Day: novembre 15, 2021

CS_AKA 7EVEN VINCE IL BEST ITALIAN ACT AGLI MTV EMAs 2021!


UN ALTRO GRANDISSIMO TRAGUARDO 

PER UNO DEGLI ARTISTI RIVELAZIONE DELL’ANNO

AKA 7EVEN 

VINCE IL BEST ITALIAN ACT AGLI 

MTV EMAs 2021

Un altro grandissimo traguardo per Aka 7even, che si è aggiudicato la grande vittoria del Best Italian Act agli MTV EMAs 2021, la cui 28esima edizione si è tenuta domenica 14 novembre a Budapest! 

Tra gli artisti rivelazione dell’anno, Aka 7even conferma con questo riconoscimento di essere uno dei talenti più promettenti del nuovo cantautorato urban-pop italiano.

“La notizia della vittoria come Best Italian Act agli MTV EMAs – commenta Aka 7even è stata forse la più bella che potessi ricevere in questo momento: ricevere questo premio in uno dei più grandi eventi della musica internazionale per me significa molto. È un traguardo importante che abbraccio con emozione ed entusiasmo: spero di portare la mia musica sempre più lontano, grazie a tutti coloro che mi hanno sostenuto fino a farmi arrivare fin qui e ai quali dedico questa vittoria.”

Dopo aver collezionato diverse certificazioni, tra cui il disco di platino per l’album d’esordio “Aka 7even(Columbia Records Italy/Sony Music Italy), molti sold-out nei live tenutisi quest’estate in tutta Italia, aver annunciato l’uscita del suo primo libro “7 vite”, in arrivo il 23 novembre ed edito da Mondadori, è disponibile online – al link https://aka7even.lnk.to/6PMl’ultimo singolo di Aka 7even, “6 PM. Brano che porta con sé la nostalgia di un amore finito, durato forse troppo poco, “6 PM” trova la sua espressione in immagini nel relativo videoclip – visibile al link  https://youtu.be/RQS7JwfLROU – che, prodotto da Think Cattleya e diretto da Luther Blissett, vanta la partecipazione di Cecilia Cantarano, cantante e content creator tra le più apprezzate in Italia.

Nome d’arte di Luca Marzano, Aka 7even nasce a Vico Equense (NA) il 23 Ottobre 2000. Si appassiona alla musica da giovanissimo, passione che diventa rifugio e scudo per ogni momento della sua vita. Entrato nel roster di Cosmophonix Production, nel 2018 partecipa all’undicesima edizione di X Factor Italia, conquistando pubblico e critica grazie ad una vocalità unica e ad un’incredibile capacità di fondere alla perfezione pop e cantautorato. A febbraio 2021, “Mi Manchi”, prodotto da Cosmophonix, esordisce al primo posto della classifica italiana Itunes. Nella squadra di Anna Pettinelli e Veronica Peparini, Aka 7even si è contraddistinto nella ventesima edizione di Amici per le sue doti cantautorali e di poli-strumentista. All’interno della scuola ha scritto “Mi Manchi”, certificato doppio disco di platino (dati diffusi da FIMI/GfK Italia). Il brano ha esordito al primo posto della classifica italiana Itunes e ha raggiunto anche la Top 5 della Classifica dei Singoli Fimi, è stato inoltre l’unico brano della ventesima edizione del talent show a entrare nella Viral50 global di Spotify. Dopo Irama, Aka 7even è inoltre il primo artista di Amici a posizionarsi alla #1 della Top 50 Italia Spotify. Sempre durante il programma, oltre a Mi Manchi”, l’artista ha lanciato altri tre brani, “Yellow”, “Mille parole” e “Loca” che hanno collezionato a oggi oltre 200 milioni di streaming in totale, di cui 43 milioni di views. Il suo disco d’esordio “AKA 7EVEN” (Columbia Records Italy/Sony Music Italy) è già certificato disco di platino, assieme al singolo “Loca, che ha ottenuto invece il triplo disco di platino (dati diffusi da Fimi/GFK). Durante l’estate è uscito “AKA 7EVEN SUMMER EDITION” (Columbia Records Italy/Sony Music Italy), arricchito dai remix di “Black”, “Blue” e “Luna”. Il singolo “Locaè stato pubblicato anche in una nuova versione in spagnolo in collaborazione con l’artista Robledo. Nel settembre 2021 è a Venezia per la colonna sonora de La Regina di Cuori, il progetto transmediale di Thomas Turolo con Beatrice Vendramin, Mariasole Pollio, Cristiano Caccamo e Giuseppe Battiston. Ha appena annunciato l’uscita del suo primo libro, “7 vite”, edito da Mondadori, prevista per il 23 novembre.  Aka 7even colpisce per ecletticità e personalità ed è considerato uno dei più promettenti talenti del nuovo cantautorato urban-pop italiano.

