Day: dicembre 16, 2021

CS_EXTRALISCIO: per la prima volta il loro Punk da Balera arriva negli Stati Uniti con due appuntamenti, venerdì 17 e sabato 18 dicembre a Miami Beach in occasione della Hit Week! 


EXTRALISCIO

Venerdì 17 e sabato 18 dicembre a Miami Beach

PER LA PRIMA VOLTA IL LORO PUNK DA BALERA ARRIVA NEGLI STATI UNITI CON DUE APPUNTAMENTI!

Protagonisti della Hit Week il Festival della musica italiana nel mondo

con un grande concerto il 18 dicembre alla North Beach Bandshell

trasmesso in diretta streaming su Facebook

e la presentazione del loro libro e la proiezione del film di Elisabetta Sgarbi

Extraliscio – Punk da balera” il 17 dicembre

Dopo l’acclamato concerto del 15 novembre a Parigi in occasione de “La Milanesiana d’autunno, ideata a diretta da Elisabetta Sgarbi” all’Istituto Italiano di Cultura di Parigi, la prossima tappa all’estero per gli EXTRALISCIO sarà negli Stati Uniti!

L’eclettica band porterà per la prima volta in America l’originale Punk da Balera con due esclusivi eventi in occasione della Hit Week, il Festival della musica italiana nel mondo, che prenderà forma il 17 e 18 dicembre nella cornice di Miami Beach.

Il primo appuntamento è il 17 dicembre, alla Soho House di Miami Beach per la presentazione del libro “Extraliscio. Una storia punk ai confini della balera” (La nave di Teseo) e per una proiezione sottotitolata in inglese del film “EXTRALISCIO – PUNK DA BALERA. Si ballerà finché entra la luce dell’alba” di Elisabetta Sgarbi, distribuito da Nexo Digital.

Il 18 dicembre invece, con la travolgente energia che l’ha vista protagonista dell’ultimo festival di Sanremo, la band romagnola si esibirà in concerto nella più importante arena open air di Miami Beach, la “North Beach Bandshell”, di fronte a un pubblico di 1000 persone e alcuni dei maggiori operatori del music business statunitense.

Il concerto del 18 dicembre sarà trasmesso in diretta streaming (dalle ore 2.00 CET di domenica 19 dicembre) sulle pagine Facebook di Extraliscio e di Hit Week, dove sarà possibile rivederlo anche nei giorni seguenti www.facebook.com/Extraliscio/ – www.facebook.com/hitweekfestival

Gli Extraliscio sono l’eclettico gruppo guidato dallo sperimentatore e polistrumentista Mirco Mariani, accompagnato dalla star del liscio Moreno Il Biondo e dalla “Voce di Romagna mia nel mondo” Mauro Ferrara, prodotto da Elisabetta Sgarbi con la sua Betty Wrong Edizioni Musicali, motore inesauribile di arte e cultura, fondatrice e Direttrice de La nave di Teseo Editore e del Festival Internazionale La Milanesiana.

redazione

CS_AKA 7EVEN: in gara tra i BIG della 72^ edizione del Festival di Sanremo con il brano “PERFETTA COSÌ”!


Dopo un anno da sogno

il 2022 dell’artista inizia calcando il palco più ambito della musica italiana

AKA 7EVEN  

 IN GARA TRA I BIG DELLA

72^ EDIZIONE DEL FESTIVAL DI SANREMO

CON IL BRANO PERFETTA COSÌ

A coronamento di un 2021 che è riuscito a regalare a lui e ai suoi fan tante grandi emozioni, AKA 7EVEN inizierà il 2022 in grande stile: l’artista, infatti, sarà in gara tra i BIG della 72^ edizione del Festival di Sanremo con il brano “PERFETTA COSÌ” (Columbia Records Italy/Sony Music Italy).

Dopo aver conquistato pubblico e critica con la sola forza della sua musica, aver vinto agli MTV EMAs 2021 come Best Italian Act, aver pubblicato la sua prima autobiografia dal titolo “7 vite” a soli 21 anni, Aka 7even è pronto per fare il suo debutto sul palco più ambito della musica italiana!

“Quando Amadeus ha annunciato il mio nome tra i partecipanti del Festival – commenta Aka 7even non potevo credere alle mie orecchie: l’Ariston è il palco più prestigioso d’Italia, un traguardo davvero importante e questo Festival è il coronamento di un anno incredibile. Sono già elettrizzato all’idea di poter cantare il mio brano lì dove ho visto negli anni passare artisti che hanno fatto la storia.”

