Day: ottobre 19, 2021

CS_Sandra Milo a ‘Ti sento” su Rai2


Racconti di vita nell’intervista di Pierluigi Diaco 

(none)

Sarà Sandra Milo l’ospite di Pierluigi Diaco per la nuova puntata di  “Ti sento” in onda martedì 19 ottobre alle 23.30 su Rai2. L’attrice ripercorrerà episodi della sua vita mai raccontati prima, svelando aspetti della sua personalità e del suo vissuto che non tutti conoscono,  in un viaggio fatto anche di suoni da ascoltare e che evocheranno storie, personaggi, voci, figure, ricordi ed emozioni. Sentimenti che verranno interpretati anche dai disegni in studio di Andrea Camerini. Pierluigi Diaco le dedicherà anche una canzone speciale: “Il regalo più grande” di Tiziano Ferro.
Infine Sandra Milo si sottoporrà ad un semplice ma significativo esercizio: su un foglio di carta potrà scrivere una frase, una dedica, una poesia, un messaggio, un verso, un appello, una semplice parola che per lei abbia un significato importante e attuale. 

Redazione

CS_Debutta su Italia 1 la serie ispirata a casi reali di cyberbullismo trionfatrice agli International Emmy Awards 2020 #Martyisdead


Al via da martedì 19 ottobre, con tre appuntamenti in seconda serata su Italia 1#Martyisdead, la serie ispirata a casi reali di cyberbullismo, trionfatrice agli International Emmy Awards 2020 nella categoria Best Short-Form Series.

La serie, realizzata in Repubblica Ceca, sta conquistando pubblico e critica in diversi paesi del mondo.
Al centro di ognuno degli 8 brevi episodi c’è la storia di Marty, un ragazzo che perde la vita a quindici anni. Solo dopo la sua morte, il padre controllando il computer del figlio scopre alcune agghiaccianti verità sull’ultimo periodo della sua esistenza: anonime minacce in rete, violenza e ricatti.

«Questa storia è nata sulla base di vicende realmente accadute», afferma il regista Pavel Soukup, che aggiunge: «Circa tre anni fa, i media russi hanno parlato di un fenomeno, che ha portato alcuni adolescenti a compiere gesti pericolosi, come l’autolesionismo. A quel punto ci siamo chiesti: chi c’è dietro tutto questo e perché? Abbiamo approfondito l’argomento e sono emersi racconti spaventosi su internet, situazioni che comportavano sfide estreme».

La sceneggiatura – scritta coinvolgendo esperti di cybersecurity – mira a mettere in guardia dai rischi sempre più frequenti nei quali un giovane può incorrere, sul web.
«La rete non è il male, ma le persone che ci stanno dietro possono esserlo. Bisogna stare molto attenti.», aggiunge la produttrice Vratislav Šlajer.

#Martyisdead, oltre a essere stata la prima serie ceca ad aver vinto un International Emmy Award, si è aggiudicata anche altri importanti riconoscimenti: il primo premio al festival internazionale Serial Killer, il miglior progetto televisivo al festival Finale Plzeň 2020 nella categoria Serial production e il Leone Ceco per gli straordinari risultati ottenuti nel campo dell’audiovisivo.

Il fenomeno della violenza on line è estremamente diffuso anche in Italia, per supportare chi ha bisogno di aiuto è attiva la helpline del Safer Internet Centre 19696 o ci si può collegare al sito generazioniconnesse.it

Redazione

CS_Su Italia 1 nuovo appuntamento con “Le Iene”


Martedì 19 ottobre, in prima serata su Italia 1, nuovo appuntamento con “Le Iene”. Protagonista per una sera alla conduzione dello show con Nicola Savino e la Gialappa’s Band, sarà Elisabetta Canalis che commenta: “Sono molto felice, condurre Le Iene è sempre stato un sogno e so già che ci divertiremo moltissimo. Io e Nicola saremo le vittime preferite dei Gialappi!”

