Day: dicembre 9, 2021

CS_EMELI SANDÉ – La stella britannica pubblica “ACOUSTIC”, contenente “Look What You’ve Done” e “Family”



EMELI SANDÉ


Con alle spalle 19 milioni di singoli venduti,
6 milioni di album e quattro Brit Awards
la stella britannica pubblica
ACOUSTIC
contenente le versioni acustiche dei singoli
Family” e “Look what you’ve done


Disponibile da oggi il video della versione acustica di “Look what you’ve done


 
Oggi, 9 dicembre 2021, la cantautrice britannica di fama internazionale Emeli Sandé condivide ACOUSTIC – via Chrysalis Records – che include due nuove versioni essenziali dei suoi precedenti singoli “Look What You’ve Done” e “Family“. I due brani acustici mostrano magnificamente il songwriting emotivo e sincero che l’ha resa famosa.

Ad accompagnare l’annuncio il video della versione acustica del singolo “Look What You’ve Done“, in cui Emeli esegue l’assolo della canzone al pianoforte, dove la canzone autoprodotta ha iniziato a prendere forma mesi fa.
Della traccia Emeli ha detto: “So pleased to be able to release this acoustic version of ‘Look What You’ve Done’. I wrote this song on the piano, so this recording allows the track to shine in its purest form.”.
Di “Family” nella nuova veste acutica la cantautrice ha invece affermato: “I loved recording this song acoustically, it brought out a deeper feeling to the lyric for me. It was an honour to perform with Yoana Karemova, who brought power and sensitivity to the beautiful piano arrangement by Raymond Wuiman Yiu. Performing together felt magical!”.

Le due tracce hanno segnato il ritorno di Emeli dopo due anni e rappresentano un assaggio del nuovo capitolo musicale della sua carriera. Un’era che lei stessa descrive come “a new beginning on many levels for me. It’s an ode to resilience, rebirth, and renewal”, così come le recenti collaborazioni con colossi britannici del rap e del grime, tra cui Bugzy Malone in “Welcome to the Hood” e Ghett’ in “Sonya“, contenuto nel suo album Conflict of Interest, nominato al Premio Mercury.
Nella sua carriera Emeli ha anche collaborato con tanti altri artisti tra cui Kendrick Lamar, Giggs, Loski, Wretch 32, Wiley, Jools Holland, Nile Rodgers, solo per citarne alcuni.

Il suo album di debutto “Our Version of Events”, che ha venduto oltre 5,4 milioni di copie fino ad oggi, è stato il disco più venduto nel Regno Unito del 2012 e del 2013, ed è stato certificato disco di platino otto volte nel Regno Unito e in Irlanda.
Successivamente Emeli ha pubblicato l’acclamato Long Live The Angels nel 2016, l’EP Kingdom Coming nel 2017 e Real Life nel 2019.
Con 19 milioni di singoli venduti, inclusi 3 singoli al numero 1 del Regno Unito, 6 milioni di album e quattro BRIT AWARDS (incluso Best Female due volte), Emeli ha ricevuto un MBE per i servizi alla musica nel 2018 e nel luglio 2019 è diventata rettore dell’Università di Sunderland.