Nome d’arte di Luca Marzano, Aka 7even nasce a Vico Equense (NA) il 23 Ottobre 2000. Si appassiona alla musica da giovanissimo, passione che diventa rifugio e scudo per ogni momento della sua vita. Entrato nel roster di Cosmophonix Production, nel 2018 partecipa all’undicesima edizione di X Factor Italia, conquistando pubblico e critica grazie ad una vocalità unica e ad un’incredibile capacità di fondere alla perfezione pop e cantautorato. Nella squadra di Anna Pettinelli e Veronica Peparini, Aka 7even si è contraddistinto nella ventesima edizione di Amici per le sue doti cantautorali e di poli-strumentista. All’interno della scuola ha scrittoMi Manchi”, certificato doppio disco di platino (dati diffusi da FIMI/GfK Italia). Il brano ha esordito al primo posto della classifica italiana Itunes e ha raggiunto anche il posto nei primi 5 della Classifica Top Singoli FIMI, è stato inoltre l’unico brano della ventesima edizione del talent show a entrare nella Viral50 global di Spotify. Sempre durante il programma, oltre a Mi Manchi”, l’artista ha lanciato altri tre brani, “Yellow”, “Mille parole” e “Loca”. Il suo disco d’esordio “AKA 7EVEN” (Columbia Records Italy/Sony Music Italy) è già certificato disco di platino, assieme al singolo “Loca, che ha ottenuto invece il triplo disco di platino (dati diffusi da Fimi/GFK Italia). Durante l’estate è uscito “AKA 7EVEN SUMMER EDITION” (Columbia Records Italy/Sony Music Italy), arricchito dai remix di “Black”, “Blue” e “Luna”. Il singolo “Locaè stato pubblicato anche in una nuova versione in spagnolo in collaborazione con l’artista Robledo. Nel settembre 2021 è al Festival del Cinema di Venezia per la colonna sonora de La Regina di Cuori, il progetto transmediale di Thomas Turolo con Beatrice Vendramin, Mariasole Pollio, Cristiano Caccamo e Giuseppe Battiston. È appena uscito il suo primo libro, “7 vite”, edito da Mondadori, in libreria dal 23 novembre. Il suo ultimo singolo è “6PM”, una power ballad malinconica che racconta la fine di un amore, una riflessione sul tempo e sul suo ruolo nella vita di tutti noi, nelle nostre relazioni. Il 2021 di Aka 7even è coronato da due traguardi importantissimi: la vittoria come BEST ITALIAN ACT agli MTV EMAs e l’annuncio della partecipazione tra i Big della 72sima edizione del Festival di Sanremo. Aka 7even colpisce per ecletticità e personalità ed è considerato uno dei più promettenti talenti del nuovo cantautorato urban-pop italiano.

Redazione

CS_Gerry Scotti conduce “Caduta libera Campionissimi”


Da giovedì 16 dicembre, per tutto il periodo natalizio, “Caduta libera”, il game show condotto da Gerry Scotti, co-prodotto da RTI ed Endemol Shine Italy, torna in prime time con quattro appuntamenti speciali dal titolo “Caduta libera Campionissimi”. 

Ogni puntata, vedrà sulla botola centrale un super campione della storia delle 10 edizioni di “Caduta libera”. A sfidarlo, ci saranno altri 8 campioni del passato e 2 personaggi famosi. 

I vincitori delle prime 3 puntate saranno presenti tra gli sfidanti del quarto e ultimo appuntamento, in onda il giorno dell’Epifania, che eleggerà il “Campionissimo 2021 di Caduta Libera”. 

Nel corso delle prime serate non mancheranno momenti di intrattenimento, musicali e comici, con tanti ospiti. 

A dare il via alla sfida, nella prima puntata, tornerà sulla botola centrale, Nicolò Scalfi, il Campione dei record, che con 727.000 euro vinti e 88 presenze, detiene il record del montepremi più alto e del maggior numero di presenze nella storia del game show. 