Redazione

CS”Grande Fratello Vip”


Lunedì 15 novembre, in prima serata su Canale 5 nuovo appuntamento con “Grande Fratello Vip”, il reality show prodotto da Endemol Shine Italy e condotto da Alfonso Signorini, con Adriana Volpe e Sonia Bruganelli nel ruolo di opinioniste.
Tra incomprensioni, sentimenti e forti emozioni la vita nella Casa di Cincittà prosegue per i “vipponi” che vivono questa esperienza unica con l’obiettivo di vincere il montepremi da 100 mila euro.

Le sorelle Selassié, Soleil Sorge e Sophie Codegoni sono finiti in nomination: chi sarà il preferito del pubblico di “Gf Vip”?

Redazione
.

CS_La nuova settimana de “La versione di Fiorella”


Primi ospiti  Edoardo Bennato, Pino Strabioli, Kledi e Gad Lerner 

(none)

Quarta settimana di programmazione per “La versione di Fiorella”, il programma di Fiorella Mannoia in onda ogni lunedì, giovedì e venerdì su Rai3 alle 23.20. Il programma prende spunto dall’Almanacco del Giorno dopo (lo storico programma di Rai1 andato in onda tra metà anni ’70 e metà anni ’90) per darne una nuova versione, dove si racconteranno – nel giorno della messa in onda – eventi accaduti nello stesso giorno in altri anni e in qualsiasi parte del mondo, si festeggeranno compleanni, eventi e ricorrenze. Oltre alla sua band, ad accompagnare Fiorella ci saranno l’autore e comico televisivo Stefano Rapone e la filosofa e scrittrice Ilaria Gaspari. Lunedì 15 novembre saranno ospiti il cantautore Edoardo Bennato, il regista e conduttore televisivo Pino Strabioli, il ballerino e attore Kledi e, in collegamento, Gad Lerner. 

redazione

CS_”Mare fuori”, la seconda stagione dal 17 novembre


I primi due episodi in anteprima su RaiPlay

(none)

Tornano le storie dei ragazzi rinchiusi nell’Istituto di detenzione minorile, raccontate nella serie “Mare fuori”, la cui seconda stagione andrà in onda in sei serate dal 17 novembre alle 21.20 su Rai2. I primi due episodi sono già disponibili in anteprima su RaiPlay.
In queste puntate ogni detenuto si troverà di fronte, come uno specchio, la propria famiglia, e verrà chiamato a compiere una scelta: seguirne le orme o rinnegarle? 
Nuovi personaggi faranno il loro ingresso nell’Istituto, come Kubra, una ragazza di origini nigeriane colpevole di matricidio; o Sasà, un ragazzino arrestato per violenza carnale, un reato che è convinto di non aver compiuto. Intanto, fuori dalle mura, si indaga per cercare i veri responsabili dei crimini compiuti dai giovani detenuti.
Nel cast della serie: Carolina Crescentini, Carmine Recano, Valentina Romani, Nicolas Maupas, Massimiliano Caiazzo, Vincenzo Ferrera, Antonio De Matteo e Anna Ammirati.
Nel primo episodio, dal titolo “La famiglia che verrà”, Carmine è sospeso tra la vita e la morte, ma Nina non si arrende, convinta che per avere un futuro sia necessario crearselo. Massimo (Carmine Recano), schiacciato dal senso di colpa, decide di lasciare il suo posto di comandante e Paola, la direttrice dell’Istituto interpretata da Carolina Crescentini, si ritrova sola a fronteggiare i ragazzi dopo la morte di Ciro e vuole trasferire Filippo Ferrari in modo da evitare tragiche conseguenze. A compromettere il fragile equilibrio il ritorno di una vecchia conoscenza.
A seguire, nell’episodio “Nella gioia e nel dolore”, Sasà, un ragazzo della Napoli bene, entra in istituto per un reato che non viene rivelato e diventa un nuovo bersaglio. Naditza sta per uscire e Filippo convince i suoi ad ospitarla a Milano. ‘O Chiattillo, però, è nel mirino di Pirucchio che vuole vendicare Ciro. Carmine esce dal coma e sposa Nina sotto protezione, con Filippo come testimone, mentre i Di Salvo non sono invitati. Il destino poi presenterà il conto.
La colonna sonora della seconda stagione di “Mare Fuori”, prodotta e distribuita da RaiCom è firmata ancora una volta da Stefano Lentini e vede proseguire la collaborazione con Raiz, nella canzone “Amore che fa male”, e con Matteo Paolillo, autore di “Sangue Nero”, con le voci di due giovani attori e protagonisti della serie: Cardiotrap (Domenico Cuomo) e Gemma (Serena Codato).

Mare fuori – Seconda stagione”, una coproduzione Rai Fiction e Picomedia. 
Regia: Milena Cocozza e Ivan Silvestrini. Da un’idea originale di Cristiana Farina. Sceneggiatura: Maurizio Careddu, Cristiana Farina, Luca Monesi. Prodotta da Roberto Sessa.