Tra gli argomenti della puntata: Filippo Roma torna sul caso del doppio lavoro del Sottosegretario alla Salute Pierpaolo Sileri che, tra il 2018 e il 2019, da medico dipendente pubblico ha svolto attività professionali in una struttura privata convenzionata con la Regione Lazio. Sileri aveva sostenuto ai microfoni della trasmissione che si fosse trattato solo di attività gratuita di insegnamento e tutoraggio, ma dopo l’ultimo servizio (andato in onda l’11 maggio 2021, ndr.) che riportava testimonianze inedite dalla clinica privata in questione, la Regione Lazio si è occupata del caso inviando all’Ordine dei medici di Roma gli accertamenti per valutare eventuali sanzioni e restituzioni del percepito dalla clinica. L’inviato ricostruisce le differenti versioni date dal Sottosegretario. 

Il reportage di Giulio Golia mostra il difficile stato di degrado della baraccopoli di Messina, una delle più grandi del mondo. Costruita nel lontano 1908, tra il post terremoto che devastò la città siciliana e il ventennio fascista, oggi accoglie più di 2.000 famiglie, quasi 10.000 persone, che vivono in condizioni difficili. Nelle immagini, le toccanti testimonianze degli abitanti bisognosi di un tetto vero, mentre sulla loro testa ne hanno uno di cartone e lamiere, di muffa o, peggio ancora, di amianto. Nel servizio anche le parole di Marcello Scurria, Presidente di Arisme, che da tre anni gestisce lo sfollamento: “Nel mondo occidentale non c’è un precedente come nel caso Messina, per trovare le favelas bisogna andare o in Africa o in Sud America.” Proprio in questi giorni, dopo decenni, la nuova amministrazione della città ha avviato lo “sbaraccamento”, facendo partire le assegnazioni delle nuove case e cominciando a demolire le abitazioni alla presenza di Mara Carfagna, Ministro per il Sud e la coesione territoriale nel governo Draghi.

Nella serata anche un’intervista a Brian Perri, chirurgo americano di successo e marito di Elisabetta Canalis che racconterà una versione inedita e romantica della coppia.     

Sul tema green pass Alice Martinelli prova a capire cosa stia accadendo nelle aziende agricole presenti sul nostro territorio, dove la maggior parte dei lavoratori sono stagionali e stranieri. Prima del 15 ottobre, giorno in cui è entrato in vigore l’obbligo del certificato verde sul posto di lavoro, c’erano 100.000 lavoratori che, essendone privi, hanno deciso di andare via, mettendo così a rischio sia l’approvvigionamento delle materie prime che l’esportazione delle nostre produzioni. 

A pochi giorni dall’uscita del suo ultimo progetto discografico “Nei Tuoi Occhi”, Francesca Michielin si racconta tra musica e vita privata.

Ideatore de “Le Iene” e capo-progetto è Davide Parenti. In regia Antonio Monti. 
Il programma può essere seguito in streaming, anche all’estero, su http://www.iene.it.

Redazione

CS_AKA 7EVEN: fuori il 29 ottobre il nuovo singolo “6 PM”, già disponibile in pre-save e pre-add, con cui l’artista è pronto a raccontarci un’altra parte di sé.


“7 VITE” 

DOPO AVER ANNUNCIATO L’USCITA DEL SUO PRIMO LIBRO 

DISPONIBILE DAL 23 NOVEMBRE

AKA 7EVEN 

È PRONTO A RACCONTARCI

 UN’ALTRA PARTE DI SÉ  

FUORI IL 29 OTTOBRE IL NUOVO SINGOLO “6 PM

in pre-save e pre-add al link aka7even.lnk.to/6PM

Voglio raccontarvi di quel giorno in cui la musica è diventata la mia migliore amica, la mia stella polare, il mio sogno”. Aka 7even, dopo aver annunciato l’uscita del suo primo libro, è pronto a raccontarci un’altra parte di sé con il nuovo singolo, “6PM (Columbia Records Italy/Sony Music Italy), fuori da venerdì 29 ottobre. Il brano è disponibile in pre-save e pre-add al seguente link: https://aka7even.lnk.to/6PM.