Redazione

Sesto appuntamento con la fiction “Un Professore”


  Protagonisti della serie Alessandro Gassmann e Claudia Pandolfi

(none)

Dante Balestra è un professore di filosofia anticonformista e affascinante, tornato a Roma dopo anni di assenza per occuparsi di suo figlio Simone, dal momento che l’ex moglie si sta trasferendo per lavoro a Glasgow. Lo interpreta Alessandro Gassmann, protagonista della serie tv “Un Professore”, in onda giovedì 16 dicembre alle 21.25 su Rai1, insieme a Claudia Pandolfi. Nel primo episodio della sesta puntata intitolato “Rousseau”, Dante si riavvicina ad Anita e le chiede scusa per come l’ha trattata, ma ancora non riesce a parlare del suo passato, soprattutto con Simone. La scuola è inagibile dopo la festa e Dante porta la classe al Colosseo per spiegare Rousseau: la scelta di infrangere la legge organizzando la festa è un atto di libertà o di anarchia? Simone vorrebbe parlare con Manuel di quanto avvenuto tra loro, ma l’amico lo tratta male e così, deluso, Simone va da Sbarra e si offre di lavorare per lui. Pin fa progressi e racconta a Dante l’episodio di bullismo che ha scatenato la sua agorafobia: Dante non può credere a quello che scopre.Nel secondo dal titolo “Nietzsche”, Manuel si confida con il prof, ammettendo di aver lavorato per Sbarra e che ora è Simone ad essere nei guai visto che Sbarra gli ha affidato l’incarico di bruciare una libreria. Dante è sconvolto e si confida con Anita, nella quale vede un’anima sempre più affine. Un evento tragico che coinvolge Simone porta Dante a rivivere il dramma che gli ha segnato la vita e ad affrontare quel nodo irrisolto. Ancora una volta accanto a lui c’è Anita…

Redazione

CS_YUMAN vince Sanremo Giovani con MILLE NOTTI


YUMAN – MILLE NOTTI
VINCITORE SANREMO GIOVANIView this email in your browser
YUMAN
Vince Sanremo Giovani con il brano
MILLE NOTTI Il giovane cantautore tra i 25 big
in gara a SANREMO 2022
con il brano ORA E QUI


Guarda MILLE NOTTI: 
https://youtu.be/XLHWPvBecaQ
Ascolta MILLE NOTTI: 


 
YUMAN vince la finale di Sanremo Giovani con il brano MILLE NOTTI (Leave Music/Polydor/Universal Music) e diventa uno dei venticinque big che saliranno sul palco dell’Ariston il primo febbraio 2022. Il giovane cantautore romano, di padre capoverdiano, si presenterà a Sanremo 2022 con il brano ORA E QUI.
 
MILLE NOTTI è una ballata raffinata e intensa, dedicata al difficile rapporto che può esistere tra padre e figlio. YUMAN mette sul piatto tutto: confessa la frustrazione, la solitudine, ma solo per trovare, nella sincerità, un punto d’incontro. Perché continuare a combattere se, una volta dismesse le armi, ci si può finalmente riconoscere?
 
Autentica e profonda, MILLE NOTTI è la lettera d’amore che solo un figlio può dedicare al proprio padre. Un desiderio di vicinanza, al di là delle incomprensioni. Di rinascita e crescita. Alla produzione, il musicista e producer Francesco Cataldo, che affianca l’artista dal suo esordio.
 
MILLE NOTTI è il primo brano in italiano dell’artista, che ha alle spalle una splendida carriera in inglese, che l’ha portato ad essere uno dei pochi artisti italiani scelti dal prestigioso festival “South By Southwest” (SXSW), che si svolge ogni anno a Austin, in Texas. Il suo ultimo singolo “I AM” (Leave Music/Polydor/Universal Music), che l’artista ha presentato dal vivo all’Ypsigrock Festival 2021, è stato trasmesso da radio fm di tutta Italia e, all’estero, in Croazia, Belgio e negli Stati Uniti.
  
CREDITI
Valentina Del Re – violino e viola
Carmine Iuvone – contrabbasso, violoncello, tromba, flicorno, trombone
Pierpaolo Ranieri – basso
Elvezio Fortunato – chitarre
Andrea Inglese – chitarre
Luca Monaldi – batteria
Francesco Cataldo – pianoforte e tastiere
Yuman – voce
Francesco Cataldo , Edoardo Petretti, Carmine Iuvone – orchestrazione archi e fiati
Prodotto e arrangiato da Francesco Cataldo
Mix e mastering Pierangelo Ambroselli (Pro Cube studio)
 
Testo – Yuman
Musiche – Yuman / Francesco Cataldo

Video: 
Scritto e diretto da Davide “Bastanimotion” Bastolla
Operatore Dop: Giorgio Casa
Prodotto da Leave Music
Si ringrazia l’autofficina Spano Pietro