Al via mercoledì 3 novembre, in prima serata su Canale 5, la nuovissima serie tv “Storia di una Famiglia Perbene”, il period-melò che vede protagonisti Giuseppe Zeno e Simona Cavallari, tratto dall’omonimo best seller di Rosa Ventrella, edito da Newton Compton Editori.
“Storia di una famiglia perbene”, diretta da Stefano Reali e scritta da Mauro Casiraghi e Eleonora Fiorini, è una produzione 11 Marzo Film di Matteo Levi. Il progetto è stato realizzato con il contributo dell’Apulia Film Fund della Fondazione Apulia Film Commission. Le riprese della serie sono state realizzate in Puglia tra Monopoli e Bari.
Oltre a Giuseppe Zeno e Simona Cavallari nel cast sono presenti attori di primo livello come: Vanni Bramati, Carmine Buschini, Andrea Arru, Federica Torchetti, Silvia Rossi, Marco Falaguasta, Sonia Aquino, Rinat Khismatouline, Maria Andrea Cesari, Elena Cantarone, Federico Calistri, Paolo De Vita, Monica Dugo, Alessio Gallo, Crescenza Guarnieri, Angelo Libri, Kevin Magrì, Vito Mancini, Mimmo Mancini, Elia Marangon, Dante Marmone, Lorenzo Mazzotta, Antonio Palumbo, Eugenio Ricciardi, Gabriella Silvestri, Carmela Vincenti, Maria Chiara Vinci. La serie racconta gli anni 1985-1992 attraverso gli occhi di Maria, ultimogenita di una famiglia di pescatori di Bari, una bambina vivace e dal modo di fare insolente che le è valso il soprannome di Malacarne. Le estati a Bari vecchia trascorrono tra i vicoli di un rione fatto di soprusi subìti ed inferti a cui è difficilissimo sottrarsi. Nella famiglia di Maria oltre all’onesto padre Antonio De Santis (Giuseppe Zeno), all’amorevole e remissiva madre Teresa (Simona Cavallari), ci sono due fratelli maggiori, Vincenzo e Giuseppe e la nonna Antonietta, vecchia e saggia. Unico punto fermo di Maria, negli anni tra l’infanzia e l’adolescenza, è Michele, figlio della famiglia più disgraziata della città, quella del boss Nicola Straziota. L’amicizia tra i due si salda e rinforza, nonostante l’ostilità delle famiglie e i colpi bassi della vita. Finché quel sentimento, forte e insieme delicato, non diventerà amore. Un amore che, anche se impossibile, li preserva dalla decadenza che li circonda.
Mercoledì 3 novembre in seconda serata su Canale 5 torna il “Maurizio Costanzo Show“, il talk più longevo e titolato della televisione italiana, condotto da Maurizio Costanzo, che festeggia quest’anno il quarantennale.
Un traguardo importante quello raggiunto dalla trasmissione che ha saputo adattarsi ai tempi rimanendo così un punto di riferimento per il pubblico. Sul palco tanti ospiti pronti a mettersi in gioco e a toccare i temi più svariati: dall’attualità, alla politica, al gossip, lo sport, la salute, lo spettacolo ecc ecc… L’unione tra leggerezza e serietà di argomenti è, da sempre, una delle chiavi del successo della trasmissione che è stata, negli anni, fucina di grandi talenti: solo per fare qualche esempio Enzo Iacchetti, Giobbe Covatta, Enrico Brignano, David Riondino e tanti altri.
con l’ORCHESTRA ROMA SINFONIETTA diretta dal Maestro ROTA
Con la collaborazione di DAVID GARRETT in “La Califfa”,
STJEPAN HAUSER dei 2Cellos in “Se”, CHRIS BOTTI in “Come Sail Away” e
ANDREA GRIMINELLI in “Nella fantasia”
Contiene il brano inedito “I colori dell’amore” scritto da ANDREA MORRICONE
IL 10 NOVEMBRE IN PRIMA SERATA SU RAI 1
il concerto evento registrato all’Arena di Verona
“IL VOLO – TRIBUTO A ENNIO MORRICONE”
DA MARZO 2022 IN TOUR MONDIALE CON ORCHESTRA!
Il 18 marzo al Radio City Music Hall di New York
Venerdì 5 novembre esce in tutto il mondo “IL VOLO SINGS MORRICONE” (Epic/Sony Music), il nuovo atteso album de IL VOLO dedicato al Maestro, un viaggio travolgente dentro l’arte di uno dei più grandi compositori del Novecento, sulle cui musiche Piero Barone, Ignazio Boschetto e Gianluca Ginoble hanno lavorato per mesi.
“IL VOLO SINGS MORRICONE” è un progetto di Michele Torpedine. Un disco composto da 14 canzoni, brani che ripercorrono le melodie leggendarie del Maestro, impresse nella memoria di tutti.
