Day: dicembre 11, 2021

CS_CLAUDIO BAGLIONI: In prima serata su Canale 5 il secondo appuntamento con “Uà – Uomo di varie età”. Ecco gli ospiti della seconda serata-evento!


Sabato 11 dicembre in prima serata su Canale 5, secondo appuntamento con “Uà – Uomo di varie età”, il life-show per la tv ideato, scritto e interpretato da Claudio Baglioni.

Una nuova serata-evento con protagonisti d’eccezione come Annalisa, Andrea Bocelli, Carmen Consoli, Rosario Fiorello (voce), Claudia Gerini, Monica Guerritore, Pino Insegno, Achille Lauro, Luca & Paolo, Milena Mancini, Vinicio Marchioni, Gianni Morandi, Rocío Muñoz Morales, Giorgio Panariello, Pio & Amedeo, Vittoria Puccini, Raf, Giuliano Sangiorgi, Umberto Tozzi, Paola Turci, Antonello Venditti e Zucchero.

Gli ospiti si alterneranno su un palco di 1.000 metri quadrati – illuminato da 800 corpi luminosi e valorizzato da più di 200 professionisti di produzione – insieme al padrone di casa Claudio Baglioni, con la direzione artistica di Giuliano Peparini. 

Un appuntamento unico tra grande musica, performance spettacolari, racconti evocativi, emozioni e sketch esilaranti. Un affresco totale narrato, cantato, suonato, recitato, illustrato, ballato, improvvisato, colorato, per un racconto di vita vera e di arte varia, come una corsa a mezz’aria che va da un sogno alla realtà.

Sabato 18 dicembre andrà in onda su Canale 5 il terzo ed ultimo appuntamento di “Uà – Uomo di varie età”.

Redazione

CS_Semifinale di “Ballando con le stelle”| Monica Bellucci ballerina per una notte e la finalissima del Torneo Ballando con te


(none)

Nona e penultima puntata del dance show più amato dagli italiani. La tensione in pista aumenta: si stringe, infatti, il cerchio attorno alle coppie che sabato 11, alle 20.35 su Rai1, si giocheranno un posto nella finalissima. Milly Carlucci, insieme a Paolo Belli, svelerà al termine della puntata i nomi dei personaggi che grazie al voto social si contenderanno il gradino più alto di questa edizione. 
Le coppie “stellari” che gareggeranno per guadagnarsi un posto nella finale di Ballando con le stelle sono: Arisa – Vito Coppola; Alvise Rigo – Tove Villfor; Federico Lauri – Anastasia Kuzmina; Morgan – Alessandra Tripoli; Sabrina Salerno – Samuel Peron; Valeria Fabrizi – Giordano Filippo. Nella puntata precedente, il duo formato da Andrea Iannone e Lucrezia Lando è stato eliminato dalla competizione, ma la loro “corsa” non è ancora finita. In questa puntata, tutte le coppie sospese momentaneamente dalla gara avranno, infatti, un’ultima chance di essere ripescati.  
Immancabili a bordo pista tre presenze amatissime dal pubblico di Rai1: la nota criminologa, Roberta Bruzzone, il conduttore di “Vita in Diretta” Alberto Matano, e la new entry di questa edizione, Alessandra Mussolini. Anche questo sabato coreografie strepitose, ospiti speciali e prove a sorpresa che continueranno a testare il livello di preparazione dei concorrenti e i loro progressi nello stile e nella tecnica dei balli eseguiti. Le loro performance, come sempre, verranno sottoposte all’attento giudizio della giuria di esperti formata da Guillermo Mariotto, Fabio Canino, Ivan Zazzaroni, Selvaggia Lucarelli, e capitanata dall’inossidabile Carolyn Smith. A bilanciare i commenti taglienti della giuria tecnica ci penserà Rossella Erra, la “giurata del popolo”, che potrà premiare qualche coppia ritenuta maggiormente “penalizzata”. Il giudizio finale, però, spetterà sempre al pubblico da casa che avrà la possibilità di votare le coppie più amate tramite i social: sui profili ufficiali di Ballando con le stelle. 
Protagonista dello spazio dedicato al “Ballerino per una notte”, l’icona del fascino italiano Monica Bellucci che ammalierà il pubblico di Rai 1 con un tango sensuale insieme al maestro di ballo Simone Di Pasquale. La celebre ospite dovrà imparare la coreografia nel corso di poche ore e la sua performance verrà valutata dalla giuria di esperti in studio. Il voto totalizzato si trasformerà in un “bonus” che, assegnato ad una delle coppie concorrenti, potrà migliorare la loro posizione in classifica. 
In questo sabato sera ricco di sorprese si svolgerà la finalissima del Torneo Ballando con te, la competizione dedicata alla gente comune amante della danza. Le quattro unità di ballo che nelle scorse puntate hanno vinto la gara contro i loro sfidanti scenderanno in pista un’ultima volta per guadagnarsi la vittoria della finale del Torneo Ballando con te. 