6 PM”, prodotta da Cosmophonix, porta con sé la nostalgia di un amore finito, durato forse troppo poco e che ha il sapore dell’estate già finita. Le lancette dell’orologio non si possono fermare, il tempo scorre ma, per quello che una relazione può dare, per quanto caduca essa sia, vale sempre la pena di essere vissuta. 

“6 PM – commenta Aka 7evenè una power ballad malinconica che racconta la fine di un amore, è una riflessione sul tempo e sul suo ruolo nella vita di tutti noi, nelle nostre relazioni. Ogni fine ha un sapore amaro, ma porta con sé anche tanti ricordi, da ripercorrere e conservare. A fare da sfondo a questo viaggio, un’atmosfera cittadina, quella del traffico delle 6 PM, che ha sostituito l’estate terminata come tutte le cose che durano poco. Proprio come nel libro che potrete leggere tra poco, in 6PM mi sono messo a nudo. Spero che questo brano possa farvi conoscere ancora un’altra sfumatura di me e della mia musica e che vi faccia cantare a squarciagola.”

Se il nuovo brano ci racconta le emozioni racchiuse nel senso di una mancanza, presto sarà possibile conoscere meglio Aka 7even attraverso le pagine di “7 vite”, romanzo edito da Mondadori che sarà disponibile in tutte le librerie a partire dal 23 novembre. Al link https://bit.ly/3p6pRJN è già possibile pre-acquistare una copia autografata del libro, che darà diritto alla partecipazione a un evento online esclusivo! Il 30 novembre 2021 alle ore 17:00 Aka 7even incontrerà infatti i suoi fan in una chat room su Zoom. 

Redazione


ALESSANDRA AMOROSO: venerdì esce “TUTTO ACCADE”, il nuovo atteso album di inediti

VENERDÌ ESCE IL NUOVO ALBUM

“TUTTO ACCADE”

un racconto diretto e sincero

di vita, grandi cambiamenti, scelte e nuove prospettive

racchiusi in 14 brani inediti

Il 13 luglio 2022

per la prima volta allo Stadio G. Meazza di Milano

con “TUTTO ACCADE a San Siro

«Tutto accade racconta di me, di scelte che la musica mi stava suggerendo di fare, di nuove scoperte, della necessità di esserci oggi più che mai. Tutto accade e non è un caso…questo album è stato un lavoro lungo, mi piace definirlo certosino, ma anche di istinto e tanto intuito».

A tre anni di distanza dal suo ultimo lavoro discografico, venerdì 22 ottobre uscirà “TUTTO ACCADE” (Epic / Sony Music), il nuovo album di inediti di ALESSANDRA AMOROSO.

“TUTTO ACCADE”, che sarà disponibile in digitale, in versione CD e nell’esclusiva versione vinile in ben quattro colori diversi (blu, verde, giallo e rosa) è attualmente in pre-order qui: https://epic.lnk.to/TuttoAccade

Un “album verità”, come lo definisce la stessa Alessandra, in cui l’artista si mette a nudo completamente per la prima volta e racconta di sé, di cambiamenti importanti, di scelte difficili e di grandi traguardi.

14 brani inediti che vantano le firme di una squadra d’autori d’eccezione della scena pop italiana, scelti con cura per l’occasione e guidati dalla stessa Alessandra: Paolo Antonacci, Davide Petrella, Federico Zampaglione, Federica Abbate, Giordana Angi, Rocco Hunt, Roberto Casalino, Cheope, Virginio Simonelli, e poi ancora Federica Camba, Daniele Coro, Antonio Iammarino, Daniele Magro, Fabio Gargiulo Davide Simonetta.