Oltre alle emozionanti reinterpretazioni, contiene l’inedito “I colori dell’amore”, scritto per il trio da Andrea Morricone, un brano che parla della solitudine ai tempi del Covid, del rumore costante delle ambulanze ‘un suono in lontananza serve a vivere’, della difficoltà a reagire mentre attoniti si guarda il mondo da una finestra e infine della sensazione di libertà quando tutto è finito e si può riabbracciare il proprio amore. Comprende anche il brano di Ennio Morricone, tratto dalla colonna sonora del film ‘Il buono, il brutto, il cattivo’, “TheEcstasy of Gold”, per la prima volta accompagnato da un testo, scritto sempre da Andrea Morricone, disponibile anche in Audio Spaziale con Dolby Atmos su Apple Music. Da domani, mercoledì 3 novembre, sarà online il video di “TheEcstasy of Gold”, girato in Sardegna da YouNuts.
Nell’album sono presenti anche altre importanti collaborazioni: con il violinista David Garrett in “La Califfa”, con Stjepan Hauser dei 2Cellos in “Se”, con il trombettista Chris Botti in “Come Sail Away” e con il flautista Andrea Griminelli in “Nella fantasia”.
Per la registrazione dell’album, avvenuta ai Forum Studios di Roma, il Maestro Marcello Rota ha diretto la storica Orchestra Roma Sinfonietta che, dal 1994, anno della sua fondazione, ha collaborato intensamente con il Maestro Ennio Morricone, eseguendo la sua musica sotto la sua direzione nei maggiori teatri del mondo.
Questa la tracklist dell’album:
1. The Ecstasy of Gold (da “Il Buono, Il Brutto, Il Cattivo”)
2. Your Love (da “C’era una volta il West”)
3. Nella fantasiafeat Andrea Griminelli (da “Mission”)
4. Metti una sera a cena (da “Metti una sera a cena”)
5. Sefeat. HAUSER (da “Nuovo Cinema Paradiso”)
6. La Califfafeat. David Garrett (da “La Califfa”)
7. Conradiana (da “Nostromo”)
8. E più ti penso (da “C’era una volta in America/ Malèna”)
9. Se telefonando
10. Come Sail Away feat. Chris Botti
11. Would He Even No Me Know? (da “Nuovo Cinema Paradiso”)
12. Amalia por amor
13. Here’s To You (da “Sacco & Vanzetti”)
14. I colori dell’amore
È disponibile il preorder / pre save dell’album in versione digitale e fisica al seguente link: https://ILVOLO.lnk.to/IlVoloSingsMorricone. L’album sarà acquistabile nei seguenti formati: CD standard, CD Deluxe Version, doppio Vinile colorato, doppio Vinile nero.
Il 10 novembre, proprio nell’anniversario della nascita di Ennio Morricone, andrà in onda in replica e nuovamente in prima serata su RAI 1 il concerto evento dall’Arena di Verona “IL VOLO – TRIBUTO A ENNIO MORRICONE”! Il live de Il Volo ha già conquistato la prima serata a giugno 2021, trasmesso in diretta su RAI 1 dove ha totalizzato un record di ascolti, vincendo la prima serata con il 25,8% di share e conquistando 4.702.000 telespettatori.
Andrà in onda nelle prossime settimane anche sull’importante emittente pubblica statunitense PBS – Public Broadcasting Service.
Piero, Ignazio e Gianluca dedicano così parte della loro straordinaria carriera a Ennio Morricone, a un anno dalla sua scomparsa, per la profonda stima e rispetto che provano nei suoi confronti, supportati in questo grande progetto mondiale, proprio dalla famiglia del Maestro. Un percorso segnato, oltre che dall’imminente uscita dell’album, anche dal 71° Festival di Sanremo, dove sono stati ospiti, dal concerto “IL VOLO – TRIBUTO A ENNIO MORRICONE” e dalla partecipazione con Vittorio Storaro alla 78° Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia.
Da marzo 2022 Il Volo tornerà in tour con oltre 100 concerti in tutto il mondo!
Una serie di date in cui il trio, accompagnato dall’orchestra, interpreterà i brani di repertorio che lo hanno ormai reso celebre nei maggiori teatri e palasport del mondo e farà rivivere la magia di questo progetto dedicato al Maestro Morricone, eccellenza italiana la cui arte non conosce confini.
Il tour partirà dagli USA a marzo 2022 dove, tra le tante tappe, arriverà anche al Radio City Music Hall di New York il 18 marzo.
Proseguirà con concerti in America Latina, in tutta Europa, comprese nuove date in Italia, e in Giappone (con date al Bunkamura di Tokyo, nei maggiori teatri di Osaka e Kyoto), raggiungendo più volte in tutto l’anno i diversi continenti! Tutte le date del tour verranno comunicate nelle prossime settimane.