Redazione

CS_Raphael Gualazzi, concerto gratuito a Parma – mercoledì 15 dicembre ore 21, Teatro Regio


Evento speciale

per Parma Capitale Italiana della Cultura 2021

Raphael Gualazzi

Piano solo

Teatro Regio di Parma

mercoledì 15 dicembre 2021, ore 21

Ingresso gratuito. Biglietti disponibili a partire da 9 dicembre.

Nell’ambito di Parma Capitale Italiana della Cultura 2021, mercoledì 15 dicembre alle ore 21 sul palco del Teatro Regio Raphael Gualazzi sarà protagonista di un recital in piano solo, prodotto e organizzato dal Comune di Parma in collaborazione con la Fondazione Teatro Regio di Parma. L’evento è a ingresso gratuito, i biglietti saranno disponibili presso la Biglietteria del Teatro Regio da giovedì 9 dicembre e online sul sito www.biglietteriateatroregioparma.it da venerdì 10 dicembre.

Gualazzi, vincitore del Festival di Sanremo nel 2011 nella categoria “Giovani”, ripercorrerà in questo speciale concerto la sua carriera, tra brani di repertorio e reinterpretazioni di pezzi del blues e del soul internazionale. Sarà anche l’occasione per ascoltare per la prima volta dal vivo Parma!, la canzone che ha composto per la città in occasione della sua nomina a Capitale Italiana della Cultura. Dopo due anni di eventi, esposizioni, spettacoli, mostre e rassegne vissuti in un periodo di imprevedibile incertezza, Parma chiude il cerchio e torna, con questa canzone, al principio della sua esperienza di capitale culturale del Paese.

Raphael Gualazzi – commenta l’Assessore alla Cultura, Michele Guerra – è stato con noi fin dalla inaugurazione di Parma Capitale Italiana della Cultura e siamo pertanto molto felici che torni ora, mentre questi due anni volgono al termine. La scelta di offrire gratuitamente il concerto alla città nella splendida cornice del Teatro Regio rappresenta una volta di più una opportunità significativa per avvicinare all’arte e alla cultura fasce di pubblico diverse e ci auguriamo, in modo particolare, quelle più giovani”.

Ad ospitare la serata il Teatro Regio, uno dei punti di riferimento della vita culturale della città e simbolo del suo storico legame con la musica. “Siamo felici di accogliere nuovamente al Teatro Regio di Parma il talento di Raphael Gualazzi – dichiara Anna Maria Meo, Direttore generale del Teatro Regio di Parma – che dopo il concerto al Festival Verdi 2017 nel quale ci ha emozionati nel suo omaggio al Maestro, festeggia in musica Parma Capitale della Cultura“.