Il tutto arricchito da un’importante ricerca stilistica, nuove sonorità e produttori del calibro di Dario Faini, Francesco “Katoo” Catitti e Takagi & Ketra.

“TUTTO ACCADE” è stato anticipato dai brani “Piuma”, “Sorriso Grande” e “Tutte le volte”, singolo attualmente in radio.

Questa la tracklist completa dell’album: 1. Sorriso Grande”, 2. AleAleAle”, 3. “Canzone Inutile”, 4. “Piuma”, 5. “Il bisogno che ho di te”, 6. “Un senso ed un compenso”, 7. “Che sapore ha”, 8. Ti vedo da fuori”, 9“Un’impressione”, 10. “Tutte le volte”, 11. “Una strada per l’allegria”, 12. “Il nostro tempo”, 13. “Tutte le cose che io so”, 14. “Tutto accade”.

Dal 22 ottobre partirà poi il “Tutto Accade – Instore tour”, 16 appuntamenti nelle principali città italiane con cui Alessandra tornerà finalmente ad incontrare il suo pubblicoil 22 ottobre a Milano (Feltrinelli Red City Life – Piazza Tre Torri 1 – ore 17.00), il 23 ottobre a Roma (Feltrinelli – Galleria Alberto Sordi – ore 20.00), il 24 ottobre a Lecce (Feltrinelli – Via Templari, 9 – ore 17.00), il 26 ottobre a Napoli (Feltrinelli – Via Santa Caterina a Chiaia, 23 – ore 17.00), il 27 ottobre a Bari (Feltrinelli, Via Melo, 119 – ore 17.00), il 28 ottobre a Catania (Feltrinelli – Via Etnea, 283 – ore 17.00), il 29 ottobre a Palermo (Feltrinelli – Via Cavour, 133 – ore 17.00), il 31 ottobre a Torino (Feltrinelli – Piazza C.L.N , 251 – ore 17.00), il 2 novembre a Firenze (Feltrinelli – Piazza della Repbubblica 26R – ore 17.00), il 3 novembre a Bologna (Feltrinelli – Piazza Ravegnana, 1 – ore 17.00), il 4 novembre a Genova (Feltrinelli – Via Ceccardi, 16R – ore 17.00), il 12 novembre a Messina (Feltrinelli – Via Ghibellina, 32 – ore 17.00), il 14 novembre a Caserta (Juke Box – Via Carlo Cornacchia, 10 – ore 15.00), il 16 novembre a Reggio Emilia (CC I Petali c/o UCI Cinema – Piazzale Atleti Azzurri D’Italia, 5 – ore 16.00), il 17 novembre a Villesse – Gorizia (CC Tiare Shopping – Località Maranuz, 2 – ore 17.00), il 18 novembre a Stezzano – Bergamo (CC Le Due Torri – Via Guzzanica, 62/64 – ore 16.00).

Nel 2022 ci sarà il grande ritorno live con l’evento “TUTTO ACCADE a San Siro”, il 200esimo concerto della carriera dell’artista, previsto per il 13 luglio, in cui Alessandra per la prima volta si esibirà sul palco più prestigioso della musica pop e rock italiana e internazionale, quello di San Siro.

La dimensione del live ha avuto un ruolo fondamentale nel percorso dell’artista che con concerti sempre all’avanguardia e innovativi, ogni volta è stata capace di stupire ed emozionare. “TUTTO ACCADE a San Siro” non fa eccezione e si preannuncia come uno show totale per vivere insieme al suo pubblico (big family) un’esperienza travolgente e indimenticabile.

I biglietti per l’evento sono disponibili in prevendita su TicketOne, su Vivaticket e nei punti vendita e prevendite abituali (info su www.friendsandpartners.it). 

Per l’occasione verranno attivate misure straordinarie in termini di trasporti e alloggi per agevolare il pubblico che parteciperà all’evento. Tutte le informazioni sono disponibili su www.friendsandpartners.it.

Redazione