Day: ottobre 28, 2021

ZUCCHERO FORNACIARI  Il 19 novembre esce ”Discover”, il primo progetto di cover della sua carriera


“DISCOVER” è il titolo del nuovo progetto discografico di ZUCCHERO “SUGAR” FORNACIARI, in uscita il 19 NOVEMBRE (Polydor/Universal Music), già disponibile in pre-order e pre-save al seguente link: https://pld.lnk.to/Discover.

“DISCOVER” è il primo album di cover della carriera di Zucchero, che per l’occasione ha spogliato e rivestito nel suo stile iconiche canzoni del panorama musicale italiano e internazionale. Ad anticipare l’uscita dell’album sarà il singolo “Follow you follow me”, una rilettura coinvolgente di uno dei primi grandi successi a livello mondiale dei Genesis, in radio da venerdì 22 OTTOBRE.

“DISCOVER” unisce le due anime musicali di Zucchero: la miglior tradizione melodica italiana e le più profonde radici afroamericane. Importanti le collaborazioni con BONO in “Canta la Vita” (versione italiana con il testo a firma di Zucchero della canzone di Bono “Let your love be known”), con ELISA in “Luce (Tramonti a Nord Est)”, canzone del 2001 scritta insieme all’artista, e con MAHMOOD in “Natural Blues”, versione di Moby del brano “Trouble So hard” di Vera Hall. Intenso ed emozionante è il brano “Ho visto Nina volare”, in cui Zucchero sceglie di duettare virtualmente con FABRIZIO DE ANDRÉ.

La versione standard di “DISCOVER”, composta da 13 brani, uscirà in formato CD, DOPPIO LP e in DIGITALE. In esclusiva per Amazon ci sarà anche una versione autografata del CD e una versione autografata del DOPPIO LP di colore nero. In esclusiva per Discoteca Laziale invece sarà disponibile una versione del DOPPIO LP di colore azzurro.

Verrà pubblicata anche una VERSIONE BOX del progetto, in vendita in esclusiva sul sito di Universal Music e solo in formato fisico, contenente 1 CD, con i 13 brani della versione standard + 5 tracce bonus, 1 DOPPIO LP colore bianco e 1 speciale VINILE 10” di colore azzurro contenente le 5 tracce bonus. Qui la tracklist della versione standard di “DISCOVER”:

1. Amore adesso (No Time for Love Like Now)
2. Canta la vita (Let Your Love Be Known) con BONO
3. The scientist
4. Wicked game
5. Luce (Tramonti a Nord Est) feat ELISA
6. Follow you follow me
7. Natural blues feat MAHMOOD
8. Fiore di maggio
9. Human
10. Con te partirò
11. High flyin’ bird
12. Ho visto Nina volare feat FABRIZIO DE ANDRÉ
13. Lost boys calling

Queste le 5 tracce bonus in esclusiva per la VERSIONE BOX di “DISCOVER”:
14. Old Town Road
15. Motherless Child
16. Lotus Flower feat HOTEI
17. Silent Night
18. Everybody’s Got To Learn Sometime feat BEN ZUCKER

https://www.youtube.com/embed/NypW8pSE19c

f.te MusicMap

CS_In prima visione “Mio fratello rincorre i dinosauri”


Su Rai1 il film con Alessandro Gassmann e Isabella Ragonese

(none)

È tratto dall’omonimo romanzo di Giacomo Mazzariol, “Mio fratello rincorre i dinosauri”, in onda in prima visione mercoledì 27 ottobre su Rai1 alle 21.25.
Il film, diretto da Stefano Cipani e interpretato da Alessandro Gassmann e Isabella Ragonese, racconta la storia di Jack e di suo fratello Gio, con la sindrome di Down.
Fin da piccolo Jack crede che suo fratello abbia dei superpoteri ma, ora che sta per andare al liceo, qualcosa cambia, soprattutto quando conosce Arianna, la sua prima cotta.

Redazione

CS_”Carla” con Alessandra Mastronardi


A dicembre su Rai1. Al cinema l’8, il 9 e il 10 novembre

(none)

Semplicemente “Carla”. Un titolo che è una scelta: questo film – il primo mai realizzato sulla straordinaria vita della più grande ballerina italiana di tutti i tempi – racconta la donna Carla Fracci. Prendendola a esempio di un modo di vivere la femminilità all’avanguardia rispetto all’epoca in cui è nata. Carla è stata talento, determinazione e professionalità assoluti. Ma è stata, anche, capace di chiedere alla vita le gioie più intime dell’amore, del matrimonio e della maternità. Realizzato con la consulenza diretta della stessa Carla Fracci, del marito Beppe Menegatti e della loro collaboratrice storica Luisa Graziadei, il film – al cinema 8, 9 e 10 novembre distribuito da QMI  e a dicembre su Rai1 – è liberamente ispirato all’autobiografia Passo dopo passo – La mia storia e ripercorre il percorso umano e professionale di un’icona della danza mondiale, definita dal New York Times nel 1981 “prima ballerina assoluta”. La sfida di prestare volto e corpo a una delle più grandi étoile del XX secolo è stata accolta da Alessandra Mastronardi insieme all’occasione unica di respirare le atmosfere del Teatro alla Scala. È la prima volta, infatti, che gli spazi del prestigioso teatro vengono concessi a una produzione fiction, supportata anche dal patrocinio della Regione Lombardia e dal contributo del Comune di Orvieto. Il film, girato tra Roma, Orvieto e Milano, parte da Carla bambina nell’immediato dopoguerra e la segue, poi adolescente e giovane donna, nella Milano degli anni ‘50-’60, per raccontarne l’ascesa al successo e la difficile scelta di diventare mamma in un momento cruciale della sua carriera. Istinto, passione e sfida, gli elementi che hanno portato Carla Fracci alla consacrazione internazionale, calcando i palcoscenici più importanti del mondo e incantando gli amanti della danza di tutto il pianeta. 

Redazione