Raphael Gualazzi è cantautore, compositore, arrangiatore, musicista e produttore. Dopo gli studi
classici al Conservatorio ha sperimentato diversi generi musicali, dando vita ad uno stile
personalissimo, tra stride piano, jazz, blues e fusion. Gualazzi ha partecipato ai più rinomati festival
d’Europa, come International Jazz Day, presso la sede UNESCO di Parigi, il Saint Germain Jazz di Parigi,
il Dìa de la Musica di Madrid, l’Italian Innovation Day a Bruxelles; ha segnato sold out in Italia e
all’estero sempre con formazioni di musicisti internazionali, arrivando a conquistare anche il

Giappone e il Canada. Nel 2011 ha trionfato al Festival di Sanremo nella categoria “Giovani” con il
brano Follia d’amore: primo posto, Premio della Critica “Mia Martini”, premio della Sala Stampa Radio
e Tv, Premio Assomusica per la migliore esibizione live. E all’Eurovision Song Contest ha ottenuto il
secondo posto con Madness of Love. Sul palco dell’Ariston è tornato altre due volte, sempre con grande
successo di pubblico e critica: nel 2013 con Sai (ci basta un sogno) e nel 2014 insieme a The Bloody
Beetroots, con il progetto inedito che ha fuso jazz, elettronica, blues e gospel Liberi o no. A febbraio
2020 è uscito il suo nuovo album “Ho un Piano”, contenente la hit sanremese Carioca.
Quattro album all’attivo e tre Ep in Italia, Gualazzi ha pubblicato in tutto il mondo, dalla Francia alla
Germania, fino al Giappone. Dopo un’intensa attività live nell’estate 2021, con oltre 20 date in tutta
Italia tra recital in piano solo e concerti in trio, il 23 novembre, data del centenario della nascita di
Fred Buscaglione, Gualazzi ha pubblicato un EP di tributo in cui reinterpreta 5 brani del grande
musicista e attore piemontese.

Evento gratuito.
Biglietti disponibili da giovedì 9 dicembre presso la Biglietteria del Teatro Regio nei seguenti
orari: martedì- sabato dalle 11 alle 13 e dalle 17 alle 19.
Biglietti online da venerdì 10 dicembre sul sito http://www.biglietteriateatroregioparma.it.
Si segnala che ogni persona potrà ritirare un massimo di n.4 biglietti a persona indicando il
nome e il cognome di ognuno dei partecipanti unitamente a un recapito telefonico oppure mail
per ognuno di essi.
Obbligo di Green Pass rafforzato e mascherina; al pubblico sarà richiesto di esibire un
documento di identità in corso di validità.
Ingresso scaglionato:
–    gli spettatori con biglietto nei PALCHI (ingresso principale) e in GALLERIA (ingresso P.le
Barezzi) sono invitati a presentarsi da un’ora prima a 35 minuti prima dell’inizio dello
spettacolo.
–    gli spettatori con biglietto di PLATEA sono invitati a presentarsi all’ingresso principale da
30 a 5 minuti prima dell’inizio dello spettacolo.
 
Per informazioni:
Biglietteria del Teatro Regio di Parma
Tel. 0521.203999 – biglietteria@teatroregioparma.it

Redazione

CS_Nazionale Cantanti – CHARITY CHRISTMAS PADEL by GIVOVA NAPOLI 13 e 14 DICEMBRE



CHARITY CHRISTMAS PADEL by GIVOVA

NAPOLI 13 e 14 DICEMBRE

Al via il 13 e 14 dicembre 2021, alle ore 11.30, presso l’Azul Padel Napoli, il “Charity Christmas Padel by Givova”, la prima edizione dell’evento sportivo, che coniuga sport, spettacolo e la solidarietà. 