Redazione

CS_Il Gran Concerto di Capodanno 2022 a Napoli: tra musica, canto, danza e circo


Arriva il Gran Concerto di Capodanno di Napoli, tra musica, canto, danza e spettacolari acrobazie circensi per festeggiare l’arrivo del nuovo anno in allegria e spensieratezza.Il tradizionale Gran Concerto di Capodanno, giunto alla sua VII edizione, si terrà al Teatro Delle Palme, il primo gennaio 2022, alle ore 19:30.Come sempre grazie a questo evento organizzato dall’Ass. Noi per Napoli, l’inizio del nuovo anno sarà vissuto, come di consueto, all’insegna delle emozioni.Si riaccendono quindi le luci della ribalta su uno dei palcoscenici più grandi e storici dei teatri napoletani, il Teatro Delle Palme, in Via Vetriera a Chiaia, per una nuova fantastica edizione del Gran Concerto di Capodanno.Un evento divenuto divenuto ormai istituzionale, grazie a protagonisti e grandi artisti lirici, dal Teatro San Carlo, come il soprano Olga De Maio, il tenore Luca Lupoli, direttori artistici, organizzatori, interpreti, il tenore Lucio Lupoli, con la straordinaria e brillante conduzione dell’attore italiano ed internazionale Vincenzo Bocciarelli: con loro l’attore Giovanni Caso, di un Posto al Sole, il Quintetto d’Archi Aedon, con le acrobazie degli artisti circensi del Circo Madagascar Orfei,rappresentato dalla manager Tamara Bizzarro, e dalla giovanissima artista acrobatica Nicole Martini, Maria Weiss e Viktor Vitàris del Circo Weiss, le coreografie ed i Walzer del Centro D’Arte Tersicorea di Napoli ,le farfalle luminose della Compagnia dei Saltimbanchi,Partnership organizzatrice  dell’ Evento sarà  l’Associazione Vivere Napoli e Grande Napoli.Un vero viaggio nel mondo della musica, del canto e della danza fra celebri melodie viennesivalzer di Strauss, famosi brani di opera ed operetta e appassionanti canzoni classiche napoletane.In scena un particolare salotto d’epoca fin de siecle, in cui ospiti ed artisti accoglieranno il nuovo anno nel segno della musica, del bel canto e della danza. Lo spettatore si ritroverà immerso in un’atmosfera senza tempo tra amore, sogno e rievocazioni e di fantastiche sensazioni e tanto coinvolgimento per abbandonarsi alla spensieratezza e all’allegria tipica del celebre Concerto di Capodanno di Vienna.Testimonial di eccezione saranno due personaggi centrali della cultura e del teatro partenopeo ed italiano, lo scrittore Maurizio De Giovanni, autore de I bastardi di Pizzofalcone e de Il Commissario Ricciardi e l’ attrice Annamaria Ackermann ai quali sarà assegnato il Premio Noi per Napoli 2022.Un evento imperdibile, divenuto negli ultimi anni un appuntamento molto atteso tra gli eventi del capoluogo partenopeo nel periodo natalizio. Un grande spettacolo dal cuore nobile: una parte del ricavato sarà devoluto, come ogni anno, per l’acquisto di generi alimentari e di prima necessità a favore della mensa Caritas dei senzatetto di Napoli. L’iniziativa gode del Patrocinio dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Napoli e della Presidenza del Consiglio Regionale della Campania.Sponsor: Mutart srl,Leonardo Immobiliare,Imperatore Rosticceria di Napoli, Ium Academy School ( Napoli Piazza Nicola Amore) e Cuomo Spendimeglio Napoli Via Nicolardi.Dettagli dell’eventoQuando: Sabato 1 Gennaio 2021, ore 19:30Dove: Teatro delle Palme – Via Vetriera, 12 – Napoli (zona Chiaia)Costi: Primo settore € 35 – Secondo settore € 30 – Terzo settore € 30 (+ prevendita)PER L’INGRESSO ALLO SPETTACOLO E’ NECESSARIO MUNIRSI DEL GREEN PASSNB: E’ obbligatorio l’uso della mascherina durante tutta la durata dello spettacoloPer prenotare il link è:https://bit.ly/310bIUT InformazioniEmail: prenotazioni@viverenapoli.com            noipernapoliart@gmail.comInformazioni aggiuntiveGarage a pagamento: Autorimessa dei Fiori in via Vittorio Colonna – Garage Napoli Chiaia in Riviera di Chiaia 212Parcheggio in strada: Zona Umberto e zona Villa ComunaleG
Vedi online
 

redazione

CS_”Zelig”


Quarto e ultimo eccezionale appuntamento con “Zelig“, giovedì 9 dicembre, in prima serata su Canale 5. Alla guida dello show comico Claudio Bisio e Vanessa Incontrada con i più grandi nomi della risata all’italiana.

Zelig è da sempre anche un grande laboratorio di comicità: nel corso degli anni ha scoperto e lanciato alcuni tra i più grandi nomi della risata. E anche in queste puntate speciali, che celebrano le nozze d’argento tra Mediaset e Zelig (25 anni insieme: la prima puntata nel 1996 su Italia 1) e i 35 anni di storia del marchio, Claudio Bisio e Vanessa Incontrada presenteranno numerosi giovani talenti della risata al debutto, scovati in giro per l’Italia dagli ideatori del programma Gino&Michele e Giancarlo Bozzo. 

redazione