Day: dicembre 14, 2021

CS_10 GIORNI CON Babbo Natale


Martedì 14 dicembre, in prima serata su Canale5 arriva il film prima tv “10 giorni con Babbo Natale“, diretto da Alessandro Genovesi con Fabio De LuigiValentina Lodovini Diego Abatantuono

Sequel del divertente “10 giorni senza mamma”, in “10 giorni con Babbo Natale” ritroviamo la famiglia Rovelli cresciuta, ha subìto tanti cambiamenti che ancora una volta ne stanno minando la stabilità. Carlo ha lasciato il lavoro per occuparsi dei bambini e delle incombenze domestiche ma il ruolo di “mammo” comincia a stargli un po’ stretto, e marito e moglie sono al limite dell’incomunicabilità. Proprio quando lui decide di rimettersi in gioco e cercare un lavoro (purtroppo verrà scartato perché considerato troppo vecchio), Giulia gli rivela di aver ricevuto l’offerta di una promozione che la porterebbe a trasferire tutta la famiglia in Svezia, con colloquio fissato il 24 dicembre a Stoccolma che sembra minacciare il Natale e soprattutto il già precario equilibrio domestico. Per salvare il salvabile Carlo decide di recuperare il suo vecchio camper e accompagnare la moglie al colloquio a Stoccolma trascinando la famiglia in un’avventura che li porterà in viaggio verso il Nord per un Natale inedito incontrando persino Babbo Natale.
LO SAPEVATE CHE…Il viaggio in Svezia del film doveva essere girato in Finlandia. Poi ci si è messo di mezzo il Covid-19. Co le riprese si sono concentrate tra Roma, l’Alto Adige e la Finlandia.

Il sequel di 10 giorni senza mamma gioca un asso importante quello dell’inserimento di una star come Diego Abatantuono chiamato a vestire i panni di un Babbo Natale smemorato.

Fabio De Luigi e Valentina Lodovini sono Carlo e Giulia, più i tre figli Camilla (Angelica Elli), diventata un’adolescente più ambientalista di Greta Thunberg, Tito (Matteo Castellucci), che a otto anni è già un sovranista e nel suo sonnambulismo notturno prende a schiaffoni il padre, e la piccola Bianca (Bianca Usai), che a sorpresa canta Bella Ciao.

redazione

CS_GIUSY FERRERI: da venerdì 17 dicembre in radio e in digitale “GLI OASIS DI UNA VOLTA”, il nuovo singolo dell’artista che anticipa la sua partecipazione al 72° Festival di Sanremo. Da oggi in pre-save e pre-add!


GIUSY FERRERI

DA VENERDÌ 17 DICEMBRE IN RADIO E IN DIGITALE

“GLI OASIS DI UNA VOLTA”

il nuovo singolo dell’artista multiplatino

che anticipa la sua partecipazione al

72° Festival di Sanremo

DA OGGI IN PRE-SAVE E PRE-ADD

https://giusyferreri.lnk.to/Gli_Oasis

«E scusa se mi perdi un’altra volta

siamo come gli Oasis di una volta».

Da venerdì 17 dicembre sarà in radio e disponibile in digitale “Gli Oasis di una volta” (Columbia/Sony Music), il nuovo singolo di GIUSY FERRERI, da oggi in pre-save e pre-add al seguente link https://giusyferreri.lnk.to/Gli_Oasisprimo intrigante assaggio del nuovo percorso artistico dell’artista che a febbraio sarà in gara al 72° Festival di Sanremo.

Donna dei record, Giusy Ferreri è ora pronta a iniziare un nuovo capitolo musicale con “Gli Oasis di una volta” (canzone scritta da Piero Romitelli, Gaetano Curreri, Mario Fanizzi, Gerardo Pulli e Giusy Ferreri), una ballad che evidenzia il lato più profondo e rockeggiante della voce dell’artista, con un testo malinconico e introspettivo che avvicina il brano alle origini della sua produzione.

Dal suo clamoroso esordio del 2008 ad oggi, Giusy Ferreri ha collezionato risultati unici e straordinari costruendo una carriera di traguardi e record, tra hit radiofoniche, 1 disco di diamante e 18 dischi di platino.

Sono 5, ad ora, gli album in studio, e innumerevoli, invece, i brani che negli anni, hanno mostrato l’incredibile capacità della Ferreri di interpretare generi e stili più disparati, spaziando dal rock al pop, dal blues alla world music, tra cui, solo per citarne alcuni, “Non ti scordar mai di me”, “Novembre”, “Il Mare Immenso”, “Ti Porto A Cena Con Me”, “Partiti Adesso”, “Volevo Te”.

Una vita segnata da grandi successi e importanti collaborazioni con alcuni dei nomi più rilevanti del panorama italiano quali Tiziano Ferro, Nicola Piovani, Marco Masini, Michele Canova, Sergio Cammariere, Takagi & Ketra, Corrado Rustici, Federico Zampaglione, Bungaro e molti altri, e con Linda Perry autrice internazionale.

redazione

CS_”Sabato, domenica e lunedì” con Sergio Castellitto


Sabato domenica e lunedi film con Sergio Castellitto: cast completo, trama e quando va in onda su Rai 1

Le commedie di Eduardo, specchio della nostra societàI personaggi di Eduardo De Filippo, pieni di umanità e disincanto, rivivono in un linguaggio rielaborato nei punti di vista originali di due protagonisti della scena cinematografica italiana contemporanea, il regista Edoardo De Angelis e lo straordinario interprete Sergio Castellitto. Un filo rosso che lega i nuovi titoli della Collection De Filippo – “Sabato, domenica e lunedì” e “Non ti pago” – al “Natale in casa Cupiello, in onda nel 2020: tre commedie che Edoardo De Angelis ha realizzato per mostrare il suo “punto di vista” su Eduardo e la famiglia. Si parte martedì 14 dicembre alle 21.25 su Rai1 con “Sabato, domenica e lunedì”, che vede tra gli altri interpreti Fabrizia Sacchi, Giampaolo Fabrizio, Maria Rosaria Omaggio. Rosa Priore, come ogni sabato, prepara il ragù per la domenica. Suo marito Peppino si aggira nervoso in cucina, polemizzando con lei su ogni minima cosa. Il motivo del nervosismo si manifesta il giorno dopo. É domenica. L’intera famiglia Priore è riunita davanti al ragù. Rosa ha indossato il foulard azzurro regalatole dal vicino di casa, il premurosissimo ragioniere Ianniello. Peppino non tocca cibo e, all’ennesimo complimento rivolto dal ragioniere alla cuoca, li accusa entrambi senza mezzi termini di avere una “tresca schifosa”.
La Collection De Filippo è un ambizioso progetto di trasposizione filmica dei capolavori teatrali di Eduardo De Filippo, grande protagonista del Teatro italiano e internazionale. Le commedie di Eduardo fondono in un meccanismo perfetto la comicità con l’inquietudine, il ritmo dell’azione con la riflessione. Sotto un’apparente leggerezza sono, in realtà, specchio amaro e ironico della nostra Società. 

Redazione