Nelle due giornate saranno protagoniste quattro squadre, la Nazionale Cantanti, la Nazionale Attori, la PadelArtisti ed una rappresentanza della Fondazione Cannavaro Ferrara, che si alterneranno in campo con numerosi ospiti dello sport e dello spettacolo

La PadelArtisti ideata da Simone Barazzotto è il primo team ufficiale in Italia che ha riunito sotto la stessa casacca personaggi della TV, dello sport e celebrities appassionate di padel. “Quando ci hanno proposto di venire a giocare a Napoli per la Fondazione Ferrara Cannavaro insieme a Nazionale Cantanti e Nazionale Attori non potevamo che rispondere presenti” dichiara Simone Barazzotto, ideatore di PadelArtisti e numero uno di BasketArtisti “il nostro sponsor tecnico Givova ha fortemente voluto questo progetto solidale nel periodo natalizio. La PadelArtisti ce la metterà tutta per portare a casa il trofeo dei vincitori anche se come accade sempre ai nostri eventi a vincere sarà la solidarietà”. 

“La Nazionale Italiana Cantanti che quest’anno festeggia 40 anni di attività umanitaria, sotto la presidenza di Enrico Ruggeri, ha sviluppato un progetto di solidarietà unico al mondo con i suoi oltre 100 milioni di euro interamente donati. “Il padel italiano esce dai circoli e dai campi di periferia ed entra nel grande sport – dichiara Gian Luca Pecchini Dg della Nic – cresce l’interesse per questo nuova disciplina e anche noi abbiamo creato la Nazionale Cantanti Padel”. L’evento “Christmas Padel”, a favore della Fondazione Cannavaro-Ferrara dove, ancora una volta, il nostro binomio indissolubile è: sport e sociale”. 

Ciro e Vincenzo Ferrara della Fondazione Cannavaro Ferrara Onlus dichiarano: “Siamo molto felici per questa collaborazione con la Nazionale Cantanti, Nazionale Attori e PadelArtisti che ringraziamo. Una grande azione di responsabilità sociale congiunta attraverso la quale potremo portare avanti il progetto legato alla ristrutturazione del parco Ciaravolo nel quartiere Loggetta a Napoli. Un obiettivo benefico, che abbiamo sposato, dunque con entusiasmo prenderemo parte al torneo con una nostra squadra”. 

Il “Charity Christmas Padel by Givova” prevederà un girone all’italiana con quattro squadre di sei giocatori. I due team che avranno raggiunto il miglior punteggio dopo il primo turno, si sfideranno nella finale scegliendo una coppia formata dai loro due migliori giocatori. 

Scenderanno in campo: Ciro Ferrara, Fabio Cannavaro, Paolo Cannavaro, Giorgio Borghetti, Stefano Meloccaro, Jonis Bascir, Gilles Rocca, Mino Taveri, Marcello Sacchetta, Roberto Ciufoli, Lorenzo Sarcinelli, Jimmy Ghione, Pierluigi Pardo, Vincenzo Ferrara, ZW Jackson, Sergej GK, Paolo Vallesi, Sal e Francesco Da Vinci, Andrea Guarnaccia, Moreno Donadoni, Alberto Urso, Diego Armando Maradona Junior, Francesco Cicchella, Stefano Masciarelli, Ludovico Fremont, Luca Capuano, Franco Oppini, Stefano Oradei. 

La finalità dell’evento oltre a regalare emozioni e divertimento, è quella di contribuire concretamente al finanziamento dei progetti sociali sposati dalla Fondazione Cannavaro Ferrara, focalizzati su diversi campi d’intervento tra cui l’aggregazione, l’educazione, la formazione al lavoro e la riqualificazione degli spazi. L’obiettivo dell’Associazione fondata dai fratelli Cannavaro e Ciro Ferrara è aiutare a contrastare le diverse forme di disagio infantile e giovanile della città e della provincia di Napoli. 

ASTA CharityStar

Ogni sportivo/artista avrà in dotazione una doppia maglia creata solo per questo evento da autografare, in due posizioni diverse e personalizzata con il nome. I materiali verranno messi all’asta sulla piattaforma online CharityStar .

redazione