo (arrangiamenti e chitarra), Federico Paulovic (batteria), Federico Malaman (basso), Andrea Pollione (tastiere) e Roberta Gentile (voce).

Redazione